Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 16:57   #1681
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
piccola nota tecnica. la scorsa settimana sono stati pubblicati i nuovi driver (non mi sembra sia stata postata sul 3d l'uscita). comunque ben 11 versioni di driver in meno di 6 mesi non è certo indice di una ditta che non supporta il prodotto che ha poco successo (cosa che accede invece con marche famose).

in serata cerco di postare i risultati del realitymark sia con ageia attiva che disattiva sia in modalità dual-core che single-core.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:28   #1682
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
piccola nota tecnica. la scorsa settimana sono stati pubblicati i nuovi driver (non mi sembra sia stata postata sul 3d l'uscita). comunque ben 11 versioni di driver in meno di 6 mesi non è certo indice di una ditta che non supporta il prodotto che ha poco successo (cosa che accede invece con marche famose).

in serata cerco di postare i risultati del realitymark sia con ageia attiva che disattiva sia in modalità dual-core che single-core.
bravu
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:47   #1683
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
piccola nota tecnica. la scorsa settimana sono stati pubblicati i nuovi driver (non mi sembra sia stata postata sul 3d l'uscita). comunque ben 11 versioni di driver in meno di 6 mesi non è certo indice di una ditta che non supporta il prodotto che ha poco successo (cosa che accede invece con marche famose).

in serata cerco di postare i risultati del realitymark sia con ageia attiva che disattiva sia in modalità dual-core che single-core.
si mi sono dimenticato di postare l'ultimo aggiornamento dei driver che sono i 6.09.28 compatibili con Windows XP, Vista RC-1 32-bit & 64-bit ..

chi volesse provare il benchmark RealityMark lo può eseguire in modalità software senza l'ausilio di hw ageia ... ho aggiornato la prima pagine del 3d dove spiego più o meno la procedura di installazione del software..
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 20:40   #1684
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
piccola nota tecnica. la scorsa settimana sono stati pubblicati i nuovi driver (non mi sembra sia stata postata sul 3d l'uscita). comunque ben 11 versioni di driver in meno di 6 mesi non è certo indice di una ditta che non supporta il prodotto che ha poco successo (cosa che accede invece con marche famose).

in serata cerco di postare i risultati del realitymark sia con ageia attiva che disattiva sia in modalità dual-core che single-core.
Braverrimo

__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:56   #1685
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
Quote:
Originariamente inviato da Defragg
bravu
*
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 00:19   #1686
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
ecco la prova del bench sia con i driver 2.5.1 (che avevo già installato e che comunque vengono installati durante l'installazione del bench), che con i 6.09.28 (che in realtà contengono i 2.6.0 e una serie di funzioni aggiuntive per l'sdk).

prima dei risultati una piccola precisazione. il test si basa sul rendering di una scena tratta dalla demo di cell-factor (infatti c'è la stessa piattaforma dove si trova il telone, con in aggiunta numerose box e altri due teloni posizionati in orizzontale rispetto all'originale) eseguita sia in versione hardware accellerator (quindi con ageia attivata) sia in versione software (quindi con ageia disattivata).





la differenza di prestazioni a livello di fps medi non è tanta da driver a driver, anche se con gli ultimi la sensazione è che il frame rate sia più costante (meno alti e bassi).

in ogni caso è un bench decisamente superficiale (visto soprattutto come viene indicato il risultato finale), infatti per esperienza personale meglio provare i vari driver in abbinamento a quei giochi disponibili che rendono meglio l'idea del potenziale della scheda ageia. un esempio è infatti G.R.A.W che passando attraverso le varie versioni di driver ageia e soprattuto anche grazie alle varie patch rilasciate da ubisoft dimostra qunato una versione di driver più o meno recente di ageia permetta di migliorare o peggiorare le prestazioni. appena trovo due miunti prova anche Joint Task Force e B.O.S. e anche la demo di cell-factor.

come già scritto in altri post, reputo la scheda ageia un prodotto (forse per il momento troppo di nicchia), che contrariamente a quello che può sembrare ad un primo sguardo (purtroppo sono in tanti a farlo), possa dare un contributo ad una migliore esperienza videoludica. evitiamo di indicare il prodotto come inutile o cose del genere, in fin dei conti anche un g80 o r600, sono inutili visto e considerato che con una scheda inferiore (anche con qualche anno alle spalle) si può ancora giocare (sicuramente con qualche compromesso).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 01:12   #1687
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
come già scritto in altri post, reputo la scheda ageia un prodotto (forse per il momento troppo di nicchia), che contrariamente a quello che può sembrare ad un primo sguardo (purtroppo sono in tanti a farlo), possa dare un contributo ad una migliore esperienza videoludica. evitiamo di indicare il prodotto come inutile o cose del genere, in fin dei conti anche un g80 o r600, sono inutili visto e considerato che con una scheda inferiore (anche con qualche anno alle spalle) si può ancora giocare (sicuramente con qualche compromesso).
Guarda non ho intenzione di polemizzare e sopratutto accetto comunque idee diverse dalle mie.Tuttavia anche dal test che hai fatto tu,ho potuto vedere poche differenze a livello prestazionale.I driver ageia li ho istallati anche io quando ho giocato a GRAW.Ero in emulazione software ma non ho risentito di rallentamanti a causa della maggiorazione del lavoro per il calcolo software della fisica.Certamente ho una macchina discreta ma credimi che cambiata poco anche con il Venice.Che possa dare una migliore esperienza videoludica può darsi ma non credo in quantità tangibili da accettarne l'acquisto.R600 è un nuovo core grafico non un processore fisico e sono due cose completamente differenti.Una calcola le geometria dei poligoni assieme a linee vettoriale e altro,l'altra applica alcune leggi fisiche basate pur sempre sulla grafica 3D.Quindi non si possono fare considerazioni dirette tra esse.L'unica cosa che è possibile fare allo stato attuale è attendere l'uscita delle nuove GPU e vedere come gestiranno ( se lo faranno ) la fisica.

Buona serata a tutti.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 08:13   #1688
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Ho provato in software mode la demo di Ageia. Non mi fido pero' a priori sul fatto che sul mio sistema possa girare cosi' lento (picchi di 0,8fps..) anche perche' un benchmark sviluppato dalla stessa casa che cerca di vendere la propria soluzione mi sa un po' di "customizzato" appositamente per avere questo divario. Poi certamente i calcoli che sono coinvolti saranno enormi ma c'e' da chiedersi se per mezzo degli shaders non sarebbe possibile accelerare il tutto alla stessa maniera se non meglio.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:09   #1689
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Guarda non ho intenzione di polemizzare e sopratutto accetto comunque idee diverse dalle mie.............L'unica cosa che è possibile fare allo stato attuale è attendere l'uscita delle nuove GPU e vedere come gestiranno ( se lo faranno ) la fisica.

vale anche per simon82.
ripeto quanto da me scritto nel post precedente, il realitymark non serve a niente. la scheda và provata per il momento su quei giochi che la supportano. ho eseguito il bench esclusivamente per curiosità. in modalità software il bench poi è proprio inutile in quanto non sappiamo quale sia la vera ottimizzazione del bench in presenza o meno della scheda ageia.
mi ripeterò, io la scheda la provo solo con giochi esistenti ed oltre all'ausilio di programmi come fraps, cerco di notare le differenze ad occhio nudo e mai con un risultato in percentuale. personalmente i benchmark servono veramente a poco se non a dire che uno ce l'ha più lungo dell'altro.
è vero r600 e g80 non sono ppu, ma il mio discorso si basava sull'effettiva necessità di avere una ppu o una gpu di ultimissima generazione. il fatto è che sia con una radeon 9800pro che con una x1900xt puoi giocare (anche se con risultati differenti), ma se ad un soggetto gli basta la 9800, non vedo perchè sia costretto all'acquisto di una superiore. stesso discorso per l'ageia. la scheda ti permette di abilitare funzioni/effetti che senza non è possibile avere, ma nello stesso modo nessuno ne obbliga l'acquisto. conosco gente che gioca ancora con delle 9600 e si divertono, mentre altri (mi ci metto anche io nel mezzo) voglio sempre l'ultimo ritrovato tecnologico, perchè altrimenti notano anche minimi rallentamenti sugl'ultimi giochi. è solo una questione di punti di vista, ognuno ragiona con la sua testa (anche se in certi caso c'è chi và dietro alle masse) ed ognuno è libero di scegliere se acquistare un prodotto che può essere inutile per alcuni, interessante per altri, indinspensabile per altri ancora.

per il discorso di G.R.A.W. in modalità software il gioco non presenta una serie di effettivi sia visivi che fisici, che vengono abilitati solo ed esclusivamente con l'ageia installata. in particolare durante le esplosioni, tipo di una granta, oltre ai semplici detriti, che in modalità software non ci sono, vengono applicati anche effetti di luce che sicuramente appensantisco il carico di lavoro (cpu/gpu). e quanto da me riportato in post precedenti è che nonostante il maggior numero di cose da calcolare il frame rate non ne accusava per niente (a differenza di quanto riportato da prove sul web, in cui venivano presentati rallentamenti mostruosi) anzi con release di driver ageia successivi, si aveva anche qualche miglioramento.

ps. sia chiaro nessuna polemica, i miei discorsi si basano esclusivamente sul fatto che ho la possibilità di provare la scheda con mano. sono una persona che difficilmente difende il proprio acquisto. un esempio: circa un mese fà ho acquistato la x360, e tutti quelli che mic onoscono di persona sanno che in un modo o nell'altro sono sempre stato molto critico sulle console next-gen (tanto da causare quasi una discussione parlamentare ). se non ci credete passate (per chi abita a firenze) dal Gamestore di via baracca e chiede quali sono le considerazioni di "Tiziano" (il sottoscritto) su x360/ps3/wii. ma non per questo mi faccio poi problemi (a parte quelli economici) di acquistare un determinato prodotto.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:18   #1690
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
grazie black per il test,si in effetti pure io vedo il benchmark creato da ageia superficiale,mi aspettavo qualcosa che testasse la scheda in maniera più dettagliata....
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:38   #1691
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
...........................

.............

Da anti-sostenitore della AGEIA, non posso che quotarti più che positivamente


Ricordiamoci che oltre agli FPS .. esiste anche la resa grafica
40 fps di una geforce2 non sono 40 fps di una 7950 e neanche di una 7950 + AGEIA.


Comunque io l'AGEIA la considero come il CAS 2 delle ram, si puo fare tranquillamente a meno, però .....
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:41   #1692
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Poi certamente i calcoli che sono coinvolti saranno enormi ma c'e' da chiedersi se per mezzo degli shaders non sarebbe possibile accelerare il tutto alla stessa maniera se non meglio.
guarda che subito dopo l'uscita di ageia physx sia ati che nvidia dicevano che le attuali vga compatibili dx9 erano in grado di gestire la fisica attraverso gli shader"addirittura si diceva che una x1600pro era più che sufficente per gestire la fisica",invece a distanza di oltre 5 mesi da parte loro non si è visto nulla.

ora con le nuove generazioni di vga dx10 come g80 e r600 la cosa potrebbe completamente cambiare,però cè da considerare che per poterle utilizzare per i calcoli della fisica ne dovrai affinacare due"una per il rendering e l'altra per la fisica"...in non vedo molto di buon occhio questo tipo di soluzione,perchè se uno acquista una coppia di schede video lo fà per avere maggiori performace nei fps e poterle utilizzare ad alte risoluzioni,se invece una la usa per la fisica e come se non avessi più lo sli o il crossfire...te lo immaggini che ti vai a comprare due 8800gtx/gts e poi una la delghi per la fisica quando lo stesso lavoro lo può fare una scheda decisamente meno costosa ....

tutto questo ammesso che ad esempio g80 sia in grado di gestire a dovere la fisica come fà attualmente ageia physx...
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:55   #1693
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
tò la prima review di realitymark:http://www.amdzone.com/modules.php?o...tid=271&page=1
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:12   #1694
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
la conclusione è abbastanza severa, tutto sommato però mi trova d'accordo, è un test che lascia il tempo che trova.

Quote:
Originariamente inviato da AmdZone
While we applaud that they are attempting to show off the strengths of the hardware, a performance difference this vast with a dual core CPU even this strong is more alarming on their point for bias than something that supports the strengths of the PhysX hardware. In other words, more marketing fluff than anything substantial. We hope Ageia spends more time supporting game developers and finding better uses of their PhysX processors than time spent on a benchmark like this, which is not likely to generate support in the hardware community.

So why the Ageia RealityMark might show a huge discrepancy between the PhysX card and physics rendered without the aid of the hardware, reality in games out today certainly do not and actually the card continues to give a weaker result in overall speed. And that is of course what matters most. We'll continue to track Ageia but we hope next time what we're benchmarking is a true killer app this hardware will need to gain acceptance.
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:27   #1695
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da zorco
guarda che subito dopo l'uscita di ageia physx sia ati che nvidia dicevano che le attuali vga compatibili dx9 erano in grado di gestire la fisica attraverso gli shader"addirittura si diceva che una x1600pro era più che sufficente per gestire la fisica",invece a distanza di oltre 5 mesi da parte loro non si è visto nulla.

ora con le nuove generazioni di vga dx10 come g80 e r600 la cosa potrebbe completamente cambiare,però cè da considerare che per poterle utilizzare per i calcoli della fisica ne dovrai affinacare due"una per il rendering e l'altra per la fisica"...in non vedo molto di buon occhio questo tipo di soluzione,perchè se uno acquista una coppia di schede video lo fà per avere maggiori performace nei fps e poterle utilizzare ad alte risoluzioni,se invece una la usa per la fisica e come se non avessi più lo sli o il crossfire...te lo immaggini che ti vai a comprare due 8800gtx/gts e poi una la delghi per la fisica quando lo stesso lavoro lo può fare una scheda decisamente meno costosa ....

tutto questo ammesso che ad esempio g80 sia in grado di gestire a dovere la fisica come fà attualmente ageia physx...
Alla conferenza di ATI ad Assago ho visto dal vivo le tech demo che giravano su soluzioni Crossfire di X1900XTX piu' un'altra per la fisica ed erano impressionanti. Quello che ho sempre detto e' che una soluzione dedicata sara' sempre meglio sebbene l'uso degli shaders permettera' davvero molteplici funzioni.
Per Ageia io l'aria che tira e' sempre piu' nera se ciascuno si appoggiera' in qualche modo a Microsoft per questa cosa. Proveranno tutti a imporre standard proprietari ma alla fine sappiamo bene chi manovra i burattini.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:29   #1696
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da DVD2005
la conclusione è abbastanza severa, tutto sommato però mi trova d'accordo, è un test che lascia il tempo che trova.
si è un test poco significativo concordo..
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:31   #1697
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da DVD2005
la conclusione è abbastanza severa, tutto sommato però mi trova d'accordo, è un test che lascia il tempo che trova.
Concordo con loro... mossa di marketing piu' che una reale dimostrazione dell'importanza della fisica. Quella percentuale in migliaia % poi e' ridicola.. cosa puo' dimostrare? Che un Athlon FX62 non riesce a calcolare quel genere di fisica? Onestamente c'e' da chiedersi davvero come vengono gestiti i calcoli via software e che tipo di emulazione si tratta.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:37   #1698
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Concordo con loro... mossa di marketing piu' che una reale dimostrazione dell'importanza della fisica. Quella percentuale in migliaia % poi e' ridicola.. cosa puo' dimostrare? Che un Athlon FX62 non riesce a calcolare quel genere di fisica? Onestamente c'e' da chiedersi davvero come vengono gestiti i calcoli via software e che tipo di emulazione si tratta.

e per assurdo a mio avviso è quasi un marketing controproducente, se veramente ci fosse una tal differenza chi è che si prende la briga di sviluppare e commercializzare un VG che se lo giochi via software, quindi senza Ageia, ti va a 1 FPS ?
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:01   #1699
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da DVD2005
e per assurdo a mio avviso è quasi un marketing controproducente, se veramente ci fosse una tal differenza chi è che si prende la briga di sviluppare e commercializzare un VG che se lo giochi via software, quindi senza Ageia, ti va a 1 FPS ?
L'unico modo e' diminuire la quantita' di calcoli da effettuare cosi come viene fato su Ghost Recon per la parte software. Questo comporta pero' che la gente non vedra' grosse differenze esteticamente parlando, cosi' i frame/s saranno simili e la gente dira' "ma che la compro a fare ageia?" perche' in automatico la domanda che ci si pone e' questa. Con l'accelerazione 3D il discorso era diverso: bastava un filtro bilineare, una risoluzione maggiore e una renderizzazione che permettesse una buona fluidita' per "smandibolare" tutti.
__________________
26/07/2003

Ultima modifica di Simon82 : 12-10-2006 alle 11:08.
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:16   #1700
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Alla conferenza di ATI ad Assago ho visto dal vivo le tech demo che giravano su soluzioni Crossfire di X1900XTX piu' un'altra per la fisica ed erano impressionanti. Quello che ho sempre detto e' che una soluzione dedicata sara' sempre meglio sebbene l'uso degli shaders permettera' davvero molteplici funzioni.
Per Ageia io l'aria che tira e' sempre piu' nera se ciascuno si appoggiera' in qualche modo a Microsoft per questa cosa. Proveranno tutti a imporre standard proprietari ma alla fine sappiamo bene chi manovra i burattini.
ammesso e consesso che la soluzione di ati la Triple Play quella che hai visto tu siano competitive con ageia physx"cioè che a parità di gioco siano in grado di dare gli stessi risultati non in termini di fps ma di effetti visivi ecc ecc ..",stiamo parlando sempre di soluzioni costose...alla fine e questo lo dico in molti miei post indietro, il mondo dei pc rivolto al gico stà diventanto sempre più costaso e complicato...ci dovremo mettere in testa che per giocare a alti livelli non ci vorrà solo una scheda video performante e un buon processore come succedeva in passato ma molto di più....

personalmente sta maturando sempre di più dentro di mè l'idea di non impelagarmi in situazioni simili costose e complicate,insomma in definitiva reputo per mè il passaggio al mondo delle console più che giustificato..naturalmente parlo sempre per mè...
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v