|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2502 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
tu dovresti partire da 1,6v quindi questa situazione:
![]() quindi per passare ad 1,1v dovresti tagliare per ottenete questo: ![]() comunque se vuoi tenere la tua cpu ad 1200mhz di consiglio almeno 1,2V
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2503 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
si ok cmq parto da 166 ^^ è 166*9
poi lo mettero a 133x9 a 1.2 come suggerito...se volessi tornare indietro dovrei usare la vernice conduttrice e riempire il taglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
no basteranno i fili nel soket, operazione decisamente piu veloce.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Vernice conduttiva riempiendo il taglio (non prima di averlo ripulito dalla polvere nera, residuo del laser cut).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
![]() Vabeh, ma la soluzione dei fili nel socket ripristina i valori di funzionamento originali, ma la CPU resta sempre "tagliuzzata" ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
imho per reipostare i valiri iniziali si fa prima con i fili nel soket! si tribola decisamente di meno!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2508 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Non ci piove, ma se sposti la CPU su un'altra mobo poi devi rimettere i fili anche su quella... poi ovvio, è questione di preferenze
![]() Sia chiaro, non volevo dire che il "tuo" metodo non è valido.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2509 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
Salve a tutti, essendomi stufato di scaricare con il pc la cui ventola mi sta frullando il cervello, ho iniziato a fare peer to peer col notebook (olidata stainer turion 64 mt-32) impostato in modalità risparmio energetico col vantaggio di non sentire più nessuna ventola accesa (l'ho tenuto tutta la notte acceso ed è silenziosissimo)..
Vorrei sapere quanto tempo può stare acceso un notebook col trasformatore acceso senza arrecare danno alla cpu o alla batteria? ho la batteria estraibile, è possibile accendere il notebook dopo avere tolto la batteria dall'alloggiamento? se si mi consigliate di toglierla o di lasciarla montat? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Ti consiglio vivamente di togliere la batteria ogni qualvolta usi il portatile connesso all'alimentazione (sempre se non la devi ricaricare. I questo modo la batteria sarà più longeva.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2511 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
entro natale vorrei costruire il mio muletto..
la configurazione dovrebbe essere questa: Scheda madre Lucky Star (non ricordo modello preciso..) Processore Intel Pentium 3 450 Mhz (mi pare sia un Katmai) 128 + 64 mbyte Ram Pc 133-100 Scheda video Asus V7100 ( gf 2 mx) Hd Western Digital 6 Gb Lettore dvd Rdr Lettore cd Lg 52x Masterizzatore cd Aopen 48x Alimentatore Chieftec 230 Watt ora.. io avevo pensato di sostituire la ram con un modulo da 512 mb, però c'è il problema del bios che non le supporta mi sembra..quindi da quello che mi ricordi..avevo trovato una versione che mi permetteva oltre ad avere supporto ad hd fino a 137 gb di supportare 512 mbyte di ram.. per l'hd volevo togliere quello e mettere 2 nuovi hd ma qui viene il problema..avevo pensato di acquistare questo dite che utilizzando un controller separato il limite del bios della scheda madre influisce? di floppy mi sà che me ne serve un'altro per l'installazione dato che quello che avevo mi si è bruciato... come scheda di rete ce ne metto una da 5€ infine per gli hd avevo pensato a 2 hd maxtor Sata da 160 gb circa.. come sistema operativo avevo pensato inizialmente a Windows Xp, poi sarei passato a Linux (devo iniziare a impratichirmi su una vm), ovviamente il sistema operativo sarebbe stato ottimizzato l'uso del muletto sarebbe: emule, file server poi boh.. Mi interessava provare a fare un piccolo mail server, ma non so da che parte iniziare..e se ci si riusciva a hostare un qualche serverino di gioco tipo cod.. dite che tutto questo è fattibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quote:
ottimizzato a dovere , togliendo alcuni servizi inutili, il tutto sarebbe piu reattivo poi passa a Linux!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
magari avevo pensato per risparmiare di utilizzare all'inizio la configurazione base con al posto dell'hd da 6 gb una da 120 ata 133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2514 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Mah secondo me la configurazione non e' male...
Per il banco di ram da 512 prova a controllare quanto supporta la mainboard di ram totale: se hai 3 slot e supporta 1,5 Gb dovrebbe essere ok (al condizionale!! ![]() Non capisco tutti quei drive ottici , vabbe' che non consumano una mazza in idle però.... poi secondo me 2 Hd da 160 Gb son troppi (per il consumo!) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2515 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
bè ovviamente i drive ottici li tengo staccati quando non mi servono..bè per gli hd..emule necessita spazio e ho la necessità di mantenere in condivisione i file per lunghi periodi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2516 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Ciao a tutti,
Ho una richiesta da farvi. Il mio mulo (quello in classifica in prima pagina) adesso utilizza Windows XP alleggerito, che gira decentemente. Adesso vorrei agiungere al mulo un secondo HDD, da 120Gb (max dimensione supportata) ed arrivare ad un totale di 240Gb con l'HDD già installato. Questo perchè il mulo dovrebbe poi funzionare anche da file server di rete (NAS), in modo da condividere tutti i dati in rete. In questo modo, avendo cablato una Ethernet in casa, posso accedere ai miei files da qualunque stanza, ed utilizzarli senza dovermeli "portare dietro" su un supporto esterno (io e mia moglie abbiamo entrambi un portatile...). Purtroppo, tra antivirus, firewall, interfaccia grafica Windows pesante e via dicendo la velocità di trasferimento files su Ethernet è decisamente basso (mai più di 2-3 Mb/s). Quindi, la mia idea era di eliminare del tutto Windows, e di installare una distro Linux magari senza interfaccia grafica (Ubuntu Server?), su cui poi mettere Amule e Samba. Che ne dite? Consigli sulla distro migliore? Idee su come realizzare il file server? So anche che esiste un progetto FreeNAS (www.freenas.org) ma gira sotto FreeBSD, e non conosco questo SO. Che ne dite se installo FreeBSD sul mulo, con sopra amule e FreeNAS? E inoltre, come posso poi controllare il tutto da remoto (la macchina non ha monitor nè tastiere collegate)? Posso utilizzare VNC, oppure qualche altro progrmma di gestione, tenendo conto che le altre macchine utilizzano Windows XP come SO? Ciao, Giovanni Albergoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Quindi ti consiglio la gestione tramite command line. Se poi non riesci a fare a meno della interfaccia grafica usa Xubuntu al posto di Ubuntu server. E' una ubuntu con Xfce come windows manager. Al posto di amule installa amule-daemon e amule-web cosi' gestisci il p2p da remoto tramite browser. Se poi vuoi anche installare un client BT installa FluxTorrent (è sempre web based), l'unico difetto è che non supporta ancora l'encryption. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2518 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
io ho messo su ( devo finire solo di montarlo causa esami
![]() s.m. : dfi cm30-sc ( audio/video integrato) cpu: celeron coppermine 900Mhz@600Mhz(9x66) oppure pentium3 800Mhz@600Mhz(6x100) , da scegliere in abse al rapporto calore/prestazioni ![]() ram: 192M pc100 ( o 256M se trovo un banco da 128 ![]() 2 ventole 8x8@5v h.d.: maxtor 80gb ata 133 ( purtroppo quì non riesco a trovare altro anche perchè sto cercando di non uscire neanche un euro raccattando pezzi da vecchi pc ![]() ali 250w 1 sk di rete pci che ne dite ? ci girano il mulo e utorrent ? ( uso solo queste due appl. ) apena lo metto su, vedo di procurarmi un tester all'univ e vediamo che consumi porta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2519 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Grazie mille della risposta.
In effetti non sono stato molto chiaro (anche perchè non ho ancra le idee del tutto chiare io): era comunque mia intenzione di usare amule-daemon e amule-web, anche l'installazione del server dovrebbe essere a riga di comando, niente X-windows... Ricapitolando, una distro Linux senza interfaccia grafica (credo che Ubuntu server permetta questo tipo di installazione), amule-daemon, Samba o un altro servizio di file server e qualcosa per il controllo remoto: sugerimenti e consigli? Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.