Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2007, 08:34   #2761
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da orlroc Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Volevo chiedere consiglio x l'acquisto di un unita NAS. In pratica tra un paio di gg. devo restituire il mio portatile che serviva unicamente x il download da emule e la condivisione dei files scaricati... Ora ricomprare un portatile che faccia solo questo mi sembra veramente uno spreco... x cui la mia domandina è: Esiste un NAS che permetta di utilizzare Emule??

grazie
orlroc
Ne abbiamo parlato molte volte in questo thread.
I client Torrent sono integrati in molti NAS perchè leggeri.
I client Donkey invece sono più pesanti e mal si adattano alle potenze di calcolo di un NAS.
Ciò non toglie che si possibile installare Amule (Emule per Linux) su un NAS.
E' necessario Amule, e non Emule, perchè i firmware che gestiscono i NAS sono Linux based e tramite accesso SSH si può fare molto.
Mi pare che il buon Riveccia abbia installato Amule sul suo Synology.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 09:23   #2762
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
Come ho scritto poche righe sopra:

l' ASUS WL700GE è un bit torrent router...forse funziona anche con emule:

e credo che abbia un HD interno da 2,5" pollici?..no ne sono sicuro, dovrei rileggere la recensione s CHIP di Giugno!...è cmq un prodotto appena uscito, e direi che è molto interessante.
Come ho scritto molte volte: il P2P ha diversi rami.
Il Torrent è uno di questi e non ha niente a che vedere con Emule.
Emule è un client di una rete P2P denominata eDonkey e funziona solo su Windows.
I firmware dei NAS e pure quelli dei router sono Linux based quindi, qualora fosse possibile un'installazione di un client eDonkey, esso sarebbe Amule (non Emule) ed andrebbe fatta tramite SSH, cioè una connessione tipica del mondo Linux che permette lìinstallazione di programmi da remoto tramite LAN o WAN.

Il WL-700gE http://www.asus.it/products.aspx?l1=...79&modelmenu=1 non è un prodotto proprio nuovo nuovo.
Ne abbiamo già parlato in questo thread e lo definisco valido ma le soluzioni all-in-one, in questi casi, non sono la mia aspirazione in quanto un guasto all'HD compromette l'intero sistema, ecco perchè preferisco i NAS diskless: se si rompe l'HD, apri il NAS, sostituisci l'HD e tutto torna OK.
Le soluzioni all-in-ione non sono molto frequenti, ma ci sono, la ASUS punt molto su di esse; usano quasi tutti HD da 2.5" per motivi di spazio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 09:30   #2763
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Arrivo adesso dal sito della ASUS e confermo che il WL-700gE non ha client eDonkey integrati (come tutti) ma ha il client Torrent.
Lo puoi leggere da questa pagina http://www.asus.it/products.aspx?l1=...79&modelmenu=1 , alla sezione Download Master si fa chiaro riferimento ai Torrent (7 download simultanei).

Non viene specificato se l'HD è da 2.5" ma essendo la soluzione più usata, immagino che anche in questo caso sia montato un HD formato notebook.
Non viene neanche specificata la marca, bisognerebbe chiedere a chi ha un notebook ASUS che HD monta, è infatti fortemente probabile che chi fornisce gli HD da 2.5" per notebook fornmisca anche quelli per il NAS.

Una cosa che mi piace molto dell'ASUS è la possibilità di fare il RAID 1 con un'ebentuale HD USB inserito.

Compravo sempre CHIP una volta.
E' una rivista storica, nasce nel 1978 ... Quasi 30 anni fa, quelli parlavano già di computer ...
L'anno scorso l'editore ha venduto la testata e la redazione è cambiata, il livello è sceso ed io l'ho abbandonato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 12:23   #2764
prince66
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1
velocità di un nas in un ambiente office

Ciao, vorrei porre un quesito e mi scuso se non è il posto adatto, la domanda è la seguente:
sto mettendo su una rete di pc max 10 per un ufficio tecnico-immobiliare in cui prevalentemente opereranno in ambiente win-offixe, per comodità impiantistiche hanno scelto una rete di tipo wireless però per i soli pc, il server (che poi è un file-server che conterrà tutto l'archivio dati e non di applicazioni) può essere un NAS oppure per esigenze di accessi di più utenti (max 10) il server deve essere con hd scsi.
Grazie anticipate.
prince66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 12:45   #2765
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
EDIT

Ultima modifica di pegasolabs : 04-07-2007 alle 12:47. Motivo: Sorry, pulsante nella finestra sbagliata :D
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:18   #2766
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Ho un router netgear wireless. I due portatili si collegano ad internet tramite wireless mentre il desktop è attaccatto al router tramite ethernet.

Guarda...ad occhio...ora come ora l'HD che tiene 300 giga...avrò al max 200 giga di roba dentro ma proprio alla larga....In futuro non so se questa capienza aumenterà...può darsi...ma alla peggiore delle ipotesi, se il Nas lo permette, installo un secondo disco. Ma immagino che debba prendere un NAS con la possibilità di installare due HD.

Per la PS non credo che quella formattazione vada bene.Che io sappia, la Play legge i file sono da partizione FAT32. Ma quello forse non è un problema...al limite creo una partizione FAT32 nel portatile così da poter gestire i files con la play.


Per quanto riguarda le altre funzionalità dei NAS, guarda non saprei neanche cosa altro potrei farmene...Appena ho un pò di tempo, per evitare di chiedere sempre in giro, mi informo su internet su cosa un NAS possa fare...
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:00   #2767
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da prince66 Guarda i messaggi
Ciao, vorrei porre un quesito e mi scuso se non è il posto adatto, la domanda è la seguente:
sto mettendo su una rete di pc max 10 per un ufficio tecnico-immobiliare in cui prevalentemente opereranno in ambiente win-offixe, per comodità impiantistiche hanno scelto una rete di tipo wireless però per i soli pc, il server (che poi è un file-server che conterrà tutto l'archivio dati e non di applicazioni) può essere un NAS oppure per esigenze di accessi di più utenti (max 10) il server deve essere con hd scsi.
Grazie anticipate.
Dipende dall'uso, intendo dire che se uno si apre semplicemente un file XLS e se lo modifica, un NAS tiene anche 20 connessioni.
Il discorso cambia se le dimensioni medie di un file sono ragguardevoli e se la ditta ha in programma ampliamenti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:17   #2768
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Ho un router netgear wireless. I due portatili si collegano ad internet tramite wireless mentre il desktop è attaccatto al router tramite ethernet.
Quindi il router ha una porta libera per installare il NAS.

Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Guarda...ad occhio...ora come ora l'HD che tiene 300 giga...avrò al max 200 giga di roba dentro ma proprio alla larga....In futuro non so se questa capienza aumenterà...può darsi...ma alla peggiore delle ipotesi, se il Nas lo permette, installo un secondo disco. Ma immagino che debba prendere un NAS con la possibilità di installare due HD.
Ci sono diverse tipologie di NAS.
I diskless sono quelli che mi piacciono di più, perchè è possibile sostituire il disco in caso di capienza insufficiente o danni.
Ci sono anche i diskfull che hanno già l'HD integrato ma in caso di guasto non è possibile sostituirlo se non rompendo lo chassis.
I NAS possono avere 1 o più slot per HD, indipendentemente dal fatto che siano diskless o diskfull.

Visto che hai già un HD sarebbe bene prendere un NAS diskless SATA multi slot.
All'inizio metti il tuo HD poi metti anche il secondo, tanto un NAS con 2 slot finziona bene anche con 1 solo HD installato.
In questo caso, ovviamente, perdi le funzionalità RAID.

Comunque quasi tutti i NAS hanno almeno una porta USB che permette l'aggiunta di HD esterni su box USB.

Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Per la PS non credo che quella formattazione vada bene.Che io sappia, la Play legge i file sono da partizione FAT32. Ma quello forse non è un problema...al limite creo una partizione FAT32 nel portatile così da poter gestire i files con la play.
Credo che la soluzione migliore sia questa ma è meglio chiedere a chi è più esperto nel settore videoludico.
Però controlla il file system del notebook, molti portatili montano FAT32.

Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le altre funzionalità dei NAS, guarda non saprei neanche cosa altro potrei farmene...Appena ho un pò di tempo, per evitare di chiedere sempre in giro, mi informo su internet su cosa un NAS possa fare...
I NAS sono dei veri e propri PC in miniatura, sono solo alleggeriti in software ed hardware, ma hanno la loro scheda madre, la CPU, il sistema operativo (firmware), ecc.
Al di là delle applicazioni specifiche che si possono ottenere tramite modding, un NAS serio ha il client/server FTP, Apache con MySQL e PHP, il print server e il client Torrent.
Solo con queste poche funzioni, pensa a quante cose puoi fare.
Per esempio, con il client FTP, puoi lasciare che il NAS scarichi in maniera autonoma dei file su protocollo FTP; il server FTP permette lo scambio di dati sicuro tra LAN e WAN come lo storage di iammagini provenienti da IP Cam per videosorveglianza o il trasferimento di file presenti nel NAS verso client disseminati nel mondo; con Apache, MySQL e PHP puoi tenere in piedi un sito internet dinamico; il client Torrent ha le stesse funzioni di quello FTP ma si appoggia alla rete Torrent ed il print server ... Beh ... Credo che quello non sia necessario spiegarlo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 04-07-2007 alle 15:37.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:19   #2769
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dimenticavo

Molti NAS supportano anche il collegamento USB agli UPS in modo da restare online nelle microinterruzioni ed avviare la corretta procedura di spegnimento in maniera autonoma quando l'UPS comincia a scaricarsi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 17:20   #2770
bustimage
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da bustimage Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro supporto... sarei intenzionato ad acquistare il My Book World Edition.

Vorrei sapere se tale NAS può essere gestito in remoto indipendentemente dal software WD Anywhere Access. Cioè, posso accedere ai miei file da browser o tramite FTP?

Sul manuale illustra questo software come prerequisito per l'utilizzo in remoto, ma mi chiedo... è mai possibile una limitazione del genere?!?

Qualcuno di voi che già conosce questo prodotto può darmi notizie in merito?

Vi ringrazio tanto in anticipo.
nessuno mi può aiutare...
bustimage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:38   #2771
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Quindi il router ha una porta libera per installare il NAS.



Ci sono diverse tipologie di NAS.
I diskless sono quelli che mi piacciono di più, perchè è possibile sostituire il disco in caso di capienza insufficiente o danni.
Ci sono anche i diskfull che hanno già l'HD integrato ma in caso di guasto non è possibile sostituirlo se non rompendo lo chassis.
I NAS possono avere 1 o più slot per HD, indipendentemente dal fatto che siano diskless o diskfull.

Visto che hai già un HD sarebbe bene prendere un NAS diskless SATA multi slot.
All'inizio metti il tuo HD poi metti anche il secondo, tanto un NAS con 2 slot finziona bene anche con 1 solo HD installato.
In questo caso, ovviamente, perdi le funzionalità RAID.

Comunque quasi tutti i NAS hanno almeno una porta USB che permette l'aggiunta di HD esterni su box USB.



Credo che la soluzione migliore sia questa ma è meglio chiedere a chi è più esperto nel settore videoludico.
Però controlla il file system del notebook, molti portatili montano FAT32.



I NAS sono dei veri e propri PC in miniatura, sono solo alleggeriti in software ed hardware, ma hanno la loro scheda madre, la CPU, il sistema operativo (firmware), ecc.
Al di là delle applicazioni specifiche che si possono ottenere tramite modding, un NAS serio ha il client/server FTP, Apache con MySQL e PHP, il print server e il client Torrent.
Solo con queste poche funzioni, pensa a quante cose puoi fare.
Per esempio, con il client FTP, puoi lasciare che il NAS scarichi in maniera autonoma dei file su protocollo FTP; il server FTP permette lo scambio di dati sicuro tra LAN e WAN come lo storage di iammagini provenienti da IP Cam per videosorveglianza o il trasferimento di file presenti nel NAS verso client disseminati nel mondo; con Apache, MySQL e PHP puoi tenere in piedi un sito internet dinamico; il client Torrent ha le stesse funzioni di quello FTP ma si appoggia alla rete Torrent ed il print server ... Beh ... Credo che quello non sia necessario spiegarlo.

Ciao
Grazie mille per le spiegazioni. Ma arriviamo al dunque...mi serve qualche modello non troppo costoso.

Principalmente uso file server.
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 20:39   #2772
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Grazie mille per le spiegazioni. Ma arriviamo al dunque...mi serve qualche modello non troppo costoso.

Principalmente uso file server.
Qual'è il tuo budget?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 21:11   #2773
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Edito perchè mi sono accorto che questo è il mio 14000° post e non potevo buttarlo per una domandina stupida.
Caso vuole che pure il 13000° lo avessi fatto in questo thread.

Sto cercando informazioni sul NAS della Seagate, il Mirra ma sono piuttosto poche, qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 04-07-2007 alle 21:15. Motivo: Non potevo buttare il mio 14000° post
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 21:18   #2774
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Qual'è il tuo budget?
Ciao
oddio...mi piacerebbe spendere meno di 150/200 euro.
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 21:31   #2775
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tra i NAS che monto io non ci sono soluzioni diskless inferiori ai 200 €.
Ci sarebbe un ALLNET di buona qualità sullo store tedesco ma è per HD PATA.

Se riveccia si fa vivo chiediamo a lui di quel sito francese dove i Synology costano meno.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:13   #2776
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tra i NAS che monto io non ci sono soluzioni diskless inferiori ai 200 €.
Ci sarebbe un ALLNET di buona qualità sullo store tedesco ma è per HD PATA.

Se riveccia si fa vivo chiediamo a lui di quel sito francese dove i Synology costano meno.

Ciao
stavo pensando, di costruirmi un Nas, o meglio...assemblare un pc che mi funzioni da server. Sempre acceso così da poter comunicare con tutti e scambiare i dati.

Avevo letto in questo forum che c'erano utenti che si erano costruiti un server con pochi soldi. E visto che non voglio spendere...

Nel weekend mi informo...però fatemi comunque sapere sul prezzo dei Synology
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:05   #2777
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Bè, come cosa è abbastanza facile, basta installare freenas su un vecchio pc ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:43   #2778
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Bè, come cosa è abbastanza facile, basta installare freenas su un vecchio pc ...
infatti è quello che intendo fare anche se freenas non lo conosco.
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 21:35   #2779
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
infatti è quello che intendo fare anche se freenas non lo conosco.
E' un sistema operativo gratuito Linux appositamente modificato per permettere una gestione facilitata di storage imponenti, RAID, ecc.
Lo si può gestire da WEB GUI.

L'ho provato qualche tempo fa ma non mi sono trovato bene.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:05   #2780
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' un sistema operativo gratuito Linux appositamente modificato per permettere una gestione facilitata di storage imponenti, RAID, ecc.
Lo si può gestire da WEB GUI.

L'ho provato qualche tempo fa ma non mi sono trovato bene.

Ciao
Leggendo un pò di discussioni in giro, ho scoperto cosa voglio fare. Sentite e ditemi quando facile è da fare. (magari sono un pò OT ma vedo che siete gente preparata )

Alllora,a prescindere se fare tutto ciò con un Nas o un pc normale assemblato da server, voglio come già ben sapete condividere i files nell'HD sata da 300 giga con tutte le periferiche LAN e WLAN di casa mia.

Inoltre, e questa è la novità, vorrei poter usare sul server un client P2P, in particolare Emule, in modo che lo scaricamento delle mie cose sia diretto dal server.

Quindi, sul server installo Emule. Sul mio portatile non avrò Emule installato ma, da quel che ho capito, è possibile verificare l'effettivo stato del client p2p mediante web. Ciò, comporterebbe il risparmio di risorse sul portatile mentre sto facendo altre cose e comporterebbe una maggiore ottimizzazione dello spazio e dell'organizzazione dei files a mia disposizione. Giusto vero?

Ora i problemi che mi girano per la testa sono principalmente due:
1) ho paura che il server che voglio assemblare non sia compatibile con l'HD Sata a mia disposizione, nel senso che ho paura manchi l'attacco per questa tipologia di HD essendo, se non erro, un misero pentium 440mx.

2)Mettiamo che dal portatile ho davanti il mio bel link edk per emule. E' possibile fare in modo che cliccando sul link, sul server parta il download del file. Scusate la domanda banale e forse stupida ma sinceramente è la prima volta che mi affaccio al mondo dei server/NAS.


Scusate il post lungo e noioso
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v