|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Comunque la Billion ha ammesso il problema dell'UPNP e rilasceranno una release patchata: sto fatto che seguono il forum, vi rispondono e cercano di correggere qualunque difetto riscontrato (ho letto di cose anche più "sottili" prese in considerazione) è grande. Quote:
Ma a parte la genialità della regolazione SNR contro la complicazione delle regolazioni dell'Atlantis, mi sembra di capire che i risultati finali in termini di stabilità e velocità siano comunque a favore dell'Atlantis in entrambi i campi, giusto? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
Aggiungo che a parità di portante agganciata (circa 10.5mega), il netgear scarica a 1.0/1.05, l'atlantis a 1.10/1.15. Quindi in effetti anche se la portante sembra la stessa il download risulta in qualche modo migliore. Prova fatta su i due modem a distanza di 10 minuti circa, dallo stesso server (iso linux), con stesso cavo di rete. Ultima modifica di matt3o : 09-02-2007 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Forse solo queste regolazioni mirate a rendere l'aggancio più stabile sono effettivamente un pò oscure. Cmq è importante il risultato finale. Quote:
![]()
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 09-02-2007 alle 18:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
salve a tutti...
anche io sono proprietario di un router atlantis land e devo dire che è un vero carro armato... nell'accedere al router tramite protocollo snmp per leggere snr e attenuazione ho visto che il software in dotazione (snmp viewer 1.0.0.57 ) è compatibile solo con snmpV1 e snmpV2, per caso l'accesso utilizzando il protocollo SNMPv3 presenta qualche vantaggio palpabile? esiste un software simile a quello in dotazione compatibile con il protocollo snmpV3 Scusate il disturbo e grazie ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Ci posti qualche info sulla tua linea? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
che è più approfondito chiaro e dettagliato del manuale del mio... dove indica che snmpv3 aggiunge solo l'accesso tramite password... prima di postare avevo provato alcuni insulsi programmi cosiddetti MIB manager che a tutto servono tranne che a visualizzare le informazioni in formato user friendly... in sostanza permettono di gestire le strutture dati ( MIB ) utilizzate per comunicare i dati visualizzati ad esempio da snmp viewer... la mia linea... uhm... da dove comincio... allora... all'inizio era il verbo... no forse è troppo alla larga... oggi sono 6db per il rapporto segnare/rumore e sono 28 db per l'attenuazione... considerate che sto in periferia quindi dovrebbero essere oltre 5 chilometri dalla centrale telecom... la linea ( aerea ) è più cadente di mia nonna... i cavi telefonici arrivano ad un metro e mezzo da terra... ogni tanto avrei voglia di fermarmi con la macchina e strapparli ghghgh su un palo ci sono 50 metri buoni di filo raggomitolato... ed ecco la storia della mia adsl... aggiornato ad oggi ![]() un bel giorno mio fratello si mette in testa che vuole l'adsl... conoscendo la atlantis-land e ritenendola seria visto che era l'unica ditta che realizzava modem pci compatibili con linux dico prendo il loro router... codice A02-RA3+ ![]() eravamo già con infostrada... chiediamo di attivare l'adsl... arriva il tecnico telecom... mi accompagna alla centralina fuori casa... l'adsl funziona... nasce il problema del famigerato filtro... mi imparo come funzionano gli impianti telefonici... dopo qualche sana imprecazione riesco ad organizzare l'impianto telefonico come segue: -doppino telecom -router adsl ( aggiornabile adsl2 ) -filtro ( incassato nella scatola a muro insieme alle derivazioni ) -impianto telefonico a stella in barba alla telecom che lo preferisce in cascata... eccezion fatta per i periodi di bassa di infostrada quando è tutta incasinata che non si navigava è sempre andato piano ma è sempre andato... anche se più di 60 KBps era difficile... anche adsl2 stessa storia senza infamia e senza lode... io personalmente non è che scarico molto quindi non avevo neanche modo di capire se dipendesse dalla linea o dal fatto che avessi pochi contatti su emule... fino al mese scorso andava in maniera accettabile.. niente di entusiasmante ma da web capita di scaricare anche a 180KBps o più.. ultimamente invece quando il router si disconnette spesso si desincronizza la portante e devo passare ad adsl normale e fargli fare l'autoscan... allora si riconnette... ieri ho impostato il protocollo "adsl" come default anzichè adsl2 e ancora sta in piedi nonostante il reboot di stanotte... ... per via di tale anomalo comportamento ho cercato ieri su internet e ho visto che la gente parlava tranquillamente di snr e attenuazione... alchè comincio a cercare e scopro che senza rompermi tanto le scatole col programmino in dotazione li vedo senza nemmeno aprire il browser.. per i valori che ho indicato ero quasi tentato di eliminare la morsettiera marchiata telecom e rimpiazzarla con una bella saldatura a stagno... ma credo non serva... piccola parentesi ( tanto il post è breve ![]() 1 mi contatta ilfa_partnerwind e insiste per farmi fare il tuttoincluso... 2 decido di passare dopo le loro pressioni venerdì confermo il martedi successivo mi arriva una mail alle 13.26 con una immagine rovesciata del modulo di adesione parzialmente precompilato A PENNA e sulla mail c'è scritto rispedire firmato per mail ( senza indicare l'indirizzo ) oppure al numero di fax (il num di fax invece c'era ) 3 alle 13.32 circa dello stesso giorno mi chiama un certo riccardo e mi dice "salve sono riccardo di wind infostrada volevo sapere se avete rispedito il contratto perchè altrimenti non posso procedere... " 4 rispedisco la mail firmata al mittente il martedì pomeriggio... 5 il venerdì seguente richiama una per avere conferma.. scopre che è successa una mezza porchetta bloccano tutto dicendo che io dovevo chiedere a wind il passaggio a tutto incluso... 6 lunedì richiamo per 2 volte "parlano col direttore" tornano mi dicono che controllano e mi chiudono in faccia... la terza volta faccio presente la cosa... risposta "eh si purtroppo abbiamo un limite sulle conversazioni" ( per la serie " e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata" ) e mi suggerisce di chiamare l'assistenza... 7 chiamo l'assistenza... sorpresa... mi ripassano i centralinisti di prima! un povero cristo smadonna mezz'ora ma il software non gli fa configurare la mia richiesta rimasta in sospeso... gli propongo di andare a pranzo e lo saluto... 8 il pomeriggio arriva la ciliegina... mi telefonano di nuovo dicendomi che se chiamavano per la conferma dovevo dire che erano stati a casa mia di persona per sottopormi il contratto!! perchè anche se loro erano autorizzati a fare contratti telefonici telecom italia pretende che passino di persona.. le faccio presente che il mio caso è ancora insoluto visto che non ho ancora risolto e lei " si è sistemato tutto nel pomeriggio vedrà la richiameranno io intanto le mando una copia del contratto da firmare " nemmeno ho capito se per mail o per posta.. 9 due giorni dopo ritelefonano... "avete ricevuto il contratto?!" scusate lo sfogo ma ha del tragicomico e dovevo condividerlo... ora o vado io in un negozio della wind e gli chiedo di firmare oppure boh... mi consolo col fatto che l'adsl2+ ( 24 mbps) da me non arriverà mai e che il wireless è sospetto e mi godo il mio adsl e la mia rete ethernet gigabit fatta da me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
facciamo a chi ce l'ha più lungo?
![]() ![]() http://rfc.net/rfc2574.html leggete la data e guardate che perla di modernità... ps ad un primo sguardo veloce del request for comment relativo al snmpv3 pare di capire che lo snmpv3 è la parte del protocollo che introduce l'autenticazione protetta la trasmissione dei dati in forma criptata tutte le problematiche annesse... ma non l'ho letto ho dato uno sguardo veloce ai titoli in neretto... riciau Ultima modifica di hibone : 12-02-2007 alle 08:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
quello citato? se si non c'entra nulla con questo thread ![]()
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ma in effetti io ho chiesto qualcosa di inerente il vostro router... che guarda un po è compatibile col mio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
In un ufficio che seguo sto aspettando da 9 mesi l'attivazione di una nuova linea avendo firmato il contratto scritto con un agente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
( per forza... su web non potevo fare nulla perchè la richiesta era in corso... tutto il resto fatto via web sempre tutto perfetto... ) è sempre il fattore umano il punto debole di un pc... vabbè grazie della chiacchierata e buona continuazione... ci si becca in giro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
|
domandina veloce-veloce...
per lavoro mi capita spesso di dover tenere aperte sessioni SSH o telnet con alcuni server. Spesso capita che restino inattive per un po' (30/40 minuti). La connessione avviene senza alcun problema, ma se restano inattive per più di un tot mi va in timeout e perdo la connessione al server... Cosa che non accadeva con il netgear che usavo prima (nota: lato server non è impostato alcun timeout). E' un problema di configurazione del firewall o del "Intrusion Detection"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
al netgear tu aprivi per un tempo illmitato la porta 23 con il debug quindi finchè non riavviavi o la chiudevi tu con un comando da telnet avevi accesso. col 340 dopo un tot la sessione si chiude per motivi di sicurezza ma ora non ricordo se c'è una qualche opzione nell'interfaccia web che possa gestire questo tempo.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Vedi pagina 30 (38) del manuale in pdf. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
pegaso tu dici che tramite quello si può risolvere il problema di matteo?
io sinceramente non avevo pensato a quei tempi della tabella nat session (ammesso che io abbia capito il suo problema). cmq magari può essere quello..bo
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
controlla dopo quanto tempo il telnet si chiude (sempre che sia quello il tuo prob) cosi confronti se corrisponde ad uno di quei tempi e poi agisci almeno io farei cosi
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Fai queste verifiche, ma comunque se noti altri problemi puoi sempre riportare quei valori al default (faccio notare che questo tipo di setting non ce l'ha nessun router di questa fascia, tra quelli dei quali si parla in questo forum). Comunque secondo me dovresti risolvere così, anche se saturerai prima la NAT table facendo P2P (se lo usi). Ciao raga.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Sto per aggiornare il firmware a un 440 che ho fatto prendere a un amico (dovrebbe arrivare in serata). Una domanda un pò scema: ma, vista la necessità di reset prima e dopo l'operazione, lasciate che il pc prenda l'ip dal dhcp o lo fate da un pc con ip assegnato a mano? Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.