|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13021 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Bè si la configurazione del 371 va bene, poi come qualità non saprei come sono. Ho avuto altri CM Elite e non erano malaccio. Puoi dare uno sguardo anche a Bitfenix Merc e Outlaw, NZXT Source, Silverstone Precision, Xigmatek Asgard III e naturalmente gli altri CM Elite. Quote:
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W Ultima modifica di traskot : 16-10-2011 alle 01:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
comunque dimmi cosa non hai capito ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13023 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
![]() facendo il disegnino ho capito che avevo messo un passaggio di connettori in più totalmente intuile lol, prima soluzione.. la seconda soluzione in basso invece dovrebbe essere l'ideale per un fatto di praticità.. in sostanza comunque le 2 soluzioni sono la stessa cosa.. potrei provare a farlo prima sulla 'vecchia' 460.. ma sinceramente se la resistenza potrebbe danneggiare la vga non me la sentirei di rischiare neanche la 460.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13024 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
La resistenza va solo sul positivo (cavo rosso), uno schema elettrico così come l'hai fatto non ha alcun senso.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13025 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
capisco.. ma l'ho disegnato così perchè i cavetti con resistenza che vendono già fatti apparentemente sono fatti così..
![]() quindi tu cosa ne pensi? dovrebbe funzionare?.. e ci potrebbe stare il rischio di danneggiare la vga? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13026 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Come vedi la resistenza (quella che sporge) è solo sul positivo, poi hanno avvolto tutti i cavi insieme con un termorestringente, ma non sono in corto tra loro.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13027 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
si, infatti avevo scritto 'apparentemente' perchè riguardandolo mi sono reso conto di ciò che tu, e prima anche traskot, mi avete detto
![]() quindi tu cosa ne pensi? dovrebbe funzionare?.. e ci potrebbe stare il rischio di danneggiare la vga? (mi scuso per l'ignobile copia-incolla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13028 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
La vga non si dovrebbe danneggiare, però, coma ha detto traskot, che senso ha downvoltare una ventola controllata in pwm?
Comunque prova e vedi se il risultato ti soddisfa.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
![]() ora... che senso ha... e l'ho spiegato prima che senso ha!.. normalmente su una gtx 580 non è possibile in nessun modo far scendere le 3 ventoline da 92 dell'accelero sotto i 1000rpm! adesso le tengo su rheobus a 600rpm (controllate in auto tramite sensore, che ho spiegato prima come funziona il tutto sul mio rheobus) ![]() forse fino ad adesso ho fatto un bel pò di confusione e non sono riuscito a spiegarmi bene.. ora provo a spiegarlo ancora più chiaramente.. normalmente col pwm della vga le ventoline dell'accelero farebbero 1000-1800rpm.. spero che tramite una resistenza a 5v potrei riuscire a fare 700-1500rpm.. che dite.. un senso cel'ha? LOL scherzi apparte, avete capito? ![]() ![]() ......se mi dite un altra volta che senso ha potrei irritarmi un pò............ sto scherzando eh ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di prra : 16-10-2011 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13030 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Il punto è che la specifica pwm vuole che la velocità di una ventola venga variata in base alla frequenza di impulsi a 12V. Se gli mandi impulsi inferiori a 12V, non sono sicuro che tu abbia l'effetto che desideri né che la ventola non si rovini a lungo andare.
Per questo ti ripeto, prova e verifica se il risultato ti soddisfa.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
![]() ![]() e se invece della resistenza.. usassi uno zalman fan mate II? http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?Idx=206 non cambierebbe niente? ..ho visto che esiste anche lo zalman pwm mate.. http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?Idx=375 ma sinceramente per quello che serve a me non saprei se sia utile.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13032 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Allora, io ho lo zalman performa.
Il dissi viene fornito con una prolunga con resistenzaper fare in modo che la ventola al massimo non vada a 2.000 rpm ma solo a 1.300. La resistenza è, come ti hanno detto, solo sul cavo dei 12 volt. Questo significa che la ventola sarà alimentata non a 12 ma a 12-resistenza. Poi il funzionamento sarà lo stesso, però la resistenza fara in modo SOLO di ridurre gli rpm massimi. I minimi (e credo sia questo il tuo "problema") resteranno gli stessi. Cioè se con AB spazi da 1.000 a 2.500, con la resistenza montata spazierai da 1.000 a 1.500 (o quello che sarà al max). Felice di sbagliarmi ![]() Ciao DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
![]() ![]() comunque basta parlare ![]() ![]() grazie a tutti per esservi prestati allo smaronamento che vi ho fatto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13034 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
|
Ciao a tutti.
Ho un mid-tower Thermaltake Soprano DX e stavo pensando di cambiare le due ventole di serie che sono quelle presenti nelle foto qui sotto (tratte proprio dalla recensione del case di hwupgrade.it qualche anno fa). - http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1668/drive.jpg (frontale da 14 cm, in entrata). - http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...68/pci-fan.jpg (posteriore da 12 cm, aria in uscita). Vorrei farlo per migliorare la silenziosità del PC che ho in firma. Non faccio overclock. Ne varrebbe la pena ? Oppure no ? Nel caso, guardavo alle Akasa, mi pare di aver letto che sono tra le migliori. Grazie anticipatamente. ![]()
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#13035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
ragazzi comunque ho visto meglio lo zalman pwm mate.. http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?Idx=375
a primo impatto l'avevo scartato perchè le varie funzioni e modalità che ha non è che poi servano così tanto, visto che è già fatto per essere utilizzato con fan collegate in pwm.. però fondamentalmente serve proprio per downvoltare ventole pwm.. quindi ho deciso di saltare la prova con le resistenze (tralaltro ho trovato una da 5v e con quella le fan dell'accelero non partono neanche, quindi ci vorrebbe per forza quella da 7v), e proverò direttamente con questo zalman pwm mate.. visto anche che è fatto apposta per downvoltare in pwm.. Quote:
eventualmente, le apache comunque sono abbastanza costose.. se non fai oc e vuoi silenzio e non cerchi grandissime prestazioni potresti spendere circa la metà.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13036 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
|
ciao raga a tanto tempo che non scrivo su questo forum allora spero che qualcuno mi possa aiutare vorrei cambiare la sola ventola della scheda video! la scheda e questa
![]() 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz e possibile? ho avuto dei problemi con la scheda tipo lo dovuta infornare ![]() ![]() ![]()
__________________
PSU: Seasonic P660 Platinum CPU: core 2 QUAD Q6600+raffredamento liquido RAM: Dominator® con connettore DHX Pro 8GB MAIN: ASUS P5K3 Deluxe/WIFI VGA: GF GTX570 MSI 1280MB TwinFrozr III Power Edition/OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#13037 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Le ventole radiali sono un casino da ritrovare e di solito costano.
Un nuovo dissipatore economico oppure qualcosa di usato?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
![]() |
![]() |
![]() |
#13038 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13039 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13040 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
|
Hai ragione, che testa, non l'avevo visto.
![]() Quote:
No non le controllo... accendo il PC e loro partono, ti so dire solo questo. ![]() Sbaglio o adesso quelle più moderne si possono collegare direttamente alla scheda madre ? E hanno un sistema grazie al quale regolano i giri di conseguenza ? Confermo, OC non ne faccio, mi interesserebbe solamente migliorare la silenziosità (oddio, a dir la verità non è un PC che fa molto casino, ma un miglioramento è sempre ben accetto).
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.