|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
I client Torrent sono integrati in molti NAS perchè leggeri. I client Donkey invece sono più pesanti e mal si adattano alle potenze di calcolo di un NAS. Ciò non toglie che si possibile installare Amule (Emule per Linux) su un NAS. E' necessario Amule, e non Emule, perchè i firmware che gestiscono i NAS sono Linux based e tramite accesso SSH si può fare molto. Mi pare che il buon Riveccia abbia installato Amule sul suo Synology. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il Torrent è uno di questi e non ha niente a che vedere con Emule. Emule è un client di una rete P2P denominata eDonkey e funziona solo su Windows. I firmware dei NAS e pure quelli dei router sono Linux based quindi, qualora fosse possibile un'installazione di un client eDonkey, esso sarebbe Amule (non Emule) ed andrebbe fatta tramite SSH, cioè una connessione tipica del mondo Linux che permette lìinstallazione di programmi da remoto tramite LAN o WAN. Il WL-700gE http://www.asus.it/products.aspx?l1=...79&modelmenu=1 non è un prodotto proprio nuovo nuovo. Ne abbiamo già parlato in questo thread e lo definisco valido ma le soluzioni all-in-one, in questi casi, non sono la mia aspirazione in quanto un guasto all'HD compromette l'intero sistema, ecco perchè preferisco i NAS diskless: se si rompe l'HD, apri il NAS, sostituisci l'HD e tutto torna OK. Le soluzioni all-in-ione non sono molto frequenti, ma ci sono, la ASUS punt molto su di esse; usano quasi tutti HD da 2.5" per motivi di spazio. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2763 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Arrivo adesso dal sito della ASUS e confermo che il WL-700gE non ha client eDonkey integrati (come tutti) ma ha il client Torrent.
Lo puoi leggere da questa pagina http://www.asus.it/products.aspx?l1=...79&modelmenu=1 , alla sezione Download Master si fa chiaro riferimento ai Torrent (7 download simultanei). Non viene specificato se l'HD è da 2.5" ma essendo la soluzione più usata, immagino che anche in questo caso sia montato un HD formato notebook. Non viene neanche specificata la marca, bisognerebbe chiedere a chi ha un notebook ASUS che HD monta, è infatti fortemente probabile che chi fornisce gli HD da 2.5" per notebook fornmisca anche quelli per il NAS. Una cosa che mi piace molto dell'ASUS è la possibilità di fare il RAID 1 con un'ebentuale HD USB inserito. Compravo sempre CHIP una volta. E' una rivista storica, nasce nel 1978 ... Quasi 30 anni fa, quelli parlavano già di computer ... L'anno scorso l'editore ha venduto la testata e la redazione è cambiata, il livello è sceso ed io l'ho abbandonato. Ciao |
|
|
|
|
|
#2764 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1
|
velocità di un nas in un ambiente office
Ciao, vorrei porre un quesito e mi scuso se non è il posto adatto, la domanda è la seguente:
sto mettendo su una rete di pc max 10 per un ufficio tecnico-immobiliare in cui prevalentemente opereranno in ambiente win-offixe, per comodità impiantistiche hanno scelto una rete di tipo wireless però per i soli pc, il server (che poi è un file-server che conterrà tutto l'archivio dati e non di applicazioni) può essere un NAS oppure per esigenze di accessi di più utenti (max 10) il server deve essere con hd scsi. Grazie anticipate. |
|
|
|
|
|
#2765 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
EDIT
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 04-07-2007 alle 12:47. Motivo: Sorry, pulsante nella finestra sbagliata :D |
|
|
|
|
|
#2766 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Ho un router netgear wireless. I due portatili si collegano ad internet tramite wireless mentre il desktop è attaccatto al router tramite ethernet.
Guarda...ad occhio...ora come ora l'HD che tiene 300 giga...avrò al max 200 giga di roba dentro ma proprio alla larga....In futuro non so se questa capienza aumenterà...può darsi...ma alla peggiore delle ipotesi, se il Nas lo permette, installo un secondo disco. Ma immagino che debba prendere un NAS con la possibilità di installare due HD. Per la PS non credo che quella formattazione vada bene.Che io sappia, la Play legge i file sono da partizione FAT32. Ma quello forse non è un problema...al limite creo una partizione FAT32 nel portatile così da poter gestire i files con la play. Per quanto riguarda le altre funzionalità dei NAS, guarda non saprei neanche cosa altro potrei farmene...Appena ho un pò di tempo, per evitare di chiedere sempre in giro, mi informo su internet su cosa un NAS possa fare... |
|
|
|
|
|
#2767 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il discorso cambia se le dimensioni medie di un file sono ragguardevoli e se la ditta ha in programma ampliamenti. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2768 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
I diskless sono quelli che mi piacciono di più, perchè è possibile sostituire il disco in caso di capienza insufficiente o danni. Ci sono anche i diskfull che hanno già l'HD integrato ma in caso di guasto non è possibile sostituirlo se non rompendo lo chassis. I NAS possono avere 1 o più slot per HD, indipendentemente dal fatto che siano diskless o diskfull. Visto che hai già un HD sarebbe bene prendere un NAS diskless SATA multi slot. All'inizio metti il tuo HD poi metti anche il secondo, tanto un NAS con 2 slot finziona bene anche con 1 solo HD installato. In questo caso, ovviamente, perdi le funzionalità RAID. Comunque quasi tutti i NAS hanno almeno una porta USB che permette l'aggiunta di HD esterni su box USB. Quote:
Però controlla il file system del notebook, molti portatili montano FAT32. Quote:
Al di là delle applicazioni specifiche che si possono ottenere tramite modding, un NAS serio ha il client/server FTP, Apache con MySQL e PHP, il print server e il client Torrent. Solo con queste poche funzioni, pensa a quante cose puoi fare. Per esempio, con il client FTP, puoi lasciare che il NAS scarichi in maniera autonoma dei file su protocollo FTP; il server FTP permette lo scambio di dati sicuro tra LAN e WAN come lo storage di iammagini provenienti da IP Cam per videosorveglianza o il trasferimento di file presenti nel NAS verso client disseminati nel mondo; con Apache, MySQL e PHP puoi tenere in piedi un sito internet dinamico; il client Torrent ha le stesse funzioni di quello FTP ma si appoggia alla rete Torrent ed il print server ... Beh ... Credo che quello non sia necessario spiegarlo. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 04-07-2007 alle 15:37. |
||||
|
|
|
|
|
#2769 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Dimenticavo
Molti NAS supportano anche il collegamento USB agli UPS in modo da restare online nelle microinterruzioni ed avviare la corretta procedura di spegnimento in maniera autonoma quando l'UPS comincia a scaricarsi.
Ciao |
|
|
|
|
|
#2770 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 148
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
Principalmente uso file server. |
|
|
|
|
|
|
#2772 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Edito perchè mi sono accorto che questo è il mio 14000° post e non potevo buttarlo per una domandina stupida.
Caso vuole che pure il 13000° lo avessi fatto in questo thread. Sto cercando informazioni sul NAS della Seagate, il Mirra ma sono piuttosto poche, qualcuno ne sa qualcosa? Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 04-07-2007 alle 21:15. Motivo: Non potevo buttare il mio 14000° post |
|
|
|
|
|
#2774 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
|
|
|
|
|
|
#2775 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Tra i NAS che monto io non ci sono soluzioni diskless inferiori ai 200 €.
Ci sarebbe un ALLNET di buona qualità sullo store tedesco ma è per HD PATA. Se riveccia si fa vivo chiediamo a lui di quel sito francese dove i Synology costano meno. Ciao |
|
|
|
|
|
#2776 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
Avevo letto in questo forum che c'erano utenti che si erano costruiti un server con pochi soldi. E visto che non voglio spendere... Nel weekend mi informo...però fatemi comunque sapere sul prezzo dei Synology |
|
|
|
|
|
|
#2777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Bè, come cosa è abbastanza facile, basta installare freenas su un vecchio pc
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
|
|
|
|
#2778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
|
|
|
|
|
|
#2779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Lo si può gestire da WEB GUI. L'ho provato qualche tempo fa ma non mi sono trovato bene. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2780 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
Alllora,a prescindere se fare tutto ciò con un Nas o un pc normale assemblato da server, voglio come già ben sapete condividere i files nell'HD sata da 300 giga con tutte le periferiche LAN e WLAN di casa mia. Inoltre, e questa è la novità, vorrei poter usare sul server un client P2P, in particolare Emule, in modo che lo scaricamento delle mie cose sia diretto dal server. Quindi, sul server installo Emule. Sul mio portatile non avrò Emule installato ma, da quel che ho capito, è possibile verificare l'effettivo stato del client p2p mediante web. Ciò, comporterebbe il risparmio di risorse sul portatile mentre sto facendo altre cose e comporterebbe una maggiore ottimizzazione dello spazio e dell'organizzazione dei files a mia disposizione. Giusto vero? Ora i problemi che mi girano per la testa sono principalmente due: 1) ho paura che il server che voglio assemblare non sia compatibile con l'HD Sata a mia disposizione, nel senso che ho paura manchi l'attacco per questa tipologia di HD essendo, se non erro, un misero pentium 440mx. 2)Mettiamo che dal portatile ho davanti il mio bel link edk per emule. E' possibile fare in modo che cliccando sul link, sul server parta il download del file. Scusate la domanda banale e forse stupida ma sinceramente è la prima volta che mi affaccio al mondo dei server/NAS. Scusate il post lungo e noioso |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.




















