Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2014, 12:43   #27581
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Salve, ho alcune domande da fare, le spalmo un po alla volta altrimenti diventa troppo pesante rispondere a tutto.

Per ora volevo chiedere questo, ho visto che molti di voi hanno realizzato i sistemi mini itx per uso media-center, ma non sentite la necessità di un telecomando ?

Anche a me piace molto l'antec isk 110, e possibile abbinare al case un telecomando ? la cosa importante è che riesca ad' accendere il pc a distanza, poi se il telecomando è anche compatibile con xbmc sarebbe proprio il massimo, esiste qualche kit commercio ? magari anche un ricevitore ir interno, l'antec isk 110 ha due fori per i connettori audio nella parte frontale, con qualche piccola modifica forse è possibile inserire un piccolo ricevitore IR interno, che ne pensate ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 13:48   #27582
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
Ho l'antec isk 110 e se proprio devo trovare un difetto è quello del telecomando ir... Insomma devi aggiungere uno tramite usb. Prendi quello mce e purtroppo il pc non si accende da telecomando ma si spegne solo... Se poi trovi soluzioni interessanti fammi sapere :-)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 13:58   #27583
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Ok, sono passato da Thermaltake Commander MS-I a Bitfenix Prodigy ed oggi, con 4 giorni di anticipo sul previsto da Amazon, è arrivato il Cooler Master Elite 130...per molti qui dentro è un case grande...per me no, è molto piccolo visto che da inizio anno sono passato da ATX a ITX.

Appena rientra l'APU da AMD avrò il sistema così composto:
Asrock FM2A88X-ITX+ / A10-7700K (uso un A4-5300 del secondo PC ora), G.Skill Ares 2x4 @ 2400 MHz, Seagate Barracuda 3.5" da 1TB (per agosto settembre ci sarà un SSD da 128GB), Corsair CX 430, Cooler Master Elite 130.

Come dissy la scelta ricadrà su uno tra CM GeminII M4 - Big Shuriken Rev. B, Thermalright AXP-100, mi pare che un Seidon 120V faccia troppo rumore come pompa.....il resto costa troppo mi sa.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 19-06-2014 alle 13:04.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 15:19   #27584
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
@elevation1

Il pc da quello che so quando si chiude il sistema operativo non è mai spento del tutto, nella scheda madre c'è sempre l'alimentazione, mi pare strano che il ricevitore ir non riesca a dare l'impulso per l'accensione. A limite forse è possibile mettere il pc in modalità standby e poi fare un risveglio con il telecomando.

Un utente comunque riesce ad' accendere il pc a distanza con un telecomando per cancelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2620683

Pensavo anche di acquistare il case ms-tech 80bl : http://www.ms-tech.de/eng/index.php/...id/66/pdid/293, è leggermente più caro ma ha un telecomando in dotazione, però non ho la minima idea se il telecomando riesce ad' accendere il sistema a distanza ? Poi bisogna considerare tutto il resto efficienza alimentatore e areazione, su questi aspetti l'antec isk 110 è ottimo, l'ms-tech non saprei.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 15:29   #27585
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
metterlo in stand by col telecomando è ovvio che si può... e quindi lo riaccendi io parlavo di spegnerlo completamente (e logicamente si può)... ma di accenderlo DA SPENTO tramite l'usb del ricevitore del telecomando non c'è verso... o almeno non si son riuscito...
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 15:58   #27586
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
ho preso su amazon.de un AIO LG 22AM33NB su formato thin itx , preso "usato garantito" a 90€ , affarone ...

qualcuno di voi ha utilizzato schede madri thin itx ??

come chipset , tra h81 e h87 ci sono molte differenze per un utilizzo "office" ( ergo solo internet e pacchetto office ) ?
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:00   #27587
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
metterlo in stand by col telecomando è ovvio che si può... e quindi lo riaccendi io parlavo di spegnerlo completamente (e logicamente si può)... ma di accenderlo DA SPENTO tramite l'usb del ricevitore del telecomando non c'è verso... o almeno non si son riuscito...
Accenderlo da spento tramite il ricevitore IR usb che danno con il telecomando penso sia difficile, io parlo di un collegamento interno, magari con un relè che interagisce con il telecomando, collegato magari ai pin della scheda madre dove si trova il pulsante di accensione del case.

Non so se esiste un kit già pronto per i case mini itx, quello che non ho capito è questo, i case già pronti con ricevitore IR interno e telecomando come funzionano ? Risvegliano il PC da stand by o lo riaccendo da PC spento ? Il ricevitore IR interno in dotazione con il case dove vengono collegati di solito, sai dirmi qualcosa al riguardo ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:25   #27588
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ok, sono passato da Thermaltake Commander MS-I a Bitfenix Prodigy (per tipo 10/12 gg) ed oggi, con 4 giorni di anticipo sul previsto da Amazon, è arrivato il Cooler Master Elite 130...per molti qui dentro è un case grande...per me no, è molto piccolo visto che da inizio anno sono passato da ATX a ITX.

Appena rientra l'APU da AMD avrò il sistema così composto:
Asrock FM2A88X-ITX+ / A10-7700K (uso un A4-5300 del secondo PC ora), G.Skill Ares 2x4 @ 2400 MHz, Seagate Barracuda 3.5" da 1TB (per agosto settembre ci sarà un SSD da 128GB), Corsair CX 430, Cooler Master Elite 130.

Come dissy la scelta ricadrà su uno tra CM GeminII M4 - Big Shuriken Rev. B, Thermalright AXP-100, mi pare che un Seidon 120V faccia troppo rumore come pompa.....il resto costa troppo mi sa.
ciao. Anche io sto per farmi un pc col 130, penso che ci metterò un i7 4770

mi sono documentato qui e su altri forum per il dissipatore.
Il M4 non è particolarmente performante. Sicuramente è meglio del dissi stock, ma il Big Shuriken è molto meglio.


Io sono uno di quelli convinti che è meglio avere le ventole in pull che in push. Nel mio pc attuale col CM 212Plus in Pull verso l'alto guadagno 5C in meno rispetto al Push verso l'alto (socket AMD, orientamento basso-alto). E soprattutto in un case piccolo coll'alimentatore proprio sopra a 1 cm di distanza, l'M4 con la ventola in pull dovrebbe funzionare significativamente meglio creando delle correnti convettive che seguono il moto naturale dell'aria calda verso l'alto e verso i lati.

Su Youtube ci sono dei video con la rumorosità delle pompe
Seidon 120V https://www.youtube.com/watch?v=cLsJJGZHxLU pompa: 33.6 dBA relativi
Hydro H75 https://www.youtube.com/watch?v=ZzcoGyIeBXI pompa: 32.5 dBA relativi
Non ci sono misurazioni come queste per il 120M, ma dalle recensioni pare di capire che la pompa è più silenziosa di quella del 120V. Gli H55 e H60 dovrebbero essere più o meno sullo stesso livello del H75, mentre l'H90 è ancora più silenzioso (probabilmente è il più silenzioso al momento tra quelli disponibili in Italia).
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:27   #27589
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ho preso su amazon.de un AIO LG 22AM33NB su formato thin itx , preso "usato garantito" a 90€ , affarone ...

qualcuno di voi ha utilizzato schede madri thin itx ??

come chipset , tra h81 e h87 ci sono molte differenze per un utilizzo "office" ( ergo solo internet e pacchetto office ) ?
Se è per 'office' non credo che valga la pena di spendere di più per H87. Non credo che in un sistema ITX collegherai più di 2-3 dispositivi interni.

http://www.pugetsystems.com/labs/art...ifference-473/

secondo me il B85 è un ottimo compromesso. Rispetto a H81 ha PCI-e 3.0 e non 2.0
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:28   #27590
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
se mi faccio un pc con il Cooler Master Elite 130, lo posso trasportare in aereo come bagaglio a mano, o c'è qualche regola che lo vieta?
qualche opinione?
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:36   #27591
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
ciao. Anche io sto per farmi un pc col 130, penso che ci metterò un i7 4770

mi sono documentato qui e su altri forum per il dissipatore.
Il M4 non è particolarmente performante. Sicuramente è meglio del dissi stock, ma il Big Shuriken è molto meglio.


Io sono uno di quelli convinti che è meglio avere le ventole in pull che in push. Nel mio pc attuale col CM 212Plus in Pull verso l'alto guadagno 5C in meno rispetto al Push verso l'alto (socket AMD, orientamento basso-alto). E soprattutto in un case piccolo coll'alimentatore proprio sopra a 1 cm di distanza, l'M4 con la ventola in pull dovrebbe funzionare significativamente meglio creando delle correnti convettive che seguono il moto naturale dell'aria calda verso l'alto e verso i lati.

Su Youtube ci sono dei video con la rumorosità delle pompe
Seidon 120V https://www.youtube.com/watch?v=cLsJJGZHxLU pompa: 33.6 dBA relativi
Hydro H75 https://www.youtube.com/watch?v=ZzcoGyIeBXI pompa: 32.5 dBA relativi
Non ci sono misurazioni come queste per il 120M, ma dalle recensioni pare di capire che la pompa è più silenziosa di quella del 120V. Gli H55 e H60 dovrebbero essere più o meno sullo stesso livello del H75, mentre l'H90 è ancora più silenzioso (probabilmente è il più silenzioso al momento tra quelli disponibili in Italia).
Per raffreddare quella cpu o vai di samuel 17 + una bella ventolona 120 x 25 oppure vai di thermalright axp200 o axp100. Il modello 200 é alto 73 il modello 100 58mm. Oppure ancora meglio vai di liquido....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:40   #27592
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Per raffreddare quella cpu o vai di samuel 17 + una bella ventolona 120 x 25 oppure vai di thermalright axp200 o axp100. Il modello 200 é alto 73 il modello 100 58mm. Oppure ancora meglio vai di liquido....
sì ci ho pensato molto. Credo che andrò per un H55 o un Seidon 120M, con una ventola Bitfenix Spectre 1000rpm. Dovrebbe essere un buon compromesso per silenziosità e raffreddamento.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:53   #27593
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Intanto il cavo split a Y preso da un inglese sulla baya è arrivato con uno degli split senza cavo giallo. Ad occhio, tra i fori della maglia copri cavi, proprio non si vede nessuna Y del giallo , che al bivio prosegue solo per uno dei due split...

@elijahk

Grazie, infatti il GeminII è solo meno costoso ma si vede subito il perché.
Probabilmente opterò per uno tra Shuriken o AXP-100 e sostituisco la ventola con una, sempre thermalright, da 140 mm, dato che supporta sia 120 sia 140 quel Dissy.

Senza far nulla (solo WEB) con un a4-5300 e ventole stock del CM 130 (e dissy stock)...sto già a 42° (con downvolt)...figurarsi appena mi torna da amd il kaveri, sicuramente per luglio prenderò un dissipatore afterm.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:57   #27594
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
A tutti i grandi fan dei coolermaster Elite 120-130.... Che a me personalmente non piace per niente.... Ricordo che esiste anche il Cooltek U2 by jonsbo.

Capisco che il prezzo é maggiore quasi il doppio ma vale ogni singolo soldo speso.

Design in alluminio con sviluppo verticale, possibilitá di montare alimentatori classici ATX, spazio per cpu cooler di 18cm e lunghezza max vga 22cm.

Esiste in versione finestrata e non in black e silver.

Fateci un pensiero.....




Cooltek U2
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:57   #27595
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Intanto il cavo split a Y preso da un inglese sulla baya è arrivato con uno degli split senza cavo giallo. Ad occhio, tra i fori della maglia copri cavi, proprio non si vede nessuna Y del giallo , che al bivio prosegue solo per uno dei due split...

@elijahk

Grazie, infatti il GeminII è solo meno costoso ma si vede subito il perché.
Probabilmente opterò per uno tra Shuriken o AXP-100 e sostituisco la ventola con una, sempre thermalright, da 140 mm, dato che supporta sia 120 sia 140 quel Dissy.

Senza far nulla (solo WEB) con un a4-5300 e ventole stock del CM 130 (e dissy stock)...sto già a 42° (con downvolt)...figurarsi appena mi torna da amd il kaveri, sicuramente per luglio prenderò un dissipatore afterm.
conosco bene il dissi stock delle apu. Qualcosa di patetico
Il mio 5600K arrivava a più di 90C. Allora ci ho messo un CM TX3 Evo e ora arrivo a 60C.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:07   #27596
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
A tutti i grandi fan dei coolermaster Elite 120-130.... Che a me personalmente non piace per niente.... Ricordo che esiste anche il Cooltek U2 by jonsbo.

Capisco che il prezzo é maggiore quasi il doppio ma vale ogni singolo soldo speso.

Design in alluminio con sviluppo verticale, possibilitá di montare alimentatori classici ATX, spazio per cpu cooler di 18cm e lunghezza max vga 22cm.

Esiste in versione finestrata e non in black e silver.

Fateci un pensiero.....



Cooltek U2
bello! Non lo conoscevo. Veramente interessante. Data l'altezza sopra la scheda madre eliminerebbe la necessità di un dissipatore low profile, e potre metterci un classico TX3 e ammortizzare il costo maggiore del case.

ma sorge un solo problema: se installo una scheda video a 2 slot, dove metto l'hard disk? Non sul pavimento perché bloccherebbe l'aria alla scheda video, mentre non ho capito se sul lato si può metterne uno da 2,5
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:08   #27597
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
@TulipanZ

credimi, li conosco...con entrambi i nomi presenti in commercio, anzi, ricordo che mesi fa aprii un topic per chiedere info per sapere chi li vendeva, ma come hai detto tu...costano e poi cercavo qualcosa di "disteso", sviluppato su pianta e non verticalmente, ma ripeto...belli belli davvero! Magari un giorno se avrò forze economiche su un secondo PC, magari da salotto, lo prendo.

@elijahk
Mai viste quelle temp. io.
Con FM1 da 100W di TDP non ho mai superato i 54° circa...case grande ed areato, con l'A4-5300 (65W TDP e downvolt) mai superati i 52-53°, a quelle temp alte ci arrivavo solo giocando o sotto stress, se navigo...sto sui 38-39° in questi giorni...ma ora col CM 130.. sarà che non sono abituato a piccoli fornelli.

Ora ho avviato F1-2013 e col gioco in background sono a 50° con fan frontale al max, laterale da 80mm al max, e dissi al 95%...ora provo a fare due-tre giri di pista, sicuro si alzano...io quando vedo 52-53 già mi urta.
Ora che mi torna il 7700K saranno dolori secondo me...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 19-06-2014 alle 13:03.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:18   #27598
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
metterlo in stand by col telecomando è ovvio che si può... e quindi lo riaccendi io parlavo di spegnerlo completamente (e logicamente si può)... ma di accenderlo DA SPENTO tramite l'usb del ricevitore del telecomando non c'è verso... o almeno non si son riuscito...
Nelle MB asrock è presente un connettore per una porta ir specifica che dovrebbe pure avviare da spento.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:29   #27599
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
bello! Non lo conoscevo. Veramente interessante. Data l'altezza sopra la scheda madre eliminerebbe la necessità di un dissipatore low profile, e potre metterci un classico TX3 e ammortizzare il costo maggiore del case.

ma sorge un solo problema: se installo una scheda video a 2 slot, dove metto l'hard disk? Non sul pavimento perché bloccherebbe l'aria alla scheda video, mentre non ho capito se sul lato si può metterne uno da 2,5
Bhe penso che si possa mettere di lato un disco da 2.5 di buchi ce ne sono tanti.
Mettendo un disco sul pavimento un pó blocca lária della scheda video ma basta spostare il disco dove la ventola prende piú aria. Non penso sia un problemone.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 18:11   #27600
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Nelle MB asrock è presente un connettore per una porta ir specifica che dovrebbe pure avviare da spento.

Il connettore è presente i tutte le MB asrock ? A me serve una mini itx 1150, la MB è compatibile con qualsiasi ricevitore IR ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v