Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2008, 10:47   #581
aristoweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Intendi in digitlae sempre alla creative?
Intendo in pratica collegare l'uscita ottica digitale delle creative alla entrata ottica delle Empire.

Per la musica è meglio questo collegamento?

Oppure collegare l'uscita analogica della creative alla entrata analogica delle Empire?

E nel caso invece di una scheda audio Auzentech Prelude x-fi?
aristoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:53   #582
aristoweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Intendi in digitlae sempre alla creative?
Intendo in pratica collegare l'uscita ottica digitale delle creative alla entrata ottica delle Empire.

Per la musica è meglio questo collegamento?

Oppure collegare l'uscita analogica della creative alla entrata analogica delle Empire?

E nel caso invece di una scheda audio Auzentech Prelude x-fi?
aristoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:55   #583
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Intendo in pratica collegare l'uscita ottica digitale delle creative alla entrata ottica delle Empire.

Per la musica è meglio questo collegamento?

Oppure collegare l'uscita analogica della creative alla entrata analogica delle Empire?

E nel caso invece di una scheda audio Auzentech Prelude x-fi?
Dipende dai gusti.. in linea teorica è meglio la digitale.. a me piace più l'analogica, con ampli decicato (ho ampli + diffusori passivi).. Non ti reste che provarle entrambe e decidere..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:10   #584
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Si sta facendo un po di confusione...

decidere se connettere in analogico o in digitale dev'essere la conseguenza di una scelta più importante: a quale DAC voglio far fare il lavoro di conversione, a quello della scheda audio o a quello dei diffusori?

Se decido di sfruttare il DAC dei diffusori dovrò necessariamente connetterli in digitale alla scheda audio (e non c'è ALCUNA differenza scegliendo la tipologia di digitale, che sia cioè ottico o coassiale).
In questo modo infatti il segnale proveniente dall'HDD o dal CD non verrà processato sulla scheda audio, ma l'attraverserà così com'è, e sarà inviato al DAC dei diffusori, che farà la conversione e manderà infine il segnale ai satelliti. Quello che sentirete quindi è il suono del DAC del sistema. In questa maniera, che colleghiate le Empire a una scheda da 500€ o al chip integrato sulla scheda madre, suoneranno ESATTAMENTE alla stessa maniera.

Se invece si vuole utilizzare il DAC della scheda audio perchè magari è migliore (come ho scritto una marea di volte il DAC della Prelue è migliore anche di parecchie soluzioni HiFi), allora bisognerà connettere in analogico. In questo modo la conversione del segnale avviene tramite il DAC della scheda e viene poi inviato ai diffusori.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:17   #585
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Si sta facendo un po di confusione...

decidere se connettere in analogico o in digitale dev'essere la conseguenza di una scelta più importante: a quale DAC voglio far fare il lavoro di conversione, a quello della scheda audio o a quello dei diffusori?

Se decido di sfruttare il DAC dei diffusori dovrò necessariamente connetterli in digitale alla scheda audio (e non c'è ALCUNA differenza scegliendo la tipologia di digitale, che sia cioè ottico o coassiale).
In questo modo infatti il segnale proveniente dall'HDD o dal CD non verrà processato sulla scheda audio, ma l'attraverserà così com'è, e sarà inviato al DAC dei diffusori, che farà la conversione e manderà infine il segnale ai satelliti. Quello che sentirete quindi è il suono del DAC del sistema. In questa maniera, che colleghiate le Empire a una scheda da 500€ o al chip integrato sulla scheda madre, suoneranno ESATTAMENTE alla stessa maniera.

Se invece si vuole utilizzare il DAC della scheda audio perchè magari è migliore (come ho scritto una marea di volte il DAC della Prelue è migliore anche di parecchie soluzioni HiFi), allora bisognerà connettere in analogico. In questo modo la conversione del segnale avviene tramite il DAC della scheda e viene poi inviato ai diffusori.
Già

L'unica cosa su cui non sono compleamente d'accordo è sul fatto che l'uscita digitlaer della scheda madre e della x-fi siano identiche..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:19   #586
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
L'unica cosa su cui non sono compleamente d'accordo è sul fatto che l'uscita digitlaer della scheda madre e della x-fi siano identiche..
Per quale motivo non dovrebbero esserlo?
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:19   #587
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Già

L'unica cosa su cui non sono compleamente d'accordo è sul fatto che l'uscita digitlaer della scheda madre e della x-fi siano identiche..
Il suono proveniente dalla fonte non viene in alcun modo elaborato, quindi passa così com'è dall'hdd o dal CD al DAC dei diffusori... cosa dovrebbe cambiare quindi?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:24   #588
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
interferenze?

Non sono certo della cosa.. era solo un'idea..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:33   #589
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Dalle prove empiriche che ho fatto in svariate occasioni e con schede e integrati di tutti i tipi, senza pretendere che la mia esperienza personale sia una legge fisica che governa l'universo, posso dirti di non aver mai sentito differenze di resa tra una connessione in digitale a un chip interno, a una scheda audio sempre interna o a un hub esterno.
Cioè, le differenze c'erano a livello di qualità audio, ma dipendevano dal DAC e non da dove questo fosse posizionato.

IMHO tutte ste paranoie per le interferenze elettrostatiche bisogna lasciarle agli audiofili vecchio stampo, quelli parrucconi che temono e schifano il PC come postazione d'ascolto e che hanno impianti esoterici da 10mila €... forse lì, se hai dei diffusori che ti fanno sentire anche se il violinista in quarta fila tirava col naso perchè era raffreddato, qualcosina, potresti sentirla a livello di interferenza elettromagnetica, ma non sui nostri impianti per quanto buoni (e con per quanto buoni intendo anche impianti HiFi "umani" entro i 2mila €)...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:34   #590
aristoweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Si sta facendo un po di confusione...

decidere se connettere in analogico o in digitale dev'essere la conseguenza di una scelta più importante: a quale DAC voglio far fare il lavoro di conversione, a quello della scheda audio o a quello dei diffusori?

Se decido di sfruttare il DAC dei diffusori dovrò necessariamente connetterli in digitale alla scheda audio (e non c'è ALCUNA differenza scegliendo la tipologia di digitale, che sia cioè ottico o coassiale).
In questo modo infatti il segnale proveniente dall'HDD o dal CD non verrà processato sulla scheda audio, ma l'attraverserà così com'è, e sarà inviato al DAC dei diffusori, che farà la conversione e manderà infine il segnale ai satelliti. Quello che sentirete quindi è il suono del DAC del sistema. In questa maniera, che colleghiate le Empire a una scheda da 500€ o al chip integrato sulla scheda madre, suoneranno ESATTAMENTE alla stessa maniera.

Se invece si vuole utilizzare il DAC della scheda audio perchè magari è migliore (come ho scritto una marea di volte il DAC della Prelue è migliore anche di parecchie soluzioni HiFi), allora bisognerà connettere in analogico. In questo modo la conversione del segnale avviene tramite il DAC della scheda e viene poi inviato ai diffusori.
Quoto.

Nel mio caso quindi (ho Creative X-Fi Extreme Gamer e Empire PS-2120D) per ascoltare musica conviene collegare il digitale o analogico?

In pratica, è meglio usare il DAC della scheda audio o il DAC delle Empire?

E se usassi invece delle Creative una Prelude?

Colgo l'occasione per chiedere a qualcuno se sa dove comprare una prelude perché su internet non riesco proprio a trovare un venditore.
aristoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:36   #591
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
interferenze?

Non sono certo della cosa.. era solo un'idea..
Anche se ci fossero (e normalmente non ce ne sono) non modificano cmq la qualità del suono... sul mio HTPC ad esempio ho una Realtek integrata collegata in digitale con le Logitech Z-5500: nessun disturbo e qualità audio identica alla Audigy 2 ZS, che ho tolto dato che non apportava nessun vantaggio...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)

Ultima modifica di The_Saint : 10-02-2008 alle 11:38.
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:39   #592
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Quoto.

Nel mio caso quindi (ho Creative X-Fi Extreme Gamer e Empire PS-2120D) per ascoltare musica conviene collegare il digitale o analogico?

In pratica, è meglio usare il DAC della scheda audio o il DAC delle Empire?

E se usassi invece delle Creative una Prelude?

Colgo l'occasione per chiedere a qualcuno se sa dove comprare una prelude perché su internet non riesco proprio a trovare un venditore.
Nel caso della Prelude, ti ripeto, non ci sono dubbi: montando uno dei migliori DAC sul mercato in assoluto (i DAC sono quelli per tutti, che sia una scheda audio o un lettore CD esoterico da 5mila €) non credo ci siano dubbi in merito a quale DAC utilizzare se la si ha...

Se invece hai qualsiasi altra cosa l'unica è fare prove empiriche d'ascolto e decidere la resa di quale DAC si preferisca.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:45   #593
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Dalle prove empiriche che ho fatto in svariate occasioni e con schede e integrati di tutti i tipi, senza pretendere che la mia esperienza personale sia una legge fisica che governa l'universo, posso dirti di non aver mai sentito differenze di resa tra una connessione in digitale a un chip interno, a una scheda audio sempre interna o a un hub esterno.
Cioè, le differenze c'erano a livello di qualità audio, ma dipendevano dal DAC e non da dove questo fosse posizionato.

IMHO tutte ste paranoie per le interferenze elettrostatiche bisogna lasciarle agli audiofili vecchio stampo, quelli parrucconi che temono e schifano il PC come postazione d'ascolto e che hanno impianti esoterici da 10mila €... forse lì, se hai dei diffusori che ti fanno sentire anche se il violinista in quarta fila tirava col naso perchè era raffreddato, qualcosina, potresti sentirla a livello di interferenza elettromagnetica, ma non sui nostri impianti per quanto buoni (e con per quanto buoni intendo anche impianti HiFi "umani" entro i 2mila €)...
ok.. buono a sapersi
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:04   #594
aristoweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Nel caso della Prelude, ti ripeto, non ci sono dubbi: montando uno dei migliori DAC sul mercato in assoluto (i DAC sono quelli per tutti, che sia una scheda audio o un lettore CD esoterico da 5mila €) non credo ci siano dubbi in merito a quale DAC utilizzare se la si ha...

Se invece hai qualsiasi altra cosa l'unica è fare prove empiriche d'ascolto e decidere la resa di quale DAC si preferisca.
Sai per caso il distributore italiano della Prelude o dove posso acquistarla online?

Vorrei provare a migliorare ulteriormente il suono di queste Empire PS-2120D
aristoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:08   #595
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Sai per caso il distributore italiano della Prelude o dove posso acquistarla online?

Vorrei provare a migliorare ulteriormente il suono di queste Empire PS-2120D
C'è tutto sul sito ufficiale Auzentech
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:56   #596
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
Io ho preferito collegare in analogico alla x-fi extreme music anzichè in digitale, che dire, + passa il tempo e + le casse si sentono meglio, inizialmente non ero rimasto entusiasmato dal suono, ma + le sento ora e + ne sono soddisfatto, il periodo di rodaggio passerà molto velocemente.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:46   #597
PowerGt
Member
 
L'Avatar di PowerGt
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Scusa ma collegando con la coassiale non è la stessa cosa che collegare in ottico, ovvero in digitale?
scusate intendevo collegamento analogico con la coppia di RCA invece che digitale con cavetto coassiale o uscita ottica
PowerGt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:47   #598
PowerGt
Member
 
L'Avatar di PowerGt
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da CubeDs Guarda i messaggi
Io ho preferito collegare in analogico alla x-fi extreme music anzichè in digitale, che dire, + passa il tempo e + le casse si sentono meglio, inizialmente non ero rimasto entusiasmato dal suono, ma + le sento ora e + ne sono soddisfatto, il periodo di rodaggio passerà molto velocemente.
esattamente quello che ho fatto anche io, soprattutto negli alti secondo me il dac della scheda audio creative è superiore
PowerGt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:48   #599
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Ha ragione sia Sonic che Campioni.
Da ciò che leggo (e ho letto tanto) esistono differenze tra un'uscita ottica di una (poniamo) Lynx TwoB e quella della Realtek integrata. Molto fa la schermatura, la qualità dell'interfaccia.
Il puto è che per percepire una differenza tra la Toslink di una Lynx o di una Esi e quella della "Realtek" di turno bisogna avere innanzitutto orecchi estremamente allenati, e un impianto a valle decisamente "High-End". cmq l'ideale sarebbe restare in ambito "monitor", gli unici diffusori "rivelatori" delle megagne di una catena audio. C'è chi "sente" differenze tra un cavo Toslink in Fibra, ed uno in vetro sintetico da 500 euro....E' sempre la stessa storia
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 15:27   #600
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Bassi

ragazzi come sono i bassi di questo sistema?
con i film come si coporta? suono corposo ed avvolgente o piatto?
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v