|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1941 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
In questo specifico caso formattare serve solo se lo si fa a basso livello.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1942 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 12
|
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum, ho visto che ci sono delle ottime guide alla rimozione malware e spero possiate togliermi un dubbio che ho da un paio di giorni. Dunque, dopo circa una settimana e grazie all'aiuto di alcune persone sono riuscito a risolvere il problema con la famosa cartella HelpAssistant, ora che ho disabilitato l'account fasullo e l'ho tolto dal gruppo degli amministratori il pc è tornato pimpante come prima, però io vorrei rimuovere fisicamente la cartella, ma quando vado a fare questa operazione tramite la funzione "cestino" mi arriva l'avviso che la cartella in questione contiene alcuni file importanti per il corretto funzionamento del pc, ad esempio come ntuser.ini ( mai sentito ). Ora io credo che questi file siano tutti duplicati e che rimuovendoli non accada nulla, ma se potessi avere un'opinione da gente più esperta o che ha già svolto questa operazione di eliminazione mi sentirei più tranquillo nel rimuovere Helpassistant. Qualcuno mi può aiutare? Grazie |
|
|
|
|
|
#1943 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Ecco il log di Dr.Web CureIT scansione completa, Terza Fase:
cureit filtrato.txt Cosa devo fare con i file che CureIT ha trovato? Devo curarli? Grazie! |
|
|
|
|
|
#1944 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 192
|
Ecco il cureit log
__________________
Asus Rampage Formula - E8400@3600 - Zalman 9500nt - Lian-Li v2100Plus II - 4x2gb G.skill 8500@1066 - 2x250 Gb WD 16 raid0 - Zalman 1000W - CF Asus Radeon 5770 1024 @ 960/1205 + Asus Radeon 5770 CuCore - x-fi elite pro - Samsung 2493HM |
|
|
|
|
|
#1945 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1946 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
#1947 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
Ok, fatto.
Come sono messa? Dovrebbe essere risolta? Per adesso non si è verificato più nessun strano comportamento, solo una strana lentezza di MSN e blocco delle pagine della posta hotmail, però magari è indipendente, il messaggio di errore della Windows Live Communciations Platform non appare più. Ringrazio intanto per l'aiuto! |
|
|
|
|
|
#1948 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1949 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
|
Help
Ho scoperto di avere anche io questo benedetto "mostro" del mbr. Ho seguito le varie istruzioni tentando di eliminare prima il virus da windows in modalità normale con Cureit e poi con mbr.exe in modalità provvisoria.Dopo avere avuti diversi riavvii durante la scansione con cureit, l'ultimo mi ha portato a non poter più utilizzare il pc. Riavviando normalmente mi appare la finestra di windows e subito dopo un messaggio "autochk program not found - skipping autoceck" dopo alcuni secondi appare una schermata blu e si riavvia il pc. Ho pensato di riformattare utilizzando il recovery system ma non è possibile utilizzarlo. Ho provato allora ad inserire il disco di xp ed ho notato che la partizione dove è installato il sistema operativo c'è sempre, allora ho collegato l'hard disk ad un'altro pc. Da risorse del computer si vede solo la partizione del recovery system, inve ce da strumenti di amministrazione vedo anche la partizione principale e mi segnala che è attiva. |
|
|
|
|
|
#1950 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
|
|
|
|
|
|
#1951 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1952 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1953 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
|
|
|
|
|
|
|
#1954 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Il problema inerente il MBR sembra risolto, stabilire il perchè di questi rallentamenti con gli elementi a disposizione è difficile.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
#1955 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 192
|
grazie dell'aiuto,ma quindi con mbr- il log può rimanere sporco.
Parlavi di una formattazione a basso livello, una volta esisteva powermax che era comodo per fare ciò ora cosa si potrebbe usare? grazie ancora. ciao
__________________
Asus Rampage Formula - E8400@3600 - Zalman 9500nt - Lian-Li v2100Plus II - 4x2gb G.skill 8500@1066 - 2x250 Gb WD 16 raid0 - Zalman 1000W - CF Asus Radeon 5770 1024 @ 960/1205 + Asus Radeon 5770 CuCore - x-fi elite pro - Samsung 2493HM |
|
|
|
|
|
#1956 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1957 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 12
|
Log di gmer e prevx
Ciao a tutti, stavolta spero di essere nella sezione giusta, dunque, visto che mbr ancora mi segnalava qualcosa di strano ho seguito la vostra guida sull'individuazione e rimozione di mbr rootikit facendo così la scansione con gmer e prevx.
Posto i link dei log: gmer, prevx pre, prevx post Premetto che il computer funziona perfettamente, compresi msn e emule che prima non si aprivano nemmeno, però con questo rootkit sono diventato molto paranoico e spero di risolvere definitivamente. Grazie, Francesco |
|
|
|
|
|
#1958 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
non vedo nulla di particolare, passa alla fase 3
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
|
#1959 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
Impestato dai Rootkit
Ciao Chill,
alcuni giorni fa ho scaricato e usato i tools da te consigliati per la rimozione del Rootkit sul Master Boot Record... elenco Gmer e Prevx + Mbr e Sinowal e DrWeb Cureit e anche se il Prevx non ha riscontrato nulla con l'Mbr il fetente Rootkit è uscito allo scoperto. Ma credo che solo il DrWeb abbia di fatto intaccato il Master Boot Record, questo l'ho dedotto dal fatto che finita la scansione ho effettuato il ReBoot e Windows all'avvio si è messo ha ripristinare dei file indice di cui non sono riuscito a prendere il nome..... Seguentemente per alcuni giorni tutto bene, sino ad oggi quando di colpo aprendo delle pagine web il browser si è bloccato e si sono ripresentati tutti i sintomi del Rootkit...!!!!!! Convinto di sconfiggere anche questa volta il fetente mi sono messo al lavoro con i tools anzidetti... questa volta Prevx mi segnala il Rootkit mi manda in crash il sistema e windows(schermo blu) mi blocca tutto avvisandomi su un sovraccarico per me neofita, inconprensibile. Riavvio manualmente e alla seconda scansione Prevx non trova piu nulla. Continuo lo stesso la procedura usando anche Mbr, Sinowal, e DrWeb ma niente. Sembrerebbe tutto repristinato e funzionante non fosse altro che MBR continua lo stesso ha segnalarmi la presenza di una copia di codice maligno sul mio Master Boot Record. Sapete il perche...????? Sapete dirmi cosa usare per difendermi??? Posso ritenere che il mio PC sia attualmente privo di questo tipo di infezioni...???? Grazie per lo splendido lavoro che svolgete...!!!!!! |
|
|
|
|
|
#1960 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
|
Impestato dai Rootkit
Ciao Chill,
alcuni giorni fa ho scaricato e usato i tools da te consigliati per la rimozione del Rootkit sul Master Boot Record... (Gmer e Prevx + Mbr e Sinowal e DrWeb Cureit) e anche se il Prevx non ha riscontrato nulla con l'Mbr il fetente Rootkit è uscito allo scoperto. Ma credo che solo il DrWeb abbia di fatto intaccato il Master Boot Record, questo l'ho dedotto dal fatto che finita la scansione ho effettuato il ReBoot e Windows all'avvio si è messo ha ripristinare dei file indice di cui non sono riuscito a prendere il nome..... Seguentemente per alcuni giorni tutto bene, sino ad oggi quando di colpo aprendo delle pagine web il browser si è bloccato e si sono ripresentati tutti i sintomi del Rootkit...!!!!!! Convinto di sconfiggere anche questa volta il fetente mi sono messo al lavoro con i tools anzidetti... questa volta Prevx mi segnala il Rootkit mi manda in crash il sistema e windows(schermo blu) mi blocca tutto avvisandomi su un sovraccarico per me neofita, inconprensibile. Riavvio manualmente e alla seconda scansione Prevx non trova piu nulla. Continuo lo stesso la procedura usando anche Mbr, Sinowal, e DrWeb ma niente. Sembrerebbe tutto repristinato e funzionante non fosse altro che MBR continua lo stesso ha segnalarmi la presenza di una copia di codice maligno sul mio Master Boot Record. Sapete il perche...????? Sapete dirmi cosa usare per difendermi??? Posso ritenere che il mio PC sia attualmente privo di questo tipo di infezioni...???? Grazie per lo splendido lavoro che svolgete...!!!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.




















