|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
come hai partizionato il sistema?
non sono sperto di vmware, ma credo che il tipo filesystem infleunzi relativamente le prestazioni. come hardware sei ben "carrozzato" per 1 istanza, farne girare 2 contemporaneamente la vedo un pò dura, a meno che non vada ad ottimizzare i parametri del kernel magari. prova sennò con qualche altra distribuzione, magari una orientata a livello enterprise tipo CentOS.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
|
Ecco come:
Codice:
Disk /dev/hda: 160.0 GB, 160041885696 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes Device Boot Start End Blocks Id System /dev/hda1 1 12 96358+ 83 Linux /dev/hda2 13 110 787185 82 Linux swap / Solaris /dev/hda3 111 19457 155404777+ 83 Linux Disk /dev/hdc: 160.0 GB, 160041885696 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes Device Boot Start End Blocks Id System /dev/hdc1 1 12 96358+ 83 Linux /dev/hdc2 13 1000 7936110 82 Linux swap / Solaris /dev/hdc3 1001 19457 148255852+ 83 Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
quindi vmware "usa" solo /var/lib/wmvare.
Non conoscendo il programma, non so se hai la possibilità di creare la seconda "istanza" dicendogli di utilizzare un'altra partizione magari sul disco hda...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
secondo voi vado incontro allo stesso problema quotato? mi tocca sfilare i fili a mano uno ad uno???? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
Quote:
Come distro ne ho provate un po' e l'unica che mi ha soddisfatto e che tutt'ora gira 24/24 7x7 è la fedora 8 x86_64. L'utilizzo che ne faccio è appunto come server vmware in azienda, tutt'ora tiene su 2 windows xp(uno per test, uno che fa da server sql per due client, file server per 5 client e Norton Antivirus Server per una 40ina di client), un CentOS Server 5 come WebServer Apache+MySql + php(utilizzato da 50 client) ed una Debian che sto testando e configurando perchè alcune impostazione del webserver non mi convengono ancora, quindi in tutto QUATTRO sistemi operativi sempre attivi, gli unici colli di bottiglia ci sono quando qualcuno accede PESANTEMENTE ai file, altrimenti tutto fila liscio.Ovvierò a questo problema spostando la macchina virtuale che fa da file server sull'altro disco. Il tutto gira abbastanza discretamente(lo farò andare come un missile tra poco), ecco cosa ti consiglio & ti chiedo: Il sistema senza vmware è stabile è veloce?(importante)?? Utilizzi l'interfaccia grafica per Gentoo? Le finestre si aprono velocemente? Hai lasciato attivi solo i demoni necessari su Gentoo? Hai lasciato attivi solo i servizi necessari su windows? Gentoo ti ha riconosciuto tutto l'harware? Io ho avuto dei problemi, fedora 8 è stata l'unica tra quelle che ho provato che mi ha riconosciuto la scheda di rete. Che HD hai? Hai installato il modulo di vmware per il tuo kernel correttamente? Hai specificato in vmware di utilizzare tutta la ram invece che splittarla nella swap? Hi installato sulla macchina virtuale il vmtools? fammi sapere, andrea
__________________
"Si sono stupido, stupido come una volpe" H. Simpson Ultima modifica di ArmaX : 09-02-2008 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
nessun problema sn connettori standard quindi vai tranquillo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |||||
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
|
Ciao Andrea, sono sconvolto dalle tue parole!
![]() Ci fai girare tutto quello ed io non riesco con una sola VM con XP Pro? ![]() Quote:
Quote:
Certo, è proprio questo il vantaggio di Gentoo rispetto ad altre distribuzioni: puoi installare e far girare solo quello che ti serve ![]() Si l'unica applicazione utile che gira è Oracle 10g Expres Edition Quote:
2 HD MAXTOR SATA STM3160815AS da 160 GB l'uno Quote:
Quote:
Codice:
top - 09:02:26 up 14:26, 2 users, load average: 2.14, 2.23, 2.67 Tasks: 133 total, 2 running, 131 sleeping, 0 stopped, 0 zombie Cpu(s): 3.1% us, 9.5% sy, 0.0% ni, 30.6% id, 39.7% wa, 8.2% hi, 8.8% si Mem: 3358548k total, 3237468k used, 121080k free, 4248k buffers Swap: 787176k total, 2788k used, 784388k free, 3087240k cached Proprio ieri ho riconfigurato il kernel abilitando due opzioni per la virtualizzazione: - Paravirtualization support - Kernel-based Virtual Machine (KVM) support Dopo queste modifiche ho riscontrato un netto miglioramento nelle prestazioni ma credo che si possa fare ancora qualcosa... Una cosa strana è che il kernel prevede il supporto AHCI per il Serial ATA, ma se da bios configuro i dischi in questo modo, Gentoo non li vede proprio. Puoi dirmi qualcosa in merito? Avrei qualche miglioria attivando questa opzione? Ho riscontrato cmq che non è tanto un problema di memoria e/o di CPU, secondo me il collo di bottiglia è l'I/O, accesso al disco in lettura e scrittura. C'è qualcosa che posso fare per velocizzare questo aspetto? Come ho scritto prima, ho provato anche ad utilizzare XFS come file system per le VM, più adatto alla gestione di files grandi, ma è cambiato poco. Ti faccio vedere i risultati di "hdparm -tT" lanciato ovviamente a pieno regime: Codice:
/dev/hda: Timing cached reads: 4572 MB in 2.00 seconds = 2287.37 MB/sec Timing buffered disk reads: 6 MB in 3.16 seconds = 1.90 MB/sec /dev/hdc: Timing cached reads: 14276 MB in 1.99 seconds = 7156.88 MB/sec Timing buffered disk reads: 8 MB in 3.50 seconds = 2.28 MB/sec Codice:
processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 15 model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz stepping : 11 cpu MHz : 2331.000 cache size : 4096 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 1 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 2 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pebs bts pni monitor ds_cpl vmx smx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm bogomips : 4678.51 clflush size : 64 processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 15 model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6550 @ 2.33GHz stepping : 11 cpu MHz : 2331.000 cache size : 4096 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 1 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 2 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pebs bts pni monitor ds_cpl vmx smx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm bogomips : 4675.29 clflush size : 64 Ciao e grazie per la risposta. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
|
mmmmm... io ho avuto qualche "problemino" mentre cercavo di sincronizzare i timer delle mecchine virtuali con quelle del server. inserendo la stringa "clocksource=acpi_pm" nei parametri del kernel del server la macchina sembrava stabile, c'erano solo dei problemi con vmware che non funzionava molto bene.
il mio hdparm con le 4 vmware che girano da questi risultati: cache 5560 MB in 2.00 sec = 2785.64 MB/sec buff 210 mb in 3.13 sec = 67.15 mb/sec il mio hd è più performante dei tuoi ma le differenze non penso siano proporzionali ai risultati del test, c'è qualcosa che non va. o i tuoi hd sono davvero dei chiodi o gentoo ha qualche problema con i tuoi hd quindi direi che o provi con un'altro HD oppure provi la fedora 8, anche li puoi scegliere cosa installare e cosa no.
__________________
"Si sono stupido, stupido come una volpe" H. Simpson |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
|
Salve ragazzi credo di avere un problema che riguarda la mia scheda madre asus p5k-vm e la hd3870: Ho acquistato questa scheda video in un discount e a volte all'accensione sembra che noriesce a caricarla e a video non si vede niente, l'ho riportata al negozio, l'hanno testata ed è tutto ok, Allora mi dicono che forse è un problema di incompatibilità con la scheda madre(p5k-vm) o ancora di più visto che la scheda madre è micro atx potrebbe non avere lo slot PCIEx proprio a 16x come dichiarato dal costruttore e che quindi a volte non ce la fà(ho molti dubbi su questo), abbiamo visto anche l'alimentatore ma è tutto ok(è un thermaltake 600w) e anche gli ultimi driver per non parlare dell'ultimo bios della scheda madre!!!!!
Conclusione: SONO DISPERATO Volevo sapere da qualcuno che ha avuto problemi simili e che possiede la mia stessa scheda madre come potrei risolvere, o se c'è qualcuno che ne ha una vaga idea!!! Ho provato anche a cambiare qualche settaggio della scheda madre ad esempio c'è una sezione nel bios chiamata POWER, all'interno di essa ci dovrebbe essere un opzione chiamata POWER ON PCIE, l'ho messa su ENABLED ma niente!!!! COME POSSO FARE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
Quote:
![]()
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
a me funziona senza problemi anche cn la scheda integrata abilitata (io ho un geforce 6600). Per me è difettosa quella scheda video. Mi è già successo in passato cn 2 schede video, a volte andavano a volte no finché una nn è partita (l'altra ancora no ma tanto nn la uso più)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
|
Quote:
Codice:
# hdparm -d1 /dev/hdc /dev/hdc: setting using_dma to 1 (on) HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted using_dma = 0 (off) Non credo che Gentoo abbia problemi a gestire il DMA, probabilmente c'è qualcosa che ho dimenticato di abilitare quando ho ricompilato il kernel. Avete qualche dritta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
|
Qualcuno ha fatto la modifica per la vdrop?
http://overclocking-masters.com/foru...-vm-,t6203.htm per la p5k-vm ecco http://img527.imageshack.us/my.php?image=p5kvmrq0.jpg Vorrei provare con la matita!
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule| sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ragazzi è meglio la p5k-vm o la p5e-vm? quali sono le differenze? e per le prestazioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
è uscito il nuovo bios 704 per il supporto dual e quad dei processori 45mm
qualcuno ha gia aggiornato?
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
|
Quote:
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule| sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado Ultima modifica di Amk : 18-02-2008 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
Quote:
![]() Il vdrop è notevolmente diminuito. ![]()
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit Ultima modifica di Robbysca976 : 18-02-2008 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.