Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 11:05   #5461
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
In genere nel BIOS è meglio settare manualmente 3 voltaggi:
Vcore -> [CPU Voltage] per la stabilità della CPU, più è basso e più sono basse le Temp
[QPI/DRAM Core Voltage][max 1.35v] dipende dalla frequenza a cui vengono settati UNCORE e QPI
[DRAM Bus Voltage][max 1.65v] dipende dalla frequenza e timing a cui vengono settate le ram
tutti gli altri possono essere lasciati in auto

coi voltaggi bisogna rispettare anche la differenza:
[DRAM Bus Voltage] - [QPI/DRAM Core Voltage] < 0,50v
(ma se non fai OC spinti non corri il rischio di superare questo valore)

in 1pag 3D trovi tutte le informazioni per i vari settaggi da mettere a default o in OC
Quindi devo mettere 1.000 o 1.025 V giusto
Ma cosa significa la tabella sempre dei voltaggi,ma che nelle colonne ha "Purple" "Yellow" "Blue" ecc..?
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline  
Old 11-07-2009, 14:05   #5462
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da fabri27023 Guarda i messaggi
Quindi devo mettere 1.000 o 1.025 V giusto
Ma cosa significa la tabella sempre dei voltaggi,ma che nelle colonne ha "Purple" "Yellow" "Blue" ecc..?
Premessa i voltaggi sono sempre puramente indicativi e vanno sempre testati col proprio hardware
con step C0 il Vcore 1.000-1.025V dovrebbe andar bene a default 2,67ghz con HT attivo, se attivi anche il TurboMode 2,80ghz allora potrebbero servire 1.025-1.05V
gli step D0 mediamente sono stabili con meno Vcore circa -10% (o almeno inizialmente era così perchè sembra che con gli ultimi esemplari di D0 questo divario si è ridotto a molto meno).
Il colore dei voltaggi nel BIOS ti avvisa se i valori sono sicuri o se sono fuori specifica e corri eventualmente dei rischi di danneggiare l'hardware soprattutto se la CPU non è adeguatamente raffreddata
blu -> vai sul sicuro non corri nessun rischio di fare danni;
giallo -> ti stai avvicinando ai limiti delle specifiche Intel, ma per user daily sono ancora relativamente sicuri basta solo tenere sotto controllo le Temp;
porpora -> sei fuori dalle specifiche o dai limiti consigliati da Intel, da usare con cautela, eventualmente solo per bench veloci;
rosso -> se non sai quello che stai facendo meglio evitare.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 11-07-2009, 17:18   #5463
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Premessa i voltaggi sono sempre puramente indicativi e vanno sempre testati col proprio hardware
con step C0 il Vcore 1.000-1.025V dovrebbe andar bene a default 2,67ghz con HT attivo, se attivi anche il TurboMode 2,80ghz allora potrebbero servire 1.025-1.05V
gli step D0 mediamente sono stabili con meno Vcore circa -10% (o almeno inizialmente era così perchè sembra che con gli ultimi esemplari di D0 questo divario si è ridotto a molto meno).
Il colore dei voltaggi nel BIOS ti avvisa se i valori sono sicuri o se sono fuori specifica e corri eventualmente dei rischi di danneggiare l'hardware soprattutto se la CPU non è adeguatamente raffreddata
blu -> vai sul sicuro non corri nessun rischio di fare danni;
giallo -> ti stai avvicinando ai limiti delle specifiche Intel, ma per user daily sono ancora relativamente sicuri basta solo tenere sotto controllo le Temp;
porpora -> sei fuori dalle specifiche o dai limiti consigliati da Intel, da usare con cautela, eventualmente solo per bench veloci;
rosso -> se non sai quello che stai facendo meglio evitare.
oggi prima di mettere il nuovo bios della mobo, mi son ricordato che avevo un vcore impostato sui 0.9, ora non ricordo più qual'era cavolo
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline  
Old 11-07-2009, 21:04   #5464
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Eccomi! son dei vostri! ho appena acceso il bestio che non ha bootato finchè non ho premuto il reset sulla mobo! belle tutte le luci che partono dai vari chipset della mobo! visto che ho il case con finestra è tutto molto fico!
ho aggiornato all'ultimo bios ufficiale trovato, ho caricato i parametri bios default, ho configurato un po il bios tanto per partire, il resto in auto e poi me lo guarderò in dettaglio. sulla memoria ho impostato il profilo xmp e ho visto che il voltaggio delle corsair dominator si è impostato su 8-8-8-24 e su 1.66v in rosso. proprio a 1.65 non si riesce ad andare: o 1.64 oppure 1.66. ho provato a fare il boot coi live di knoppix e pclinux ma entrambi si piantano dopo avermi fatto vedere 8 bei pinguini in fila!
ora faccio un po di memtest e intanto mi leggo come fare un raid0 con 2 hdd dei 6 montati. vi tengo aggiornati.
thecatman è offline  
Old 11-07-2009, 21:16   #5465
kalel-1993
Utente sospeso
 
L'Avatar di kalel-1993
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Sannicandro Garganico (FG)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Il problema dei core i7 è che scaldano molto, quindi se raffreddi ad aria con un buon dissipatore after market in user daily mediamente ti fermi sui 3,6ghz (per i core i7 è la frequenza ideale di OC con voltaggi e Temp contenuti) forse puoi arrivare a 3,8ghz (dipende dal tuo target delle Temp CPU e condizioni estate/inverno)
col liquido puoi viaggiare dai 3,8ghz ai 4,2ghz (CPU permettendo), puoi andare anche oltre ma solo per dei bench veloci perchè le temp e i voltaggi alti iniziano a farsi sentire e bisogna curare molto il raffreddamento.

Da quello che si è visto finora a 3,8ghz o 4ghz bene o male ci arriva qualsiasi MoBo x58 a partire dalla più economica P6T-SE con meno fasi di alimentazione.
A questi livelli di OC raffreddando ad aria o liquido direi che non ci sono differenze sostanziali tra DELUXE e PROFESSIONAL, le uniche differenze come hai già notato sono solo a livello del tipo di slot di espansione e dotazioni SAS, IDE, floppy.
Diciamo che la PROFESSIONAL supporta nel BIOS anche degli XEON (come tutta la serie delle MoBo WS) mentre le restanti MoBo X58 compresa la DELUXE non hanno il supporto ufficiale (gli XEON funzionano lo stesso ma i moltiplicatori delle ram, uncore e qpi sono bloccati, da voci sembra che nei prossimi BIOS sarà dato supporto agli Xeon su tutte le Asus X58, però in merito non ci sono conferme ufficiali).
Innanzitutto ringrazio per la risposta. Comunque io, nel caso riuscissi a fare l'upgrade del pc con piattaforma X58, avrei intenzione di raffreddare il processore con un Thermaltake V14, che è un gran bel disspatore se pur ad aria (basti pensare che è tutto in rame, ha sei heatpipes se non erro e pesa circa 840 grammi). Poi, doendo cambiare anche case, avrei intenzione di acquistare un coolermaster cosmos s che, se non sbaglio, presenta una ventola laterale di 160mm. Quindi, a questo punto non dovrei avere grossi problemi con le temperature. Per questo motivo adesso ti chiedo, se disponessi di un tale dissipatore e di un tale case riuscirei ad arrivare a 3.8Ghz-4Ghz senza problemi con un i920 step D0?
Poi, se dal punto di vista della stabilità dell'overclock le schede della serie p6t sono più o meno identiche prestazionalmente, se acquistassi una rampage 2 extreme noterei incrementi prestazionali in quanto a stabilità, voltaggi ecc.?

Grazie in anticipo per la risposta.
__________________
PC1: [Case: Thermaltake Kandalf][Alimentatore: Coolermaster M1000][Motherboard: P5Q Deluxe][CPU: Q9550 [email protected]][Ram: Corsair Dominator DDRII 1066Mhz@1081Mhz 5-5-5-15][Asus 9800GX2 1Gb 700/1750/1080][2xHD 500Gb RAID 0][1xHD 750Gb (Dati)][1xHD 500Gb (Backup)]
kalel-1993 è offline  
Old 11-07-2009, 21:50   #5466
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ma è vero che è meglio il bios 0406 del 0504? intendo della deluxe v2.
ho letto qua:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

Ultima modifica di thecatman : 12-07-2009 alle 12:13.
thecatman è offline  
Old 12-07-2009, 02:50   #5467
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
ragazzi vorei prendere un alimentatore un po piu' potente di quello che ho in firma, anche per un futuro ed ero orientato o sul enermax revolution 1250w o aul Corsair 1000HXEU, per caso questi alimentatori danno problemi con la p6t ws professional?
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline  
Old 12-07-2009, 10:49   #5468
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da kalel-1993 Guarda i messaggi
Innanzitutto ringrazio per la risposta. Comunque io, nel caso riuscissi a fare l'upgrade del pc con piattaforma X58, avrei intenzione di raffreddare il processore con un Thermaltake V14, che è un gran bel disspatore se pur ad aria (basti pensare che è tutto in rame, ha sei heatpipes se non erro e pesa circa 840 grammi). Poi, doendo cambiare anche case, avrei intenzione di acquistare un coolermaster cosmos s che, se non sbaglio, presenta una ventola laterale di 160mm. Quindi, a questo punto non dovrei avere grossi problemi con le temperature. Per questo motivo adesso ti chiedo, se disponessi di un tale dissipatore e di un tale case riuscirei ad arrivare a 3.8Ghz-4Ghz senza problemi con un i920 step D0?
Poi, se dal punto di vista della stabilità dell'overclock le schede della serie p6t sono più o meno identiche prestazionalmente, se acquistassi una rampage 2 extreme noterei incrementi prestazionali in quanto a stabilità, voltaggi ecc.?

Grazie in anticipo per la risposta.
Magari nel web puoi leggere di gente che va a 4ghz ad aria, ma dovresti anche verificare attentamente come ottengono queste prestazioni, se ad esempio al dissi ci piazzano 2/3 ventole ultrakaze a @3000rpm ecco spiegato come tengono i 4ghz (vedi tu se per te il rumore non è un problema).
Per lo step D0 rispetto al C0 ultimamente a quanto sembra la qualità è peggiorata, sono sempre meglio dei C0 ma salgono con piu Vcore rispetto ai primi esemplari, il case quando è dotato di 3/4 ventole da 120 ben disposte non fa una grande differenza a livello di Temp.

In generale a meno di trovare una CPU strafortunatissima, dove nella fortuna bisogna considerare 3 elementi favorevoli:
- che salga con poco Vcore
- la qualità della saldatura a stagno del coperchio sul core
- la superficie perfettamente piatta del coperchio, è stato verificato che spesso il coperchio è leggermente curvo (qui al massimo puoi intervenire rettificando e lappando il coperchio, ma in questo caso ovviamente perdi la garanzia)
nella realtà delle cose è inutile farsi illusioni ti assicuro che ad aria mediamente ci si ferma sui 3,6ghz e in casi fortunati sui 3,8ghz (poi dipende anche dal target di temp max a cui vuoi fare lavorare la CPU) i 4ghz user daily ad aria sono insostenibili per questa frequenza è d'obbligo un raffreddamento a liquido (impianto vero e proprio, non preassemblati).

Poi considera che già a default 2,67ghz i core i7 hanno potenza da vendere, tanto per fare un esempio un Crysis fa lavorare la CPU al 50%, se poi lo porti a 3,6ghz non ne parliamo, i 4ghz sono solo uno spreco inutile di energia.

In merito al dissipatore che hai scelto non lo conosco nello specifico, ma se nelle varie recensioni per socket 1366 non viene mai messo in comparativa, penso che questo vuol dire che non è all'altezza dei migliori, quindi ti consiglio di orientarti su altri modelli tipo:
- Noctua NH-U12P SE1366, migliore nel rapporto dotazione ventole/prezzo/prestazioni;
- Prolimatech Megahalems, un pò caro ma rispetto al Thermalright la base è planare e ha buone prestazioni anche con ventole non particolarmente potenti;
- Scythe Mugen 2 forse un pò ingombrante, non lo conosco molto ma comunque è sul livello degli altri;
- Thermalright Ultra-120, ha il difetto che la base non sempre è planare, quindi è necessario rettificare e lappare per ottenere le migliori prestazioni;
- Thermalright IFX-14, il più ingombrante nel montaggio e il più performante a patto di affiancargli ventole molto potenti tipo ultrakaze o da 140 mm, difetto la base non sempre è planare

Per la Rampage 2 Extreme ritorniamo al discorso già fatto in precedenza, tutte le Asus X58 sono in grado di portare tranquillamente un core i7 a 4ghz, sicuramente a questa MoBo dovresti affiancare un impianto a liquido per stare almeno a 4ghz in pianta stabile e poi in ogni caso non avresti comunque particolari benefici nella stabilità a meno che hai intenzione di benchare a 4,5-5ghz, le vere differenze forse le noti con OC estremi tipo azoto, se raffreddi ad aria sono soldi sprecati perché ti fermi prima.

Quote:
Originariamente inviato da bosstury Guarda i messaggi
ragazzi vorei prendere un alimentatore un po piu' potente di quello che ho in firma, anche per un futuro ed ero orientato o sul enermax revolution 1250w o aul Corsair 1000HXEU, per caso questi alimentatori danno problemi con la p6t ws professional?
Gli enermax revolution 1250w ho letto che hanno problemi con le Rampage 2 Extreme, mancato boot e/o fake boot adesso non ricordo di preciso, ma sulla p6t ws professional non so come si possono comportare.

Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
oggi prima di mettere il nuovo bios della mobo, mi son ricordato che avevo un vcore impostato sui 0.9, ora non ricordo più qual'era cavolo
cioè ?
scusa non capisco cosa intendi, spiegati meglio.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 12-07-2009 alle 11:06.
wooow è offline  
Old 12-07-2009, 12:47   #5469
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Chiedo ancora una cosa,già che si parla di dissi
Sapreste consigliarmi un buon dissi ad aria che sia poco ingombrante??
Per caso ne fanno che non hanno la base "sotto" la mobo??(In pratica la X per il fissaggio delle viti)
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline  
Old 12-07-2009, 12:58   #5470
N-enemy
Member
 
L'Avatar di N-enemy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 110
Problema Alla prima accensione:
Dal Bios sotto la voce: Main--> System Information
Mi dice
System Memory
Usable Size: 4088MB

però io ho installato 6Gb di RAM 1600...
potrebbe essere un problema di uno dei tre Banchi da 2Gb ?
O ancora peggio un problema con un Rack ?

ho aggiornato il Bios della v1 al 1605

@Fabri27023
io sono un newbie e ho trovato molte difficoltà ad installare il dissipatore Arctic Cooling che mi sembrava ottimo nel rapporto prezzo prestazioni. Ho dovuto arrangiarmi con soluzioni di fortuna.
Ti consiglio di spendere un po' di più e andare sugli Zalmann o Cooler Master se non altro stai sicuro di non rischiare di rovinare qualche componente come ho rischiato io!

Ultima modifica di N-enemy : 12-07-2009 alle 13:03.
N-enemy è offline  
Old 12-07-2009, 13:06   #5471
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
dubbio: se metto la modalità raid e faccio il raid tra 2 hdd dei 4 collegati, i rimanenti hdd in che modalità vengono settati? compatible o enhanced,ahci? grazie
thecatman è offline  
Old 12-07-2009, 16:18   #5472
N-enemy
Member
 
L'Avatar di N-enemy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da N-enemy Guarda i messaggi
Problema Alla prima accensione:
Dal Bios sotto la voce: Main--> System Information
Mi dice
System Memory
Usable Size: 4088MB

però io ho installato 6Gb di RAM 1600...
potrebbe essere un problema di uno dei tre Banchi da 2Gb ?
O ancora peggio un problema con un Rack ?

ho aggiornato il Bios della v1 al 1605
Dopo varie combinazioni sono riuscito ad isolare il problema... pare che il difetto sia su un dei tre banchi che ho già individuato (per fortuna). Comunque vi risulta che anche le RAM siano coperte da garanzia ? Che mi sostituiscano il banco danneggiato ?
N-enemy è offline  
Old 13-07-2009, 00:20   #5473
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
mi son messo in [manual]
e sto smanettando un po' e...
[PCIE Frequency][105] <- ha senso ?
a [133] manco parte
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black
Max3D è offline  
Old 13-07-2009, 08:15   #5474
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
dubbio: se metto la modalità raid e faccio il raid tra 2 hdd dei 4 collegati, i rimanenti hdd in che modalità vengono settati? compatible o enhanced,ahci? grazie
AHCI
da -> http://www.intel.com/support/it/chip.../CS-015988.htm

altre info su Intel® Matrix Storage Manager -> http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/index.htm

Quote:
Originariamente inviato da N-enemy Guarda i messaggi
Dopo varie combinazioni sono riuscito ad isolare il problema... pare che il difetto sia su un dei tre banchi che ho già individuato (per fortuna). Comunque vi risulta che anche le RAM siano coperte da garanzia ? Che mi sostituiscano il banco danneggiato ?
Sicuramente il tuo kit triplechannel non ha neanche un'anno di vita e quindi come minimo ti spetta la garanzia base che si apllica a tutti i prodotti venduti (poi verifica bene perchè molte marche garantiscono addirittura le ram a vita).
Quindi non vedo nessun problema per la sostituzione in garanzia.

Non penso che ti sostituiscono un solo banco danneggiato, ma devi riconsegnare il kit completo.
Il problema è che i kit triple channel sono testati e certificati a funzionare in questa modalità perchè i chip che montano sono identici e fanno parte di uno stesso lotto di produzione (questo perchè la modalità triplechannel è molto sensibile e non ammette tolleranze) se ti cambiano un solo banco, dopo potresti avere problemi a farle funzionare in modalità triplechannel.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 13-07-2009 alle 08:33.
wooow è offline  
Old 13-07-2009, 09:55   #5475
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Sono ancora qui vi chiedo se i driver che ho scaricato vanno bene,allora ho scaricato i driver:
IntelX58ICH10R_Chipset_V9101012
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver
Intel chipset inf update program
della LAN
dell'audio

gli altri non mi sembrava dovessi scaricarli,ho fatto bene?bastano questi driver?
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline  
Old 13-07-2009, 10:05   #5476
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Salve,

premetto che ho letto la prima pagina del thread ma proprio non riesco a leggere le altre 280 , quindi vi faccio qualche domandina sperando di non essere troppo ripetitivo.

Ho Acquistato questo PC

Intel I7 920
Asus P6T Deluxe V2
OCZ 3x2GB 1600 [email protected]
Ali: HIPER HPU-4M880 880Watt
XFX NVIDIA GTX 275

Vorrei semplicemente sapere cosa devo cambiare nelle impostazioni del bios e cosa lasciare a default per avere un buon rapporto performance / consumo energetico. Premetto che non sono interessato a OC per ora.

Vorrei anche capire qual'è la migliore configurazione per la mia RAM (vedi sopra).

Grazie a tutti
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s

Ultima modifica di tonella : 13-07-2009 alle 12:56.
tonella è offline  
Old 13-07-2009, 10:49   #5477
N-enemy
Member
 
L'Avatar di N-enemy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
AHCI
da -> http://www.intel.com/support/it/chip.../CS-015988.htm

altre info su Intel® Matrix Storage Manager -> http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/index.htm


Sicuramente il tuo kit triplechannel non ha neanche un'anno di vita e quindi come minimo ti spetta la garanzia base che si apllica a tutti i prodotti venduti (poi verifica bene perchè molte marche garantiscono addirittura le ram a vita).
Quindi non vedo nessun problema per la sostituzione in garanzia.

Non penso che ti sostituiscono un solo banco danneggiato, ma devi riconsegnare il kit completo.
Il problema è che i kit triple channel sono testati e certificati a funzionare in questa modalità perchè i chip che montano sono identici e fanno parte di uno stesso lotto di produzione (questo perchè la modalità triplechannel è molto sensibile e non ammette tolleranze) se ti cambiano un solo banco, dopo potresti avere problemi a farle funzionare in modalità triplechannel.
Grazie mille Woow, però mi ha sconvolto quello che mi hai detto... veramente se comprassi 3 banchi separati, ma con le stesse caratteristiche avrei difficoltà a metterli in triple channel ?

A parte questo ho riscontrato un altro problema con la configurazione della scheda madre.
Premetto che ho due harddisk wester digital RE3 da 320Gb che ho configurato in Raid 0 e collegati sul SATA3 e SATA4 della Motherboard poi ho un Masterizzatore DVD collegato sul SATA4 della scheda madre.
Allora: nella fase di Boot alla fine della diagnostica dei dispositivi prima che parta il sistema il post mi ritorna un errore del tipo:
" SATA 2 Drive ATAPI Incompatible"
Press F1 to Resume

Non riesco a capire da cosa dipende... nella configurazione sembra tutto a posto e sono anche riuscito ad installare VISTA64 su una partizione di 550Gb del Raid0. Un 40Gb me lo sono riservato per Linux...
Hai o avete un'idea da cosa possa dipendere se poi una volta bypassato l'errore premendo F1 il sistema parte e funziona correttamente ?

ciao e grazie mille per tutti gli aiuti che mi state dando
N-enemy è offline  
Old 13-07-2009, 12:28   #5478
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da N-enemy Guarda i messaggi
Grazie mille Woow, però mi ha sconvolto quello che mi hai detto... veramente se comprassi 3 banchi separati, ma con le stesse caratteristiche avrei difficoltà a metterli in triple channel ?
Così facendo nessuno può garantirti il funzionamento della modalità triple channel.
Può anche andarti bene, ma tieni presente che a volte risulta già difficile far lavorare correttemante le ram a 1600mhz con i kit certificati, ti lascio immaginare con un fai da te.

Inoltre tutti i vari brand: OCZ, Corsair ecc acquistano i chip da terze parti: elpida, micron, samsung ecc. e spesso senza dire niente li cambiano anche sullo stesso modello (difatti per questo motivo nelle specifiche non viene mai precisato il chip che montano) prendi ad esempio le OCZ platinum da quello che ho letto in vari forum sembra che possano montare almeno 3 chip di marche differenti.
Quote:
Originariamente inviato da N-enemy Guarda i messaggi
A parte questo ho riscontrato un altro problema con la configurazione della scheda madre.
Premetto che ho due harddisk wester digital RE3 da 320Gb che ho configurato in Raid 0 e collegati sul SATA3 e SATA4 della Motherboard poi ho un Masterizzatore DVD collegato sul SATA4 della scheda madre.
Allora: nella fase di Boot alla fine della diagnostica dei dispositivi prima che parta il sistema il post mi ritorna un errore del tipo:
" SATA 2 Drive ATAPI Incompatible"
Press F1 to Resume

Non riesco a capire da cosa dipende... nella configurazione sembra tutto a posto e sono anche riuscito ad installare VISTA64 su una partizione di 550Gb del Raid0. Un 40Gb me lo sono riservato per Linux...
Hai o avete un'idea da cosa possa dipendere se poi una volta bypassato l'errore premendo F1 il sistema parte e funziona correttamente ?

ciao e grazie mille per tutti gli aiuti che mi state dando
Per il messaggio "SATA 2 Drive ATAPI Incompatible" non saprei, bisognerebbe anche capire di preciso se il numero 2 indica la modalità Sata2 o identifica il numero della porta Sata sulla MoBo, ma d'altra parte se hai popolato solo le porte 3-4-5 a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è che si riferisca al mancato riconoscimento/funzionamento degli HD in modalità Sata2.
Questo dovrebbe essere solo un avvertimento visto che dopo ti propone "F1 to Resume" (riprendi) quindi all'apparenza il sistema sembra funzionare comunque correttamente, solo che invece della modalità Sata2 i tuoi HD magari poi funzionano in modalità Sata1.

Gli HD Sata2 per essere pienamente retrocompatibili con le MoBo Sata1 quando escono di fabbrica per precauzione sono settati in modalità Sata1, prova a verificare in che modalità sono impostati i tuoi HD, nel retro degli HD solitamente c'è un jumper che abilita una modalità o l'altra, verifica e nel caso modifica la posizione di questo jumper.
Se non hai le istruzioni cartacee prova a guardare attentamente l'HD a volte sul coperchio viene riportato lo schema dei jumper, oppure cerca la documentazione sul sito western digital.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 13-07-2009, 12:47   #5479
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da tonella Guarda i messaggi
Salve,

premetto che ho letto la prima pagina del thread ma proprio non riesco a leggere le altre 280 , quindi vi faccio qualche domandina sperando di non essere troppo ripetitivo.

Ho Acquistato questo PC

Intel I7 920
Asus P6T Deluxe V2
OCZ 3x2GB 1600 [email protected]
Ali: HIPER HPU-4M880 880Watt
XFX NVIDIA GTX 275

Vorrei semplicemente sapere cosa devo cambiare nelle impostazioni del bios e cosa lasciare a default per avere un buon rapporto performance / consumo energetico. Premetto che non sono interessato a OC per ora.

Vorrei anche capire qual'è la migliore configurazione per la mia RAM (vedi sopra).

Grazie a tutti
Per il BIOS in 1pag 3D trovi già tutti i settaggi consigliati a default mantenedo attive tutte le funzioni di risparmio energetico.
Idem trovi le istruzioni anche per le ram ovviamente nelle impostazioni dei timing devi settare i valori nominali delle tue ram 7-7-7- ??? (manca un dato 20 o 24)

N.B. nel 3D è ormai risaputo che in alcuni casi le OCZ cas 7 a 1600mhz 1.65v hanno problemi a lavorare a 7-7-7 a volte è necessario settarle 8-8-8 o nella peggiore delle ipotesi anche 9-9-9 quindi se hai problemi di funzionamento sai già come comportati.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 13-07-2009, 12:56   #5480
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Per il BIOS in 1pag 3D trovi già tutti i settaggi consigliati a default mantenedo attive tutte le funzioni di risparmio energetico.
Se volessi attivare il Turbo Mode, qual'è un buon valore per il Vcore (se è possibile stabilirlo)?


Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Idem trovi le istruzioni anche per le ram ovviamente nelle impostazioni dei timing devi settare i valori nominali delle tue ram 7-7-7- ??? (manca un dato 20 o 24)
24

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
N.B. nel 3D è ormai risaputo che in alcuni casi le OCZ cas 7 a 1600mhz 1.65v hanno problemi a lavorare a 7-7-7 a volte è necessario settarle 8-8-8 o nella peggiore delle ipotesi anche 9-9-9 quindi se hai problemi di funzionamento sai già come comportati.
Prime95 va bene per testare le Ram ?

Grazie 1000
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s
tonella è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v