|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2561 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: London
Messaggi: 259
|
Quote:
__________________
Macbook White Intel Core 2 Duo 2.0Ghz - HD WD 500GB - RAM 2GB - Mac OS X v10.5 Leopard |
|
|
|
|
|
|
#2562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non ci ho mai fatto caso.
Ciao |
|
|
|
|
|
#2563 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
|
Quote:
Ora ho un portatile connesso in wireless e devo far vedere al portatile il disco dati. In casa ci sono solo io ma nel complesso ho 4 pc che accendo a volte magari due alla volta per fare dei lavori. Così alla fine che useranno il disco esterno Nas coi dati sarebbero 4 "utenti". Ho visto che il "serverino" che ho messo su ora è abbastanza uno spreco di risorse. Avevo pensato all'NSLU 2 ed un box esterno via USB ma mi pare che l'accoppiata wireless + Usb non sia il massimo. |
|
|
|
|
|
|
#2564 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: London
Messaggi: 259
|
io NSLU l'ho avuto ma l'ho venduto in quanto non mi piaceva proprio.... poi si sa... sono pareri personali....
__________________
Macbook White Intel Core 2 Duo 2.0Ghz - HD WD 500GB - RAM 2GB - Mac OS X v10.5 Leopard |
|
|
|
|
|
#2565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Lascia perdere il Linksys, non va niente bene
Sei un utente unico ma i PC sono 4. Non hai delle esigenze proprio scarse. Inoltre, da quello che ho intuito, hai anche un discreto fattore di contemporaneità. Però non ho capito bene se l'HD destinato al NAS sarà PATA o SATA. Ciao |
|
|
|
|
|
#2566 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
|
|
|
|
|
|
|
#2567 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Allora sarò monotono ma Synology.
Ciao |
|
|
|
|
|
#2568 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
|
Se il Synology 107e non costasse in giro all'estero attorno ai 220 eurozzi me lo sarei già procurato, fattostà che ieri ho cercato dati sul Sinology 107e e sono finito sul forum ufficiale Synology che la funzione di Print Server che mi interessava parecchio è mal supportata.
Io ho 3 stampanti e nessuna di esse è presente nella lista ufficiale della Synology, poi c'è da vedere com'è la compatibilità coi sistemi operativi. Io ho i due pc principali col dual boot entrambi con Vista ed XP, magari il Synology va con XP ma con Vista? (Vista non è supportato nemmeno dalla Microsoft!!) stasera avevo fatto delle ricerche sul QNAP TS-101 che in USA viene venduto a 130 euro ma dopo che ho letto alcuni commenti di utilizzatori non mi pare sto miracolo, tutti dicono che tra l'altro scalda come un fornetto. E poi in Italia non si trova la versione base senza disco. |
|
|
|
|
|
#2569 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non ho esperienze con Vista ma il dialogo PC <-> NAS avviene su protocollo TCP/IP, quindi teoricamente anche Vista dovrebbe andare bene.
Forte quella sulla Microsoft ![]() Prova a guardare gli ALLNET. Sullo store tedesco si trovano dei prezzi davvero interessanti. Hai letto che c'è stato un utente che nei giorni scorsi ha acquistato un Synology dalla Francia? Lo ha pagato anche poco. Ciao |
|
|
|
|
|
#2570 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Eccomi...io l'ho pagato 175€ comprese le spese di spedizione.
Per quanto riguarda il print server, io l'ho collegato a una stampante multifunzione Epson e l'unica cosa che non è compatibile è la funzionalità fronte/retro dei driver, x il resto tutto ok. Io sono soddisfattissimo dell'acquisto, anche se x il momento ho messo su un hard disk da 80 GB che avevo e non ho ancora sfruttato tutte le sue potenzialità.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
|
|
|
|
#2571 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
|
Quote:
ALLNET... vado a vedere che offrono. |
|
|
|
|
|
|
#2572 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ho postato alcune volte il link allo store tedesco della ALLNET. Se fai una ricerca in questo thread lo dovresti trovare facilmente. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2573 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Comunicazione per tutti quelli che controllano i prezzi sul sito da me segnalato per il Synology:
Per vedere il prezzo effettivamente applicato è necessario registrarsi ed effettuare il login. Fatto questo, vedrete tutti i prezzi calare come per magia...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
|
|
|
|
#2574 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
ciao ragazzi mi chiedo un consiglio anche se sinceramente ho letto solo la prima pagina perchè sono un pò tantine
mi sapete consigliare un buon nas per condividere dei file in una rete di casa? magari uno dove ci entrano anche due hd come il NETGEAR SC101 come prezzo disponibile (hd escluso) vorrei spendere circa 100 €. a voi i consigli EDIT mi sono dimenticato di scrivere che mi servirebbero circa 500 gb e gli hd li devo comprare quindi accetto consigli su tutto ciao Ultima modifica di JobbeX : 23-05-2007 alle 01:55. |
|
|
|
|
|
#2575 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se il budget è di 100 € non si va da nessuna parte.
Ciao |
|
|
|
|
|
#2576 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
da quanto si parte?
qualche modello consigliato? |
|
|
|
|
|
#2577 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Direi che sopra 300 € dovresti iniziare a trovare qualche buon prodottino.
Per gli HD io consiglio Western Digital. Ciao |
|
|
|
|
|
#2578 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 5
|
Quote:
grazie mille della disponibilità |
|
|
|
|
|
|
#2579 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
risposto in pvt
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
|
|
|
|
#2580 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 138
|
ciao
scusate se torno alla carica. Anche per me penso che la soluzione synology (anche quella con 1 solo disco) sia troppo onerosa e forse potrebbe essere una soluzione eccessivamente professionale per il mio caso specifico. Ho una piccola lan casalinga con 2 pc (linux e xp) e 2 portatili. La mia principale esigenza e di fare backup dalla macchina linux (collegata al router via wifi) in maniera incrementale e poi eventualmente fornire un repository remoto per la altre macchine. Tralasciando la soluzione nas casalingo con pezzi di ricambio volevo sottoporvi uno scenario per poter ricevere consigli ed evitare spese inutili. Se per esempio prendessi in considerazione i dischi WD MyBook da 500gb avrei davanti 2 possibilita': 1) versione usb silenziosa (eventualmente firewire) attaccata al pc linux con il vantaggio di poter backuppare ad una velocita' decente e lo svantaggio di dover tenere acceso il pc per fornire via samba il servizio di repository remoto 2) versione simil nas ethernet (MyBook world edition) (anche se non si spiega il taglio a 1T sembra rumorosissimo quello da 500GB non so) con lo svantaggio di accesso lento via rete Dopo prove grossolane ho visto che pc linux -> router -> pc ha velocita' intorno ai 7/8 megabits/s Non ricordo di preciso la velocita' dei dischi citati (che non sono fulmini) ma sono di almeno un ordine di grandezza superiori quindi ho paura che per la mia situazione (e quella di molti con rete ethernet 10/100) il collo di bottiglia sia la rete stessa ed una soluzione usb/firewire sia preferibile perche' avvantaggia almeno uno degli interlocutori in gioco. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.





















