|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7221 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Se non ricordo male, se disabiliti da BIOS il Q-fan, usando SpeedFan e settando opportunamente le opzioni avanzate, si riesce a far regolare anche la ventola della cpu con 3 pin. Sul sito di SpeedFan dovrebbe esserci la spiegazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7222 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
|
E' il segnale del PWM per regolare la velocità della ventola.
Concordo. Per il resto non so.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el |
![]() |
![]() |
![]() |
#7223 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
|
La ventola viene regolata via pwm, il quarto piedino che non c'è nel 9500LED.
La storia di Speedfan non la conosco, ma ho sempre sentito dire che se la mobo fa la regolazione via pwm, non è possibile farla regolando la tensione di alimentazione così come fa il fanmate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7224 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
|
Grazie a tutti per le risposte.
![]() Quindi, correggetemi se sbaglio, se gli costruisco un adattatore da 3 pin a 4 pin con uno dei 3 pin spostato sul quarto la ventola dovrebbe essere autoregolata dalla mobo?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7225 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
|
Sono sempre io
![]() ma... volevo avere un chiarimento, il secondo pin marcato da asus come CPU FAN PWR cosa sarebbe? io pensavo ad un qualcosa tipo "power rotation" ![]() cosa ne pensate (scusate se vi assillo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7226 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Scusate l'ignoranza, ma il fatto che la P5E supporti FSB a 1600 significa che oltre quella soglia bisogna overvoltare NB o SB?
![]() Questa in particolare è la mia situazione... se oltrepassassi i 1600 MHz di FSB cosa succederebbe?
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
|
Ragazzi , sono in procinto di aggiornare il pc, intenzionato a fare una configurazione che comprenda un E8400/8500...
Per la VGA non ho dubbi, solo il fattore mobo è quello che mi lascia più perplesso. Considerato che ho già preso un TRUE120 e che quindi vorrei divertirmi ad overcloccare i "nuovi" E0 pensate che la P5E sia la scelta giusta o se foste nelle mie condizioni agireste diversamente...? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#7228 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7229 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Non puoi fare così perché nelle ventole a 4 piedini c'è un po' di ellettronica in più rispetto in quelle a 3. Non puoi risolvere, anzi rischi di far fuori la ventola, spostando un piedino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7230 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
In realtà è il BIOS che pensa a regolare opportunamente tensioni e timing, quando dal cpuid della cpu, la riconosce come una cpu da 400 MHz. Il SB non viene mai overvoltato, il NB sì e dipende in larga parte dal FSB. Quindi a 333 di FSB, la tensione di default al NB sarà inferiore che a 400. Se tu superi i 400, dovrai alzare la tensione oppure, se lasci tutto su auto, è il BIOS della MB che ha delle tabelle interne per poter regolare i vari parametri in modo da ottenere un sistema stabile. Oltre i 400 di FSB è comunque bene mettere molte delle tensioni in manuale in quanto Asus overvolta molto, spesso più del necessario, in modo da rendere il sistema stabile anche con memorie e cpu sfortunate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7231 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Ah grazie mille del chiarimento!
![]()
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7232 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 678
|
help ,me!!
ciao a tutti
ieri sera ho montato il mio nuovo pc E8400 P5e 4gb ram ddr2 1006 dominator corsair hd 4870 512mb ali corsair 650w dissi zerotherm fz-120 alla prima accensione la mobo mi da errore dicendo di non rilevare correttamente la cpu e che le temperature sono errate andando nel bios ho notato che la temp del cpu appena acceso è di 100C°.. adesso la mia domanda è: 1)ho sbagliato a monatare il dissi o la pasta? anche se credo di averlo monato bene seguendo la procedure ed avvitando le viti fino al blocco automatico. la pasta ho messo un linea sottile al centor del procio come indicato dalla guida e lasciando che fosse il dissi una volta applicato a spalarla. e dovuto al fatto che la mobo non riconosce corrtamente la cpu? se è così posso flashare tranquilamente il bios o rischio di friggere la cpu anche oer un operazione del genere?? aiutatemi sono nel panico grazie.. leon
__________________
PC1:CPU:Intel Q9550@3,800mhz-mobo:Asus P5E-SVGA:Sapphire R9 280 DUAL-X O.C. EDITON 3GB GDDR5-Case:CoolerMaster 690-Dissi:Zerotherm FZ-120-HDD:2xWesterDigital Caviar Blue 320GB 16MB Raid 0, 1x1000GB Western Digital Caviar Green-Mast:Samsung DVD-RW 203 black sata-RAM:8GB DDR2 1066 Corsair Dominator-Ali:Corsair 650W CMPSU 650TX |
![]() |
![]() |
![]() |
#7233 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 374
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
i7 4770k@ 4.3 ghz - MSI Z87 GD65 - TridentX 2400 CAS 1 - EVGA 980 Classified - Corsair AX1200i - Zalman CNPS12X - Sound Blaster Z - Samsung 850 Pro 256 GB + 840 EVO 500 GB - Silverstone TJ07 - Logitech G9 + Logitech G19 - Samsung T27A550 - Windows 10 Pro x64 - Technicolor AG EVO DGA4130 - VDSL TIM 200/20@95/20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7234 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 678
|
altra doamnda.. ma come faccio a flashare il bios che pesa 2 mb con l'e8400??
posso farla via penna usb?' se si come?? ricordo che non c'è installato nessun sitema operativo..
__________________
PC1:CPU:Intel Q9550@3,800mhz-mobo:Asus P5E-SVGA:Sapphire R9 280 DUAL-X O.C. EDITON 3GB GDDR5-Case:CoolerMaster 690-Dissi:Zerotherm FZ-120-HDD:2xWesterDigital Caviar Blue 320GB 16MB Raid 0, 1x1000GB Western Digital Caviar Green-Mast:Samsung DVD-RW 203 black sata-RAM:8GB DDR2 1066 Corsair Dominator-Ali:Corsair 650W CMPSU 650TX |
![]() |
![]() |
![]() |
#7235 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7236 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 678
|
ma la temperatura sballata può essere dovuta a questo??
appena acceso mi da 100 gradi?? è possibile?? oppure è il dissi?
__________________
PC1:CPU:Intel Q9550@3,800mhz-mobo:Asus P5E-SVGA:Sapphire R9 280 DUAL-X O.C. EDITON 3GB GDDR5-Case:CoolerMaster 690-Dissi:Zerotherm FZ-120-HDD:2xWesterDigital Caviar Blue 320GB 16MB Raid 0, 1x1000GB Western Digital Caviar Green-Mast:Samsung DVD-RW 203 black sata-RAM:8GB DDR2 1066 Corsair Dominator-Ali:Corsair 650W CMPSU 650TX |
![]() |
![]() |
![]() |
#7237 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
P.S. ma che BIOS hai? Se non ti riconosce il processore, è abbastanza normale che dia letteralmente i numeri sulla temperatura. Flasha con chiavetta il BIOS nuovo dall'apposita opzione del BIOS, lasciando tutto a default. Occhio che se hai davvero la temp a 100° e durante la flashata la cpu ti si spegne per la protezione termica, devi mandare la MB in RMA al 90%. Ultima modifica di Tovarisch : 26-09-2008 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7238 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
|
ragazzi una domanda importante: mi sto accingendo a montare la scheda, volevo sapere quali porte sata sono fixate? o lo sono tutte? grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
|
Quote:
Al momento però ho un problema, ieri ho messo su vista home premium, ma ho fatto la partizione piccola. Premetto che ho usato due dischi uguali, creando due volumi, uno raid zero e uno raid uno. Entrambi i volumi li ho a loro volta partizionati (ieri) in due partizioni. In seguito al fatto che ho fatto la partizione per windows piccola, ho appena rifatto daccapo tutto, ma a parte il fatto che ci ha messo più di un'ora fermo sulla schermata nera con sritto "windows is configuring the computer" o simile (c'entra qualcosa che l'array raid1 all'avvio aveva la scritta rebuild?), adesso da windows vedo solo il volume di sistema (quello raid zero) mentre il secondo volume, raid uno, non lo vedo, ma dall'utility matrix raid da windows, si accorge della presenza dei due array. Che devo fare? (ieri vedeva tutti e due i volumi) Inoltre nel gestore attività -> monitoraggio risorse nel riquardo errori memoria ce n'è sempre qualcuno....che vuol dire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
|
Quote:
i fix anche qui si attivano mettendo il pci-x a 101 mhz giusto? con due dimm non ho ben capito dal manuale in quali slot debbano essere messi se nel primo e secondo oppure primo e terzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.