|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2901 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Difficilmente troverai un modem ethernet con la porta gigabit anche perché non serve assolutamente a nulla, anche nel tuo caso che hai un router con switch 10/100/1000: il modem lo devi attaccare alla porta wan del router e quindi non ti declasserà la tua gigabit lan in ogni caso. Poi è estremamente improbabile che tu avrai mai una connessione ADSL al di sopra di 100 Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2903 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
a mentre accendo l'unità?...avevo interpretato male l'inglese....x quanto tempo? 4 sec?
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
![]() |
![]() |
![]() |
#2904 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
ho acquistato un nas con funzione ftp server/samba server
mi spiegate le caratteristiche di un server samba e le differenze con quello ftp Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
Quote:
![]() ![]() ![]() scherzo...non saprei ![]()
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y Ultima modifica di AndreaCT : 29-07-2007 alle 17:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Non dimentichiamo che i firmware dei NAS sono quasi tutti Linux based. La questione NTFS è piuttosto complessa e figlia del fatto che è un file system proprietarrio. I programmatori Linux hanno capito come funziona al 99.9%, infatti hanno rilasciato NTFS-3G. Esso è un buon pacchetto che sia avvia spedito verso la maturità, io non lo uso in quanto il mio PC Debian non deve condividere spazio con Windows, il pinguino ha un intero PC a sua disposizione. Potrebbe essere che la scrittura su NTFS vada a buon fine per diversi GB ma metta tutto KO all'ultimo bit. E' un'eventualità piuttosto remota ma pur sempre possibile. Temo che per avere un NTFS-3G davvero affidabile (come la scirttura su FAT32) ci vorrà molto tempo ancora. Ci sono anche grosse implicazioni commerciali da non sottovalutare. Si dice che WinFS sia pronto già da tempo ma Microsoft non lo rilascia. Perchè? Per il semplice motivo che stiamo parlando di una situazione protezionistica già a favore di Microsoft. NTFS è OK solo per 2000, XP e Vista. Linux arranca con NTFS-3G, che addirittura non è montato di default in diverse distribuzioni. Microsoft non avrebbe nessun vantaggio a rilasciare WinFS. Vedrai che quando NTFS-3G sarà una realtà affidabile e stabile al 100%, Microsoft rilascerà WinFS e metterà in Windows Update, tra gli aggiornamenti critici, anche il tool di conversione. Così saremo punto e a capo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
In questo modo, esse possono essere lette/scritte anche da Windows (si ritorna al discorso di protezionismo del mio post precedente). Ne puoi leggere su http://us1.samba.org/samba/ e http://it.wikipedia.org/wiki/Samba_(software) FTP = File Transfert Protocol. Permette di trasferire file attraverso al rete. Esso è molto usato in ambito WAN in modo da rendere accessibili i dati contenuti nel NAS anche da remoto, tramite internet. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2909 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Mi sento un po' stupido a fare questa domanda.....
Si può installare un antivirus sul nas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2910 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Con un accesso SSH si può fare tutto in un NAS con firmware based.
La domanda non è se si può installare, ma a che ti servirebbe e se sei consapevole del notevole (quasi totale) rallentamento dello stesso. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2911 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
C'è qualcuno che ha un QNAP?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Quote:
vorrei creare una cosa di questo tipo: il mio mulo salva i file temporanei di emule sul duo HD mentre al termine del download li salva sul nas così da poterli avere disponibili per tutti i pc della rete e attivare sul nas anche il server ftp (con acesso tramite password). Sarebbe perciò utile installare un antivirus così da non salvare niente di infetto sul nas (anche quando carico i file tramite ftp). Si può fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2913 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Purtroppo non c'è scritto quanto tempo serve. Fai delle prove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2914 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 141
|
Scusate è possibile utilizzare un NAS come hd esterno attaccandolo direttamente al pc tramite la sua porta ethernet ? Cioè mi spiego mi sono procurato un Maxtor Shared Storage Drive da 300Gb , e non volevo collegarlo alla già lenta rete che ho in casa ma piuttosto lo volevo utilizzare come hd esterno per appoggiare la robina di emule. Ho visto che ha anche sul retro 2 porte usb però a quanto ho capito sono passanti cioè ci si collega altra roba usb (stampanti,hd esterni,etc,etc) ma non credo il pc, o invece collegandolo tramite usb al pc 'magicamente' viene riconosciuto come hd esterno ?
grazie e ciao Skyline |
![]() |
![]() |
![]() |
#2915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
L'accesso SSH, è una modalità testuale tipica dell'ambiente Linux. Tramite questa console è possibile installare programmi e compiere diverse operazioni da remoto. Con remoto intendo sia WAN che LAN. Il discorso è un po' più complesso di quello che si pensa. I firmware dei NAS sono dei veri e propri sistemi operativi Linux in miniatura, alleggeriti di molte funzioni per adattarli alle ridotte capacità di calcolo della CPU ed alla poca RAM disponibile (64 o 128 MB). Linux non ha bisogno di antivirus e i firmware NAS, essendo Linux based, hanno la stessa peculiarità. Esiste un antivirus per Linux, è Clam me viene usato nei server di posta (io stesso ne ho installato un paio su Debian) per proteggere i client Windows da eventuali allegati infetti. Sai cosa sono le dipendenze in Linux? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2916 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Un NAS va attaccato ad una presa LAN, indipendentemente dal fatto che essa sia su un PC, su un router, su uno switch, ecc. Quote:
Ci sono esperienze fortemente negative in questo thread. Quote:
Quote:
Quote:
Le prese USB possono permettere il collegamento NAS <-> PC ma anche stampanti o HD esterni. Il problema risiede nel file system. I firmware dei NAS sono Linux based e Linux non scrive in maniera nativa NTFS (c'è un tool apposito per Linux che è in rapida crescita e si chiama NTFS-3G), però lo legge agevolmente senza aggiunte. Per questo motivo i NAS utilizzano per lo più FAT32, EXT2 o EXT3. I primi 2 sono poco usati perchè piuttosto antichi e non journaled. Il file system per NAS più diffuso è EXT3 e Windows non lo legge nativamente. Se attacchi un NAS EXT3 su PC Windows tramite USB hai bisogno dei driver gratuiti per la lettura/scrittura, se ne parlava qualche giorno fa in questo stesso thread. Però attaccare un NAS su USB, o peggio ad un solo PC è uno spreco. Piuttosto prendi un normalissimo HD USB. Ciao |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2917 | ||||
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 141
|
Grazie per la risposta tutmosi3
![]() Quote:
Quote:
Diciamo che è un pò affaticata come rete, perchè in casa ho 3 pc collegati in wireless sull'ap + 1 collegato in ethernet e mettendo il NAS toglierei banda alla rete, senza considerare che poi i files mi rimarrebbero nel NAS che dovrei poi masterizzare aumentando ancora di più l'occupazione di banda della lan. Beh direi che il NAS ci sta come il cacio sui maccheroni per applicazioni tipo emule ![]() Quote:
Però scusa allora in pratica una chiavina USB o un hd esterno maggiori di 4GB non potranno mai essere gestiti in NTFS ? Ma non è possibile formattare questi NAS in NTFS da Windows ? Quote:
![]() Ma conosci qualche programma (freeware possibilmente) per monitorare lo stato di occupazione banda di una lan ? Ciao[/quote] grazie ancora e ciao ![]() Skyline |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2918 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Quote:
Questo è un utilizzo che non ho mai fatto. Credo sia possibile ma non ne ho idea. Quote:
Per fare questo tipo di controlli puoi fare il monitoring del traffico su ogni PC. A tal proposito ci sono decine programmi che lo fanno: firewall, Process Explorer, Net View, ecc. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Quote:
Seconda domanda/affermazione: inutile installare clam su NAS per proteggere i client windows quando gli stessi hanno già antivirus?!!? Avendo il NAS installato un sistema operativo a tutti gli effetti (mi fido di quello che dici tu) posso attacare la stampante alla porta USB e farla diventare stampante/scanner di rete? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2920 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 141
|
Quote:
Cacchio se è così questo Maxtor direi che è fantastico! Con possibilità di utilizzo doppio uso come NAS/HD esterno usb. Oggi mi compro il cavetto usb maschio-maschio e lo provo ![]() ciao Skyline |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.