Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2010, 14:16   #1881
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Ops ho messo la pasta senza prima leggere la guida , ne ho messa un pò troppa ma per adesso non è successo nulla, la pasta non conduce l'elettricità, ma probabilmente ne è uscita un pò dai bordi, non succede nulla vero?
(per adesso il pc funziona ma non vorrei avere problemi dopo, e non ho voglia di rismontare tutto).
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 14:21   #1882
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Controlla le temperature!
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 14:21   #1883
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
l'anno scorso di questi tempi cambiavo dissipatore, oggi mi conviene forse smontare e rimettere tutto anche la pasta?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 14:21   #1884
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Ops ho messo la pasta senza prima leggere la guida , ne ho messa un pò troppa ma per adesso non è successo nulla, la pasta non conduce l'elettricità, ma probabilmente ne è uscita un pò dai bordi, non succede nulla vero?
(per adesso il pc funziona ma non vorrei avere problemi dopo, e non ho voglia di rismontare tutto).
e allora prega/spera che la pasta non conduca e che col tempo non vada a far massa su qualche contatto.. se ha sbordato è comunque troppa e potresti avere temperature migliori mettendone un po' meno.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 16:18   #1885
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Controlla le temperature!
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
e allora prega/spera che la pasta non conduca e che col tempo non vada a far massa su qualche contatto.. se ha sbordato è comunque troppa e potresti avere temperature migliori mettendone un po' meno.
Le temperature mi pare siano apposto... 35° in idle e 47-48 sotto sforzo.
Meno male che la pasta era finita se no ne avrei messo ancora di più... proprio per questo mi seccherebbe smontare di nuovo tutto e andare a comprarne della nuova.
Vorra dire che come dice john dovrò sperare che non diventi conduttiva nel tempo(nella confezione c'era scritto che non conduceva elettricità).
Comunque grazie per le risposte , devo imparare a leggere le guide prima di improvvisare
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 16:35   #1886
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
e allora prega/spera che la pasta non conduca e che col tempo non vada a far massa su qualche contatto.. se ha sbordato è comunque troppa e potresti avere temperature migliori mettendone un po' meno.
la pasta non conduce anche se si esagera il pc non rischia nulla (temperature a parte)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:55   #1887
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ragazzi, non lo vedo specificato da nessuna parte, perciò lo chiedo x sicurezza: ci sono differenti paste termiche per CPU e VGA?
Vorrei provare a cambiare la pasta termica della VGA dato che l'ho acquistata usata e dopo vari anni vorrei essere sicuro che ci sia abbastanza termoconduzione al chip e vorrei utilizzare la stessa pasta termica usata nella CPU (Arctic Cooling Silicone).. Vorrei fare questo tentativo prima di procedere all'acquisto di un dissipatore più efficiente per la VGA (Accelero S1 + Turbo Module, al momento ho scelto questo).

Grazie
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:10   #1888
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Ragazzi, non lo vedo specificato da nessuna parte, perciò lo chiedo x sicurezza: ci sono differenti paste termiche per CPU e VGA?
Vorrei provare a cambiare la pasta termica della VGA dato che l'ho acquistata usata e dopo vari anni vorrei essere sicuro che ci sia abbastanza termoconduzione al chip e vorrei utilizzare la stessa pasta termica usata nella CPU (Arctic Cooling Silicone).. Vorrei fare questo tentativo prima di procedere all'acquisto di un dissipatore più efficiente per la VGA (Accelero S1 + Turbo Module, al momento ho scelto questo).

Grazie
No, la pasta termica è la stessa non c'è nulla di spefico; dipende ma sulle gpu bisogna usare quantitativi molto inferiori alle cpu perchè in genere i chip sono decisamente + piccoli e non sempre provvisti di heatspreader come le cpu (o le nvidia come le fermi).

In genere sulle schede video smontare il dissipatore originale e riapplicare un corretto quantitativo di pasta aiuta molto a migliorare le temperature.. io fino ad ora ne ho aperte diverse e solo in un caso c'era di fabbrica un quantitativo di pasta "normale".. altrimenti c'era sempre troppa pasta e le temperature eran sempre + alte.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:13   #1889
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Capisco.. E nel caso delle VGA, è consigliabile il metodo di spalmaggio o la goccia al centro e poi l'appoggio del dissipatore con relativo spostamento destra/sinistra per spalmare? Con lo spalmaggio (tramite il dito indice coperto da un velo di domopak trasparente) mi sono trovato bene con la CPU
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:24   #1890
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Capisco.. E nel caso delle VGA, è consigliabile il metodo di spalmaggio o la goccia al centro e poi l'appoggio del dissipatore con relativo spostamento destra/sinistra per spalmare? Con lo spalmaggio (tramite il dito indice coperto da un velo di domopak trasparente) mi sono trovato bene con la CPU
io vado sempre di goccia/chicco di riso.. poi dipende, sulle ati che non hanno heatspreader "vero" conviene imho più il mio metodo, perchè il chip è molto delicato, sulle nvidia con heatspreader (non saprei com'è la 8800gt) penso siano equivalenti le metodologie
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:32   #1891
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Uhm.. cosa intendi per heatspreader? Ho appena fatto una foto all'interno della VGA, se può essere d'aiuto la posto.

Ad ogni modo avrei un'altra domanda x te: attorno alla CPU ci sono 8 chip disposti ad arcobaleno (credo siano i chip delle memorie). Sopra ciascuno di questi, è appoggiata una specie di lingua di plastica adesiva (alcune rimaste sopra la memoria, altre attaccate nella parte inferiore del dissipatore.. richiudendo, andrebbero a combaciare come all'inizio).
Per quelle linguette che si sono scollate dalla parte delle memorie, è necessario utilizzare della pasta termica o è devo lasciarle inalterate? Appena scollegata dal PC, quelle memorie sono abbastanza calde devo dire Mentre la pasta termica sopra il chip è nettamente sbordata, diciamo che forma una circonferenza esterna al quadrato del chip XD

EDIT: forse ho capito, l'heatspreader è per caso quel "coperchio" che permette di stendere la pasta termica su una superficie liscia e che si trova esattamente al di sopra del chip, il quale a sua volta si trova al centro dell'heatspreader? In questo caso, il chip sembra scoperto, senza heatspreader, è molto più piccolo della CPU ed è lucido, tipo questo:

http://www.legitreviews.com/images/r...a_g92_core.jpg
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 11-06-2010 alle 13:44.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:42   #1892
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Uhm.. cosa intendi per heatspreader? Ho appena fatto una foto all'interno della VGA, se può essere d'aiuto la posto.
qua non c'è heatspreader (o perlomeno c'è ma è grande quanto il chip che è immediatamente sotto)
http://geek.pe/wp-content/uploads/20...RV870-GPU.jpeg

Adesso non ricordo le gpu nvidia se han sempre avuto l'heatspreader ma in pratica è una sorta di copertura che poi va a contatto col chip sottostante che in genere è però di dimensioni molto minori rispetto alle dimensioni dell'heatspreader stesso
http://www.techfuels.com/attachments...hips-fermi.jpg

Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Ad ogni modo avrei un'altra domanda x te: attorno alla CPU ci sono 8 chip disposti ad arcobaleno (credo siano i chip delle memorie). Sopra ciascuno di questi, è appoggiata una specie di lingua di plastica adesiva (alcune rimaste sopra la memoria, altre attaccate nella parte inferiore del dissipatore.. richiudendo, andrebbero a combaciare come all'inizio).
Per quelle linguette che si sono scollate dalla parte delle memorie, è necessario utilizzare della pasta termica o è devo lasciarle inalterate? Appena scollegata dal PC, quelle memorie sono abbastanza calde devo dire Mentre la pasta termica sopra il chip è nettamente sbordata, diciamo che forma una circonferenza esterna al quadrato del chip XD
Si quelli sono i chippini delle ram; ti sconsiglio di usare la pasta termica perchè non farebbe bene contatto con i chip e di lasciare quello che vedi (sono "pad termici") altrimenti devi andare in un negozio e prendere appunto un quadrato di pad termico che poi tu ritagli ad hoc e incolli sopra alle memorie e al dissipatore (è biadesivo).

Per la pasta termica sul chip della gpu beh vuol dire che era davvero troppa e la pressione del dissipatore l'ha fatta uscire in giro, vuol dire che mettendone di meno presumibilmente dovresti prendere alcuni gradi in meglio
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:46   #1893
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Perfetto, sei stato chiarissimo Da quello che mi hai detto, allora, è con heat spreader (dà un'occhiata se vuoi al mio post precedente, ho inserito un'immagine molto simile che ho trovato sul web).

Vado ad ogni modo con la goccia a chicco di riso e vediamo come va
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:51   #1894
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Perfetto, sei stato chiarissimo Da quello che mi hai detto, allora, è con heat spreader (dà un'occhiata se vuoi al mio post precedente, ho inserito un'immagine molto simile che ho trovato sul web).

Vado ad ogni modo con la goccia a chicco di riso e vediamo come va
no se la foto è come la tua vga quello è proprio il chip e quindi non c'è heatspreader.. conta di mettere una goccina di pasta al centro; ti consiglio di provare 1a volta e serrare il dissipatore, poi smonta e vedi se ha coperto bene o se è uscita sui bordi e regolati di conseguenza. Pulisci sempre bene tutto con cotone idrofilo e alcool od acetone finchè non vedi il cotone che non si sporca più del colore della pasta termica
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:01   #1895
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ho appena rimontato la scheda video dopo aver applicato la pasta (non ho fatto in tempo a leggere l'ultima risposta ).
In questo momento, la temperatura in idle è identica a parità di rpm. Ora stresso un po' la VGA e vedo come vanno le cose, nel caso non fosse cambiato nulla (cosa non normale, dato l'obrobrio che ho visto quando ho tolto il dissipatore) seguo il tuo consiglio e verifico se la pasta è andata un po' fuori, così mi regolo con le quantità (dovrebbe essermi rimasta ancora un po' di pasta termica).

Per il cotone idrofilo ok, l'alcool l'ho utilizzato solo dalla parte del dissipatore e non sopra il chip per i potenziali rischi, ho fatto bene? (in alternativa, sul chip, utilizzo dello scottex)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:09   #1896
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Per il cotone idrofilo ok, l'alcool l'ho utilizzato solo dalla parte del dissipatore e non sopra il chip per i potenziali rischi, ho fatto bene? (in alternativa, sul chip, utilizzo dello scottex)
No andrebbe passato anche sul chip, ma ovviamente senza scardinare la superficie come invece puoi fare col dissipatore

Ed è meglio l'idrofilo sul chip è + morbido
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:12   #1897
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Perfetto, farò così

Ho appena testato la VGA con il Benchmark Cryostasis Tech Demo.
Ho raggiunto un picco, rilevato da RivaTuner, di 86°C con ventola a 94%. Everest mi ha segnalato, invece, un picco di 76°C.

Aldilà del fatto che non so quale di questi due dati sia il più attendibile, la situazione non è cambiata di una virgola. A questo punto ho paura che, anche se facessi di nuovo il cambio di pasta termica, non risolverei tutto sto granché, se non qualche grado dovuto alla mia inesperienza nell'applicazione della pasta
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:14   #1898
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Perfetto, farò così

Ho appena testato la VGA con il Benchmark Cryostasis Tech Demo.
Ho raggiunto un picco, rilevato da RivaTuner, di 86°C con ventola a 94%. Everest mi ha segnalato, invece, un picco di 76°C.

Aldilà del fatto che non so quale di questi due dati sia il più attendibile, la situazione non è cambiata di una virgola. A questo punto ho paura che, anche se facessi di nuovo il cambio di pasta termica, non risolverei tutto sto granché, se non qualche grado dovuto alla mia inesperienza nell'applicazione della pasta
usa gpu-z per misurare
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:19   #1899
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Il problema permane con GpuZ.

Ho due coppie di valori per GPU e PCB Temperature:

- 62.0°C e 47.0°C
- 54.8°C e 47.5°C

Il primo corrisponde ai valori di Riva Tuner, il secondo ai valori di Everest.

Dato che non ho uno SLI di 8800GT, a cosa si riferiranno queste due temperature? :S

(Per curiosità, ecco com'era la pasta termica originale prima e dopo la pulizia, perdonate il fuoco e la qualità scarsi ma non avevo la fotocamera a portata di mano):


__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:24   #1900
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
lì dipende da chi ha fatto la scheda che sensori ha messo.. il pcb probabilmente è un sensore dietro al chip alla base del socket, gli altri 2 sono entrambe temperature del core, forse una è quella estrapolata e l'altra è un sensore sotto al mini heatspreader, valgono tutte diciamo, anche se ovviamente sul pcb poco puoi fare.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v