|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
I valori in basso vanno bene così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Foggia
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può spedire il firmware 5.04m? Per favore mi contatti in privato così fornisco l'indirizzo email a cui mandarlo.
Grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Se passassi a Fastweb potrei continuare ad usare questo router come ponte tra l'hug e la mia rete?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Funzionerebbe solo da switch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ok, certamente.
Quindi attaccherei una presa all'hug e lui gestirebbe tutti gli indirizzi sulla mia rete interna, giusto? ...chissà cosa succederebbe se l'attaccassi anche al doppino...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Il massimo numero di pc collegabili, ovvero il massimo numero di ip assegnati dall'hag, dipende poi dal tuo contratto. Per quanto riguarda la seconda domanda non so rispondere, ma per quello che immagino suppongo nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Così non si può fare?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Scusate, ho guardato le specifiche sul sito atlantisland, ma non capisco quali sono le differenze sostanziali fra i modelli 330-241 e 141.
L'unica cosa che vedo è che al di sotto del 340 non c'è il supporto per VPN, ma di questo potrei fare a meno. Vorrei capire cos'altro cambia in fatto di hardware e configurabilità delle porte. Sapete se supportano tutti sia annex A che B? Dovrei portarlo in Germania dove mi sembra che sia usato il B. Ho un Atlantisland della serie precedente (A02-RA3+ mi sembra), ma l'interfaccia è identica. Non riesco in nessun modo a fare funzionare emule, neanche aprendo le porte sia nel firewall che nel virtual server. Non c'è niente da fare. Per questo avevo deciso di lasciare perdere questa marca. Però vedo che qui nessuno ha problemi con Emule. Cosa può essere?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Sicuramente sono diversi chipset e quantitativo di RAM installata. Sul discorso porte non conosco a sufficienza i setting dei modelli inferiori, quindi non so aiutarti. Quote:
Quote:
(l'interfaccia è uguale anche se è un altro router) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Grazie! Allora provo a chiedere all'Atlantisland se sanno qualcosa per la Germania.
Ho visto le impostazioni nel link che mi hai dato. In fondo c'è una regola nel firewall che non ho mai visto. Quella che si chiama IP_1_OUT e che apre in uscita tutte le porte possibili da quel PC. Ma non è inutile se le porte che servono sono già aperte? Mi sembra anche pericoloso. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420158
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Se cerchi, c'è scritto sui tutorial di tutti i programmi P2P ![]() Per gli altri ip apri solo l'indispensabile. Ovvio che è leggermente meno sicuro (pericoloso è troppo), ma senza quello il P2P non funziona (e credo che tu ne sappia qualcosa.... ![]()
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 15-06-2007 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
@Mendocino443: visto il crash del database del forum ti dico che in quel topic che ti ho linkato trovi tutte le info alle domande che avevi fatto nel post perduto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Grazie per l'aiuto, il crash del forum ha cancellato anche la mia risposta al tuo messaggio.
Ho aggiunto quella regola per tutte le porte in uscita, come nel link che mi hai dato, ma non funziona lo stesso! Se disattivo il firewall emule si collega, quindi il virtual server è a posto. Ma ho notato una cosa. Nel campo "destination IP" nel firewall, se metto net mask 255.255.255.0 , che è la subnet della mia rete, mi fa impostare come IP associato solo 192.168.0.0 . L'ultima cifra la rimette sempre a 0! Se invece metto come net mask 255.255.255.255 (come si vede nel tuo link) posso mettere l'IP giusto, ma Emule non funziona lo stesso. Dov'è l'errore? Mi viene però un dubbio. A cosa serve il virtal server, se già nel firewall filtro una porta verso un determinato IP dell LAN? Non è un po' un doppione del firewall? Non dovrei allora aggiungere la stessa regola per tutte le porte in uscita anche nel virtual server? Però mi sa che così solo quel PC potrà connettersi a internet.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Comunque un difetto dei modelli AL e' la loro scarsa documentazione. Il manuale allegato fa ridere i polli, e se vuoi la guida seria devi andare a caccia su internet perche' non e' disponibile sul loro sito. Da questo punto di vista dovrebbero veramente imparare dalla Zyxel. ![]() Quote:
Quale subnet in particolare dipende dal ip di partenza. Quote:
Il virtual server puo' funzionare in assenza di firewall e serve appunto a reindirizzare le richieste da internet verso determinate porte/ip della tua lan. Il firewall invece serve a bloccare o a autorizzare determinati traffici da e per la lan. Quindi se il firewall e' attivato, e' bloccato il traffico da internet verso la lan (perlomeno sui modelli AL). Pertanto se vuoi usare programmi p2p o comunque programmi che richiedono connessioni da internet occorre creare delle regole nel firewall per lasciare passare le richieste. A questo punto il pacchetto tcp/udp/etc.. viene inviato al virtual server che si occupera' di rimpiazzare l'ip pubblico con quello privato e mandare il pacchetto al pc corretto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Ok, allora
192.168.0.5 è l'IP del PC con Emule TCP 15277 e UDP 28222 sono le porte di Emule (ho aperto anche la porta precedente, per avere un ID migliore) e queste sono le immagini del firewall e virtual server http://image60.webshots.com/460/0/60...tcuts/FullSize http://image52.webshots.com/452/0/37...tcuts/FullSize http://image30.webshots.com/466/2/43...tcuts/FullSize http://image50.webshots.com/550/7/96...tcuts/FullSize fatemi sapere se si vedono
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.