Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 13:46   #3241
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Imho no... il grosso del consumo è del chipset della scheda madre, delle schede aggiuntive e dei dischi..
Se puoi leva quelli.
Il downcloccaggio serve solo per il cool and quiet...
Scusa se ti contraddico, ma non è una questione di opinioni.
Dipende da com'è configurato il sistema. Se hai 10 dischi probabile che il downclock porterà benefici, ma per via del carico portato dagli altri componenti il beneficio sarà percentualmente ridotto, e perde senso. Per dire, risparmiare 10W su 150 è quasi inutile, risparmiarne 10 su 40 è un pò diverso, senza contare che solitamente l'undervolt consente di risparmiare anche di più. Ad esempio, un Barton 2500+ qualsiasi se abbassato a 1,35v consuma solo 35w in full load.
Se il sistema è invece configurato con pochi dischi e poche aggiunte non indispensabili, come dovrebbe essere un mulo (del resto se non ricordo male il thread parla di questo) allora downclocka e ne vedrai delle belle.
Fra l'altro gran parte delle esperienze di chi partecipa a questo thread contrasta con quello che dici.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 23-02-2007 alle 13:53.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:49   #3242
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Accanto al consiglio di aprire un thread dedicato al software, io propongo di redigere una faq. Periodicamente in questo thread ricompaiono le stesse domande già poste e risposte (come l'undervolt di CPU slot 1, i problemi sul riconoscimento degli HD su mobo vecchie, etc), ed è anche per questo che siamo arrivati a oltre 160 pagine.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:51   #3243
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Scusa se ti contraddico, ma non è una questione di opinioni.
Dipende da com'è configurato il sistema. Se hai 10 dischi probabile che il downclock porterà benefici, ma per via del carico portato dagli altri componenti il beneficio sarà percentualmente ridotto, e perde senso. Per dire, risparmiare 10W su 150 è quasi inutile, risparmiarne 10 su 40 è un pò diverso.
Se il sistema è invece configurato come un mulo (del resto se non ricordo male il thread parla di questo) allora downclocka e ne vedrai delle belle.
Fra l'altro gran parte delle esperienze di chi partecipa a questo thread contrasta con quello che dici.
Guarda, io ho un xp mobile su una nf7-s ho provato ad undercloccarlo al limite.. il consumo mi è sceso di 5W sui 70 che consuma.. quindi assolutamente trascurabile..
Poi dipenderà anche dal processore, senza dubbio ma a 60-70 W di consumo non si puo' iniziare dal processore a tagliare, bisogna guardare altrove.
L'imho era per non essere troppo incisivo.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:08   #3244
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
nForce2 è un chipset fra i più assetati, a mio avviso non va neanche considerato per un mulo, e una riduzione di soli 5w (se è vero che l'underclock è al limite) mi sembra decisamente troppo risicata. Posso sapere la frequenza originale del tuo Athlon XP, il tipo di core, il voltaggio originale e il voltaggio a cui l'hai undervoltato?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:20   #3245
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
nForce2 è un chipset fra i più assetati, a mio avviso non va neanche considerato per un mulo, e una riduzione di soli 5w (se è vero che l'underclock è al limite) mi sembra decisamente troppo risicata. Posso sapere la frequenza originale del tuo Athlon XP, il tipo di core, il voltaggio originale e il voltaggio a cui l'hai undervoltato?
E' un 2600+
Sono sceso a 1.3V a 200*8.5.
Per scendere oltre dovrei abbassare l'fsb, ma non essendo propriamente un mulo (è anche il mio pc) non voglio ammazzare le prestazioni.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:29   #3246
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Evidentemente c'è qualcosa che non va nella tua configurazione, perché a 1,3v sei sui 30w circa, stando ai documenti ufficiali di AMD, contro i 45w minimo del vcore originale (il 2600+ esiste da 45, 60 e 72w mi pare; in ogni caso non esiste da 35w, parte da 45).
La differenza dovrebbe essere quindi intorno ai 15w
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:31   #3247
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Evidentemente c'è qualcosa che non va nella tua configurazione, perché a 1,3v sei sui 30w circa, stando ai documenti ufficiali di AMD, contro i 45w minimo del vcore originale (il 2600+ esiste da 45, 60 e 72w mi pare; in ogni caso non esiste da 35w, parte da 45).
La differenza dovrebbe essere quindi intorno ai 15w
Mah, i 15 non li ho visti proprio...
Forse l'ali era bizzarro...
Adesso l'ho cambiato.. dovrei riprovare.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:52   #3248
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Mah... mi lasciate sempre piu' perplessi.

Guardando in prima pagina e nei vari link dove ci sono riportati i consumi dei vari processori, ci sono consumi irrisori, poi nelle altre pagine invece i consumi con le config praticamente identiche a dir poco triplicano...non vedo l'ora di comperarmi un misuratore pure io cosi' per vedere chi è che...bara!

E pensare che tra i miei 10000 mila old pezzi ho optato per un p3 1000, lan e vga onboard, 2 hd sata su un controller pci, 512 mb di ram e basta per un buon compromesso per web server (apache/php/mysql) mail server, routing e firewall e consumi. Consumerà 4000W, a sto punto!

Lupin mi mandi in pvt dove hai preso quel misuratore?
Grazie.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:57   #3249
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
beh dai, dopo oltre 3200 post credo che anche un po' di OT ci possa stare

Patience young jedi... vedrai che tornerà
Io sono felicissimo di parlare di linux, "vivo" per linux e spesso sono attivo nei thread di linux. ma non in questo thread

Pero' anche altri la pensano come me.

Quindi riassumendo anche altri suggerimenti perchè non editamo la prima pagina mettendoci magari delle FAQ? e dei suggerimenti a grandi linee su linux.

Ripeto che ci sono ottimi thread su linux su hw upgrade.

Per quel che riguarda lo strumento lidl...sei sicuro che tornerà? voglio dire: è gia stato rimesso sul mercato o si aspetta ancora la sua "seconda uscita"?

Thanks.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:59   #3250
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Altra cosa che secondo me sta cominciando a diventare un po' pesante, è il fatto che si parli sempre e solo di e/amule. Sembra quasi un thread su e/amule... Anche li non basta la prima pagina?
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:02   #3251
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Mah... mi lasciate sempre piu' perplessi.

Guardando in prima pagina e nei vari link dove ci sono riportati i consumi dei vari processori, ci sono consumi irrisori, poi nelle altre pagine invece i consumi con le config praticamente identiche a dir poco triplicano...non vedo l'ora di comperarmi un misuratore pure io cosi' per vedere chi è che...bara!
Dalla mia esperienza personale ti posso solo dire di non fidarti di tutti quei siti o applicazioni che misurano l'assorbimento del sistema, ne avessi trovato uno decente che desse risultati vagamente comparabili con i consumi reali di un sistema.

Mi spiace girare il coltello nella piaga, però l'unico modo per avere un riscontro è pigliare uno oggetto simile al lidlometro e verificare.
Tieni presente che nemmeno col lidlometro hai una misurazione precisa, ha un margine d'errore tutt'altro che banale, però è cmq un punto di partenza economico per fare dei raffronti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:16   #3252
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Altra cosa che secondo me sta cominciando a diventare un po' pesante, è il fatto che si parli sempre e solo di e/amule. Sembra quasi un thread su e/amule... Anche li non basta la prima pagina?
E' vero... parliamo dei client BT invece
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:22   #3253
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza personale ti posso solo dire di non fidarti di tutti quei siti o applicazioni che misurano l'assorbimento del sistema, ne avessi trovato uno decente che desse risultati vagamente comparabili con i consumi reali di un sistema.

Mi spiace girare il coltello nella piaga, però l'unico modo per avere un riscontro è pigliare uno oggetto simile al lidlometro e verificare.
Tieni presente che nemmeno col lidlometro hai una misurazione precisa, ha un margine d'errore tutt'altro che banale, però è cmq un punto di partenza economico per fare dei raffronti.
Potresti consigliare uno strumento in grado di rilevare i consumi il piu' esatto possibile?
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:23   #3254
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
E' vero... parliamo dei client BT invece
Battuta carina!
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:40   #3255
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi

Per quel che riguarda lo strumento lidl...sei sicuro che tornerà? voglio dire: è gia stato rimesso sul mercato o si aspetta ancora la sua "seconda uscita"?

Thanks.
generalmente le diverse offerte della lidl ritornano, però non si ha la certezza del quando. Il lidlometro era già passato un paio di volte, conviene controllare sul loro sito lidl.it . Praticamente 2 volte la settimana mettono diversi oggetti ecc in offerta
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:50   #3256
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Potresti consigliare uno strumento in grado di rilevare i consumi il piu' esatto possibile?
Ti servirebbe un analizzatore di rete, con tanto di misurazione di fattore di potenza, potenza attiva, reattiva ed apparente.
una macchina del genere la uso in ditta, ma ci è costata alcune migliaia di Euro...
Meglio è continuare ad utilizzare il "lidlometro" o un buon multimetro digitale, sapendo che le misurazioni vanno empiricamente aggiustate per tenere conto del fattore di potenza e del comportamento dell'alimentatore.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:05   #3257
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Grazie a tutti
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:22   #3258
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Potresti consigliare uno strumento in grado di rilevare i consumi il piu' esatto possibile?
In prima pagina c'è il link ad un negozio on-line che li vende, non c'è solo lidl.

Io l'ho preso lì e và più che bene.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:38   #3259
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Potresti consigliare uno strumento in grado di rilevare i consumi il piu' esatto possibile?
Non sono un esperto in elettronica, poco tempo fa però anch'io ero nella tua condizione e mi ero informato un po', anche chiedendo a un paio di amici elettricisti.
Da quello che mi avevano detto lo strumento più preciso sembrava essere una pinza amperometrica; il problema è che non è comoda come il lidlometro (o simili), va piazzata tra la macchina e la rete elettrica collegandola a mano, ma sopratutto costa un botto (io ne avevo trovate a partire da 100 €, e mi sembrava una cifra eccessiva per togliermi lo sfizio di sapere cosa consumava il mio muletto ).

L'alternativa più economica, ma sicuramente più nerd e modder inside è prendere un vecchio contatore dell'enel e metterlo in mezzo tra il mulo e la rete elettrica, non mi pare però che così ti dia l'assorbimento istantaneo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:49   #3260
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non sono un esperto in elettronica, poco tempo fa però anch'io ero nella tua condizione e mi ero informato un po', anche chiedendo a un paio di amici elettricisti.
Da quello che mi avevano detto lo strumento più preciso sembrava essere una pinza amperometrica; il problema è che non è comoda come il lidlometro (o simili), va piazzata tra la macchina e la rete elettrica collegandola a mano, ma sopratutto costa un botto (io ne avevo trovate a partire da 100 €, e mi sembrava una cifra eccessiva per togliermi lo sfizio di sapere cosa consumava il mio muletto ).

L'alternativa più economica, ma sicuramente più nerd e modder inside è prendere un vecchio contatore dell'enel e metterlo in mezzo tra il mulo e la rete elettrica, non mi pare però che così ti dia l'assorbimento istantaneo.
W=V*I*cos fi
Con la pinza amperometrica determini la corrente (I) in ampere
con un multimetro determini la differenza di potenziale (V) in volt
ma il cos fi sei abbligato a stimarlo.. (al min enel ammette 0,8)
Non direi quindi che la pinza amperometrica sia il miglior modo di misurare l'assorbimento reale.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v