Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 17:59   #8221
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
la pennetta non la comprerei mai manco morto

Devo solo scegliere tra intel 5100 e intel 5300 MIMO... (che vuol dire MIMO???) chissà quale mi conviene prendere, ma prima 10 euro l'altra 15.
Multi In Multi Out... decisamente superiore ma controlla che non richieda più connettori di antenna.. a volte ci si attaccano anche 7 antenne a cose del genere.. migliora l'efficienza nelle comunicazioni miste tra più postazioni
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 18:24   #8222
Il Folle
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Multi In Multi Out... decisamente superiore ma controlla che non richieda più connettori di antenna.. a volte ci si attaccano anche 7 antenne a cose del genere.. migliora l'efficienza nelle comunicazioni miste tra più postazioni
Mi sa che prendo la normale...tanto per 9 euro... Vorrei capire una cosa però, ma per fare andare la rete in N, tutti i computer collegati devono avere N? perchè ho anche un altro fisso che ha la G... la devo cambiare anche li? A me interessa che il mio portatile vada in N...il fisso non è un problema..

Chiedo perchè non so come funzionano ste cose..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 18:24   #8223
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da fabioferrero Guarda i messaggi
...ma e' sicuro che sono Qnap anche se c'e' scritto Kraun?
ma kraun è il brand della CDC in italia ne trovi pochissimi brandizzati kraun anche perchè QNAP ha i suoi distributori e rivenditori
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 18:27   #8224
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
Mi sa che prendo la normale...tanto per 9 euro... Vorrei capire una cosa però, ma per fare andare la rete in N, tutti i computer collegati devono avere N? perchè ho anche un altro fisso che ha la G... la devo cambiare anche li? A me interessa che il mio portatile vada in N...il fisso non è un problema..

Chiedo perchè non so come funzionano ste cose..
il router sarà costretto a modulare in G e poi in N.. e così via.. forse impatta un poco sulle prestazioni ma nn saprei quanto
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 20:06   #8225
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
O_O, mi sento quasi in imbarazzo, grazie.
(non ho ancora avuto voglia veramente di aggiustarlo per kde 4)

Allora e' un ufficio grafico "just Open"
2 persone inside su foto da 50/100 mega l'una
e clienti da far accedere all'ftp,
quindi pochi soldi da spendere, ma possibilita' che la
cosa si allarghi un po' nei prossimi 3 anni.

Devo ancora decidere se fare una macchinetta linux personalmente,
ma la soluzione tutto in uno con interfaccia web, mi sembra abbastanza
adatta ad un grafico medio (not a genius on a pc).

I qnap 219p o simile di cui parlate mi sembravano invitanti al riguardo,
ma accetto ogni genere di consiglio.
Come ti ha già suggerito sk8ne anche io andrei verso un NAS a 4 HD.
Personalmente non conosco QNAP perchè monto da tanti anni Synology con soddisfazione.
Sono entrambi marchi al top della categoria.

Prova a vedere http://www.synology.com/ita/products/DS409+/index.php

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:24   #8226
pinco333
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 152
Sono intenzionato a prendere un Synology uso SOHO (molto uso multimediale e torrent) e vari backup da PC.
Sono molto indeciso tra il 109 e il 209. Oltre alle differenze hardware si sono anche differenze software/firmware e/o di applicazioni ?
Altrimenti QNAP TS-119 ? 512mb possono venire comodi a parità di funzioni !

Ultima modifica di pinco333 : 11-11-2009 alle 00:22.
pinco333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:45   #8227
Il Folle
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
il router sarà costretto a modulare in G e poi in N.. e così via.. forse impatta un poco sulle prestazioni ma nn saprei quanto
Sono costretto a tenermeno in G..... uff... cerco che questo nas che in wifi mi fa 1,2 MB al secondo.. è un po lentino

per essere più precisi ce mette na vitaaaaaaaaaa..... 5 ore per passare 22gb... allucinante vero?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 00:19   #8228
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da pinco333 Guarda i messaggi
Sono intenzionato a prendere un Synology uso SOHO (molto uso multimediale e torrent) e vari backup da PC.
Sono molto indeciso tra il 109 e il 209. Oltre alle differenze hardware si sono anche differenze software/firmware e/o di applicazioni ?
Altrimenti QNAP ......
al momento conviene QNAP come prezzo: TS-109 160 euro, TS-210 209 euro

Hai caratteristiche hardware superiori e prezzo inferiore
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 00:26   #8229
pinco333
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
al momento conviene QNAP come prezzo: TS-109 160 euro, TS-210 209 euro

Hai caratteristiche hardware superiori e prezzo inferiore
L'importante è che a livello multimediale si equivalgano (compatibilità con i vari formati mkv,mp4...)

Perdonate la mia petulanza , ma sulla fascia 200-250 euro ossia :
Synology DS-109, DS-209 QNAP TS-119 , TS-210 , qual'è il migliore ? (considerate che prediligo le prestazioni al doppio bay)

Ultima modifica di pinco333 : 11-11-2009 alle 00:37.
pinco333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 03:21   #8230
Il Folle
 
Messaggi: n/a
scusate chi ha il wd my world sapete come faccio a mandarlo in standby??? ho letto che il led dovrebbe acendersi una volta ogni 4 secondi in standby...ma non ci va mai, frulla sempre.... nemmeno se lo lascio proprio da solo senza nemmeno cavetto... ogni tot tempo si sentono crack crack di testina e di standby nemmeno l'ombra..

Aggiornamento...miracolosamente non so come mai dopo aver scritto sul forum è andato in standby..così di suo...

Però sono normali tutti questi crack crack mantre ci si copia sopra la roba ecc?... li fa praticamente a ritmo cadenzato...tipo se stai copiando roba sopra.. fa.. cracra..3.secondi silenzio...poi cracra... 3 secondi silenzio...ecc.ecc

Ultima modifica di Il Folle : 11-11-2009 alle 03:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 07:46   #8231
fabioferrero
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da pinco333 Guarda i messaggi
L'importante è che a livello multimediale si equivalgano (compatibilità con i vari formati mkv,mp4...)

Perdonate la mia petulanza , ma sulla fascia 200-250 euro ossia :
Synology DS-109, DS-209 QNAP TS-119 , TS-210 , qual'è il migliore ? (considerate che prediligo le prestazioni al doppio bay)
Non vedo cosa possa centrare la compatibilita' multimediale... comunque se prendi un doppio bay e lo usi in raid 0 avrai prestazioni leggermente migliori perche' gli accessi sono distribuiti sui due dischi.

Personalmente sono orientato verso il TS210, che credo sia un buon compromesso tra tutto, certo vai un po' fuori budget.
fabioferrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 10:34   #8232
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle
E pure il wifi N è così?

Allora ho un router Sitecom Wireless 300N X2, pagato un 60 euro circa, sopra ci sta scritto 300 Mbps.

Solo che sia sul portatile che sul fisso, ho delle semplici 54g, fin ora con internet bastava e avanzata.

Se gli metto delle wifi N cambia la storia?
Quando ancora il wifi N era in draft e con periferiche con chipset diversi la wireless agganciava a 130mbps, con un trasferimento realte intorno ai 7-8mb/s. Forse ho visto picchi di 10mb/s ma non sono sicurissimo di ricordare bene... diciamo che pareggi in prestazioni con una classica 10/100 (specifico che nel mio caso il router aveva porte gigabit, quindi non c'erano colli di bottiglia).

Non so con la certificazione definitiva se si riescano a raggiungere livelli superiori, ma ad ogni modo per trasferimenti grossi valuterai l'opzione cavo e rete gigabit all'occorenza!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 10:54   #8233
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
Hai le idee confuse sulla dogana... l'iva non è su un valore che decidono loro ma sul valore dichiarato, se poi imbrogli e scrivi 50 euro per un prodotto che ne vale 500.. allora il valore lo decidono loro rifacendosi ai prezzi di listino del mercato italiano. Il dazio è il 4%.
Per conto di un cliente ricevo e spedisco 10/15 pacchi e pacchetti al mese da e per HK e USA.
L'IVA a livello teorico viene calcolata sul valore indicato sulla fattura che accompagna il prodotto. Poi però, se il prodotto e marchiato come "gift" o se il valore dichiarato secondo il doganiere di turno è errato, viene impostato un valore d'ufficio. Così che un vecchio basso vintage Rickenbacker degli anni '70 dal valore di quasi 10.000 euro (dichiarati nella fattura e con assicurazione per quel valore) viene in realtà valutato 200€ e quindi si pagano 40€ di IVA, una scatola di vecchie memorie SIMM del valore di meno di 50€ viene valutata 120€ e si pagano 24€ di IVA ...
Poi capita anche che non venga fatto nessun controllo e la merce passi senza imposte o dazi.

Ma la dogana in generale è un terno al lotto... Sia come costi che come tempi. Ho ricevuto un pacco dal Canada in 5 giorni, uno dagli USA in 85 giorni. Nel primo ho pagato IVA e dazio, nel secondo niente...

Valli a capire tu come lavorano ...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 11:51   #8234
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne Guarda i messaggi
Per conto di un cliente ricevo e spedisco 10/15 pacchi e pacchetti al mese da e per HK e USA.
L'IVA a livello teorico viene calcolata sul valore indicato sulla fattura che accompagna il prodotto. Poi però, se il prodotto e marchiato come "gift" o se il valore dichiarato secondo il doganiere di turno è errato, viene impostato un valore d'ufficio. Così che un vecchio basso vintage Rickenbacker degli anni '70 dal valore di quasi 10.000 euro (dichiarati nella fattura e con assicurazione per quel valore) viene in realtà valutato 200€ e quindi si pagano 40€ di IVA, una scatola di vecchie memorie SIMM del valore di meno di 50€ viene valutata 120€ e si pagano 24€ di IVA ...
Poi capita anche che non venga fatto nessun controllo e la merce passi senza imposte o dazi.

Ma la dogana in generale è un terno al lotto... Sia come costi che come tempi. Ho ricevuto un pacco dal Canada in 5 giorni, uno dagli USA in 85 giorni. Nel primo ho pagato IVA e dazio, nel secondo niente...

Valli a capire tu come lavorano ...
per gli utenti finali magari. ma come azienda, quando allegano la fattura il doganiere non può dirti proprio nulla... anche perchè il 90% non è il doganiera ma lo spedizioniere che sdogana.

direi che ci marciano di più sugli utenti finali
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 11:52   #8235
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da fabioferrero Guarda i messaggi
Non vedo cosa possa centrare la compatibilita' multimediale... comunque se prendi un doppio bay e lo usi in raid 0 avrai prestazioni leggermente migliori perche' gli accessi sono distribuiti sui due dischi.

Personalmente sono orientato verso il TS210, che credo sia un buon compromesso tra tutto, certo vai un po' fuori budget.
no non va fuori budget, il TS-210 costa 209 euro
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 11:53   #8236
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne Guarda i messaggi
cut..
Valli a capire tu come lavorano ...
Striscia ci aveva fatto vedere bene come lavorano
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:36   #8237
fabioferrero
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
no non va fuori budget, il TS-210 costa 209 euro
Senza dischi... non so se lui considerava la cifra comprensiva dei dischi.
fabioferrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 14:13   #8238
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da fabioferrero Guarda i messaggi
Senza dischi... non so se lui considerava la cifra comprensiva dei dischi.
penso che intendesse senza dischi... anche perchè per quella cifra coi dischi di nas synology o qnap non ne trovi con quelle caratteristiche
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:19   #8239
pinco333
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
penso che intendesse senza dischi... anche perchè per quella cifra coi dischi di nas synology o qnap non ne trovi con quelle caratteristiche
Si intendevo senza dischi , comunque grazie a tutti ho appena ordinato un TS-109 (+2 TS-209+II per dei clienti) , spero vadano bene.
Sui dischi ho ancora qualche dubbio cosa mi consigliate per tagli da un 1TB , senza spendere follie ?
pinco333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 11:13   #8240
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
dato che sto valutando l'idea di comprarmi un nas a 4 dischi (4x2 tera in raid 5) volevo chiedere un paio d'informazioni abbastanza importanti:

prima di tutto la macchina dovrebbe gestire i torrent con rtorrent o al limite transmission.
in secondo luogo dovrebbe essere in grado di gestire un elevato numero di torrent, come minimo un'ottantina, meglio se attorno ai 150-200 (tutti attivi ma spesso senza traffico su di essi)
poi dovrebbero riuscire ad offrirmi un transfer rate di almeno 8-9 MB/s costanti, se arrivano a 12-13 meglio (la rete che ho al momento è castrata a 100 mbps dall' AGPF)
infine dovrebbe permettermi di accedere ai file tramite http (no, non server ftp)


esiste qualcosa del genere (ovviamente che non sia un pc completo ) ?
grazie per le risposte
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v