Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 08:53   #5821
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
@ agonia: la parte hardware è il problema minore: trovami software tipo freeNAS che espletino la funzione di file server (ci sarebbe anche samba ma comunque va inserita una distribuzione linux e configurata a dovere: diventerebbe una sottosezione linux orientata al NAS a mio avviso). Cmq tentar non nuoce.
bè io sono la persona meno indicata, ma è proprio questo che chiedo di fare...una guida che spieghi tutto dal montaggio hardware alla programmazione con freeNAS o altro software ed i relativi problemi che ne derivano (ad esempio il riconoscimento di HD da centinaia di GB da parte di sistemi datati basati su P2)...in rete ho notato che è una pratica ormai diffusa...

qui ne ho trovata una che promette bene

http://www.redhatmagazine.com/2007/0...r-using-samba/
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 23-05-2008 alle 08:57.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 09:08   #5822
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
bè io sono la persona meno indicata, ma è proprio questo che chiedo di fare...una guida che spieghi tutto dal montaggio hardware alla programmazione con freeNAS o altro software ed i relativi problemi che ne derivano
Veramente si è tentato anche qui. Altre persona hanno fatto la stessa richiesta. Ho risposto loro che tempo fa tentai anch'io quella via ma mi scontrai con il fatto che il progetto freeNAS era ancora molto acerbo (difficoltà di riconoscimento hardware...stabilità del sistema, cosa ESSENZIALE per un NAS) consigliando loro però di ricontrollare che le cose non fossero migliorate. Non c'è più stata risposta. Se proprio sei intenzionato google ti può dare una mano e tu stesso puoi contribuire alla eventuale nascita e sviluppo di un thread simile.
Quote:
(ad esempio il riconoscimento di HD da centinaia di GB da parte di sistemi datati basati su P2)...in rete ho notato che è una pratica ormai diffusa...
C'è già il thread dei "muletti" che ne parla da tempo (un grazie particolare va a "ciccillover"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

Nelle FAQ del primo posto trovi proprio la miniguida sul riconoscimento dei dischi di larghe dimensioni su mobo datate.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:13   #5823
Kleon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
Buonasera,
ho un dual nas gigabite comprato 'sulla baia', vorrei sapere se qualcuno di voi ne ha uno e se può aiutarmi a dare qualche risposta alle mie domande..

ora per esempio sono bloccato sul riuscire a dare permessi sulle cartelle del secondo hard disk. Non ci riesco, mi gestisce le cartelle in relazione alle utenze solo sull'HD principale.
Sarà mica che ho messo un SATA ed un IDE insieme (come sconsigliavano)??

se qualcuno mi sa rispondere perchè mi succede questo.. vince la seconda domanda...

p.s.:
non sgridatemi se non ho letto tutte le pagine della discussione, ma è davvero più veloce iscriversi alla cepu..
Kleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:50   #5824
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Difficile conoscere le specifiche di tutti i NAS esistenti. Se poi è un "dual nas gigabite comprato 'sulla baia'" difficile dare risposte appropriate (descrizione un po' generica).

Certo è che se tu stesso dici che "Sarà mica che ho messo un SATA ed un IDE insieme (come sconsigliavano)??" difficile aspettarsi che tutto funzioni. Mi aspetterei non solo che manchi la possibilità di modificare gli accessi ma che tu non possa nemmeno accedervi (usualmente le connessioni sono monotipo, sata o pata).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:50   #5825
Kleon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Difficile conoscere le specifiche di tutti i NAS esistenti. Se poi è un "dual nas gigabite comprato 'sulla baia'" difficile dare risposte appropriate (descrizione un po' generica).

Certo è che se tu stesso dici che "Sarà mica che ho messo un SATA ed un IDE insieme (come sconsigliavano)??" difficile aspettarsi che tutto funzioni. Mi aspetterei non solo che manchi la possibilità di modificare gli accessi ma che tu non possa nemmeno accedervi (usualmente le connessioni sono monotipo, sata o pata).
ti seguo, mi sembra una possibilità verosimile, ma in questo caso intendi dire che solo il fatto di collegare ide+sata crea problemi..
ciò lo dico solo perchè presumo che il nas, supportando entrambe le specifiche hardware, dovrebbe fornire amministrazione d'accesso sia ad hd ide che sata.

tanto perchè hai vinto la seconda domanda..
esiste un modo per aprire un file video da ftp (senza scaricarlo, direi streaming) tramite accesso con password??
so che videolan lo ermette, ma non capisco se sbaglio qualcosa, mi si blocca semplicemente senza darmi errore..

grazie per la risposta.
Kleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:30   #5826
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Kleon Guarda i messaggi
Buonasera,
ho un dual nas gigabite comprato 'sulla baia',
Non ci riesco, mi gestisce le cartelle in relazione alle utenze solo sull'HD principale.
:
E' il MRT 35HD-DUAL-NAS-E (GigaNas).

Hai provato, entrando con telnet, a cambiare i permessi con chmod?

Ciao
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:23   #5827
sirbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: CH
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da The Joker 2k Guarda i messaggi
ragazzi, é normale che il mio synology ds106j vada a soli 6 MB/s in trasferimento?
io speravo in un 9 MB/s ...
c'é qualche impostazione da guardare?
Anche il mio qnap ts-209 pro ha quella velocita'...... non c'e' niente da fare le ho provate tutte ...cmq a quella velocita' non posso fare nulla e non capisco come facciano gli altri ad essere soddisfatti di questi NAS ...forse avranno esigenze diverse .......adesso sto cercando di venderlo per farmi un NAS FAI DA TE ...
__________________
MAC PRO
MACBOOK 2009
sirbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:07   #5828
The Joker 2k
Senior Member
 
L'Avatar di The Joker 2k
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da sirbo Guarda i messaggi
Anche il mio qnap ts-209 pro ha quella velocita'...... non c'e' niente da fare le ho provate tutte ...cmq a quella velocita' non posso fare nulla e non capisco come facciano gli altri ad essere soddisfatti di questi NAS ...forse avranno esigenze diverse .......adesso sto cercando di venderlo per farmi un NAS FAI DA TE ...
sai, sotto Vista ieri ho raggiunto i 9 MB/s...
ma ho un non pieno supporto della mia mobo con Vista fatto sta che ha dei riavvii improvvisi...
e quindi devo star sotto XP almeno per ora...
beh sotto XP max 6 MB/s.
che schifo!
The Joker 2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:37   #5829
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da sirbo Guarda i messaggi
Anche il mio qnap ts-209 pro ha quella velocita'...... non c'e' niente da fare le ho provate tutte ...cmq a quella velocita' non posso fare nulla e non capisco come facciano gli altri ad essere soddisfatti di questi NAS ...forse avranno esigenze diverse .......adesso sto cercando di venderlo per farmi un NAS FAI DA TE ...
Quote:
Originariamente inviato da The Joker 2k Guarda i messaggi
sai, sotto Vista ieri ho raggiunto i 9 MB/s...
ma ho un non pieno supporto della mia mobo con Vista fatto sta che ha dei riavvii improvvisi...
e quindi devo star sotto XP almeno per ora...
beh sotto XP max 6 MB/s.
che schifo!
A meno che il problema non stia nella scheda di rete integrata nelle schede-madri che presumo siano di qualità molto scarsa

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:39   #5830
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
EDIT

DOPPIO POST

Scusate.

Ultima modifica di gwwmas : 27-05-2008 alle 07:09.
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 23:41   #5831
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Kleon Guarda i messaggi
ti seguo, mi sembra una possibilità verosimile, ma in questo caso intendi dire che solo il fatto di collegare ide+sata crea problemi..
Si. Ma non me lo invento io, l'hai affermato tu stesso.

Quote:
Originariamente inviato da Kleon
ciò lo dico solo perchè presumo che il nas, supportando entrambe le specifiche hardware, dovrebbe fornire amministrazione d'accesso sia ad hd ide che sata.
A logica lo penserei anch'io. Ma i 2 controller (immagino raid) pata e sata "immagino" siano stati implementati con l'idea di funzionare in maniera esclusiva (o uno o l'altro) e non assieme (visto che di solito un NAS dual di solito ha senso se utilizzato come raid1 o al massimo jbod).

Quote:
Originariamente inviato da Kleon
tanto perchè hai vinto la seconda domanda..
....
Grazie del "premio" ma essendo altamente OT qui...declino l'offerta.

PS: prova a seguire le indicazioni di Bruschini che forse lo possiede.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 26-05-2008 alle 23:44.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:49   #5832
Kleon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
E' il MRT 35HD-DUAL-NAS-E (GigaNas).

Hai provato, entrando con telnet, a cambiare i permessi con chmod?

Ciao
devo essere onesto, non so usare quasi per niente telnet, ne ftp (nota che uso winzozz con interfacce di sistema chiamate da prompt).

cosa devo fare per cambiare il chmod (ammesso che sia possibile con winzozz) una volta eseguito l'accesso dalla shell del telnet?

grazie per l'aiuto.. (che vergogna )
Kleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:55   #5833
sirbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: CH
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
A meno che il problema non stia nella scheda di rete integrata nelle schede-madri che presumo siano di qualità molto scarsa

Ciauz
Ho provato il NAS sia su windows con scheda madre COMMANDO e sia su un MACPRO 2008 il risultato e' stato identico ....sono disposto a fare qualche altra prova o accettare qualche suggerimento ..tipo vale la pena acquistare una scheda di rete costosA ?????

GRAZIE
__________________
MAC PRO
MACBOOK 2009
sirbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:50   #5834
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da sirbo Guarda i messaggi
Ho provato il NAS sia su windows con scheda madre COMMANDO e sia su un MACPRO 2008 il risultato e' stato identico ....sono disposto a fare qualche altra prova o accettare qualche suggerimento ..tipo vale la pena acquistare una scheda di rete costosA ?????

GRAZIE
Io a breve prendo una Intel Gigabit PciX e vediamo come va.
L' affermazione sulla qualità delle schede integrate la facevo perchè sul mio "muletto", un colpo si connette a 1000 e un colpo a 100 senza nessun motivo

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 00:41   #5835
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
@ agonia: la parte hardware è il problema minore: trovami software tipo freeNAS che espletino la funzione di file server (ci sarebbe anche samba ma comunque va inserita una distribuzione linux e configurata a dovere: diventerebbe una sottosezione linux orientata al NAS a mio avviso). Cmq tentar non nuoce.
ma nel nostro nas "fai da te" non bisogna installare nessun sistema operativo a parte freeNAS?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:07   #5836
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
un'altra distribuzione molto solida x l'uso NAS è openfiler ( www.openfiler.com ), sono un po' lenti nell'evoluzione (ora sono alla v. 2.3 ß2) e non permettono / sconsigliano applicazioni addizionali:
https://forums.openfiler.com/viewtopic.php?id=1475

però consiglio di prenderlo in considerazione, è basato su linux 2.6 invece che su freebsd come freenas (quindi è nativo ext3 invece che usf)
queste sono le caratteristiche di sistema richieste:
http://www.openfiler.com/products/system-requirements
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:23   #5837
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
ma nel nostro nas "fai da te" non bisogna installare nessun sistema operativo a parte freeNAS?
Essegì col suo ottimo intervento ha praticamente già risposto: freenas e openfiler sono già essi stessi dei SO modificati per essere orientati ad un utilizzo specifico (storage/file server appunto).

@essegi: interessante openfiler, grazie del suggerimento.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:25   #5838
Shinkaz
Senior Member
 
L'Avatar di Shinkaz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 2089
ciao ragazzi,
ho appena preso il my book world edition della WD modello da 500gb.
mi sn accorto che nn è supportato vista x64.

come faccio a risolvere il problema?
mi sembra una cosa un po assurda vedendo la qualità della casa produttrice.

helpatemi vi prego!!!
cmq ho scaricato la 3.4.5 e nn ne vuole sapere.

illuminatemi! n so + cosa fare
__________________
3° Classificato al MODDING CONTEST di NGILAN 2k5 2° mod Unreal Tournament project Part 1 Part II
Intel CoreI7 930::3*2gbCorsair Dominator GT::Asus Maximus 2 ::Nvidia GTX 970::SSD Samsung 250GB::Samsung 27" FullHD LED::
Shinkaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 14:34   #5839
jomec
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
cancellare file dal nas automaticamente è possibile ?

salve sono nuovo del forum....ho una questione da porre che riguarda i nas:
esistono nas che mi cancellano automaticamente i file in basa alla data o mi cancellano file di vecchia data quando lo spazio su hard disk è insufficiente ?
grazie
jomec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 22:21   #5840
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ragazzi , un consiglio , una Epia M10000 sarebbe valida per farci un nas fai da te?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v