Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2011, 12:08   #21021
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Arrivato il microserver... non ho una tastiera usb

Però che figo e pure la usb interna è una vera chicca...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 12:49   #21022
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Arrivato il microserver... non ho una tastiera usb
... hai almeno provato ad accenderlo solo per "sentirne" il rumore ?

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Però che figo e pure la usb interna è una vera chicca...
con un os, magari linux, residente su una comune chiavetta quindi si potrebbe gestire il tutto e dedicare i sata hai dati?

comunque appena ti procuri una tastiera facci una bella recensione

da quando ho visto questo "cubetto" continuo a valutarlo come sostituto del mio attuale (non ancora ottimizzato) muletto su base 4850e su 785 (intorno ai 38 in idle)...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500


Ultima modifica di Randall : 04-05-2011 alle 12:55.
Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 13:01   #21023
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Randall Guarda i messaggi
... hai almeno provato ad accenderlo solo per "sentirne" il rumore ?

con un os, magari linux, residente su una comune chiavetta quindi si potrebbe gestire il tutto e dedicare i sata hai dati?

comunque appena ti procuri una tastiera facci una bella recensione
Lo accendo dopo, ti dirò. Adesso c'è casino fuori perché stanno finendo di montare dei portici

Esatto, se metti un SO su USB puoi dedicare ben 6 dischi ai dati (4 sul controller raid + 1 sata al posto del lettore ottico + 1 dall'e-sata riportando il cavo dentro)
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 13:19   #21024
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Lo accendo dopo, ti dirò. Adesso c'è casino fuori perché stanno finendo di montare dei portici

Esatto, se metti un SO su USB puoi dedicare ben 6 dischi ai dati (4 sul controller raid + 1 sata al posto del lettore ottico + 1 dall'e-sata riportando il cavo dentro)
io lo utilizzerei come muletto/server e per limitare i consumi non credo che andrei oltre i 2 sata green + chiavetta dedicata all'os.

ma il fatto che si possa arrivare a 6 è un + in versatilità per il futuro...
apro e posito... l'ali da quato è? perchè ho letto in queste pagine che alcuni lo hanno trovato da 150 altri da 200


p.s.
sempre nell'ottica di contenere i consumi (e il calore/rumore) i dischi da 2,5 si possono utilizzare o servono adattatori vari?
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 13:40   #21025
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Randall Guarda i messaggi
io lo utilizzerei come muletto/server e per limitare i consumi non credo che andrei oltre i 2 sata green + chiavetta dedicata all'os.
calcola che utilizzando i S.O. giusti puoi spegnere i dischi e accenderli solo quando serve quel disco (unRAID oppure, come penso farò io, win7 + FlexRAID). Quindi il consumo sarebbe limitato a quel paio di W in più per lo standby dei dischi.
Quote:
ma il fatto che si possa arrivare a 6 è un + in versatilità per il futuro...
apro e posito... l'ali da quato è? perchè ho letto in queste pagine che alcuni lo hanno trovato da 150 altri da 200
ti dico tutto stasera
ma credo 200W.

Quote:
p.s.
sempre nell'ottica di contenere i consumi (e il calore/rumore) i dischi da 2,5 si possono utilizzare o servono adattatori vari?
nei cassetti ci vanno 4 da 3,5, quindi adattatore
nel vado lettore ottico ci vuole l'adattatore pure il 3,5
il sesto ho visto solo dischi da 2,5 sotto al lettore ottico perché non c'è spazio per un altro 3,5
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 14:38   #21026
endymion75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Non ho capito la storia dei 6 dischi... il quinto è al posto del lettore ottico, ma non c'è il cavo? Quindi basta mettere il cavo sata e un adattatore per l'alimentazione?

Il sesto con l'esata, idem... bios modificato?
Il quinto al posto del lettore ottico aggiungendo un cavo dati sata che non è fornito e l'adattatore di alimentazione molex/sata.

Il sesto invece devi trovare un adattatore dati e-sata/sata, più ovviamente provvedere all'alimentazione.

--
Endymion
endymion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 14:54   #21027
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da endymion75 Guarda i messaggi
Il quinto al posto del lettore ottico aggiungendo un cavo dati sata che non è fornito e l'adattatore di alimentazione molex/sata.

Il sesto invece devi trovare un adattatore dati e-sata/sata, più ovviamente provvedere all'alimentazione.
sì grazie, mi sono autorisposto da solo, guarda sopra
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 10:40   #21028
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Sempre in attesa della tastiera per il mio microserver, vi do un paio di considerazioni personali di costruzione.

Il vano per gli hard disk non lascia spazio per dispositivi di disaccoppiamento e, con l'inevitabile gioco sulle guide di scorrimento, ho paura che farà parecchio casino con i dischi in funzione per le vibrazioni sul telaio. Forse con un mini strato di materiale gommoso sui binari... ma anche quando entrassero, si schiaccerebbe troppo e non farebbe il suo lavoro.

Il server si apre veramente facilmente, ma per montare le ram bisogna sfilare tutta la scheda madre, operazione che si può fare solo staccando tutti i cavi.

Discorso quinto e sesto disco fisso: come detto il quinto lo si può mettere al posto del lettore ottico (con adattatore). Per il sesto o si opta per un 2,5 nel piccolo vano sotto al lettore ottico oppure un 3,5 e-sata.

Volendo sbattersi, tra la parte inferiore del vano del lettore ottico e il tetto del case c'è lo spazio per 2 hard disk da 3,5. Bisogna però risolvere due problemi:

1) tenerli in posizione e distanziati (si parla di millimetri);
2) raffreddarli (la ventola posteriore non arriva lì).

In teoria con dischi da 5400rpm che scaldano poco e che si accendono solo quando serve, il problema del raffreddamento è, credo, relativo. Quello della posizione è già più complesso.

La presa usb interna è veramente ottima, credo che ne approfitterò con un bel Seven su chiavetta, tanto non mi interessa la velocità del sistema, dovrà solo condividere i dati in rete e scaricare.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 10:56   #21029
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Tutta questa festa per la presa USB interna non la capisco molto

Da anni tutte le motherboard integrano un numero eccessivo di porte USB, da 10 a 14, ne mettono 6 o 8 sul retro, e le restante le lasciano nude sul PCB in forma di connettori a 9 pin (cioè ogni connettore vale per 2 prese USB)

Esistono DOM da collegare a questi stessi PIN o si può molto più semplicemente collegare un bracket USB (che prende 1 o 2 connettori interni e li trasforma in 2 o 4 connettori esterni) e lasciarlo interno

Anche non disponendo di questo il costo degli adattatori è esiguo

Inoltre l'avanzamento tecnologico ha permesso la creazione di chiavette USB di ingombri minimi, tant'è che neppure sporgono, e questo ne consente l'uso anche direttamente nei connettori sul retro del chassis

Sarei ben più felice, nel caso possedessi l'HP microserver, del sapere che monta un banco di RAM ECC ovvero a correzione di errore

Considerando il già di per sé elevato rapporto qualità/prezzo, sapere abbiano avuto questa accortezza non è che riprova della qualità della macchina e del suo valore

Un saluto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:06   #21030
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Tutta questa festa per la presa USB interna non la capisco molto

Da anni tutte le motherboard integrano un numero eccessivo di porte USB, da 10 a 14, ne mettono 6 o 8 sul retro, e le restante le lasciano nude sul PCB in forma di connettori a 9 pin (cioè ogni connettore vale per 2 prese USB)

Esistono DOM da collegare a questi stessi PIN o si può molto più semplicemente collegare un bracket USB (che prende 1 o 2 connettori interni e li trasforma in 2 o 4 connettori esterni) e lasciarlo interno

Anche non disponendo di questo il costo degli adattatori è esiguo

Inoltre l'avanzamento tecnologico ha permesso la creazione di chiavette USB di ingombri minimi, tant'è che neppure sporgono, e questo ne consente l'uso anche direttamente nei connettori sul retro del chassis
semplicemente perché già c'è e non devo comprarlo e montarlo io. Tanto più che costa poco e spesso sono queste "sciocchezze" che quando non ci sono ti lasciano l'amaro in bocca.

EDIT: tra l'altro, se non ci fosse, non potrei metterlo interno a meno di non sacrificare una coppia di usb frontali visto che non ci sono più connessioni usb sulla scheda madre libere per montarci bracket o altre robe.

Sul fatto che interno sia meglio, per un server (è venduto come tale) è una bella "conquista" in fatto di sicurezza dati. Anche con una chiavetta che non sporge messa dietro, volendo chiunque la stacca (errore o meno).
Quote:
Sarei ben più felice, nel caso possedessi l'HP microserver, del sapere che monta un banco di RAM ECC ovvero a correzione di errore

Considerando il già di per sé elevato rapporto qualità/prezzo, sapere abbiano avuto questa accortezza non è che riprova della qualità della macchina e del suo valore
Infatti è ECC e supporta moduli da 1, 2 e 4GB con due slot a disposizione.

Ultima modifica di felixmarra : 05-05-2011 alle 11:09.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 12:04   #21031
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Tutta questa festa per la presa USB interna non la capisco molto

Da anni tutte le motherboard integrano un numero eccessivo di porte USB, da 10 a 14, ne mettono 6 o 8 sul retro, e le restante le lasciano nude sul PCB in forma di connettori a 9 pin (cioè ogni connettore vale per 2 prese USB)

Esistono DOM da collegare a questi stessi PIN o si può molto più semplicemente collegare un bracket USB (che prende 1 o 2 connettori interni e li trasforma in 2 o 4 connettori esterni) e lasciarlo interno

Anche non disponendo di questo il costo degli adattatori è esiguo

Inoltre l'avanzamento tecnologico ha permesso la creazione di chiavette USB di ingombri minimi, tant'è che neppure sporgono, e questo ne consente l'uso anche direttamente nei connettori sul retro del chassis



Un saluto
quotone
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 15:34   #21032
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
...... La presa usb interna è veramente ottima, credo che ne approfitterò con un bel Seven su chiavetta, tanto non mi interessa la velocità del sistema, dovrà solo condividere i dati in rete e scaricare.
Sicuri che si può installare Seven su una chiavetta USB?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 16:17   #21033
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Che voi sappiate, esiste una MB ARM (possibilmente Cortex A9) con 3/4 porte SATA e una pci/pci-e?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 18:29   #21034
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Sicuri che si può installare Seven su una chiavetta USB?
perché non dovrebbe? Basta provare.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 18:32   #21035
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
perché non dovrebbe? Basta provare.
e come?, puoi linkare una guida?
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 18:36   #21036
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
e come?, puoi linkare una guida?
Come? Guida?

Mentre installi gli dici di farlo nella chiavetta!

EDIT: pare non si possa fare. Peccato

EDIT 2: forse in questo modo: http://www.pa007world.com/windows/gu...o-usb-esterno/

Se qualcuno ha una chiavetta abbastanza grande e ha voglia di provare... magari più tardi provo su un disco messo su usb.

Ultima modifica di felixmarra : 05-05-2011 alle 18:51.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 18:58   #21037
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Come? Guida?

Mentre installi gli dici di farlo nella chiavetta!

EDIT: pare non si possa fare. Peccato

EDIT 2: forse in questo modo: http://www.pa007world.com/windows/gu...o-usb-esterno/

Se qualcuno ha una chiavetta abbastanza grande e ha voglia di provare... magari più tardi provo su un disco messo su usb.
windows non trova ne la chiavetta ne l'eventuale hd collegato via usb, non è una questione di dimensione, e che proprio non si può fare, l'unico modo mi sa è quella della guida che ha postato
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 19:03   #21038
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
windows non trova ne la chiavetta ne l'eventuale hd collegato via usb, non è una questione di dimensione, e che proprio non si può fare, l'unico modo mi sa è quella della guida che ha postato
Li trova senza problemi durante l'installazione, solo che se li selezioni da un errore. Non avevo mai provato, ho solo visto che c'erano nell'elenco dei dispositivi dove installare e davo per scontato che quando viene visualizzato sia anche possibile farlo per davvero!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 19:42   #21039
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Li trova senza problemi durante l'installazione, solo che se li selezioni da un errore. Non avevo mai provato, ho solo visto che c'erano nell'elenco dei dispositivi dove installare e davo per scontato che quando viene visualizzato sia anche possibile farlo per davvero!
si potrebbe provare così:
installi win su hdd classico, copi o meglio cloni il disco dell'installazione su una chiavetta usb e poi selezioni la periferica da dove fare il boot..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 20:02   #21040
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Windows fa una distinzione dischi rimovibili / dischi non rimovibili

Windows malfunziona quando fatto funzionare da disco rimovibile - è probabile si riesca a farlo funzionare in qualche modo, ma io non ci terrei di certo un NAS sopra

Per usare i dischi rimovibili come dischi OS bisogna usare Linux in quanto non fa la distinzione di cui sopra
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v