|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7201 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
Quote:
Hai capito, ma sono io che non mi sono spiegato. Il NAS farebbe il NAS, con solo il download come "roba in più". Con lo Psile vorrei fare un piccolo computer a basso consumo (con una mITX, un processore a basso consumo ecc.) che mi farebbe da mediacenter in salotto, riproducendo i file contenuti nel NAS, al quale accederebbe via Wireless. Mi chiedo piuttosto se la potenza dei NAS della Synology sono sufficienti a gestire il download di torrent ed i flussi di dati da e per il mediacenter in sala. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se prendi Synology con "+" non hai problemi.
Il vincolo saranno gli eventuali collegamenti wireless. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7203 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
OK, tnx. Altra domanda: dei synology (o Qnap in alternativa) mi sembra non ci sia nessuno che fa anche da printer server. Ho ragione? Se invece ci tenessi ad avere un printer server, cosa dovrei fare? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
|
Quote:
![]() mi potete dare un'aiutino e magarmi consigliarmi qualche prodotto? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7205 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
Quote:
Ma come mai costa così poco? Non riesco a trovare il processore che monta. Qualcuno lo conosce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7206 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Quote:
Io ho un ds107+ che uso come download station (emule) e nel frattempo riesco a vedere sulla xbox360 i file video attraverso il protocollo upnp. Quindi ne faccio un utilizzo analogo a quello che vorresti fare tu. Ti rimando a questa pagina dove trovi riassunte tutte le funzioni dei synology. http://www.synology.com/enu/products/features/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
|
Quote:
stessa domanda per la 360 va anche a pc spento? costo approx? Grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7208 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Si, il mulo va anche a pc spento perchè gira appunto sul nas, ovviamente il nas va collegato al router in modo che possa accedere a internet e possa essere raggiunto dalle altre periferiche come xbox360 o notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
|
Quote:
scusami se ne approfitto ![]() ![]() da che modello in poi? che modello mi consigli? addo' cacchio si comprano i synology online ho trovato poco ??? Ma nn ho capito come funge ha emule installato nel suo firmware?? parli amule sotto linux?o va anche con adunanza? calcola a me serve anche senza dischi che ho un fornitore che fa prezzi veramente bassi. ho bisogno delle funzioni sopradescritte max 2 bay e nn mi serve il raid... scusa ancora se ti bombardo di domande ma visto che ci sei ne approfitto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7210 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Io ti parlo dei synology perchè ne ho ben 2, con questo non voglio screditare qnap che purtroppo non conosco.
Il 99% delle funzioni sono disponibili su tutti i modelli, ovviamente se ne devi fare un utilizzo "intensivo" ti consiglio i modelli + che hanno un processore più performante e potrai probabilmente sfruttare anche future funzionalità. Emule nelle ultime versioni firmware è già installato con relativa interfaccia web. Il primo ce l'ho da più di due anni e noto che gli aggiornamenti firmware vengono sempre portati avanti su tutti i modelli, quindi il più vecchio è aggiornato al pari dell'ultimo acquistato 2 mesi fa. Ti posso dire che synology spende molte risorse nell'aggiornamento del firmware e che in due anni sono state aggiunte tante nuove funzioni (file station, sourvellance station, audio station, emule) che prima non esistevano, non si limita alla sola soluzione dei bug ed è quindi da considerare come un reale valore aggiunto che puo' giustificare in parte il prezzo più alto. In altri settori spesso per avere le nuove funzioni si è costretti ad acquistare un prodotto più recente. Io i synology li ho presi entrambi sulla baia, ma comunque c'è anche un rivenditore italiano ufficiale e sono generalmente venduti senza hd. Ti consiglio quindi il ds107+ (1 hd) o il ds207+ (2hd), non saprei giudicare le maggiori performance del ds209. Ultima modifica di Andicot : 19-01-2009 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
|
Quote:
nn ho da chiedere altro hai fugato tutti i miei dubbi devo solo controllare come si comporta con fastweb ed emule adunanza. e poi vendere il rene per farmi il 207 ![]() Ancora grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Qnap ha tutto quel che riesce a darti synology con l'unica eccezione (non di poco conto a seconda dell'utilizzo che se ne fa del NAS) che anzichè il client aMule...prevede il client MLdonkey. Pur essendo qnappiano la vedo anch'io come "pecca" per chi apprezza il p2p su rete kad/edonkey.
Non posso esprimermi sulla versione di aMule installata sul synology. Posso dirti però che sia qnap sia synology, supportando entrambi l'installazione di pacchetti "ipkg", possono essere dotati del pacchetto specifico "amule-adunanza". Non è recentissimo ma sicuramente pensato per chi ha fastweb come ISP.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 19-01-2009 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7213 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Con l'ultimo firmware che ho installato mi risulta amule 2.2.2, non so se funziona su rete fastweb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
|
Quote:
x info a chi dovesse interessare sul forum di adunanza spiegano come..... ma la traduzione da linuxese l'è DDura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7215 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
Quote:
Perfetto grazie. Mi mancherebbe un giudizio, se qualcuno lo conosce, del Atlantis Land NASG302D. Sembrerebbe fare praticamente tutto quello che fa il Suno 207, costando metà! Nessuno ne sa niente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7216 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Sul modello da te citato manca l'upnp, per averlo devi andare sul modello superiore nasg501d, che costa una 30ina di euro in più, o sul precedente nasg301d, che però ha la rete solo 10/100.
Non è poi chiara la dimensione massima del disco supportata... sulla scheda di uno shop (lo shop del filo ![]() Software e prestazioni mi sa tanto che siano molto simili agli MRT Communication di cui parlavamo a pagina 356... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Sempre sul 501d:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7218 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
E per concludere, confermo che come pensavo i prodotti Atlantis Land usano lo stesso hardware degli MRT, ovvero un chip "Storlink Gemini" e processore ARM 9 da 300mhz, e hanno software Linux Based.
Ecco l'unica immagine dell'interfaccia che ho trovato in tutta la rete: http://memoriedigitali.com/storlinkd...er_117_nas.jpg e qua la comunity relativa a questo tipo di prodotti: http://storlinkdevices.memoriedigitali.com/index.php ![]() [Edit] Come accennavo anche per gli MRT, è stata compilata una versione di OpenWRT per questo hardware, che permette l'aggiunta di quasi 1000 pacchetti ipkg; trovate la lista qui
__________________
Guida all'installazione di Windows 8 su Sony Vaio Serie VGN-FW VENDO: Athlon 64 3200+ Venice, Dissipatore ThermalRight XP90C full copper, NoiseBlocker 92mm, DDR Patriot PC3500 2x512 CH5, DDR Adata Vitesta 500 2x256 - Utenti OK (157) Ultima modifica di Nero81 : 19-01-2009 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7219 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Cavoli allora mi confermi Gemini + ARM9.
In D-Link mi avevano segnalato questo ma non volevo credere perchè avevo fiducia di Atlantis. Che delusione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7220 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
Quote:
Conclusione: il Syno 207+ vale o no la spesa in più? Sembra che siano tutti d'accordo di si. Giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.