Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 14:20   #5581
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
p=(V*V)/R= (12-5)*(12-5)/31.69 circa 1.5W meglio se metti da 2 o 3W o addirittura 5W.
quindi questa ventola consuma solo 1.5W, non 6.36W facendo P = V*I = 12 * 0.53 ???
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:37   #5582
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
quindi questa ventola consuma solo 1.5W, non 6.36W facendo P = V*I = 12 * 0.53 ???
6.36W è il "consumo" nominale della ventola a 12V; 1.5W è la potenza dissipata dalla resistenza che vuoi mettere in serie.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:37   #5583
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
salve a tutti, vi chiedo aiuto per fari un po' di calcoli:

vorrei utilizzare un potenziometro per portare questa ventola (che ancora non ho) da 12V a 5V (1900:12 = x:5 => 790RPM) così da tenerla a bassi regimi e all'occorrenza metterla a 1900RPM senza staccare fili, ma girando solo la levetta del potenziometro.

seguendo la prima pagina ho fatto questi calcoli per una ventola:

Rv = 12 [V] / 0.53 [A] = 22.64 [ohm]
R = 22.64 * (12 - 5) / 5 = 31.69 [ohm]

se i calcoli sono giusti mi occorre un potenziometro da 31.69 ohm (valore commerciale 33 ohm se non sbaglio) per poter regolare al meglio la ventola giusto?
per quanto riguarda invece la potenza invece? da quanti W devo prendere il potenziometro?
stesso mio discorso... dove lo trovi il potenziometro?( è la stessa cosa di una resistenza variabile/trimmer, giusto??)
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
un trucco per downvoltare le ventole è quello di usare dei diodi grossetti tipo 1n4001 o 1n4007 o simili e metterli in serie nel senso giusto.

ogni diodo ti darà una caduta ti tensione di 1.6V (dipende dal tipo di diodo) quindi con 4 diodi le porti a 5.6V e con 5 a 4V.

prendi un commutatore rotazionale, è fatto come un potenziometro ma in realtà è uno switch che commuta rotando e ha un comune che collega i vari step, se riesco posto uno schemetto.

i diodi scalderanno come dei disgraziati ma non hanno nessun bisogno di essere dissipati.

questo è un vecchissimo metodo che si usava molti anni fa direi un 20 circa.
interessante... non sarebbe male come idea... però prima provo a vedere se trovo sta res variabile...
cmq posta lo schemino se lo trovi!
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:45   #5584
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
6.36W è il "consumo" nominale della ventola a 12V; 1.5W è la potenza dissipata dalla resistenza che vuoi mettere in serie.
hmm, quindi in pratica di questi 6.36W solo 1.5W vengono dissipati dalla resistenza?

in pratica vorrei controllarne 2 di queste utilizzando uno sdoppiatore a Y e vorrei sapere da quanti W mi serve il potenziometro...
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:52   #5585
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
hmm, quindi in pratica di questi 6.36W solo 1.5W vengono dissipati dalla resistenza?

in pratica vorrei controllarne 2 di queste utilizzando uno sdoppiatore a Y e vorrei sapere da quanti W mi serve il potenziometro...
1.5W * 2 ventole = minimo 3W. Per stare sicuro raddoppi: quindi 6W.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:57   #5586
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
1.5W * 2 ventole = minimo 3W. Per stare sicuro raddoppi: quindi 6W.
ah perfetto, quindi potrei utilizzare anche un FanMateII che assorbe max. 6W senza rischiare di bruciarlo?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:09   #5587
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
ah perfetto, quindi potrei utilizzare anche un FanMateII che assorbe max. 6W senza rischiare di bruciarlo?
No, se vuoi utilizzare il fanmate al posto della resistenza variabile devi vedere l'assorbimento nominale della ventola che abbiamo detto essere 6.36W. Per due di quelle ventole in parallelo saranno 12,72W.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:27   #5588
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
No, se vuoi utilizzare il fanmate al posto della resistenza variabile devi vedere l'assorbimento nominale della ventola che abbiamo detto essere 6.36W. Per due di quelle ventole in parallelo saranno 12,72W.
perchè cosa cambia tra il fanmate e una resistenza variabile?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:37   #5589
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
stesso mio discorso... dove lo trovi il potenziometro?( è la stessa cosa di una resistenza variabile/trimmer, giusto??)

interessante... non sarebbe male come idea... però prima provo a vedere se trovo sta res variabile...
cmq posta lo schemino se lo trovi!
no lo ho trovato ma lo ho fatto, ovviamente visto che ci ho messo poco prendilo come spunto e non guardare la grafia.



la posizione 7 ti da sulla ventola i 12V mentre la posizione 1 ti da 2.4V.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:49   #5590
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
perchè cosa cambia tra il fanmate e una resistenza variabile?
Con i 6W dichiarati per il fanmate non si intende che all'interno ci sia una resistenza da 6W, ma che tutto l'accrocchio può dissipare un massimo di 6W per generare la caduta di tensione per cui è ideato.

Edit: a questo punto mi sorge un dubbio, utilizzando la resistenza variabile al minimo del valore la corrente aumenta, quindi il calcolo della potenza massima dissipata dalla resistenza deve essere fatto a 12V, o insomma al valore di tensione massima relativo al valore di resistenza minimo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 20-05-2008 alle 15:53.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:54   #5591
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Con i 6W dichiarati per il fanmate non si intende che all'interno ci sia una resistenza da 6W, ma che tutto l'accrocchio può dissipare un massimo di 6W per generare la caduta di tensione per cui è ideato.
capito
pensi che un fanmate basti almeno per una ventola da 6.32W (così ne utilizzo 2)???
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:02   #5592
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
capito
pensi che un fanmate basti almeno per una ventola da 6.32W (così ne utilizzo 2)???
Sei un po' al limite, ma di solito i costruttori seri danno dei margini di sicurezza, quindi potrebbe comunque andare bene.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:15   #5593
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Sei un po' al limite, ma di solito i costruttori seri danno dei margini di sicurezza, quindi potrebbe comunque andare bene.
ok proverò, se si brucia pazienza.

grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato, ora non resta che comprare le ventole (non appena avrò venduto quelle che ho adesso)...
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:08   #5594
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Il segnale tachimetrico sugli sdoppiatori è su una sola ventola. E' impossibile leggere due segnali tachimetrici contemporaneamente.
Perché avevo intenzione di farli io e di quelli che ho visto in rete sono 3->6, allora mi sono posto lo strano quesito, immagino che uno dei fili non sia collegato, oppure che bisogna staccare a mano il filo del segnale tachimetrico di una ventola
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:11   #5595
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
no lo ho trovato ma lo ho fatto, ovviamente visto che ci ho messo poco prendilo come spunto e non guardare la grafia.



la posizione 7 ti da sulla ventola i 12V mentre la posizione 1 ti da 2.4V.
Grazie ingegnere.

Ma consigli di fare il minicircuito in una basetta 1000 fori o anche diodi sciolti attaccati col filo?
Il problemino rimarrebbe quello della caduta di tensione fissa, con uno switcher o si ha 12V o 2,4V se uno ne vuole 7?
Mi sa che il potenziometro rimane l'unica soluzione per quelli come me che hanno bisogno di non udire il sistema in idle ma di raffreddare di più in gaming.
Tra l'altro secondo me, sarà che ho il case con pannelli fonoassorbenti, le ventole <20dBA sono inudibili, per voi invece mi sembra si parli di <10dBA ma forse voi intendete con la ventola vicino all'orecchio io invece intendo la ventola dentro il case chiuso.
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:22   #5596
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
no lo ho trovato ma lo ho fatto, ovviamente visto che ci ho messo poco prendilo come spunto e non guardare la grafia.



la posizione 7 ti da sulla ventola i 12V mentre la posizione 1 ti da 2.4V.
grazie ... pensandoci non è difficile farlo...

sto provando a cercare sto cavolo di potenziometro ma del valore che mi servirebbe non lo trovo
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:24   #5597
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Grazie ingegnere.

Ma consigli di fare il minicircuito in una basetta 1000 fori o anche diodi sciolti attaccati col filo?
Il problemino rimarrebbe quello della caduta di tensione fissa, con uno switcher o si ha 12V o 2,4V se uno ne vuole 7?
Mi sa che il potenziometro rimane l'unica soluzione per quelli come me che hanno bisogno di non udire il sistema in idle ma di raffreddare di più in gaming.
Tra l'altro secondo me, sarà che ho il case con pannelli fonoassorbenti, le ventole <20dBA sono inudibili, per voi invece mi sembra si parli di <10dBA ma forse voi intendete con la ventola vicino all'orecchio io invece intendo la ventola dentro il case chiuso.
Secondo lo schema si hanno ben 7 posizioni. Assumendo si usare diodi con caduta di tensione di 1.6V avrai:

Pos.0 -> 12V
Pos.1 -> 10.4V
Pos.2 -> 8.8V
Pos.3 -> 7.2V
Pos.4 -> 5.6V
Pos.5 -> 4V
Pos.6 -> 2.4V
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:31   #5598
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Grazie ingegnere.

Ma consigli di fare il minicircuito in una basetta 1000 fori o anche diodi sciolti attaccati col filo?
Il problemino rimarrebbe quello della caduta di tensione fissa, con uno switcher o si ha 12V o 2,4V se uno ne vuole 7?
Mi sa che il potenziometro rimane l'unica soluzione per quelli come me che hanno bisogno di non udire il sistema in idle ma di raffreddare di più in gaming.
Tra l'altro secondo me, sarà che ho il case con pannelli fonoassorbenti, le ventole <20dBA sono inudibili, per voi invece mi sembra si parli di <10dBA ma forse voi intendete con la ventola vicino all'orecchio io invece intendo la ventola dentro il case chiuso.
sono daccordo che il potenziometro sia la soluzione migliore il problema è trovare un potenziometro da pochi ohm e che tenga 2-3W i negozi di elettronica non li tengono solitamente.

questo circuitino lo usavamo 20 anni fa in mancanza appunto di potenziometri.

diciamo che uno si adatta se non trova di meglio!

però mi viene il dubbio che tu non abbia capito il funzionamento visto che hai 7 posizioni possibili che ti possono dare 12-10.4-8.8-7.2-5.6-4-2.4

comunque basetta 1000 fori assolutamente.

guarda io ho il p182 che ha i pannelli assorbenti ma ti dico che anche ventola da 10db si sentono secondo me, o forse sono io che ho l'u dito sviluppato?

è impossibile dire che ventole da 20db sono silenziose.

il mio pc quando lo accendi fai fatica a capire che si è acceso e solo se gioco, con il controllo dinamico delle ventole, si sente un pochino.

diciamo che la cosa più rumorosa è il disco che fra poco sostituirò con un wd GP.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:07   #5599
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
grazie ilratman per le spiegazioni. In verità, anche se non sono sicuramente alla tua altezza, il discorso delle posizioni l'avevo capito, pensavo però di mettere un semplice interruttore a 2 posizioni. Saranno 10 anni che non monto più un circuito anche se ho una attrezzatura quasi professionale a casa. Non sono al corrente se esiste un interruttore multiposizione che posso switchare in 7 posizioni diverse. Di certo non mi immagino di fare un sistema con 7 interruttori, uno per ogni posizione.

Tu hai sicuramente l'udito sviluppato, 20dBA con un buon case e senza stare con l'orecchio attaccato, soprattutto se sto sul letto e non a giocare vicino al case, non si sentono, per lo meno io non li sento.

In ogni caso il tuo sistema è ciò a cui aspiro, silenziosità per il daily e quando serve (gaming) un po' di rumore e di CFM in più. Potresti dirmi i pezzi che hai per reffreddare?
Mi sono anche reso conto che più che le ventole (2 purtroppo attaccate all'ali girano sempre al max) il problema è dato dal dissi stock e dalla VGA che difficilmente stanno sotto i 20.

Ho già postato questo problema ma mai avuto risposte. Volevo un dissi alla CM z600 che posso mettere anche senza ventola. Se non oc dovrebbe tenere anche il gaming?
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:45   #5600
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
grazie ilratman per le spiegazioni. In verità, anche se non sono sicuramente alla tua altezza, il discorso delle posizioni l'avevo capito, pensavo però di mettere un semplice interruttore a 2 posizioni. Saranno 10 anni che non monto più un circuito anche se ho una attrezzatura quasi professionale a casa. Non sono al corrente se esiste un interruttore multiposizione che posso switchare in 7 posizioni diverse. Di certo non mi immagino di fare un sistema con 7 interruttori, uno per ogni posizione.

Tu hai sicuramente l'udito sviluppato, 20dBA con un buon case e senza stare con l'orecchio attaccato, soprattutto se sto sul letto e non a giocare vicino al case, non si sentono, per lo meno io non li sento.

In ogni caso il tuo sistema è ciò a cui aspiro, silenziosità per il daily e quando serve (gaming) un po' di rumore e di CFM in più. Potresti dirmi i pezzi che hai per reffreddare?
Mi sono anche reso conto che più che le ventole (2 purtroppo attaccate all'ali girano sempre al max) il problema è dato dal dissi stock e dalla VGA che difficilmente stanno sotto i 20.

Ho già postato questo problema ma mai avuto risposte. Volevo un dissi alla CM z600 che posso mettere anche senza ventola. Se non oc dovrebbe tenere anche il gaming?

Ho dato un'occhiata al tuo case e ci si può fare qualcosa di veramente interessante come silenziosità.

Ci sono un po' di cose da tener conto comunque che tipo di ali hai e che dischi che sono le componenti critiche per i sistemi silenziosi.

Io ho enermax infiniti 650 che pur non essendo uno dei più silenziosi non è malvagio e il mio case p182 mi aiuta molto visto che ha un vano dedicato all'ali che lo isola completamente dal resto diciamo isolando la zona anche dal rumore mentre come disco ho un seagate 7200.10 da 250 che proprio silenzioso non è e lo cambierò con un WD GP che è il più silenzioso disco in commercio adesso.

Diciamo che il top per ora sarebbe avere Enermax Modu82+ (che monta le nuove ventole enermax di cui parlano tutti come nuovo top di silenziosità) e il WD GP.

Come dissi cpu ho il thermalright IFX-14 ma mi sembra che non ci stia nel cosmos perchè troppo stretto, il dissi è a filo della paratia laterale nel mio case, gli ho applicato due ultra kaza 1000 a 5v fisse e il rumore è appena percettibile, comunque con due ventole più silenziose come le slipstream 500 andrebbe benissimo e non si riuscirebbe veramente a udirlo.

Se non ti serve una potenza dissipante elevatissima potresti prendere lo scythe ninja cu che è il più adatto ad essere usato come passivo perchè ha lo spazio tra le lamelle molto più ampio degli thermalright o zerotherm e permette all'aria di circolare molto meglio estratta ovviamente dalle ventole posteriore e superiore.

Per la gpu io ho adottato l'artic cooling accelero S1, costa veramente poco e va benissimo anche con la tua 8800gts visto che va benissimo con la mia 8800gt amp, con una slipstream 500 regolata a 350 sono al max a 50° in full senza praticamnte rumore.

il resto delle ventole io le cambierei con delle slipstream 500 fisse, se non senti roba da 20db queste proprio non ti sembreranno esistere.

il mio sistema è praticamnte questo se vuoi dargli un'occhiata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...532914&page=16

mi scuso se per caso siamo un po OT ma sempre di ventole stiamo parlando almeno "spero"

se vuoi mandami delle foto in pvt del tuo sistema o mettile nel thread del tuo case che ci do un'occhiata.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v