Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 19:52   #3561
Uanda
Member
 
L'Avatar di Uanda
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 244
inanzitutto vorrei iniziare col ringraziarvi,
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
bhe 47 db sono tantissimi!!
ma cosa ci devi raffreddare con 119cfm??
cmq penso che anche se abbassi il voltaggio la rumorsità rimane elevata ugualmente, almeno penso!!
magari prenditi una scythe s-flex sff21f, fanno circa 64cfm, non so se al tuo scopo ti bastano, però almeno le puoi rendere abbastanza silenziose quando servono.
Grazie per il sugerimento e perchè non ho idea di quanti CFM servono per raffreddare, quindi sono andato a cercare il massimo penalizzando il rumore.
Io ne voglio mettere 2 che portano dentro l'aria da davanti (raffreddando una gli HD e lastra che porta l'aria alla SM, RAM e CPU) e 1 che tira fuori prorpio di pronte al Zalman 9700, quindi che mi consigli la scythe s-flex sff21f? oppure pensi che c'è nè siano migliori per il mio caso?

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ovviamente qui non possiamo che pensarne male, 47dBA sono veramente troppi!!!
Comunque tutte le ventole sono controllabili in velocità, devi solo vedere che tipo di connettore ha la ventola e che tipo di connettore ha il controller. In tutti i casi, anche con connettori differenti si possono usare adattatori in vendita o autocostruiti.
Infatti si parla di ventole silenziose ma questa è tutt'altro
Quindi mi dici che qualsiasi ventola si può controllare....
approfitto per chiederti un consoglio, io ho un controller quello con i cavetti per ventole con 3 pin, mentre una ventola che ho ha l'attacco grosso (per farmi capire è l'attacco tipo quello che serve per dare la corrente ai lettori DVD, ecc...) se metto un adattatore nn devo poi collegarlo ance alla corrente, ma solo con l'adattatore, giusto? perchè non riesco a comandarla
Uanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:07   #3562
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Uanda Guarda i messaggi
inanzitutto vorrei iniziare col ringraziarvi,

Grazie per il sugerimento e perchè non ho idea di quanti CFM servono per raffreddare, quindi sono andato a cercare il massimo penalizzando il rumore.
Io ne voglio mettere 2 che portano dentro l'aria da davanti (raffreddando una gli HD e lastra che porta l'aria alla SM, RAM e CPU) e 1 che tira fuori prorpio di pronte al Zalman 9700, quindi che mi consigli la scythe s-flex sff21f? oppure pensi che c'è nè siano migliori per il mio caso?


Infatti si parla di ventole silenziose ma questa è tutt'altro
Quindi mi dici che qualsiasi ventola si può controllare....
approfitto per chiederti un consoglio, io ho un controller quello con i cavetti per ventole con 3 pin, mentre una ventola che ho ha l'attacco grosso (per farmi capire è l'attacco tipo quello che serve per dare la corrente ai lettori DVD, ecc...) se metto un adattatore nn devo poi collegarlo ance alla corrente, ma solo con l'adattatore, giusto? perchè non riesco a comandarla
bhe dato che le ventole sono per il case puoi scegliere anche qualcosa di più silenzioso dato che non rischi di rompere nulla!!
io credevo fosse per qualche dissi o per radiatore
allora vai sulle noctua o le scythe sff21e che più o meno hanno le stesse caratteristiche.
prima però dovresti farci capire se hai problemi di surriscaldamente dei componenti, magari ci dici che case hai, quali ventole e che hardware possiedi, facendo una verifica delle varie temp magari con everest o con speedfun!!
in questo modo sapremo dirti di più a riguardo

le ventole che vendono solitamente, almeno quelli delle migliori marche hanno il collegamento a 3 pin, con un adattatore a 4 pin (cioè quello che si usa anche per alimentare i drive ottici e gli hd), quindi non hai bisogno di comprare adattatori.
quello a 3 pin serve sopratutto se hai un rheobus, in questo modo puoi regolare la velocità delle ventole!!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:10   #3563
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Salve

io ho un case Stacker prima versione con due ventole frontali (nei box degli hd) e una posteriore da 120, all'interno ho una zalman 9700 led per il processore e ora mi servono due ventole da 80, una da mettera sul pannello laterale (che butta aria dentro) e una sopra (che espelle aria), cosa mi conviene mettere? io vorrei qualcosa di silenzioso e avevo pensato a due SilenX iXtrema PRO 80mm 14dBA ma dato che sto per sostituire la ventolina del northbridge con un dissipatore passivo (Thermalright HR-05 SLI) mi chiedevo se bastano per mantenere la buona aereazione che richiede. Preciso che il pc (in firma) non è overcloccato e non mi interessa l'estetica delle ventole.

Le temperature attuali sono:


Grazie!
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 07-09-2007 alle 21:22.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:16   #3564
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Salve

io ho un case Stacker prima versione con due ventole frontali (nei box degli hd) e una posteriore da 120, all'interno ho una zalman 9700 led per il processore e ora mi servono due ventole da 80, una da mettera sul pannello laterale (che butta aria dentro) e una sopra (che espelle aria), cosa mi conviene mettere? io vorrei qualcosa di silenzioso e avevo pensato a 2 SilenX iXtrema PRO 80mm 14dBA ma dato che sto per sostituire la ventolina del northbridge con un dissipatore passivo (Thermalright HR-05 SLI) mi chiedevo se bastano per mantenere la buona aereazione che richiede. Preciso che il pc (in firma) non è overcloccato e non mi interessa l'estetica delle ventole.

Grazie!
Nanoxia FX08-2200
Noctua 80mm NF-R8
Scythe Minebea - 80mm - NMB-MAT 1400
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:28   #3565
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) Guarda i messaggi
Nanoxia FX08-2200
Noctua 80mm NF-R8
Scythe Minebea - 80mm - NMB-MAT 1400
Grazie

sono equivalenti o sono in ordine dalla migliore in giù?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:34   #3566
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Grazie

sono equivalenti o sono in ordine dalla migliore in giù?
Equivalenti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 00:07   #3567
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Darkest Side Guarda i messaggi
Toglietemi una curiosità.....ma posso utilizzare un rheobus di quelli che escono nelle confezioni delle ventole, per esempio quello in dotazione con le Coolink, con un'altra ventola per abbassarne i giri? O rischio di rompere qualcosa??
Il punto è che c'è una ventola a Led fornita nel case che trovo rumorosa e non so come abbassarne la velocità in modo semplice e poco dispendioso, per questo pensavo al rheobus fornito con la Coolink che già possiedo.

L'unica cosa da tenere in considerazione è la potenza massima sopportata dal rheobus. Se non la conosci, nella maggior parte dei casi, visto che i rheobus non dovrebbero essere costruiti al limite della potenza della ventola con cui sono in dotazione, se lo utilizzi con una ventola di simile dimensione molto difficilmente avrai problemi.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 00:11   #3568
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Uanda Guarda i messaggi
Infatti si parla di ventole silenziose ma questa è tutt'altro
Quindi mi dici che qualsiasi ventola si può controllare....
approfitto per chiederti un consoglio, io ho un controller quello con i cavetti per ventole con 3 pin, mentre una ventola che ho ha l'attacco grosso (per farmi capire è l'attacco tipo quello che serve per dare la corrente ai lettori DVD, ecc...) se metto un adattatore nn devo poi collegarlo ance alla corrente, ma solo con l'adattatore, giusto? perchè non riesco a comandarla
Sì basta che l'attacchi con l'adattatore direttamente al rheobus, è questo che gli fornisce la corrente e variando la tensione varia la velocità. I connettori 3-pin e 4-pin non sono altro che due pezzi di plastica, ciò che conta sono i due cavi (positivo e negativo) che portano la tensione di alimentazione alla ventola.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 09:13   #3569
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
L'unica cosa da tenere in considerazione è la potenza massima sopportata dal rheobus. Se non la conosci, nella maggior parte dei casi, visto che i rheobus non dovrebbero essere costruiti al limite della potenza della ventola con cui sono in dotazione, se lo utilizzi con una ventola di simile dimensione molto difficilmente avrai problemi.
In alternativa pensavo di comprare un prodotto della Nexus l'FSA-75, è un cavo che si divide in tre parti ognuna delle quali ha un voltaggio 5V +7v 12V che regola la velocità della ventola. Cosa ne pensate?

Il problema poi è che non si può sapere a quanti rpm gira la ventola, per quello ci vorrebbe un rheobus con display lcd e frontalino ma non vogliono spendere così tanto....ma presumo che con un voltaggio di +7V dovrebbe rallentare parecchio....
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice
Darkest Side è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 09:57   #3570
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) Guarda i messaggi
Equivalenti
Grazie ancora.

Volevo chiedere un'altra cosa, come ho già scritto sto prendendo un dissipatore passivo Thermalright HR-05 IFX SLI; all'inizio proverò a montarlo senza ventolina ma se dovessi accorgermi che scalda troppo cosa mi converrebbe montarci? supporta sia le ventole 80*80*15 che 80*80*25.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 10:39   #3571
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Grazie ancora.

Volevo chiedere un'altra cosa, come ho già scritto sto prendendo un dissipatore passivo Thermalright HR-05 IFX SLI; all'inizio proverò a montarlo senza ventolina ma se dovessi accorgermi che scalda troppo cosa mi converrebbe montarci? supporta sia le ventole 80*80*15 che 80*80*25.
Nanoxia FX08-2200 Fan - 80mm
Noctua 80mm NF-R8
Scythe Minebea - 80mm - NMB-MAT 1400
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:26   #3572
Uanda
Member
 
L'Avatar di Uanda
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
io credevo fosse per qualche dissi o per radiatore
allora vai sulle noctua o le scythe sff21e che più o meno hanno le stesse caratteristiche.
prima però dovresti farci capire se hai problemi di surriscaldamente dei componenti, magari ci dici che case hai, quali ventole e che hardware possiedi, facendo una verifica delle varie temp magari con everest o con speedfun!!
in questo modo sapremo dirti di più a riguardo
Questo è il mio hardware:
Thermaltake Eureka Aluminum Case
Enermax Infiniti 720W
Asus Commando
Intel Core 2 Duo E6420
come dissipatore uso uno Zalman 9700
GeForce 8800 GTX
N°2 HD 500 Samsung SATA2
N°1 HD 400 Hitachi IDE
Kingmax DDRII 2 x 1GB a 677Mhz

per le temperature non riesco ad aiutarti per il momento, perchè siccome sono in fase di spostamento il PC non è attivo stò aspettando dei cavi + lunghi, ma appena mi arivano lo controllo un pò e poi ti so dire meglio.


Il mio obbiettivo è di avere delle temperature (all'interno del case) che mi permettono di lavorarci, giocarci, ecc.... indipendentemente dalle temperarure esterne (tipo estate caldissima) , in modo che possa tenerlo acceso 24/24 sia normarlmente sia sotto sforzo..., ma senza essere condizionato dalle temp. quindi pensavo, in estate alzavo le ventole (sacrificando la rumorosità) e in inverno le abbassavo, ma ottenendo sempre una temperatura adeguata alle mie esigenze.
Più o meno era questo dove vlevo arrivare
Uanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:21   #3573
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Uanda Guarda i messaggi
Questo è il mio hardware:
Thermaltake Eureka Aluminum Case
Enermax Infiniti 720W
Asus Commando
Intel Core 2 Duo E6420
come dissipatore uso uno Zalman 9700
GeForce 8800 GTX
N°2 HD 500 Samsung SATA2
N°1 HD 400 Hitachi IDE
Kingmax DDRII 2 x 1GB a 677Mhz

per le temperature non riesco ad aiutarti per il momento, perchè siccome sono in fase di spostamento il PC non è attivo stò aspettando dei cavi + lunghi, ma appena mi arivano lo controllo un pò e poi ti so dire meglio.


Il mio obbiettivo è di avere delle temperature (all'interno del case) che mi permettono di lavorarci, giocarci, ecc.... indipendentemente dalle temperarure esterne (tipo estate caldissima) , in modo che possa tenerlo acceso 24/24 sia normarlmente sia sotto sforzo..., ma senza essere condizionato dalle temp. quindi pensavo, in estate alzavo le ventole (sacrificando la rumorosità) e in inverno le abbassavo, ma ottenendo sempre una temperatura adeguata alle mie esigenze.
Più o meno era questo dove vlevo arrivare

bhe se non sbaglio le ventole del tuo case se non le hai sostituite spostano parecchia aria, sopratutto quella arancione/nera, le ho avuto pure io nell'armor jr.
quindi a mio parere ti converrebbe comprare degli adattatori da 3 a 4 pin, li trovi facilmente anche su ebay, a poco prezzo, così li puoi collegare ad un regolatore di ventole.
purtroppo le thermaltake sono forse le uniche ventole che hanno solamente l'attacco a 4 pin!!
peccato che il tuo case puo ospitare solo 2 ventole, cmq volendo potresti fare qualche modifica e aggiungere magari altre 2 ventole, una laterale e una sopra, così puoi mettere più ventole e avere un maggior riciclo dell'aria anche con ventole silenziose!!

cmq riusciremo a dirti di più appena ci farai sapere le temp
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q

Ultima modifica di nicop84 : 08-09-2007 alle 15:26.
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:37   #3574
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
io ho montato un banalissima titan 8x9cm e l'ho anke downvoltata, il problema è ke a volte addirittura non parta e le devo dare una spinta col dito. è normale oppure la ventola è decisamente penosa? le nanoxia fanno un bel effetto anke enza gli ultravioletti?
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:43   #3575
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
io ho montato un banalissima titan 8x9cm e l'ho anke downvoltata, il problema è ke a volte addirittura non parta e le devo dare una spinta col dito. è normale oppure la ventola è decisamente penosa? le nanoxia fanno un bel effetto anke enza gli ultravioletti?
Le nanoxia hanno un bell'effetto anche senza gli UV anche se io gli metto i neon perchè ho anche la DFI che è UV Reactive
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:51   #3576
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Darkest Side Guarda i messaggi
In alternativa pensavo di comprare un prodotto della Nexus l'FSA-75, è un cavo che si divide in tre parti ognuna delle quali ha un voltaggio 5V +7v 12V che regola la velocità della ventola. Cosa ne pensate?

Il problema poi è che non si può sapere a quanti rpm gira la ventola, per quello ci vorrebbe un rheobus con display lcd e frontalino ma non vogliono spendere così tanto....ma presumo che con un voltaggio di +7V dovrebbe rallentare parecchio....
Per sapere a quanto gira la ventola, anche senza display, basta collegare il cavo tachimetrico ad un connettore per ventola sulla scheda madre (sempre che ne abbia uno libero) e poi rilevi la veolcità con un software.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:51   #3577
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) Guarda i messaggi
Le nanoxia hanno un bell'effetto anche senza gli UV anche se io gli metto i neon perchè ho anche la DFI che è UV Reactive
volevo ancora sapere se quelle da 9db sono davvero silenziose o anke quelle ke hai tu se mi dici come sono? funzionano anke senza potenziometro spero!
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:53   #3578
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
volevo ancora sapere se quelle da 9db sono davvero silenziose o anke quelle ke hai tu se mi dici come sono? funzionano anke senza potenziometro spero!
Allora quelle da 9Dba non lo so io ho solo le FX12 2000, cmq il potenziometro lo puoi mettere o no

P.S: martedì monto il PC nuovo perchè mi arriva il corsair quindi se puoi aspettare martedì faccio un post
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 18:11   #3579
Uanda
Member
 
L'Avatar di Uanda
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
bhe se non sbaglio le ventole del tuo case se non le hai sostituite spostano parecchia aria, sopratutto quella arancione/nera, le ho avuto pure io nell'armor jr.
quindi a mio parere ti converrebbe comprare degli adattatori da 3 a 4 pin, li trovi facilmente anche su ebay, a poco prezzo, così li puoi collegare ad un regolatore di ventole.
purtroppo le thermaltake sono forse le uniche ventole che hanno solamente l'attacco a 4 pin!!
peccato che il tuo case puo ospitare solo 2 ventole, cmq volendo potresti fare qualche modifica e aggiungere magari altre 2 ventole, una laterale e una sopra, così puoi mettere più ventole e avere un maggior riciclo dell'aria anche con ventole silenziose!!
cmq riusciremo a dirti di più appena ci farai sapere le temp
Veramente quando ho comperato il case non aveva ventole apparte quella frontale, ma io ne volevo aggiungere una da 120 di fronte ed una dietro per far uscire l'aria.
mi puoi dare dei dettagli del procedimento per aggiungere la ventola sopra?
del tipo devo fare tanti fori oppure tagliare un quadrato come la ventola?
ma poi devo chiudere il buco con un filtro oppure lasciare tutto aperto?
e se ne aggiungo una anche laterale dovè meglio metterla sugli HD o CPU?
perchè queste modifiche le posso già preparere, tanto devo aspettare
Uanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 18:20   #3580
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Uanda Guarda i messaggi
Veramente quando ho comperato il case non aveva ventole apparte quella frontale, ma io ne volevo aggiungere una da 120 di fronte ed una dietro per far uscire l'aria.
mi puoi dare dei dettagli del procedimento per aggiungere la ventola sopra?
del tipo devo fare tanti fori oppure tagliare un quadrato come la ventola?
ma poi devo chiudere il buco con un filtro oppure lasciare tutto aperto?
e se ne aggiungo una anche laterale dovè meglio metterla sugli HD o CPU?
perchè queste modifiche le posso già preparere, tanto devo aspettare
bhe io non avevdo attrezzi adeguati il foro sopra lo faccio usando un trapano, facendo tanti piccoli fori,poi stacco la parte e limo tutto per bene.
poi metto la ventola e la griglia, senza filtro, intanto l'aria la espelle!!
poi per la parte laterale a mio parere è meglio posizionare la ventola o vicino il processore, oppure in basso dove c'è la scheda video, però per questo chiedi consigli ad altri.
cmq come ventola vai sulle scythe s-flex sff12e, quelle da 1200rpm, oppure le noctua, sempre da 1200rpm!!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v