Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 20:24   #3081
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
www.freenas.org è fatto per questo scopo, ma qualche tempo fa, provandolo, non rimasi soddisfatto: la connessione di rete continuava a cadere e dopo poco si riavviava. Ho comunque raggiunto lo scopo usando Debian, che permette di installare solo quello che ti serve. Attualmente lo uso su un Pentium III 550 MHz con 256 Mbytes PC100 e devo dire che come file server va benissimo.
Grazie della risposta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 20:43   #3082
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
c'è anche Openfiler (www.openfiler.com ), che non è particolarmente leggero, e purtroppo è un po' che non viene aggiornato (anche se ha già pure la versione a 64bit); usa x l'hd i formati classici di linux, mentre freenas predilige il formato UFS che è "un po' proprietario"...
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:43   #3083
spi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Ho comunque raggiunto lo scopo usando Debian, che permette di installare solo quello che ti serve. Attualmente lo uso su un Pentium III 550 MHz con 256 Mbytes PC100 e devo dire che come file server va benissimo.
Ciao Alex, volevo ringraziarti per le dritte che mi hai dato. Seguendole ho messo su il serverino anche io, con un Pentium III 866 MHz con 512 MB PC133 Ubuntu server 7.04 che va benissimo. Il più del lavoro è stato passare i cavi tra i muri e consolidare sul server le migliaia di file che avevo sparsi su vari dischi USB (non ho ancora finito). Per partizionare il disco ho scelto di usare LVM, che mi dà più flessibilità.
Ora devo mettere in piedi il backup, su un disco USB esterno formattato NTFS, così me lo posso poi portare dietro quando ho solo il portatile con Windows. Tu cosa usi per il backup del tuo server? Hai qualche consiglio?
In quanto a velocità sulla LAN, trasferisco i file dal portatile al server mediamente a 1MB/s - come ti sembra come prestazione?
Mi resta sempre un po' la paranoia delle intrusioni. Su Ubuntu server standard non c'è un firewall software. Mi diranno pure che su Linux non serve e che sono dietro al router, ma nella stessa situazione con Windows di intrusioni tentate ne ho bloccate diverse con il firewall software. Tu come ti regoli per il tuo server?
spi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 10:55   #3084
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
mi sembra utile segnalare questa guida dell'utente benacler
"Synology DS-207, unlock e installazione Amule":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542606
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 16:20   #3085
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Una richiesta di aiuto: scorrendo le ultime pagine del thread (non tutte, per motivi di tempo) non ho trovato riferimenti a quello che sto cercando: un NAS Gigabit per quattro HD SATA (senza HD!! Quelli li ho già io). Su Internet ho invece trovato due alternative:
Thermaltake Muse NAS RAID
Synology CS407/CS407e
Intel Entry Storage System SS4000-E
Oltre all'ovvia richiesta di pareri/consigli su questi (e su altri) NAS, vorrei sapere se, per quanto è a vostra conoscenza, sia possibile una configurazione a doppio mirror invece del tradizionale RAID5. Con quest'ultimo potrei infatti avere problemi a staccare un HD ed a recuperare i dati su un PC (qualoras il NAS defungesse)?
Grazie come sempre per l'aiuto
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack

Ultima modifica di Rorschack : 02-09-2007 alle 16:56.
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:29   #3086
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Il mio nas utilizza firmware NAS-BASIC48.
Qualcuno sa se ci sono firmware moddati o è possibile comunque aggiungere funzionalità a questi firmware?
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 08:25   #3087
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Manchiamo solo noi italiani

Non so se avete visto ma se andate sul sito ufficiale della synology e passate sulla voce community vien fuori l'elenco della community ufficialy e non... beh tra i siti manca solo l'italia e lo stesso per i forum...non è che magari HW sarebbe interessata a crearla???

Ultima modifica di thundershare : 03-09-2007 alle 13:34.
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:13   #3088
cipi35
Senior Member
 
L'Avatar di cipi35
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 309
Salve qualcuno sà come si comportano i nas con dispositivi multimediali come il pinnacle showcenter 200 che possiedo ed utillazano Upnp
cioè se danno problemi nell'accesso ai file visto che vorrei trasferire tutta la mia collezione di foto filmati e musica su un nas per non dovere lasciare continuamnete acceso il computer
sarei orientato su questi 2 modelli
LACIE ETHERNET MINI DISK 500 GB
WESTER DIGITAL ETH WORLD BOOK 500 GB
grazie
__________________
Silverstone Raven II Asus B450 PLUS + RYZEN 5 2600 (Noctua NHD14 ) -corsair hx 620w -ram 4*8Gb CORSAIR hdd NVMe M.2 970EVO 250GB+ vari sata -ZOTAC RTX 3060-S.O. win11 64bit -lcd MSI OPTIX CURVED 24" Nikon D90 D300 +Tamron 17-50 2.8 Nikon 180 2.8 70-210 4/5.6 + ALTRI
cipi35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:12   #3089
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spi Guarda i messaggi
Ciao Alex, volevo ringraziarti per le dritte che mi hai dato. Seguendole ho messo su il serverino anche io, con un Pentium III 866 MHz con 512 MB PC133 Ubuntu server 7.04 che va benissimo. Il più del lavoro è stato passare i cavi tra i muri e consolidare sul server le migliaia di file che avevo sparsi su vari dischi USB (non ho ancora finito). Per partizionare il disco ho scelto di usare LVM, che mi dà più flessibilità.
Ora devo mettere in piedi il backup, su un disco USB esterno formattato NTFS, così me lo posso poi portare dietro quando ho solo il portatile con Windows. Tu cosa usi per il backup del tuo server? Hai qualche consiglio?
Per il momento il mio file server Debian serve solo come contenitore: lo accendo solo quando devo copiarci dentro dei files e per ora non leggo/prelevo files da esso. In realtà, lo accenderò sì e no una volta alla settimana. Non ho mai utilizzato software di backup, perché masterizzo tutto quello che mi serve. Il file server è utile per il (solo) fatto di avere tutto concentrato in un posto solo, ma per il momento non ho tempo di usare quello che c'è sopra. Spero che in futuro avrò un po' di tempo libero per usarlo più spesso.
Quote:
Originariamente inviato da spi Guarda i messaggi
In quanto a velocità sulla LAN, trasferisco i file dal portatile al server mediamente a 1MB/s - come ti sembra come prestazione?
Non mi sembra granché.. Sono 8 Mbit/s. Con il mio Pentium III faccio 50 Mbit/s. Intendo dire.... 50 Mbit/s con un file intero. Se trasferisci files piccoli, la velocità di throughput scende drasticamente.
Quote:
Originariamente inviato da spi Guarda i messaggi
Mi resta sempre un po' la paranoia delle intrusioni. Su Ubuntu server standard non c'è un firewall software. Mi diranno pure che su Linux non serve e che sono dietro al router, ma nella stessa situazione con Windows di intrusioni tentate ne ho bloccate diverse con il firewall software. Tu come ti regoli per il tuo server?
Riguardo alle intrusioni onestamente non mi è mai capitato di bloccarne alcuna esterne. In ufficio sì, ma essendo dentro alla rete FastWeb (e usando Windows...) è anche comprensibile, invece a casa, con un abbonamento ADSL di Libero, non ho mai avuto problemi. È anche vero che io, contrariamente a quanto fai tu, non sono paranoico quasi per niente... Comunque dipende tutto da quanto ritieni importanti i tuoi dati e, soprattutto, da quello che contengono i tuoi files.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:46   #3090
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
In questi ultimi giorni abbaimo discusso molto sulle compatibiltà tra Synology e Linux.
A dire il vero saremmo ancora in alto mare ma la direzione ci porterebbe a pensare ci siano problemi.
Qualcosa sono riuscito a fare , mi sono collegato al mio Synology DS207 nuovo con il mio pc portatile sotto Ubuntu, tramite samba. Un amico mi ha spiegato che dovevo scegliere la connessione tramite windows. Mai più avrei pensato che con il Synology che va sotto Linux da una parte e Ubuntu dall'altra, avrei dovuto avere bisogno di qualcosa legato a windows. Ma tantè!

Comunque è possibile entrare nelle cartelle condivise del Synology. La mia impressione è che che tenda a bloccarsi, anche se poi si sblocca. Forse c'è qualche bug. Comunque non ho fatto l'aggiornamento del firmware del NAS all'ultima versione. Può essere che l'ultima versione vada più sciolta.
ciao
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:54   #3091
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come molti sanno ho fiducia in Synology.
Sono abbastanza convinto che i problemi attuali siano figli di un firmware ancora immaturo.
I nuovi NAS serie 7 sono usciti da poco, credo che siano peccati di gioventù.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 00:28   #3092
dany.46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
Firmware nas box

Salve a tutti!
Qualcuno di voi mi potrebbe dire dove posso trovare gli ultimi firmware disponibili per il Nas box della foto?



Grazie
dany.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 07:51   #3093
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da dany.46 Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Qualcuno di voi mi potrebbe dire dove posso trovare gli ultimi firmware disponibili per il Nas box della foto?



Grazie
Hai provato sul sito della NEC? La foto dice che c'è dentro un suo chip.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:00   #3094
dany.46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
Firmware nas box

Ho provato ad installare quasi tutte le versioni differenti di firmware che ho trovato, ma senza risultato.
Mi compare sempre l'errore "Action Failed! Error input data!", come potete vedere dalla foto

http://dany46.altervista.org/foto_blog/error.JPG

Attualmente il firmware che è presente è la versione NAS-BASIC48B1, LOADER 69 che penso sia la più recente.
Aiutatemi per favore perchè non so più dove sbattere la testa
dany.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 11:54   #3095
Paglino
Junior Member
 
L'Avatar di Paglino
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 6
Server NAS con supporto rsync e SSH

Ciao, sono un nuovo iscritto al gruppo.
Ho una necessità, e cioè vorrei poter effettuare il backup dei file che ho in ufficio su un server nas a casa.
Ho già fatto qualche prova prima di acquistare dell'hardware.
Ho usato un vecchio PC e ho installato freenas, e dal mio PC in ufficio lanciando in automatico rsync ogni notte copio i dati sul PC di casa.
A parte il fatto che non riesco a far funzionare rsync su SSH in automatico poichè mi chiede la password, che ovviamente non posso dare in quanto non sono in ufficio (ho provato con le chiavi pubbliche e private ma non sono stato in grado di farlo funzionare (c'è anche un servizio simile UNISON, ma anche lì farlo funzionare è peggio che andar di notte )), vorrei sostiuire il vecchio PC con un server NAS.
Ne esiste uno che supporti in maniere decente l'rsync e l'SSH?
Grazie
Paglino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 16:55   #3096
drive97
Senior Member
 
L'Avatar di drive97
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: firenze
Messaggi: 14263
salve, scusate la domanda da rompiscatole:
devo trasferirmi in casa nuova e vorrei creare un serverino domestico riutilizzando il promise fastrack sx4 pci che ho già, sostituendo i 3 dischi dell'htpc da 250gb in raid5 ormai pieni, con 4 dischi da 500gb.
Dovrei mettere il tutto in salotto collegato al router wireless netgear dgb111gtis.
Volevo sapere dove poter trovare una guida pratica all'hardware come caratteristiche e rapporto qualità prezzo, software etc.
Scusate la niubbiaggine ma vorrei approfondire la cosa se possibile.
Per chi mi risponde sappia che ci capisco poco o nulla per cui fate conto di scrivere un post for dummies!
__________________
pc work 1: Lian-li pc-011 evo rgb, TT1500W, x870 ice, 9800x3d, 32gb, 3090, 980 pro 1tb, 8tb, g915, logitech z-5450,samsung 32j590d
htpc game 1: RVZ03W, px-750, x570i, 5600x, c7 rgb, 32gb, sabrent 512gb, 4070oc, 55q60r
work 2: x2000b, 1000, x870, 7950x, 32gb, 6900xt, ssd 1tb, samsung 28j590d, mx5000
retro pc: Stacker, ax1200w, b550, 2700x, 32gb, 980ti, 1tb, asus vk278q

pvt sempre pieni, non li leggo, mandate mail!!!
drive97 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:15   #3097
spi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Non mi sembra granché.. Sono 8 Mbit/s. Con il mio Pentium III faccio 50 Mbit/s. Intendo dire.... 50 Mbit/s con un file intero. Se trasferisci files piccoli, la velocità di throughput scende drasticamente.
Si fa sempre bene a chiedere! Mi hai messo in allarme e cercando ho trovato che c'era in mezzo un hub a 10Mbps, l'ho cambiato ora vado a 67Mpbs
spi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:13   #3098
frhell
Bannato
 
L'Avatar di frhell
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Verona
Messaggi: 3329
del linkstation live 500gb cosa ne pensate..
vi riporto le caratteristiche..

LINKSTATION LIVE 500GB SHARED NAS HS-DH500GL DESCRIZIONE

HS-DH500GL: LinkStation Live da 500 GB
La LinkStation Live di Buffalo Technology è stata progettata per rispondere al continuo fabbisogno di velocità dei consumatori in sede di trasmissione di contenuti digitali attraverso la rete wireless domestica e consente agli utenti di immagazzinare e condividere file multimediali in ogni stanza della loro abitazione digitalizzata. Sviluppata in base alle specificazioni DLNA (Digital Living Network Alliance), la LinkStation Live consente ai consumatori di accedere ai video immagazzinati, fotografie o musica e trasmetterli su qualunque apparecchio compatibile con i parametri DLNA (Come il LinkTheater media player di Buffalo). DLNA è uno standard che consente ai prodotti conformi di interoperare in modo da non legare l’utente ad un solo produttore per la trasmissione di contenuti multimediali.
Il sistema di storage multimediale LinkStation Live integra un processore ad alte prestazioni di Marvell Media, una memoria RAM DDRII ed un disco fisso SATA ad alta velocità per garantire una velocità di trasmissione dati superiore (fino a 35MB/s), raggiungendo tassi cinque volte superiori rispetto alle apparecchiature NAS con singolo hard drive sul mercato. Inoltre è dotato della funzione di iTunes Server che permette al software iTunes 7 di accedere agli archivi multimediali salvati sulla LinkStation Live e di visionare od ascoltare i contenuti tramite il portale iTunes. La funzione di copia diretta invece consente un trasferimento dei file multimediali sull’appliance da una fotocamera digitale o da uno stick USB.
Inoltre la LinkStation Live include il media server di Mediabolic, un software che rende disponibili via rete musica, foto e video, trasmettendoli ai dispositivi di intrattenimento collegati. Il software, integrato nell'appliance NAS, aggrega i contenuti multimediali personali in modo da accedervi da una varietà di riproduttori audio video, come TV di rete, set-top box ed adattatori multimediali digitali. Come la LinkStation Pro, anche la LinkStation Live offre connettività gigabit.
Particolarmente interessante è la possibilità offerta da LinkStation Live di accedere remotamente ai contenuti multimediali. Effettuando il login su www.buffaloNAS.com da una qualunque location in tutto il mondo e digitando il nome della LinkStation Live registrata, gli utenti possono accedere immediatamente ai propri contenuti digitali e scegliere di scaricare i file, trasmettere video o MP3, ascoltare la propria musica in una playlist o condividerne i contenuti inviando ai propri amici un link ed un login.
La piattaforma supporta anche UPnP ed é dotata di una cifratura opzionale SSL (https), che garantisce la sicurezza delle trasmissioni ed una limitazione dell’accesso.
Questo nuovo strumento può essere impiegato da tutti gli utenti di LinkStation Live con un upgrade del firmware gratuito. Verrà inoltre pre-installato su tutte le LinkStation Live a partire da Giugno.
Il software è disponibile su www.buffalo-technology.com/support/downloads/.



QUICK INFO
(* n.d. si intende informazione sulla caratteristica non disponibile)
Codice Descrizione Hard Disk Interfacce di Rete Slot Liberi Capacità Massima DHCP Server Print Server
HS-DH500GL LINKSTATION LIVE 500GB SHARED NAS 500 GB 10/100/1000 Mbps nessuno 500 GB No Sì
SCHEDA TECNICA
Hard disk 1 SATA,500 GB,7200 RPM
Interfacce di rete 10 / 100 / 1000 Mbps RJ-45 (1 porta); 2 PORTE USB
Slot liberi NESSUNO
Capacità massima 500 GB
Dhcp server NESSUNO
Print server SI, INTEGRATO
Garanzia 24 MESI
Dimensione (l x a x p) mm 61 x 176 x 188
Requisiti di sistema Windows Operating Systems
Windows XP, Windows 2000, Windows Me, Windows NT 4.0, Windows 98 SE
Back-up Software Memeo AutoBackup per Windows incluso.
Caratteristiche generali • Server integrato e certificato DLNA trasmette contenuti multimediali ad ogni apparecchio conforme a DLNA
• Semplifica la condivisione dei contenuti multimediali in rete
• Processore High Speed, DDR2 RAM, e disco fissso SATA con 7200 RPM
• Controllo degli accessi a livello di utente e gruppi
• Porta 10/100/1000 Gigabit Ethernet e supporto di Jumbo Frame per velocità di trasferimento dati superiori
• Compatibile con sistemi Windows e Macintosh!
• Design estetico e salva spazio
• Software Memeo AutoBackup per Windows incluso.
• Due porte USB 2.0 che consentono di collegare ulteriori unità esterne simultaneamente • Funzionalità di Print Server integrata (compatibile con stampanti PostScript e non richiede comunicazione bi-direzionale)
• Facile assistente all'installazione e funzionalità Plug & Play

Altre caratteristiche Compatibilità standard:IEEE802.3ab / IEEE802.3u / IEEE802.3 Standard (1000BASE-T / 100BASE-TX / 10BASE-T);
Supporto protocolli: TCP/IP,SMB, FTP,HTTP, DFS,NTP
Consumo energetico (W): in media 21 W (senza collegamento ad altri dispositivi via USB)
Alimentazione: interna, AC200-240V 50/60 Hz
frhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:41   #3099
watzy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Maxtor shared storage II e stampante hp

Ciao a tutti. A seguito di cambiamenti nella rete locale ho attaccato la mia stampante usb hp deskjet 930c al NAS di maxtor in quanto offre (sulla carta) la possibilità di condividere la stampante in rete.
Però ora non riesco a configurarla...
nelle proprietà della stampante ho provato questo:
1. tasto dx e proprietà sulla stampante (nella cartella stampanti e fax)
2. ho selezionato configura porta
3. ho inserito RAW come protocollo e di default mi da 9100 come porta
4. quando clicco su ok mi dice "errore sulla configurazione della porta"
Ho provato a consultare un po internet e la maxtor knowledge base ma senza risultato.
Qualcuno ha avuto esperienze in questo senso? ASpetto consigli vivissimi
watzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:12   #3100
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
buffalo linkstation:

secondo*questa* breve prova, inzomma...

*qui* invece una prova più completa

e qui, udite udite, anzi cliccate cliccate, la "carta" dei nas... :
http://www.smallnetbuilder.com/compo...nas/Itemid,190
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v