|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#581 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
Per la musica è meglio questo collegamento? Oppure collegare l'uscita analogica della creative alla entrata analogica delle Empire? E nel caso invece di una scheda audio Auzentech Prelude x-fi? |
|
|
|
|
|
|
#582 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
Per la musica è meglio questo collegamento? Oppure collegare l'uscita analogica della creative alla entrata analogica delle Empire? E nel caso invece di una scheda audio Auzentech Prelude x-fi? |
|
|
|
|
|
|
#583 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Si sta facendo un po di confusione...
decidere se connettere in analogico o in digitale dev'essere la conseguenza di una scelta più importante: a quale DAC voglio far fare il lavoro di conversione, a quello della scheda audio o a quello dei diffusori? Se decido di sfruttare il DAC dei diffusori dovrò necessariamente connetterli in digitale alla scheda audio (e non c'è ALCUNA differenza scegliendo la tipologia di digitale, che sia cioè ottico o coassiale). In questo modo infatti il segnale proveniente dall'HDD o dal CD non verrà processato sulla scheda audio, ma l'attraverserà così com'è, e sarà inviato al DAC dei diffusori, che farà la conversione e manderà infine il segnale ai satelliti. Quello che sentirete quindi è il suono del DAC del sistema. In questa maniera, che colleghiate le Empire a una scheda da 500€ o al chip integrato sulla scheda madre, suoneranno ESATTAMENTE alla stessa maniera. Se invece si vuole utilizzare il DAC della scheda audio perchè magari è migliore (come ho scritto una marea di volte il DAC della Prelue è migliore anche di parecchie soluzioni HiFi), allora bisognerà connettere in analogico. In questo modo la conversione del segnale avviene tramite il DAC della scheda e viene poi inviato ai diffusori. |
|
|
|
|
|
#585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
L'unica cosa su cui non sono compleamente d'accordo è sul fatto che l'uscita digitlaer della scheda madre e della x-fi siano identiche.. |
|
|
|
|
|
|
#586 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Per quale motivo non dovrebbero esserlo?
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
|
|
|
|
#587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Il suono proveniente dalla fonte non viene in alcun modo elaborato, quindi passa così com'è dall'hdd o dal CD al DAC dei diffusori... cosa dovrebbe cambiare quindi?
|
|
|
|
|
|
#588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
interferenze?
Non sono certo della cosa.. era solo un'idea.. |
|
|
|
|
|
#589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Dalle prove empiriche che ho fatto in svariate occasioni e con schede e integrati di tutti i tipi, senza pretendere che la mia esperienza personale sia una legge fisica che governa l'universo, posso dirti di non aver mai sentito differenze di resa tra una connessione in digitale a un chip interno, a una scheda audio sempre interna o a un hub esterno.
Cioè, le differenze c'erano a livello di qualità audio, ma dipendevano dal DAC e non da dove questo fosse posizionato. IMHO tutte ste paranoie per le interferenze elettrostatiche bisogna lasciarle agli audiofili vecchio stampo, quelli parrucconi che temono e schifano il PC come postazione d'ascolto e che hanno impianti esoterici da 10mila €... forse lì, se hai dei diffusori che ti fanno sentire anche se il violinista in quarta fila tirava col naso perchè era raffreddato, qualcosina, potresti sentirla a livello di interferenza elettromagnetica, ma non sui nostri impianti per quanto buoni (e con per quanto buoni intendo anche impianti HiFi "umani" entro i 2mila €)... |
|
|
|
|
|
#590 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
Nel mio caso quindi (ho Creative X-Fi Extreme Gamer e Empire PS-2120D) per ascoltare musica conviene collegare il digitale o analogico? In pratica, è meglio usare il DAC della scheda audio o il DAC delle Empire? E se usassi invece delle Creative una Prelude? Colgo l'occasione per chiedere a qualcuno se sa dove comprare una prelude perché su internet non riesco proprio a trovare un venditore. |
|
|
|
|
|
|
#591 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) Ultima modifica di The_Saint : 10-02-2008 alle 11:38. |
|
|
|
|
|
|
#592 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Se invece hai qualsiasi altra cosa l'unica è fare prove empiriche d'ascolto e decidere la resa di quale DAC si preferisca. |
|
|
|
|
|
|
#593 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#594 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
Vorrei provare a migliorare ulteriormente il suono di queste Empire PS-2120D |
|
|
|
|
|
|
#595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
|
|
|
|
|
|
#596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Io ho preferito collegare in analogico alla x-fi extreme music anzichè in digitale, che dire, + passa il tempo e + le casse si sentono meglio, inizialmente non ero rimasto entusiasmato dal suono, ma + le sento ora e + ne sono soddisfatto, il periodo di rodaggio passerà molto velocemente.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora |
|
|
|
|
|
#597 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
|
|
|
|
|
|
|
#598 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ha ragione sia Sonic che Campioni.
Da ciò che leggo (e ho letto tanto) esistono differenze tra un'uscita ottica di una (poniamo) Lynx TwoB e quella della Realtek integrata. Molto fa la schermatura, la qualità dell'interfaccia. Il puto è che per percepire una differenza tra la Toslink di una Lynx o di una Esi e quella della "Realtek" di turno bisogna avere innanzitutto orecchi estremamente allenati, e un impianto a valle decisamente "High-End". cmq l'ideale sarebbe restare in ambito "monitor", gli unici diffusori "rivelatori" delle megagne di una catena audio. C'è chi "sente" differenze tra un cavo Toslink in Fibra, ed uno in vetro sintetico da 500 euro....E' sempre la stessa storia
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Bassi
ragazzi come sono i bassi di questo sistema?
con i film come si coporta? suono corposo ed avvolgente o piatto?
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.




















