Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2020, 19:17   #501
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20462
Quote:
Originariamente inviato da giobru Guarda i messaggi
Scusate quale è la parola chiave per aprire il file .rar di Easycrypt?
Primo post. Alla fine del post, appena sotto il link per il download, dentro lo spoiler.

(devi evidenziale la parola trascinando il mouse con il tasto sinistro premuto, come selezionare qualsiasi testo)
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 09:27   #502
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
allora, a parte che già recuperare la pssw non è cosa semplice....
non la si vede, ho dovuto leggere diverse pagine del post, x poi capire che alla fine un altro utente aveva il mio stesso problema e come si doveva fare x vederla...
ma dico, non è meglio scriverla in chiaro? o inventare un altro modo... tanto se la si cerca si trova, solo che così c'è da impazzire...

poi: con AVG installato è IMPOSSIBILE usare questo programma. lo so che è ok, ma quello stupido di AVG lo rileva come virus. sia la portable, sia il setup. non lo lascia eseguire, nemmeno se si disattiva AVG. questo potrebbe essere un punto su cui lavorare x una nuova versione.
io uso da tempo l'ottimo Fast File Encryptor (che non è free, x questo volevo provare il tuo) che fa le stesse cose del tuo, ma avg non lo rileva come minaccia e lo si può usare tranquillamente senza problema. peccato, avrei voluto provare anche il tuo.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 09:50   #503
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Mi sembra strano che non te lo faccia eseguire nemmeno ad antivirus disabilitato... Provato anche ad aggiungerlo alle eccezioni?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 14:26   #504
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
no, non ho provato. e non ho provato perchè AVG lo ha spostato in quarantena (quindi non disponibile).
però concordo, se creassi una regola di eccezione probabilmente il file sarebbe disponibile. anzi di sicuro. però anche se so questo, ho voluto comque postare qui x fare presente questa cosa.
e ripeto, nemmeno disabilitando la protezione in tempo reale, è permesso di usare quel file. so bene che è un avviso esagerato, però dato che in molti avranno AVG (essendo gratuito) è bene, a mio parere, che di questa cosa se ne discuta, nella speranza che magari in future versioni si faccia in modo che un antivirus non lo rilevi più come minaccia.
e si che io uso da tempo altri diversi programmi simili, ma nessuno è stato mai rilevato come minaccia. strano accada con questo.
ne ho informato anche l'autore, il quale non ha risposto nè al mio PM, nè qui pubblicamente sul forum.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 14:58   #505
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Il programma è sicuro, lo abbiamo testato in molti qui.

Ad ogni modo immagino che non te lo faccia eseguire perché comunque è in quarantena; se vai nella stessa e lo riporti tra le applicazioni fidate (e/o creando l'eccezione) dovrebbe funzionare.

La maggior parte degli antivirus spesso creano più problemi che altro.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 20:35   #506
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Eccomi

Se leggi le diverse pagine, purtroppo succede randomicamente che un AV decide che un programma sicuro (e di sicurezza) venga scambiato come virus aka falso positivo.

Do a te lo stesso consiglio dato a tutti. Se ti fidi, momentaneamente aggiungi il programma alle eccezione di AVG. Nel frattempo, segnala al tuo produttore di virus il falso positivo a questa pagina:
https://www.avg.com/en-us/false-positive-file-form

Provederanno, come ovvio che sia, a eliminare il falso positivo dalle segnalazioni in modo che sia eseguibile tranquillamente senza stare in eccezione. Se la domanda successiva è "Perché non lo fai tu che sei l'autore?" la risposta è: mi sono arreso con gli AV. Ho fatto decine e decine e decine di segnalazioni diverse, ma ne spunta sempre uno nuovo a caso. È come un lavoro a tempo pieno solo per le segnalazioni. Il fatto che non sia firmato digitalmente (che ha un costo annuale e non mi sembra il caso di affrontare per qualcosa di gratis che metto a disposizione per la comunità) non aiuta con i falsi positivi.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 29-03-2021 alle 20:37.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 22:23   #507
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
no, non ho provato. e non ho provato perchè AVG lo ha spostato in quarantena (quindi non disponibile).
Adesso non ho AVG davanti ma, ripeto, devi appunto andare nella quarantena e rispostarlo o renderlo attendibile/disponibile..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 14:30   #508
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Città: Amandola
Messaggi: 399
Mi iscrivo anche io perché potrebbe tornarmi il tutto utile
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2021, 09:36   #509
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
salve, con easycrypt e' possibile creare un file criptato all' interno di un file criptato in precedenza? (come si faceva con truecrypt per intenderci..)
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2021, 20:22   #510
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Salve. Era possibile all'inizio direttamente dall'interfaccia, ma poi avevo tolto la possibilità perché non ritenevo (e continuo a non ritenere) che ci sia un reale vantaggio, come invece è l'utilizzo di una vera password forte crittograficamente sicura (che puoi generare sempre tramite EasyCrypt)

Comunque se vuoi, puoi. Una volta criptato il file, ti basta modificare l'estensione (aggiungendo una lettera o quello che vuoi) per poi ri-criptare il file. Ovviamente, al momento del secondo decrypt, va ripristinata l'estensione orginale.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 08:14   #511
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20462
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
salve, con easycrypt e' possibile creare un file criptato all' interno di un file criptato in precedenza? (come si faceva con truecrypt per intenderci..)
Il programmatore ha risposto sulla fattibilità tecnica.

Io mi permetto di chiedermi il senso di tale operazione? Se usi una password forte nessuno proverà il brute force a meno che non hai qualche organizzazione come la CIA, il KGB, il Mossad o i servizi segreti della Cina Popolare alle calcagna e segreti da nascondere a loro...

Se l'eventuale interessato a bucare le protezioni riuscisse a trovare il modo di sfruttare un bug del software di criptaggio o altro errore del programmatore, violato il primo file ci starebbe niente a farlo anche col secondo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 09:16   #512
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il programmatore ha risposto sulla fattibilità tecnica.

Io mi permetto di chiedermi il senso di tale operazione? Se usi una password forte nessuno proverà il brute force a meno che non hai qualche organizzazione come la CIA, il KGB, il Mossad o i servizi segreti della Cina Popolare alle calcagna e segreti da nascondere a loro...

Se l'eventuale interessato a bucare le protezioni riuscisse a trovare il modo di sfruttare un bug del software di criptaggio o altro errore del programmatore, violato il primo file ci starebbe niente a farlo anche col secondo.
il senso e' semplice. se sei"costretto" a fornire la pasword per aprire il file, fornisci la password del file nel quale esistono documenti che vuoi-puoi fare vedere.
i documenti che NON VUOI-PUOI fare vedere, rimangono nascosti

mi sono dimenticato di scrivere nell'altro post, che il file criptato dovra' essere creato in google drive. funzionerebbe lo stesso?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO

Ultima modifica di fabiobr : 01-12-2021 alle 09:22.
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:58   #513
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
il senso e' semplice. se sei"costretto" a fornire la pasword per aprire il file, fornisci la password del file nel quale esistono documenti che vuoi-puoi fare vedere.
i documenti che NON VUOI-PUOI fare vedere, rimangono nascosti

mi sono dimenticato di scrivere nell'altro post, che il file criptato dovra' essere creato in google drive. funzionerebbe lo stesso?
Ah in pratica a te serve quella funzione che con truecrypt si chiamava "volume nascosto" (plausible deniability).
Nel tuo caso però, una volta messo il file all'interno dell'altro, mi chiedo come faccia il file che non vuoi far vedere a rimanere nascosto..

A parte questo, una considerazione tecnica. Non so se, come dice NTT, un file crittato all'interno di un altro sempre crittato, sia ininfluente come sicurezza; è vero che se qualcuno è riuscito a trovare la prima psw con buona probabilità trova anche la seconda, ma è pur sempre una barriera in più da superare, anche in termini di dispendio di tempo.

Ultima modifica di il_nick : 01-12-2021 alle 12:39.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 12:29   #514
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
esatto. a me serve sapere se esiste con easycrypt la possibilita di creare un volume nascosto(criptato) all'interno di un file"principale" (criptato anch'esso)
.
IMPORTANTE: i file non sono presenti materialmente su hd o usb pen, ma sono posizionati in google drive
per spiegarmi meglio, magari date un'occhiata a questo post
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO

Ultima modifica di fabiobr : 01-12-2021 alle 12:31.
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 07:02   #515
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Drive, Dropbox ecc usano comunque una cartella "locale" e poi il file è sincronizzato sullo spazio Cloud. Visto che EasyCrypt è gratuito, peserà circa un mega e in meno di 1 secondo è operativo visto che nemmeno si installa, perché non lo provi e vedi se è adatto alle tue esigenze?

P.S. TrueCrypt (prima) e VeraCrypt (poi) pure se fanno parte della stessa "categoria software di sicurezza" di EasyCrypt, operano in modo diversi. Perché a me non interessava fare un altro clone/fork di qualcosa di già usato, volevo qualcosa di semplice, immediato, veloce, adatto a tutti. In parole semplici, il mio software non crea un container, volumi, partizioni come fosse un "disco fisso aperto" dove puoi mettere e togliere file, ma crea un container "chiuso" attorno ad ogni file che cripta. La filosofia di criptare interi dischi, non è la mia filosofia. Nessun utente standard, al netto di particolarissime esigenze di nicchia, ha davvero la necessità di criptare giga su giga su giga di file. Chi ha tutti questi file sensibili? Perché lo scopo dovrebbe essere questo, criptare solo e soltanto i file sensibili.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 10:00   #516
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
La filosofia di criptare interi dischi, non è la mia filosofia.
infatti non e' nemmeno una mia esigenza criptare l'intero disco. nel mio post precedente ho fatto una semplice domanda , sapere se esiste con easycrypt la possibilita di creare un volume nascosto(criptato) all'interno di un file"principale" (criptato anch'esso),quello che con truecrypt chiamavano volume nascosto.
il file in questione criptato(non il volume di un intero hd) avra' dimensione max si 5 gb.
grazie per il consiglio, faro' le dovute prove
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2021, 12:13   #517
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Mi pare che master ti abbia chiaramente spiegato che no, non è possibile col suo programma fare questo, perché cripta solo il file.

Ciò che serve a te lo fanno TrueCrypt, VeraCrypt e simili.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 22:23   #518
ritmia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 340
Scusate, sapete quando uscirà la nuova versione funzionante con Windows 11 ???

Grazie
__________________
Case: CM Storm Tropper / MoBo: GA-X570-AORUS MASTER / Cpu: Amd Ryzen 9 5950X / Gpu: nVIDIA GEFORCE RTX 3080 Founder Edition / Monitor: LG 27GN850-B & Dell u2715h / HDD: SM950 Pro MZ-V5P512BW / RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 4x 16GB / Alimentatore: Seasonic P-1000XP PSU 100Watt / Masterizzatore: LG GH24N S95 Dual-Layer
ritmia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 06:53   #519
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ciao,
Perché, non funziona? L'hai provato? Non ho ancora messo su una VM con Windows 11, quindi non l'ho testato, ma non vedo quali breaking changes hanno fatto tali da rendere un software pienamente compatibile con Windows 10 non funzionante su Windows 11.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 07:55   #520
ritmia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 340
Ciao, nessun problema su Windows 10 64Bit - sull'11 64Bit la vecchia versine partiva ma andava in errore la crittografia

La nuova versione non parte - se faccio doppio clic su una file.aes va in errore

Grazie
__________________
Case: CM Storm Tropper / MoBo: GA-X570-AORUS MASTER / Cpu: Amd Ryzen 9 5950X / Gpu: nVIDIA GEFORCE RTX 3080 Founder Edition / Monitor: LG 27GN850-B & Dell u2715h / HDD: SM950 Pro MZ-V5P512BW / RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 4x 16GB / Alimentatore: Seasonic P-1000XP PSU 100Watt / Masterizzatore: LG GH24N S95 Dual-Layer
ritmia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v