Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 11:02   #281
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
come hai partizionato il sistema?
non sono sperto di vmware, ma credo che il tipo filesystem infleunzi relativamente le prestazioni.
come hardware sei ben "carrozzato" per 1 istanza, farne girare 2 contemporaneamente la vedo un pò dura, a meno che non vada ad ottimizzare i parametri del kernel magari.
prova sennò con qualche altra distribuzione, magari una orientata a livello enterprise tipo CentOS.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 13:29   #282
Sandro2007
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino Guarda i messaggi
come hai partizionato il sistema?
Ecco come:

Codice:
Disk /dev/hda: 160.0 GB, 160041885696 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1               1          12       96358+  83  Linux
/dev/hda2              13         110      787185   82  Linux swap / Solaris
/dev/hda3             111       19457   155404777+  83  Linux

Disk /dev/hdc: 160.0 GB, 160041885696 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hdc1               1          12       96358+  83  Linux
/dev/hdc2              13        1000     7936110   82  Linux swap / Solaris
/dev/hdc3            1001       19457   148255852+  83  Linux
Il secondo disco è solo partizionato ma non utilizzato, tranne che per il file system /dev/hdc3 che è di tipo "xfs" ed è montato come /var/lib/vmware in quanto contiene i files relativi alle VM.

Sandro2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 14:29   #283
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
quindi vmware "usa" solo /var/lib/wmvare.

Non conoscendo il programma, non so se hai la possibilità di creare la seconda "istanza" dicendogli di utilizzare un'altra partizione magari sul disco hda...
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:19   #284
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si il case è un packard bell ma la scheda madre che avevo prima nn era un msi (e nn aveva nulla a che vedere cn sta marca). Mi toccherà sfilare i fili uno alla volta
ciao a tutti, prendo spunto da questo problema avuto da zephyr per porre una domanda... innanzitutto vorrei proprio prendere questa mobo per sostituire la mia putrefatta uATX MS-7293 FujitsuSiemens OEM! il pc in questione è ovviamente un fujitsuSiemens...

secondo voi vado incontro allo stesso problema quotato? mi tocca sfilare i fili a mano uno ad uno????
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:50   #285
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
ciao a tutti, prendo spunto da questo problema avuto da zephyr per porre una domanda... innanzitutto vorrei proprio prendere questa mobo per sostituire la mia putrefatta uATX MS-7293 FujitsuSiemens OEM! il pc in questione è ovviamente un fujitsuSiemens...

secondo voi vado incontro allo stesso problema quotato? mi tocca sfilare i fili a mano uno ad uno????
posta una foto del connettore così ci guardiamo. cmq alla fine ho fatto presto a sfilare i fili e ad attaccarli alla mobo (l'adattore incluso in questo caso è stato utile). è più dirlo che a farlo! Però devi sapere bene dove vanno i singoli fili. Per fortuna ho guardato il manuale della msi dove funzionava alla grande e l'ho confrontato cn il manuale della asus
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:24   #286
ArmaX
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Sandro2007 Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Ho assemblato un pc con l'Asus P5K-VM, Cpu Intel Core2 Duo E6550 @ 2.33GHz, 4 Gb di Ram DDR2 a 800 MHz, 2 HD da 160 Gb SATA2 e Gentoo Linux 2.6.23

Sopra ci gira VMWare Server 1.0.4; con una virtual machine Windows XP Pro diciamo che gira "quasi" in maniera decente. Se avvio una seconda vm sempre con XP Pro , anche se ferma (con nessun processo di windows lanciato) si siede tutto...

Ho provato anche ad utilizzare un filesystem xfs invece di ext3 ma le prestazioni cambiano poco.

Mi rivolgo a qualcuno che ha già smanettato con Linux su questo hardware, c'è qualcosa che posso fare per migliorare le prestazioni?

Premetto che non ho overcloccato la cpu (non so neanche come fare)...

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ciao Sandro, ho da poco configurato un pc con suddetta scheda, solo che ha come processore un q6600 e come hd un raptor(tra poco ne affiancherò un'altro).
Come distro ne ho provate un po' e l'unica che mi ha soddisfatto e che tutt'ora gira 24/24 7x7 è la fedora 8 x86_64.
L'utilizzo che ne faccio è appunto come server vmware in azienda, tutt'ora tiene su 2 windows xp(uno per test, uno che fa da server sql per due client, file server per 5 client e Norton Antivirus Server per una 40ina di client), un CentOS Server 5 come WebServer Apache+MySql + php(utilizzato da 50 client) ed una Debian che sto testando e configurando perchè alcune impostazione del webserver non mi convengono ancora, quindi in tutto QUATTRO sistemi operativi sempre attivi, gli unici colli di bottiglia ci sono quando qualcuno accede PESANTEMENTE ai file, altrimenti tutto fila liscio.Ovvierò a questo problema spostando la macchina virtuale che fa da file server sull'altro disco.

Il tutto gira abbastanza discretamente(lo farò andare come un missile tra poco), ecco cosa ti consiglio & ti chiedo:
Il sistema senza vmware è stabile è veloce?(importante)??
Utilizzi l'interfaccia grafica per Gentoo? Le finestre si aprono velocemente?
Hai lasciato attivi solo i demoni necessari su Gentoo?
Hai lasciato attivi solo i servizi necessari su windows?
Gentoo ti ha riconosciuto tutto l'harware? Io ho avuto dei problemi, fedora 8 è stata l'unica tra quelle che ho provato che mi ha riconosciuto la scheda di rete.
Che HD hai?
Hai installato il modulo di vmware per il tuo kernel correttamente?
Hai specificato in vmware di utilizzare tutta la ram invece che splittarla nella swap?
Hi installato sulla macchina virtuale il vmtools?

fammi sapere,
andrea
__________________
"Si sono stupido, stupido come una volpe" H. Simpson

Ultima modifica di ArmaX : 09-02-2008 alle 19:33.
ArmaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:27   #287
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
posta una foto del connettore così ci guardiamo. cmq alla fine ho fatto presto a sfilare i fili e ad attaccarli alla mobo (l'adattore incluso in questo caso è stato utile). è più dirlo che a farlo! Però devi sapere bene dove vanno i singoli fili. Per fortuna ho guardato il manuale della msi dove funzionava alla grande e l'ho confrontato cn il manuale della asus
grazie zephyr...dunque ho smontato e fatto le foto...penso che dovrei essere a posto perche' ho 3 connettori da infilare nel Q-Connector...ma aspetto il tuo parere..



done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 17:59   #288
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
grazie zephyr...dunque ho smontato e fatto le foto...penso che dovrei essere a posto perche' ho 3 connettori da infilare nel Q-Connector...ma aspetto il tuo parere..



nessun problema sn connettori standard quindi vai tranquillo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 08:36   #289
Sandro2007
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Ciao Andrea, sono sconvolto dalle tue parole!
Ci fai girare tutto quello ed io non riesco con una sola VM con XP Pro?

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
ecco cosa ti consiglio & ti chiedo:
Il sistema senza vmware è stabile è veloce?(importante)??
Praticamente vola!!!

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Utilizzi l'interfaccia grafica per Gentoo? Le finestre si aprono velocemente?
Non vado in X11, uso solo la modalità testo.

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Hai lasciato attivi solo i demoni necessari su Gentoo?
Certo, è proprio questo il vantaggio di Gentoo rispetto ad altre distribuzioni: puoi installare e far girare solo quello che ti serve

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Hai lasciato attivi solo i servizi necessari su windows?
Si l'unica applicazione utile che gira è Oracle 10g Expres Edition

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Gentoo ti ha riconosciuto tutto l'harware? Io ho avuto dei problemi, fedora 8 è stata l'unica tra quelle che ho provato che mi ha riconosciuto la scheda di rete.
Infatti anche io ho avuto problemi con la scheda di rete, l'ho disabilitata da bios ed ho installato una 3Com PCI per risolvere il problema.

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Che HD hai?
2 HD MAXTOR SATA STM3160815AS da 160 GB l'uno

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Hai installato il modulo di vmware per il tuo kernel correttamente?
Ovvio, altrimenti vmware non gira neanche

Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Hai specificato in vmware di utilizzare tutta la ram invece che splittarla nella swap?
Si, infatti la memoria swap non viene proprio toccata:
Codice:
top - 09:02:26 up 14:26,  2 users,  load average: 2.14, 2.23, 2.67
Tasks: 133 total,   2 running, 131 sleeping,   0 stopped,   0 zombie
Cpu(s):  3.1% us,  9.5% sy,  0.0% ni, 30.6% id, 39.7% wa,  8.2% hi,  8.8% si
Mem:   3358548k total,  3237468k used,   121080k free,     4248k buffers
Swap:   787176k total,     2788k used,   784388k free,  3087240k cached
Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
Hi installato sulla macchina virtuale il vmtools?
Si, altrimenti sarebbe inutilizzabile.

Proprio ieri ho riconfigurato il kernel abilitando due opzioni per la virtualizzazione:

- Paravirtualization support
- Kernel-based Virtual Machine (KVM) support

Dopo queste modifiche ho riscontrato un netto miglioramento nelle prestazioni ma credo che si possa fare ancora qualcosa...

Una cosa strana è che il kernel prevede il supporto AHCI per il Serial ATA, ma se da bios configuro i dischi in questo modo, Gentoo non li vede proprio. Puoi dirmi qualcosa in merito? Avrei qualche miglioria attivando questa opzione?

Ho riscontrato cmq che non è tanto un problema di memoria e/o di CPU, secondo me il collo di bottiglia è l'I/O, accesso al disco in lettura e scrittura.

C'è qualcosa che posso fare per velocizzare questo aspetto? Come ho scritto prima, ho provato anche ad utilizzare XFS come file system per le VM, più adatto alla gestione di files grandi, ma è cambiato poco.

Ti faccio vedere i risultati di "hdparm -tT" lanciato ovviamente a pieno regime:

Codice:
/dev/hda:
 Timing cached reads:   4572 MB in  2.00 seconds = 2287.37 MB/sec
 Timing buffered disk reads:    6 MB in  3.16 seconds =   1.90 MB/sec

/dev/hdc:
 Timing cached reads:   14276 MB in  1.99 seconds = 7156.88 MB/sec
 Timing buffered disk reads:    8 MB in  3.50 seconds =   2.28 MB/sec
queste sono le informazioni sulla velocità del processore:
Codice:
processor	: 0
vendor_id	: GenuineIntel
cpu family	: 6
model		: 15
model name	: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU     E6550  @ 2.33GHz
stepping	: 11
cpu MHz		: 2331.000
cache size	: 4096 KB
physical id	: 0
siblings	: 2
core id		: 0
cpu cores	: 1
fdiv_bug	: no
hlt_bug		: no
f00f_bug	: no
coma_bug	: no
fpu		: yes
fpu_exception	: yes
cpuid level	: 2
wp		: yes
flags		: fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pebs bts pni monitor ds_cpl vmx smx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm
bogomips	: 4678.51
clflush size	: 64

processor	: 1
vendor_id	: GenuineIntel
cpu family	: 6
model		: 15
model name	: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU     E6550  @ 2.33GHz
stepping	: 11
cpu MHz		: 2331.000
cache size	: 4096 KB
physical id	: 0
siblings	: 2
core id		: 0
cpu cores	: 1
fdiv_bug	: no
hlt_bug		: no
f00f_bug	: no
coma_bug	: no
fpu		: yes
fpu_exception	: yes
cpuid level	: 2
wp		: yes
flags		: fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pebs bts pni monitor ds_cpl vmx smx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm
bogomips	: 4675.29
clflush size	: 64
Dimmi se hai bisogno di qualche altra informazione.
Ciao e grazie per la risposta.
Sandro2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 09:19   #290
ArmaX
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
mmmmm... io ho avuto qualche "problemino" mentre cercavo di sincronizzare i timer delle mecchine virtuali con quelle del server. inserendo la stringa "clocksource=acpi_pm" nei parametri del kernel del server la macchina sembrava stabile, c'erano solo dei problemi con vmware che non funzionava molto bene.

il mio hdparm con le 4 vmware che girano da questi risultati:
cache 5560 MB in 2.00 sec = 2785.64 MB/sec
buff 210 mb in 3.13 sec = 67.15 mb/sec

il mio hd è più performante dei tuoi ma le differenze non penso siano proporzionali ai risultati del test, c'è qualcosa che non va.
o i tuoi hd sono davvero dei chiodi
o gentoo ha qualche problema con i tuoi hd
quindi direi che o provi con un'altro HD oppure provi la fedora 8, anche li puoi scegliere cosa installare e cosa no.
__________________
"Si sono stupido, stupido come una volpe" H. Simpson
ArmaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:25   #291
Pazzo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
Salve ragazzi credo di avere un problema che riguarda la mia scheda madre asus p5k-vm e la hd3870: Ho acquistato questa scheda video in un discount e a volte all'accensione sembra che noriesce a caricarla e a video non si vede niente, l'ho riportata al negozio, l'hanno testata ed è tutto ok, Allora mi dicono che forse è un problema di incompatibilità con la scheda madre(p5k-vm) o ancora di più visto che la scheda madre è micro atx potrebbe non avere lo slot PCIEx proprio a 16x come dichiarato dal costruttore e che quindi a volte non ce la fà(ho molti dubbi su questo), abbiamo visto anche l'alimentatore ma è tutto ok(è un thermaltake 600w) e anche gli ultimi driver per non parlare dell'ultimo bios della scheda madre!!!!!
Conclusione: SONO DISPERATO
Volevo sapere da qualcuno che ha avuto problemi simili e che possiede la mia stessa scheda madre come potrei risolvere, o se c'è qualcuno che ne ha una vaga idea!!! Ho provato anche a cambiare qualche settaggio della scheda madre ad esempio c'è una sezione nel bios chiamata POWER, all'interno di essa ci dovrebbe essere un opzione chiamata POWER ON PCIE, l'ho messa su ENABLED ma niente!!!! COME POSSO FARE?
Pazzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:40   #292
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Quote:
Originariamente inviato da Pazzo83 Guarda i messaggi
Salve ragazzi credo di avere un problema che riguarda la mia scheda madre asus p5k-vm e la hd3870: Ho acquistato questa scheda video in un discount e a volte all'accensione sembra che noriesce a caricarla e a video non si vede niente, l'ho riportata al negozio, l'hanno testata ed è tutto ok, Allora mi dicono che forse è un problema di incompatibilità con la scheda madre(p5k-vm) o ancora di più visto che la scheda madre è micro atx potrebbe non avere lo slot PCIEx proprio a 16x come dichiarato dal costruttore e che quindi a volte non ce la fà(ho molti dubbi su questo), abbiamo visto anche l'alimentatore ma è tutto ok(è un thermaltake 600w) e anche gli ultimi driver per non parlare dell'ultimo bios della scheda madre!!!!!
Conclusione: SONO DISPERATO
Volevo sapere da qualcuno che ha avuto problemi simili e che possiede la mia stessa scheda madre come potrei risolvere, o se c'è qualcuno che ne ha una vaga idea!!! Ho provato anche a cambiare qualche settaggio della scheda madre ad esempio c'è una sezione nel bios chiamata POWER, all'interno di essa ci dovrebbe essere un opzione chiamata POWER ON PCIE, l'ho messa su ENABLED ma niente!!!! COME POSSO FARE?
Devi disabilitare la scheda grafica integrata all'interno del bios
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:01   #293
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976 Guarda i messaggi
Devi disabilitare la scheda grafica integrata all'interno del bios
a me funziona senza problemi anche cn la scheda integrata abilitata (io ho un geforce 6600). Per me è difettosa quella scheda video. Mi è già successo in passato cn 2 schede video, a volte andavano a volte no finché una nn è partita (l'altra ancora no ma tanto nn la uso più)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 07:54   #294
Sandro2007
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da ArmaX Guarda i messaggi
il mio hdparm con le 4 vmware che girano da questi risultati:
cache 5560 MB in 2.00 sec = 2785.64 MB/sec
buff 210 mb in 3.13 sec = 67.15 mb/sec

il mio hd è più performante dei tuoi ma le differenze non penso siano proporzionali ai risultati del test, c'è qualcosa che non va.
o i tuoi hd sono davvero dei chiodi
o gentoo ha qualche problema con i tuoi hd
quindi direi che o provi con un'altro HD oppure provi la fedora 8, anche li puoi scegliere cosa installare e cosa no.
Infatti l'attuale kernel non gestisce il DMA per questi dischi:

Codice:
# hdparm -d1 /dev/hdc

/dev/hdc:
 setting using_dma to 1 (on)
 HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted
 using_dma    =  0 (off)
Devo capire perché.
Non credo che Gentoo abbia problemi a gestire il DMA, probabilmente c'è qualcosa che ho dimenticato di abilitare quando ho ricompilato il kernel.

Avete qualche dritta?
Sandro2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:58   #295
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
Qualcuno ha fatto la modifica per la vdrop?
http://overclocking-masters.com/foru...-vm-,t6203.htm

per la p5k-vm ecco
http://img527.imageshack.us/my.php?image=p5kvmrq0.jpg

Vorrei provare con la matita!
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito
Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule|
sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:41   #296
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ragazzi è meglio la p5k-vm o la p5e-vm? quali sono le differenze? e per le prestazioni?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:02   #297
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
è uscito il nuovo bios 704 per il supporto dual e quad dei processori 45mm

qualcuno ha gia aggiornato?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:43   #298
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da Amk Guarda i messaggi
Qualcuno ha fatto la modifica per la vdrop?
http://overclocking-masters.com/foru...-vm-,t6203.htm

per la p5k-vm ecco
http://img527.imageshack.us/my.php?image=p5kvmrq0.jpg

Vorrei provare con la matita!
ho provato a smatitare... il vcore in windows non droppa + con orthos, è stabilissimo. Anzi oscilla a +0.008. Prima mi scendeva di 5 volte di più, cioè -0.040
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito
Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule|
sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado

Ultima modifica di Amk : 18-02-2008 alle 13:55.
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:01   #299
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
è uscito il nuovo bios 704 per il supporto dual e quad dei processori 45mm

qualcuno ha gia aggiornato?
Messo ora... Sembra tutto ok

Il vdrop è notevolmente diminuito.
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit

Ultima modifica di Robbysca976 : 18-02-2008 alle 16:17.
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:45   #300
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da Sandro2007 Guarda i messaggi
Infatti l'attuale kernel non gestisce il DMA per questi dischi:

Codice:
# hdparm -d1 /dev/hdc

/dev/hdc:
 setting using_dma to 1 (on)
 HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted
 using_dma    =  0 (off)
Devo capire perché.
Non credo che Gentoo abbia problemi a gestire il DMA, probabilmente c'è qualcosa che ho dimenticato di abilitare quando ho ricompilato il kernel.

Avete qualche dritta?
Ma cn i dischi sata si può imposare il DMA? Io sapevo che nn si poteva fare e infatti cn qualsiasi distro nn sn mai risucito a impostare questo parametro per gli hard disk (anche cn la vecchia scheda madre). Nessun problema per il masterizzatore.....tranne adesso che l'ho comprato nuovo sata e anche li stessa cosa. Cmq consiglio di impostare gli hard disk dal bios nn come IDE ma come AHCI (però così windows xp nn partirà)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v