|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3181 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
|
cioè uTorrent lo si può download-are gratuitamente e non ha pubblicità
--> ne deduco che è libero. Non vorrei dire una boiata però, correggetemi se sbaglio.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3182 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
uTorrent è freeware, ma non puoi avere i suoi sorgenti e compilartelo tu...
Per software libero (GNU) si intende che tutto il software è disponibile in forma sorgente, in modo che chiunque possa "guardarci dentro", capire come funziona, possa modificarlo secondo i propri bisogni e compilarsi una versione adatta al proprio sistema (metti che il programma che serve a te non sia compilato per la tua distribuzione/kernel di Linux). Il fatto che il programma sia totalmente disponibile in forma sorgente sulla rete fa sì che nessuno possa sfruttarlo commercialmente (farselo pagare). In altre parole, per software libero si intende un movimento non solo tecnico ma anche etico e morale che vuole che tutto il software sia disponibile per tutti. La spiegazione lascia a desiderare, ma il concetto di software libero è complesso e non facile da spiegare in poche parole. Per software Open Source invece si intende quasi la stesa cosa, ma con più lungimiranza alla parte commerciale della cosa; ci sono meno implicazioni morali ed etiche, e più pratiche (meno problemi per gli utenti che possono comprarsi o scaricarsi una versione già compilata, semplificandosi la vita). Può anche darsi che tu possa guardare il sorgente o parte di esso di un SW Open Source, ma che tu non possa modificarlo: questo è accettato dal movimento Open Source ma non da quello GNU. E' per esempio il caso di Gnome e KDE, due desktop grafici per Linux (passatemi la descrizione), il primo totalmente libero, il secondo solo parzialmente (fino a poco tempo fa, almeno): esistono distribuzioni di Linux che non integrano KDE proprio per la sua "libertà" parziale. QUI trovi la filosofia del gruppo GNU che spiega un pò meglio i concetti... Il fatto invece che un SW sia freeware ma completamente compilato (non sono disponibili i sorgenti in nessuna forma o percentuale) non significa sia libero, ma solo che il suo autore te ne permette l'utilizzo, oggi, ma non si sa mai cosa possa volere domani... Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
|
Azz, ho detto proprio una boiata...di fronte a questa spiegazione la mia ingenuità mi fa sembrare piccolo piccolo!
Si bhe c'è un enorme differenza tra freeware ed GNU, ENORME. Quote:
infatti la maggior parte dei freeware più o meno commerciali, preleva ed invia le preferenze degli utenti (a chi, ai proprietari? ...ed i proprietari dopo che se ne fanno? --> ZIO BILL, forse!). Certo si possono disattivare queste opzioni, peccato che il 99% degli utenti non lo fa poichè tali opzioni sono nascoste in modo impervio all'interno delle preferenze del programma! Comunque grazie per la bella lucidatina. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Il risultato non dice che se messi a temperatura alta i dischi danno meno fallimenti, ma solamente che a temperature minori di 30 gradi e maggiori di 45 il rischio di fallimento è maggiore. In particolare sembra che portare il disco a temperature molto basse sia peggio che portarlo a temperature molto alte. Vi consiglio di leggervi il documento e di non affidarsi a questi articoli tanto dozzinali quanto inesatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
non penso sia proprio il max...ho controllato tramite lidometro e il consumo è quasi vicino a quello rilevato in situazioni massimo carico;per essere tranquillo io lancierei contemporaneamente varie applicazioni per stressare le varie componenti;tipo un defrag per l'hard disk contemporaneamente ad un ed mark o magari anche orthos
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
E anche in giro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3190 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
dipende dalla configurazione...
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3191 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
scusate se rompo, mi aiutate nella configurazione del mio mulo?
attualmente: K6-2 500mhz con dissi+ventola rumorosissima a 12v Asus P5A atx Ati Rage Pro 4mb o 8mb non ricordo senza dissi 3Com Etherlink 10/100 pci Ali 250w Maxtor 60gb DiamondMax Plus 9 IDE Il k6 scalda se tiro via la ventola perché il suo dissi è misurato per 550mhz, però se io downclocco la cpu, abbasso voltaggi ecc. posso poi togliere la dannata ventolina? quanto consuma l'ati rage pro? Il mulo lo uso SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per emule, uso windows 2000 SP4 con aggiornamenti. grazie
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Occhio che quel processore scalda come...il sole.
![]() Secondo me lo metti passivo solo con dei dissi mostruosi, e comunque devi avere un po' di movimento d'aria nel case se hai un case. Per quel che riguada la configurazione...bhè è proprio di quelle che parlo! Se guardate i post delle configurazioni in prima pagina...questa "che contesto" ha solo un cd-rom in piu'... PS: se leggevi il mio post precedente al tuo "ragazzi ho risolto" magari risolvevi prima. Va bè ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Non dovrebbe consumare una follia, anche se potresti trovare qualche cosa di ancora piu' "scarsa" ma se usi win...vai bene cosi', e comunque non penso avresti un guadagno di consumo in meno mostruoso cambiando la vga che hai con un'altra appunto ancora piu scarsa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Risultato: il dissy interamente di alluminio con la ventola attaccata restava freddo.. senza ventola diventava tiepido.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3195 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Il mio vecchio PC era un K6-2 550 passivo, è durato così per 3-4 anni. Poi è diventato, sempre passivo, il mio primo muletto. Processore e scheda madre sono ancora qui nel mio cassetto, prima o poi tornano utili... Quote:
Chiaro che con un processore a 200 Mhz non vai molto veloce, ma se devi fare solamente p2p va bene. Non fai riferimento alla RAM: occhio che se non hai almeno 256Mb di RAM Windows 2000 comincia a "swappare" di brutto quando sale emule, quindi ti si rallenta tantissimo il PC ed aumentano consumi e rumorosità. Se davvero vuoi usare W2K, limalo di brutto con nlite. Io comunque consiglio anche a te una soluzione Linux. Ciao, Giovanni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3196 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
ho un k6 III e una configurazione simile. Vale la pena costuire un muletto oppure i consumi sarebbero cmq alti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Sarà, ma ricordo che scaldavano a bestia, e che gli avevo montato un dissi di un athlon-xp "standard" senza ventola e che scottava a bestia.
![]() Comunque, per lupin, cerca magari di cambiare sistema operativo, come ti è gia stato consigliato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3199 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
mannaggia...è che io linux non sono tanto capace di usarlo!soluzione con winzozz cosa mi consigliate?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3200 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
scusa se mi intrometto ma se usi linux con una distribuzione tipo kubuntu il desktop è molto simile a winxp provaci nn te ne pentirai ciao
![]()
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.