Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 15:03   #121
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
La server gratuita si appoggia su windows quindi quello che riconosce correttamente windows va bene anche con vmware. Ne consegue che tutto è correttamente riconosciuto.
Vado un po OT
Vmware server va bene per virtualizzare sistemi di test o dalle limitate esigenze non ho ben capito che server vuoi metterci tu dell'azienda.
Intendo che se ci vuoi virtualizzare, cito tesualmente, "vari server per la intranet" Una scheda simile è abbastanza limitita con più che la monti un cubetto. Mi spiego. Una solo porta eth a 1gb non è proprio il massimo per più server. Per i dischi come pensi di fare? Quanti vuoi metterne in un cobetto? Tutti SATA? Se devi aggiungere una o più schede di rete uno o più controller scsi, una o più hba per array esterni come fai?

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:08   #122
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Devo assemblare un bel pc che diventerà server VMWare per vari server per la nostra intranet. Per ora i pezzi li avrei scelti quasi tutti, come scheda madre però sarei "limitato" dalla scelta di una microATX visto che invece che metterlo in uno dei rack preferirei tenerlo sott'occhio sempre piazzandolo in un bel case cubico, quindi ecco le mie domande:

ho letto che qualcuno ha scritto che questa scheda va benissimo con linux ma vorrei qualche conferma più precisa, la scheda video viene vista correttamente?

avete provato, sempre con linux, il controller raid? una volta configurati gli array da bios, linux li vede oppure si tratta di un ormai diffuso raid software-fuffa?

che dissipatori per CPU avete montato?

Ringrazio in anticipo,
andrea
la Gigabyte GA-G33M-DS2R ha il controller raid ma io preferire ugualmente la asus o la msi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:28   #123
ArmaX
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da MisterG Guarda i messaggi
La server gratuita si appoggia su windows quindi quello che riconosce correttamente windows va bene anche con vmware. Ne consegue che tutto è correttamente riconosciuto.
Vado un po OT
Vmware server va bene per virtualizzare sistemi di test o dalle limitate esigenze non ho ben capito che server vuoi metterci tu dell'azienda.
Intendo che se ci vuoi virtualizzare, cito tesualmente, "vari server per la intranet" Una scheda simile è abbastanza limitita con più che la monti un cubetto. Mi spiego. Una solo porta eth a 1gb non è proprio il massimo per più server. Per i dischi come pensi di fare? Quanti vuoi metterne in un cobetto? Tutti SATA? Se devi aggiungere una o più schede di rete uno o più controller scsi, una o più hba per array esterni come fai?

Salut
Grazie per la risposta!
comunque a parte che sono ancora indeciso tra i sistemi operativi, una volta montata la macchina testerò sia la ultima CentOS Server 5 che udite udite Windows XP 64, questo oltre a portare più facilità d'uso nel caso io non ci fossi ha anche il supporto per ram più grandi di 3 giga.
Il vmware server gira sia su windows che su linux in modalità grafica come windows che che in modalità testuale ed ormai può essere usato per gestire server veri e propri a patto di configurazioni pressochè perfette.
I "vari server" in questione saranno prevalentemente WEB server, ho avuto modo di fare qualche test a casa con solo 1 giga di ram e i risultati sono a dir poco sorprendenti.

Da due mesi abbiamo una macchina biprocessore(in un blade) con 2 giga di ram che con linux come vmware server fa girare un'altra macchina virtuale web-server con dentro più di 50 siti web di settore e sembra girare egregiamente(per ora).

L'importante sono quindi le prestazioni della macchina su cui si fa girare il vmware server.
Come processore direi un quad 6600 con 4 giga di ram, per l'hd direi decisamente raptor, sono indeciso sul quanti e sul come perchè c'è da considerare che gli hd delle machine virtuali dovranno essere per forza delle immagini vmware e non degli hd, questo sistema permette un'incredibile facilità di backup e ripristino visto che, nel caso la macchina principale saltasse in aria, basterebbe caricare l'ultima immagine funzionante(precedentemente salvata) da un'altra macchina "temporanea" e tutto sarebbe online in brevissimo tempo.
__________________
"Si sono stupido, stupido come una volpe" H. Simpson
ArmaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:38   #124
ArmaX
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
la Gigabyte GA-G33M-DS2R ha il controller raid ma io preferire ugualmente la asus o la msi
La scheda mi piace, solo che su quel raid non ci faccio molto affidamento...
__________________
"Si sono stupido, stupido come una volpe" H. Simpson
ArmaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:48   #125
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
L' Asus supporta Xp64-32/Vista64-32/Linux

per i driver linux li scarichi dal sito mentre per gli altri driver li hai inclusi nel cd di installazione (chipset/lan/sound/usb/vga integrata).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 16:05   #126
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!
comunque a parte che sono ancora indeciso tra i sistemi operativi, una volta montata la macchina testerò sia la ultima CentOS Server 5 che udite udite Windows XP 64, questo oltre a portare più facilità d'uso nel caso io non ci fossi ha anche il supporto per ram più grandi di 3 giga.
Il vmware server gira sia su windows che su linux in modalità grafica come windows che che in modalità testuale ed ormai può essere usato per gestire server veri e propri a patto di configurazioni pressochè perfette.
I "vari server" in questione saranno prevalentemente WEB server, ho avuto modo di fare qualche test a casa con solo 1 giga di ram e i risultati sono a dir poco sorprendenti.

Da due mesi abbiamo una macchina biprocessore(in un blade) con 2 giga di ram che con linux come vmware server fa girare un'altra macchina virtuale web-server con dentro più di 50 siti web di settore e sembra girare egregiamente(per ora).

L'importante sono quindi le prestazioni della macchina su cui si fa girare il vmware server.
Come processore direi un quad 6600 con 4 giga di ram, per l'hd direi decisamente raptor, sono indeciso sul quanti e sul come perchè c'è da considerare che gli hd delle machine virtuali dovranno essere per forza delle immagini vmware e non degli hd, questo sistema permette un'incredibile facilità di backup e ripristino visto che, nel caso la macchina principale saltasse in aria, basterebbe caricare l'ultima immagine funzionante(precedentemente salvata) da un'altra macchina "temporanea" e tutto sarebbe online in brevissimo tempo.
ho questa scheda, con un e6750 e 2 gb di ram ddr800.
Monto una partizione con ubuntu7 e una con vista.
Con linux non ho alcun problema, anzi...
perciò vai tranquillo se intendi utilizzarla come piccolo server.
In fondo, se non fosse per i pochi slot pci disponibili e la mancanza del raid su sata, è una scheda che mantiene le stesse performance e caratteristiche di un'ottima atx.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:29   #127
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Raga nessuno ha cloccato la scheda?

Quale PLL usate?
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 21:21   #128
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
domani la prendo anche io e mi unisco al gruppo. nell'attesa di un bel penryn quad ci ficco il mio e6600!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:49   #129
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
mi sembra morto sto 3d!
qualcuno con 4 giga lha provata?
grazie
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:24   #130
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
mi sembra morto sto 3d!
qualcuno con 4 giga lha provata?
grazie
io ho su 4 giga in 4 banchi , la scheda supporta banchi anche da 2 giga per un massimo di 8 giga (limite del chipset).

Devo dire che funziona ottimamente
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:40   #131
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Io ho su un bel 2X2gb e se passo a so a 64 bit mi sa che raddoppio visto che oramai non costa più nulla la ram
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:02   #132
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
scusate una domanda è normale che su voltaggio Auto mi setti sotto windows 1,28 (probabilmente sono 1,25 delle CPU Core duo E6750), ma se metto voltaggio io fisso ad esempio 1,35 il voltaggio reale è circa 0,1 in meno?

Es:

AUTO = voltaggio CPU reale 1,28
1,35 = voltaggio CPU reale 1,25
1,30 = voltaggio CPU reale 1,20
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:20   #133
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Si ènormale si chiama Vdrop ed è un fenomone diffso soprattutto con le asus
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:35   #134
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da MisterG Guarda i messaggi
Si ènormale si chiama Vdrop ed è un fenomone diffso soprattutto con le asus
ah ok grazie

vengo da un Asrock dual sata 2 che costava 1/3 (45€) e non aveva questo prob :P

comunque grazie a questa particolarità mi sono accorto che il processore è stabilissimo anche downvoltato
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:45   #135
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Ordinata pure io

trovata a 90€, speriamo che sia valida
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:32   #136
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
trovata a 90€, speriamo che sia valida
90 è un ottimo prezzo

E' un ottima piastra stabilissima anche in overclock, secondo me il difetto imputabile è forse la dotazione sul retro che non è a livelli di altre piastre dello stesso costo.

Avrei preferito due porte eternet sul retro (ce n'è una sola e una interna senza cavo in dotazione quindi come se non ci fosse), c'è una uscita audio coassiale ottica sulla piastra ma non è che mi serva ad un granchè ^^ . Manca l' E-Sata sicuramente piu utile (presnte persino sul portatile di mio fratello), manca il Raid che c'è su tutte ormai ma non su questa, uscita VGA vecchia per il chip integrato.

Positive le porte USB, ben 12 ma non ti danno nemmeno i pettini con le porte da inserire negli slot. La dotazione accessoria è scarsissima per il prezzo della piastra. Sul pc nuovo sono riuscito ad attivarne 11: 3 davanti tramite cabinet asus e pannellini frontali comprati a parte e 8 dietro con 1 pettine sugli slot. Se no di base ne hai 6 di cui uno per forza usato per il mouse e l' altro vicino quasi sempre inutilizzabile per gli spazi.

Insomma bellissima piastra ma costa i soldi che vale e non ti regalano nulla, io l' avrei progettata decisamente meglio

MSI e Gigabyte curano molto meglio le piastre sotto questo punto di vista, la differenza dell' ottica che passa da chi "progetta" a chi "usa" i prodotti. Se Asus progetta senza fronzoli con l' obbiettivo di dare un prodotto ai massimi livelli di affidabilità, le altre case hanno uno sguardo più attento all' usabilità.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 17-12-2007 alle 10:39.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:31   #137
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
90 è un ottimo prezzo

E' un ottima piastra stabilissima anche in overclock, secondo me il difetto imputabile è forse la dotazione sul retro che non è a livelli di altre piastre dello stesso costo.

Avrei preferito due porte eternet sul retro (ce n'è una sola e una interna senza cavo in dotazione quindi come se non ci fosse), c'è una uscita audio coassiale ottica sulla piastra ma non è che mi serva ad un granchè ^^ . Manca l' E-Sata sicuramente piu utile (presnte persino sul portatile di mio fratello), manca il Raid che c'è su tutte ormai ma non su questa, uscita VGA vecchia per il chip integrato.

Positive le porte USB, ben 12 ma non ti danno nemmeno i pettini con le porte da inserire negli slot. La dotazione accessoria è scarsissima per il prezzo della piastra. Sul pc nuovo sono riuscito ad attivarne 11: 3 davanti tramite cabinet asus e pannellini frontali comprati a parte e 8 dietro con 1 pettine sugli slot. Se no di base ne hai 6 di cui uno per forza usato per il mouse e l' altro vicino quasi sempre inutilizzabile per gli spazi.

Insomma bellissima piastra ma costa i soldi che vale e non ti regalano nulla, io l' avrei progettata decisamente meglio

MSI e Gigabyte curano molto meglio le piastre sotto questo punto di vista, la differenza dell' ottica che passa da chi "progetta" a chi "usa" i prodotti. Se Asus progetta senza fronzoli con l' obbiettivo di dare un prodotto ai massimi livelli di affidabilità, le altre case hanno uno sguardo più attento all' usabilità.
quoto infatti sn ancora un po' indeciso fra questa e la MSI che costa molto meno e in overclock ha doti simili (tranne cn i pentium dual core E....che ho ). La msi offre anche porte esata (che nn uso ma sicuramente averle nn fa schifo....meglio della porta parallela) e due ps/2! La gigabyte ha anche il raid ma nel complesso è più scarsa delle altre due
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:43   #138
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Scheda ottima soprattutto in overclock. Peccato che il vdim sia al max di 2.10v considerando anche il vdrop
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:01   #139
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976 Guarda i messaggi
Scheda ottima soprattutto in overclock. Peccato che il vdim sia al max di 2.10v considerando anche il vdrop
sul vdrop l ho notato anche io venendo da una Asrock su AMD che non perdeva nemmeno lo 0,00001 di volt.

Ma c'è da dire che stò tenendo un E6750 a 3200mhz a 1,18 volt effettivi con dissipatore stock e 4 giga dual channel in 4 slot e le temperature sono bassissime.

A livello di stabilità operativa e di completezza nel bios, non c'è nulla da dire, Asus rimane la migliore. Altra cosa da non sottovalutare e' il supporto software, se è vero che la dotazione hardware accessoria è ai minimi termini, nel cd e sul sito si trovano i driver aggiornati per i componenti della piastra per tutti gli OS.

Non sono affatto pentito dell' acquisto certo qualche gadget per una piastra che costa mediamente + di 100€ potevano metterlo nella scatola questi morti di fame (almeno un pettine USB2 e il cavo ethernat interno).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:22   #140
Sandro2007
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Una domanda: ma questa MB ha la porta seriale RS232 già pronta per l'uso (intendo: il connettore è in dotazione) ?
Sandro2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v