Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2014, 13:34   #28421
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da sil3nc3 Guarda i messaggi
devo metterci una 280x e mi sa che non ci sta, poi alimentatori sfx con 6pin e 8pin per la scheda video ci sono? il resto da dover alimetare è una z87itx e un 4670k

I discorsi fatti "ad occhio" mi lasciano perplesso. Sono solito pensare che per il semplice fatto che una cosa funziona non e' detto che sia il modo corretto di fare quella cosa: ho visto decine di ippopotami tenuti sulla capocchia di uno spillo e ancora oggi non me ne capacito... ed il discorso "finche' funziona" mi fa accapponare la pelle... saro' fatto male io... Io ho bisogno di sapere perché e come, ed e' una mia particolare tara mentale.

Personalmente mi muovo in questa maniera: vado sul sito del produttore di ogni singola componente (MB, VGA, CPU, RAM, HDD, SDD etc etc), controllo in consumo massimo in ampere sulla linea o linee di output relative (3,3v, 5v,12v etc) secondo le specifiche del produttore di ogni singola componente (occhio che per CPU e GPU spesso si parla di TDP che e' solo un valore nominale riferito alla dissipazione termica necessaria per quel tipo di componente ma che comunque fornisce un buon indicatore se non trovi nulla di piu' preciso), sommo tutti i valori per ogni linea e, per essere tranquillo, aumento i risultati del 20%.
Con i valori ottenuti vado a controllare l'alimentatore che si avvicina di piu' (per eccesso) ai valori che mi servono. Cosi' sono sicuro di starci dentro.
Aumento ogni valore del 20% per 2 motivi: il primo e' che un alimentatore perde qualcosa nell'efficienza con l'utilizzo continuo, mediamente dal 5% al 10% per alimentatori di buona qualita', anche del 50% per quelli economici ( 20€ o poco piu'); inoltre non e' bene usare un alimentatore al 100% anche per brevi periodi ( l'efficienza massima e uno stato di stress accettabile si ottengono con valori d'utilizzo intorno all'80% ) o anche solo per un picco nell'utilizzo ( potrebbe guastarsi ).
Inoltre personalmente sono solito sostituire un alimentatore entro massimo 2 anni dall'installazione se di ottima qualita', al max entro un anno se economico.

Edit:
PS: essendo i miei principalmente sistemi ITX il discorso si pone esattamente cosi' come ne ho scritto. Se si parla pero' di PC di altra misura, macchine cioe' upgradabili in senso variegato ( + HDD, schede aggiuntive, CPU piu' performanti etc etc) allora le considerazioni da fare sono ben differenti. In tal caso io aumento il coefficiente "di sicurezza" del 50% e arrotondo per eccesso, cosi' che se poi decida di installare una seconda VGA il problema dell'alimentatore si ponga in maniera relativa. Poi dipende dal budget che uno prevede all'acquisto per l'alimentatore, dalla persona che utilizzera' il PC etc etc. Credo che difficilmente una postazione per il cad vedra' una seconda VGA, mentre probabilmente un nerd diciottenne che acquista un PC con una titan pensera' di prenderne una seconda il prossimo natale ( ma ovviamente avra' voluto acquistare fin da subito un alimentatore da 1200w almeno "perché e' figo" )

Ultima modifica di mjchel : 21-08-2014 alle 13:46.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:01   #28422
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
E' comunque vero che ormai processori e schede video consumano molto meno di qualche anno fa, per cui se non si è alla ricerca dell'overclock più sfrenato o di configurazioni sli o simili un 500w di qualità garantisce un'assoluta tranquillità.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:28   #28423
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Un i7-4960X @ 4.2GHz (130W di TDP e non è a default) con Asus Radeon 280X DCUII TOP con PSU Corsair AX1200i su ASRock Fatal1ty X79 Prof., consuma in Full Load sotto FurMark (totale sistema): 393W

Tra il procio dell'utente e quello testato sopra, ci passano diversi W, idem (CREDO) tra la sua 280X e quella testata, quindi l'utente con FurMark non farà mai 393W...ma di meno, forse una 30ina?!

450W bastano? Sì.
Avrai tanto margine se mandi tutto in Full? No.
Ma ripeto, i 450W bastano.

Andrai spesso in full? Lavori con carichi pesanti?

Imho, ideale è un 550W di "classe" e Silverstone mi pare abbia il 650 SFX (il 550W non mi pare).
Perché lesinare? Magari ti prendi un bel prodotto con garanzia 3/5 anni, da 550W e stai sereno per anni.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 21-08-2014 alle 14:33.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 15:36   #28424
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Si parla che riesca a gestire al max 88w di tdp..... Bha sono un pó scettico.... Vedremo....
per raffreddare le lamelle però pesca aria dal basso cioè dalla zona cpu e mobo e non dall'alto dove l'aria dovrebbe essere più resca
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 17:57   #28425
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
per raffreddare le lamelle però pesca aria dal basso cioè dalla zona cpu e mobo e non dall'alto dove l'aria dovrebbe essere più resca
Solitamente questa marca fa buoni dissipatori.... Aspetto qualche review.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 19:31   #28426
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
per raffreddare le lamelle però pesca aria dal basso cioè dalla zona cpu e mobo e non dall'alto dove l'aria dovrebbe essere più resca
se non sbaglio la ventola è messa cmq in pull, cioè pesca sempre aria dall'alto facendola passare attraverso le lamelle, o sbaglio?


comunque visto che si parla di alimentazione, colgo la palla al balzo. Credo di aver diramato la questione relativa al case, ora mi resta la configurazione alimentatore. Per un A8-7600, due ram a 2133 e un disco da 2,5 più una eventuale ventola da 4-5 cm, ed un lettore usb esterno, basta un pico 120w+brick da 120w?

dalle recensioni online vedo che l'A8-7600 con carico simultaneo di CPU+GPU, ed un ssd dovrebbe consumare intorno a 85 watt, circa una decina in meno se impostato a 45w di TDP. Il disco in mio possesso consuma da specifiche circa 3 watt, considerando che un masterizzatore bluray esterno consuma massimo 8 watt, uno dvd normale dovrebbe esser qualcosina meno...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema

Ultima modifica di Ilyich : 21-08-2014 alle 19:40.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 19:39   #28427
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Un i7-4960X @ 4.2GHz (130W di TDP e non è a default) con Asus Radeon 280X DCUII TOP con PSU Corsair AX1200i su ASRock Fatal1ty X79 Prof., consuma in Full Load sotto FurMark (totale sistema): 393W

Tra il procio dell'utente e quello testato sopra, ci passano diversi W, idem (CREDO) tra la sua 280X e quella testata, quindi l'utente con FurMark non farà mai 393W...ma di meno, forse una 30ina?!

450W bastano? Sì.
Avrai tanto margine se mandi tutto in Full? No.
Ma ripeto, i 450W bastano.

Andrai spesso in full? Lavori con carichi pesanti?

Imho, ideale è un 550W di "classe" e Silverstone mi pare abbia il 650 SFX (il 550W non mi pare).
Perché lesinare? Magari ti prendi un bel prodotto con garanzia 3/5 anni, da 550W e stai sereno per anni.
Sbagli il calcolo: 450w intanto è un valore di picco; inoltre è la somma dei valori di picco della corrente erogata su tutti i canali, quindi se cpu e gpu si alimentano sui 12v potresti avere a disposizione solo 350w di picco.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 20:01   #28428
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sbagli il calcolo: 450w intanto è un valore di picco; inoltre è la somma dei valori di picco della corrente erogata su tutti i canali, quindi se cpu e gpu si alimentano sui 12v potresti avere a disposizione solo 350w di picco.

Da ignorante quale solo, lo ammetto senza problemi.
Se sbaglio correggimi/etemi.

Quello che consigliai io, sulla linea da 12V, eroga al max 432W.
Mettiamo che l'utente non faccia OC e metta in Full sotto FurMark CPU + GPU non consumerà mai quei 393W del test con un i7-4960X da TDP 130W con OC a 4.2GHz (oltre ad una CPU più esosa è pure sotto OC).

Quindi da 393W avrà almeno una 30ina di W in meno? Dico almeno.

Siamo a 360W massimi teorici (senza OC né CPU né GPU ovviamente) su 432W possibili sulla +12V.

Col restante non ci alimenti 2 HDD, le ventole ed il lettore?

Ci sta? Sì.

Non penso vada in Full ogni 3x2, infatti ho chiesto cosa ci farà e se lo stresserà.
Se andrà spesso in Full sono il primo a dire di andare con un 550W cazzuto per non stressarlo troppo e troppo spesso.

Ovviamente un alimentatore da 450W che sulla +12V ti da come picco 350W perché il restante è sulle altre linee non va bene, dipende tutto da cosa si sceglie, io proposi un Silverstone SFX 450W e "basterebbe" per quel PC, se poi ci collega 4-5 HDD, 4 Ventole, un Masterizzatore e va sempre in full. No.

O sbaglio?
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 21-08-2014 alle 20:06.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 21:30   #28429
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Che ignorante, siamo qui per discutere...

Può andare...o può non andare...

Io mi terrei un margine del 20% anche per garantire una certa longevità dell'alimentatore.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 21:32   #28430
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
Io sull'isk 110 ci faccio girare tranquillamente questo
asrock b75m-itx
16gb DDR3 1600Mhz Ballistix Sport VLP (vanno a 1,35v)
Hard disk OCZ agility 3 120gb
cpu i7 3770 (non k)

in full load (anche per 1-2 ore) non supera i 70w
ho solo downvoltato di 0.1v la cpu ma solo per limare un po' i consumi e le temperature visto che l'unica ventola è quella della cpu
Avevi ragione: ho rimontato tutto e ora va: sto installando il so (seven x64) e sembra filare tutto liscio per ora
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 22:35   #28431
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6897
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
per raffreddare le lamelle però pesca aria dal basso cioè dalla zona cpu e mobo e non dall'alto dove l'aria dovrebbe essere più resca
Il gelid (quello slim x intenderci) tiene CPU da 65W senza problemi....questo mi pare fatto meglio, imho qua i 65W li tiene ad occhi chiusi....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 06:47   #28432
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Una domanda per voi esperti ho un case CM Elite 130 con scheda madre asrock H87M itx,processore i3 4330 ma sono intenzionato a cambiarlo con un i5 e ram no low profile cioè altezza normale.Sono alla ricerca di un buon dissipatore ma siccome lo spazio è poco non vorrei fare un aquisto sbagliato nel senso che non ci sta,stavo guardando lo Zalman CNPS8900 Quiet di cui ho letto buone recensioni e ad occhio sembrerebbe piccolo,qualcuno ha esperienza in merito?Concludo dicendo che deve essere super silenzioso in quanto l'HTPC lo uso più per la visione di film.
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 07:18   #28433
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Una domanda per voi esperti ho un case CM Elite 130 con scheda madre asrock H87M itx,processore i3 4330 ma sono intenzionato a cambiarlo con un i5 e ram no low profile cioè altezza normale.Sono alla ricerca di un buon dissipatore ma siccome lo spazio è poco non vorrei fare un aquisto sbagliato nel senso che non ci sta,stavo guardando lo Zalman CNPS8900 Quiet di cui ho letto buone recensioni e ad occhio sembrerebbe piccolo,qualcuno ha esperienza in merito?Concludo dicendo che deve essere super silenzioso in quanto l'HTPC lo uso più per la visione di film.
Sei sicuro ti serva un i5?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 07:34   #28434
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sei sicuro ti serva un i5?
Mi sa che con i3 ci saranno problemi di fluidità con i file hevc x265,ma non credo lo cambierò nell'immediato.
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 08:15   #28435
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Avrei bisogno di aiuto per una mainboard MSI Z97I: c'è qualcuno che la conosce?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 09:18   #28436
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2254
Magari scrivi quale è il problema, no?
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 09:30   #28437
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Magari scrivi quale è il problema, no?
Il problema è che lancio l'utility update di msi che dovrebbe aggiornare tutto (bios e software msi installato), il pc scarica il tutto, i download vanno a buon fine, ma poi non si installano, e se rifaccio il controllo degli aggiornamenti mi riscarica le stesse cose..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 09:42   #28438
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
falli uno alla volta , ci sono 2 icone , una che dice "scarica" e l'altra "scarica e installa" , usa la seconda

Ciao
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 09:48   #28439
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
provato, e ti dirò di più, mentre cercavo di risolvere questo problema ho cambiato anche il router

stamattina ho installato ubuntu


come vedete è connesso al router, il router dice che è connesso ma internet non arriva. Stesso problema di windows
continuo la disavventura:

collegato a un monitor con dvi e per magia:



dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 10:00   #28440
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Yogsothoth77 Guarda i messaggi
falli uno alla volta , ci sono 2 icone , una che dice "scarica" e l'altra "scarica e installa" , usa la seconda

Ciao
Yog
Grazie, ora riprovo.

Ne approfitto per chiedere un'altra cosa:
Ho un sistema compatto così composto:

Antec ISK 110
MSI Z97I
I5 4460
2 x 4 GB DDR3
WD Green 2,5" 2TB
Windows 7 x64

Ovviamente uso la grafica integrata dell' I5 e qui ho un problema: il mio Tv-monitor (collegato tramite DVI al pc) ha risoluzione nativa 1920 x 1080, ma la max risoluzione che mi compare nelle opzioni grafiche disponibili è 1600 x 1200; come posso settare la risoluzione di 1920 x 1080?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v