Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2015, 16:07   #361
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Per me il suo intervento è stato invece costruttivo, ha fatto un buon test dettagliato: considerata anche la copia di quei 7 GB allora la differenza di 1-2 minuti è certamente trascurabile, io mi riferivo alla differenza tra la creazione del container che è molto più rapida, rispetto alla criptazione di uno o più file di 7 Gb, ma è anche ovvio che il container prevede la copia dentro e quindi se così stanno le cose direi che come tempi ci siamo.
Ribadisco il concetto, il fine giustifica i mezzi, sono due ottimi programmi utili per questo o quello scopo.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 16:31   #362
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non ho detto che il suo ultimo intervento è stato inutile ( io stesso non ho mai fatto test in quel senso visto che la velocità non la puoi "aumentare" a piacimento ed il valore è soggettivo di tanti fattori, tra cui l'hardware dalla macchina, quindi non ci posso fare nulla per incrementarlo ) ma cerca di capire che vorrei solo di evitare "lotte di classe", trovarmi tra l'incudine e il martello come in altre situazioni passate, tra utilizzatori di software diversi per questo evito sul nascere ogni possibile polemica
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 16:59   #363
WELive
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 268
@il_nick sono contento che ti sia stato utile
Fa bene, capisco @x_Master_x e la frase sui miei interventi passati a gamba tesa è più che giusta
WELive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 09:37   #364
Malinkonika
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
La password!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Lo spoiler nn si apre!!!!!!!!!!!!
Malinkonika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 10:30   #365
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Lo spoiler in questo forum non si apre, devi evidenziare il testo con il mouse oppure Modifica --> Seleziona tutto ( quest'ultimo dipende dal browser )
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 10:35   #366
Malinkonika
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
Grazie bellissimo!!!!!!!!!!!!
Malinkonika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 13:04   #367
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
salve a tutti. avrei bisogno anche io di proteggere dei documenti.
vorrei chiedervi alcune cose riguardo a questo programma:
1) rispetto a comprimere il file in rar5 con dizionario da 1024MB e password lunga cosa cambia?
2) per decomprimere il file su un altro computer necessito forzatamente di questo programma installato vero?
3) come mai nel post si parla di easycrypt 2.0, mentre sul sito dice che ancora la 1.0 è in via di sviluppo?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 28-01-2015 alle 13:23.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 14:04   #368
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
1) Rispetto a comprimere il file in rar5 con dizionario da 1024MB e password lunga cosa cambia?
Partiamo dal presupposto che WinRAR è un programma a pagamento mentre EasyCrypt è gratuito? Da quello che leggo RAR5 usa AES-256 Bit quindi usiamo lo stesso algoritmo, a parità di password la sicurezza si può definire la in pratica la stessa. Però c'è una differenza di velocità in favore di EasyCrypt se si considera che WinRAR aggiunge un algoritmo di compressione ai file essendo, appunto, un programma di compressione e archiviazione di file.

Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
2) Per decomprimere il file su un altro computer necessito forzatamente di questo programma installato vero?
EasyCrypt non si installa, basta solo copiare/scaricare l'eseguibile ed aprirlo

Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
3) Come mai nel post si parla di easycrypt 2.0, mentre sul sito dice che ancora la 1.0 è in via di sviluppo?
Come già ho specificato altre volte il sito a cui fai riferimento non ha nulla a che vedere con questo progetto, è nato dopo il rilascio di questo EasyCrypt, per una sfortunata casualità è un caso di omonimia. Tutto ciò che ha a che vedere con EasyCrypt attualmente è legato a questo thread e al primo post del suddetto.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 14:08   #369
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che WinRAR è un programma a pagamento mentre EasyCrypt è gratuito? Da quello che leggo RAR5 usa AES-256 Bit quindi usiamo lo stesso algoritmo, a parità di password la sicurezza si può definire la in pratica la stessa. Però c'è una differenza di velocità in favore di EasyCrypt se si considera che WinRAR aggiunge un algoritmo di compressione ai file essendo, appunto, un programma di compressione e archiviazione di file.



EasyCrypt non si installa, basta solo copiare/scaricare l'eseguibile ed aprirlo



Come già ho specificato altre volte il sito a cui fai riferimento non ha nulla a che vedere con questo progetto, è nato dopo il rilascio di questo EasyCrypt, per una sfortunata casualità è un caso di omonimia. Tutto ciò che ha a che vedere con EasyCrypt attualmente è legato a questo thread e al primo post del suddetto.
capito, grazie mille
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:45   #370
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non ne ho mai sentito parlare ( tra teorico e pratico c'è una differenza abissale ) e non vedo le possibili applicazioni, nel senso che se un'infezione è capace di aggiungere uno schema ad una password generata in modo random, non fa prima a "catturare" ogni password presente sul PC oppure digitata fisicamente sulla tastiera ed inviarla sul server dell'autore? Di quest'ultimo tipo di virus/trojan ne esistono svariati.

Il generatore di password in prima pagina è stato ampiamente illustrato, non usando nessun algoritmo definito ogni carattere viene generato del tutto casualmente, senza pattern/schemi.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 15:11   #371
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Nei documenti la relazione è sempre verso l'identificazione della password
Quote:
Originariamente inviato da Trojan hardware – Some strategies and defenses
On detection of the password, the Trojan circuit switches to supervisor mode (ring 0) and executes the data following the password
etc.
If space were available, attacker could implement password-detector as a one-way/trap-door function (hash value, digital signature) to prevent others exploiting the same backdoor
Ma non a quello a cui fai riferimento tu, cioè l'ipotetica aggiunta alle password random di un pattern predefinito. Alla fine lo scopo dei trojan è rubare le informazioni, che siano hardware o no.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 03-02-2015 alle 15:14.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 23:12   #372
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
Master, è full in ita ? O legge le impostazioni di localizzazione ?
(non ho avuto tempo di provarlo in un OS eng)

Ultima modifica di xernet : 06-02-2015 alle 23:19.
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 07:16   #373
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Attualmente é solo in italiano
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 16:11   #374
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Disavventura bitlocker e clonazione partizioni

Ciao, volevo sottoporvi questo problema che sono riuscito a risolvere dopo vari tentativi

Sul PC avevo un solo disco con 3 partizioni:

1 - Storage
2 - Boot Win 7 non crittografata (circa 300 mega)
3 - Sistema operativo Win 7 crittografato con Bitlocker

Ho aggiunto un nuovo disco e su quello volevo clonare le partizioni 2 e 3 per avere il sistema operativo su disco separato. Provo con acronis, non c'è verso di far partire la clonazione, allora provo con Clonezilla, riesco a clonare solo la partizione 3, lasciando la 2 sul vecchio disco e una volta completata non si avvia
Provo EaseUS disk copy e riesco a copiare entrambe le partizioni sul nuovo disco ma niente da fare, all'avvio c'è qualche problema, non parte il riconoscimento della chiave crittografica. Stupidamente dopo aver completato la clonazione con EaseUS avevo cancellato le due partizioni dal vecchio disco per essere sicuro che partisse dal nuovo, non avendo voglia di riaprire il case e scollegare l'HD, per cui mi ritrovo senza sistema operativo funzionante.
Provo a riclonare le due partizioni sul vecchio disco, niente. Console di ripristino, Startup repair, bootrec fixboot, fixmbr, diskpart, chkdsk, lo collego pure a un altro PC e provo a contrassegnare come attiva prima l'una poi l'altra partizione. Niente da fare

L'ultima spiagga: reinstallo win 7 dal dvd sul nuovo hd, appena fatto attivo la crittografia bitlocker così che ricrei la partizione di avvio che sono ragionevolmente convinto sia la colpevole e di nuovo vado a riclonare la partizione 3 del vecchio SO al posto della nuova installazione.

Al riavvio SI! questa volta riconosce la chiave! Va per avviarsi e niente, BSOD!
Allora scollego fisicamente il vecchio HD e provo a riaccendere il tutto con il solo nuvoo HD e FUNZIONA!!!

Poi cancello definitivamente la partizione 3 del SO dal vecchio HD e adesso si avvia perfettamente con entrmbi gli HD collegati

Ultima modifica di Pancho Villa : 19-02-2015 alle 16:14.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 16:29   #375
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Mi fa piacere che tu voglia condividere la tua esperienza e di come hai risolto ma non mi è chiaro il collegamento con questo thread e con il programma a cui è dedicato
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 16:31   #376
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Mi fa piacere che tu voglia condividere la tua esperienza e di come hai risolto ma non mi è chiaro il collegamento con questo thread e con il programma a cui è dedicato
Non trovo il thread ufficiale di bitlocker...

COmunque sempre di crittografia stiamo parlando, e il dubbio che avevo è se si può copiare un supporto crittografato... la risposta è sì
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 17:03   #377
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non credo esista il thread ufficiale di BitLocker, se vuoi puoi aprirlo tu magari se ti senti prima con xcdegasp o emmedi per le modalità è meglio. Mi dispiace ma questa non è la discussione adatta, è il thread di EasyCrypt non generico ai software crittografia, a nessuno verrebbe in mente di leggere qui i post di un'altro programma
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 19-02-2015 alle 17:08.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 00:31   #378
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non credo esista il thread ufficiale di BitLocker, se vuoi puoi aprirlo tu magari se ti senti prima con xcdegasp o emmedi per le modalità è meglio. Mi dispiace ma questa non è la discussione adatta, è il thread di EasyCrypt non generico ai software crittografia, a nessuno verrebbe in mente di leggere qui i post di un'altro programma
Tra l'altro mi accorgo adesso di aver confuso easycrypt con truecrypt
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 11:44   #379
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Ciao X,

torno sul 3d per una domanda un po' stupida.
Ma il tuo tool non ha alcun modo per criptare la cartella (anche vuota), ma solo i file al suo interno, giusto?
Perché pensavo all'idea di poter criptare i file con una data password e poi mettere i file in questione dentro una cartella criptata con un altra password.

Dico eresie?
Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 16:59   #380
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Puoi sempre metterli dentro un archivio compresso e poi crittografarlo..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v