Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2013, 22:15   #20621
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
adesso ho intenzione di sostituire le ventole da 12 del elite 120 con due di queste

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6622

volevo montare le corsair HPE , ma mi servono PWN perche andranno collegate a questo insieme alla ventola della cpu



ha qualche anno , ma il suo lavoro lo fa ancora , praticamente prende il segnale pwm dalla scheda madre e lo riporta a 6 ventole , cosi da comandarla tutte insieme tramite il segnale principale automaticamente , mi pare si chiamava cooler master wind rider o una cosa del genere
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 22:28   #20622
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ripropongo questo argomento perché mi sono leggermente ricreduto
Qualche decina di giorni fa ero dell'opinione che delle ventole molto silenziose potessero sostituire il fanless dato che sono comunque inudibili (lo dicevo perché lo avevo provato su un sistema di "open pc"... ora che ho rimesso le mani sull' ms-tech ci70 dove ho sostituito le ventole con altre più performanti...mi sono, in parte, ricreduto. Una ventola da 12 db è quasi inudibile a 2 metri, il problema è il suo alloggiamento! Se questa ventola emette 12 db ed ha una portata "importante" probabilmente i db da noi percepiti saranno molti di più perché le ventole spostano aria verso le lamelle del dissipatore o i fori del case e quindi fanno rumore!
Preferisco i sistemi "freddi", pertanto il fanless non è proprio la scelta migliore però... un fanless liquido? E' fattibile o no?
Ad esempio per il mio amd a10-5800k, se montassi un corsair h70 senza ventola come renderebbe rispetto il dissipatore stock?
i dissipatori ad acqua si avvalgono di una pompa girante che
puo' far piu' rumore di una ventola...senza girante il liquido andrebbe velocemente in ebollizione...

non pensare neppure per un istante di rendere fanless una cpu
100 TDP.....diversamente una 65TDP downvoltata potrebbe
esser presa in considerazione pur non essendo facile...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 22:35   #20623
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
i dissipatori ad acqua si avvalgono di una pompa girante che
puo' far piu' rumore di una ventola...senza girante il liquido andrebbe velocemente in ebollizione...

non pensare neppure per un istante di rendere fanless una cpu
100 TDP.....diversamente una 65TDP downvoltata potrebbe
esser presa in considerazione pur non essendo facile...
mha , per esperienza personale , o si va ad usare un processore relativamente fresco e downvoltarlo al minimo possibile in base alla frequenza , per esempio io ho un celeron e3400 che una volta montando un dissipatore coolermaster con heatpipes senza ventola , downvoltato e con frequenza abbassata stava benissimo e con temperature accettabili (era un pc sempre acceso per download)

poi dipende anche dal dissipatore/case , il terzo pc che ho in firma , anche downvoltando il processore al minimo per garantire la stabilità visto il dissipatore piccolo e di materiale infimo non riesce stare fanless , minimo deve girare a 1000/1500 rpm la sua 40x40

per il liquido , si puo anche fare , ma la pompa come dici fa rumore cosi come lo scorrere del liquido potrebbe fare rumore , e poi se il radiatore non viene raffreddato potrebbe essere anche peggio di un dissipatore fanless secondo me
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 22:35   #20624
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
adesso ho intenzione di sostituire le ventole da 12 del elite 120 con due di queste

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6622

volevo montare le corsair HPE , ma mi servono PWN perche andranno collegate a questo insieme alla ventola della cpu

ha qualche anno , ma il suo lavoro lo fa ancora , praticamente prende il segnale pwm dalla scheda madre e lo riporta a 6 ventole , cosi da comandarla tutte insieme tramite il segnale principale automaticamente , mi pare si chiamava cooler master wind rider o una cosa del genere
ho visto la recensione di questo aggeggio...è interessante ma
il limite sembra essere quello che dal segnale della cpu derivano velocita' automatiche delle ventole che pero' non possono essere indipendenti...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 22:39   #20625
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ho visto la recensione di questo aggeggio...è interessante ma
il limite sembra essere quello che dal segnale della cpu derivano velocita' automatiche delle ventole che pero' non
possono essere indipendenti...
be il segnale pwm indica un % di velocita , poi ogni ventola la interpreta in base ai suoi RPM ,

nel mio caso avrò la ventola della cpu che raggiunge i 1600 rpm massimi , le altre due i 2000

nel caso di un 40 % (e' un esempio)
andranno
cpu 640 rpm
case 1 800 rpm
case 2 800 rpm

e cosi via fino a raggiunge il 100%
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 22:45   #20626
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
@raffome

Come ti ha detto Torrent prova a girare la ventola sul dissipatore. Io avevo guadagnato 6-7 gradi che niente non è. Se proprio te la vedi brutta potresti sostituire la ventola anteriore con una Noctua un pò più performante. Alla fine non puoi pretendere neanche troppo facendo un pc del genere in così poco spazio...

Oppure stavo pensando......

Ti dovrebbe entrare qui una ventola da 40 / 50 / 60 ( adesso non ho sottomano il case) Almeno ti aiuta a raffreddare l'aria calda che viene dalla scheda video. Perlopiù è quella che fa danno. Prendi qualche misura e vedi.

esattamente, come avevo già fatto presente prima in questo topic: LINK ho una spazio di 5x10cm libero guardando dalla feritoia superiore del case chiuso

solo che mi avete suggerito che aumenta la rumorosità...mmmhh...non sò cosa scegliere

eventualmente quale ventola suggerireste di montarci???
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 22:46   #20627
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
be il segnale pwm indica un % di velocita , poi ogni ventola la interpreta in base ai suoi RPM ,

nel mio caso avrò la ventola della cpu che raggiunge i 1600 rpm massimi , le altre due i 2000

nel caso di un 40 % (e' un esempio)
andranno
cpu 640 rpm
case 1 800 rpm
case 2 800 rpm

e cosi via fino a raggiunge il 100%
si certo...potrebbe essere un buon sistema se si potessero gestire in modo indipendente...

probabilmente non lo hanno piu' sviluppato dopo che molte mobo gestiscono in pwm cpu e case...

sembra che asus nell'ultima versione di mobo abbia una gestione indipendente di anche 4 o 6 ventole adesso non ricordo e che si possano gestire con le temperature anche partendo da 0 gm cosa che faciliterebbe un sistema ibrido fanless....

il sistema è Asus Xpert 2
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 22:54   #20628
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
si certo...potrebbe essere un buon sistema se si potessero gestire in modo indipendente...

probabilmente non lo hanno piu' sviluppato dopo che molte mobo gestiscono in pwm cpu e case...

sembra che asus nell'ultima versione di mobo abbia una gestione indipendente di anche 4 o 6 ventole adesso non ricordo e che si possano gestire con le temperature anche partendo da 0 gm cosa che faciliterebbe un sistema ibrido fanless....

il sistema è Asus Xpert 2
la mia mpower z77 gestisce 5 ventole sia tramite il segnale PWM o altrimenti anche tramite la gestione del voltaggio infatti ho collegato tutte e 4 le ventole del radiatore in push pull e sono gestite tutte dal software della scheda madre (oppure anche tramite efi)

la mia ex asus p67 le gestiva 2 ma devevano essere per forza pwm
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 23:02   #20629
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da raffome Guarda i messaggi
esattamente, come avevo già fatto presente prima in questo topic: ho una spazio di 5x10cm libero guardando dalla feritoia superiore del case chiuso

solo che mi avete suggerito che aumenta la rumorosità...mmmhh...non sò cosa scegliere

eventualmente quale ventola suggerireste di montarci???
a esperienza fatta una ventola da 40mm fa veramente poco
ed è una ottima urlatrice...

l'ideale sarebbe da 60 e con le noiseblocker vai benissimo ma
lo spazio non c'è...

puoi trovare ventole da 50 ma raramente sono tachimetriche
e per smaltire devono stare sui 3/4.000 gm....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 23:06   #20630
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
a esperienza fatta una ventola da 40mm fa veramente poco
ed è una ottima urlatrice...

l'ideale sarebbe da 60 e con le noiseblocker vai benissimo ma
lo spazio non c'è...

puoi trovare ventole da 50 ma raramente sono tachimetriche
e per smaltire devono stare sui 3/4.000 gm....
come dicevo io , le ventole piccole servono a poco nulla se non ad altissimi giri e quindi rumorose
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 10:19   #20631
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
frequenza RAM su mobo Asus P8H77-I

Ragazzi nessuno che ha problemi con la scheda madre Asus P8H77-I (mITX)???
Non riesco a farla partire con la RAM a 1600MHz... anche se la imposto da BIOS al riavvio mi dice Overclock failed e sono costretto a reimpostare frequenza automatica. Mi andrebbe bene anche 1333MHz ma me la mette a 1066MHz!!!

Che palle...
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 10:37   #20632
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9873
Che ram sono?
Comunque è strano poiche le asus sono famose per la loro impeccabile gestione delle ram.
Prova a usare il profilo xmp se le tue ram lo hanno
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 10:48   #20633
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Sono due di queste: RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M1A1333C9 1333MHz 4GB CL9. Ok sono a 1333MHz. Vedo che in automatico setta i timings a 8-8-8-20 anche a 1333MHz... Essendo classe 9 magari se li imposto a 9-9-9-24 partono.
Comunque non ho mai avuto problemi con le ASUS, questa è la prima.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 11:06   #20634
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Banale ma... aggiornare bios?
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 12:08   #20635
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
mi sembra che su qualche pagina indietro si parlasse di case thin itx e non so se sia già stata segnalata anche questa soluzione:


link
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 12:31   #20636
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ragazzi nessuno che ha problemi con la scheda madre Asus P8H77-I (mITX)???
Non riesco a farla partire con la RAM a 1600MHz... anche se la imposto da BIOS al riavvio mi dice Overclock failed e sono costretto a reimpostare frequenza automatica. Mi andrebbe bene anche 1333MHz ma me la mette a 1066MHz!!!

Che palle...

ti riporto le mie esperienze

allora , la mia b75ia-e33 se monti un sandy permette solo i 1333 mhz , detto questo

hai provato ad avviare il sistema con un modulo solo , impostare le latenze e il voltaggio a 1.5 volt manualmente , salvare spegnere il sistema e inserire l altro modulo ?

io con la mia p67 evo dovevo fare cosi altrimenti mi dava problemi con delle corsair xms3
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 16:54   #20637
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
ciao, finita la sessione d'esami torno finalmente per finalizzare il progetto

potete consigliarmi un psu+ac/dc per questa config:
ASROCK Motherboard FM2A85X
AMD APU A10-5800k
SEAGATE Barracuda 7200.14 2 TB
G.SKILL Memoria Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1866

con probabile aggiunta di una scheda video in un secondo momento

grazie a tutti

edit: che sia sufficiente questo? http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-X...item257a104bf8

Ultima modifica di dadefive : 24-02-2013 alle 17:01.
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 17:22   #20638
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
ciao, finita la sessione d'esami torno finalmente per finalizzare il progetto

potete consigliarmi un psu+ac/dc per questa config:
ASROCK Motherboard FM2A85X
AMD APU A10-5800k
SEAGATE Barracuda 7200.14 2 TB
G.SKILL Memoria Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1866

con probabile aggiunta di una scheda video in un secondo momento

grazie a tutti

edit: che sia sufficiente questo? http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-X...item257a104bf8
Con scheda video è molto probabile che non ce la fai. Aspettiamo davidecesare l'esperto di trinity......
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 17:49   #20639
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Con scheda video è molto probabile che non ce la fai. Aspettiamo davidecesare l'esperto di trinity......
eccomi io ti direi che se vuoi prevedere una vga discreta di
prendere magari il a10 5700 che a quasi parita' di prestazione
consuma parecchio meno...
col 160 w potresti farcela ma per ali esterno prevedere almeno un 150w....lo so che si trova meno facilmente...ma direi che in questo caso farebbe la differenza
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 17:58   #20640
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
io invece suggerisco di buttarti su intel... insomma se hai già deciso che vuoi prenderti una scheda video discreta allora trinity è un non-senso... mentre le reputo favolose SE si utilizzano così come sono nate ovvero con la migliore integrata disponibile ad oggi... a te la scelta...
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v