Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2009, 12:43   #7401
cecet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
per le temp fidati di realtemp o coretemp, e attenzione devi guardare il tuo tj (dipende dalla step della cpu, vedi prima pagina), nel caso in cui è diverso da quello che segnano i due programmi citati. Da realtemp lo puoi modificare manualmente
Grazie gianni. Scusa l'ignoranza, io non ho capito bene le differenze degli step L2 M0...Non so nemmeno cosa siano questi step e come faccio a controllarli.
__________________
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221

by cecet23
cecet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:04   #7402
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da cecet Guarda i messaggi
Vedo in firma che hai 60 gradi in full....quanti gradi cerano in ambiente quando hai registrato queste temp.
Non saprei, in casa 19-20, camera mia che e' piu' calda penso 21-22... Ma la ventola della Zalman e' a meta' circa della sua velocita'. E conta che ho il vcore alto (non sono stabile manco cosi', figurati se lo abbasso)...

Non mi preoccupo, l'estate scorsa superavo i 75° in full e sono sceso a 2,40GHz, ma avevo il dissipatore stock intel del Q6600 (quello alto, in base rame e con la ventola grossa e silenziosa per intenderci. Scelto e provato tra tutti quelli che c'erano a disposizione ). Quest'estate conto di non superare i 70° a meno che non trovi un santone che mi dia una mano ad abbassare sto vcore:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1922128
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:10   #7403
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da cecet Guarda i messaggi
Grazie gianni. Scusa l'ignoranza, io non ho capito bene le differenze degli step L2 M0...Non so nemmeno cosa siano questi step e come faccio a controllarli.
allora gli step li puoi controllare direttamente da cpu-z, ma anche dalla scatola della cpu stessa (in prima pagina trovi il riferimento).
come già detto da te sono soltanto due, M0 ed L2

uno step è un evoluzione del processo produttivo rispetto ad un altro, che non significa necessariamente processo inferiore (65nm vs 45nm), ma solitamente ad intel servono per affinare il processo produttivo (ad es. meno scarti), a noi utenti in questo caso cambia ben poco, dato che i due processi a livello di caratteristiche cambia davvero ben poco, diciamo che gli M0 dovrebbero salire un pelo in più e scaldare qualcosina in meno, ma nulla di eclatante.



Step esistenti per i vari modelli in commercio:

Intel per la serie di cpu E2xxx (Conroe 1 MB) ha messo in commercio due tipologie di step produttivi diversi, in particolare esistono Cpu con lo step L2 e Cpu con lo step M0.
Andando un pò nel dettaglio, per i processori appartententi ai modelli E2140/E2160 abbiamo due step produttivi (L2 ed M0) mentre per i modelli E2180/E2200/E2220 esiste solo lo step produttivo(M0).
La differenza essenziale consiste in un diverso step produttivo ovvimente in ordine cronologico di produzione, lo step più recente è quello M0, oltre questo fatto, la differenza importante è data da un TJunction diverso, 85° per lo step M0 ed 100° per lo step L2.
Per questo motivo lo step M0 solitamente scalda meno rispetto allo step L2, anche perchè il nuovo step M0 ha un VID leggermente inferiore rispetto allo step precedente.
Invece differenza in overclock visibili per adesso non sembrano essercene.

Per riconoscerli:
Pentium Dual-Core E2140: SLA3J (L2) SLA93 (M0)
Pentium Dual-Core E2160: SLA3H (L2) SLA8Z (M0)
Pentium Dual-Core E2180: SLA8Y (M0)
Pentium Dual-Core E2200: SLA8X (M0)
Pentium Dual-Core E2220: SLA8W (M0)

Ultima modifica di gianni1879 : 06-02-2009 alle 13:18.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:26   #7404
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
La differenza essenziale consiste in un diverso step produttivo ovvimente in ordine cronologico di produzione, lo step più recente è quello M0, oltre questo fatto, la differenza importante è data da un TJunction diverso, 85° per lo step M0 ed 100° per lo step L2.
Per questo motivo lo step M0 solitamente scalda meno rispetto allo step L2, anche perchè il nuovo step M0 ha un VID leggermente inferiore rispetto allo step precedente.
Invece differenza in overclock visibili per adesso non sembrano essercene.
E magari il mio potrebbe essere' L2 e per questo fatica a rimanere stabile con 1,40 volt o meno? E se fosse un M0 magari no?

Bene
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 14:01   #7405
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E magari il mio potrebbe essere' L2 e per questo fatica a rimanere stabile con 1,40 volt o meno? E se fosse un M0 magari no?

Bene
non ti rimane che verificare, cmq lo step diverso nel caso di queste cpu non influenza tantissimo le doti di oc, non come ad es. gli E8000 (dove gli step E0 vanno meglio in oc rispetto al precedente step)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 14:07   #7406
cecet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
allora gli step li puoi controllare direttamente da cpu-z, ma anche dalla scatola della cpu stessa (in prima pagina trovi il riferimento).
come già detto da te sono soltanto due, M0 ed L2

uno step è un evoluzione del processo produttivo rispetto ad un altro, che non significa necessariamente processo inferiore (65nm vs 45nm), ma solitamente ad intel servono per affinare il processo produttivo (ad es. meno scarti), a noi utenti in questo caso cambia ben poco, dato che i due processi a livello di caratteristiche cambia davvero ben poco, diciamo che gli M0 dovrebbero salire un pelo in più e scaldare qualcosina in meno, ma nulla di eclatante.
Tutto chiaro ora...grazie
__________________
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221

by cecet23
cecet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:14   #7407
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Una domanda... quanto posso salire di vcore con un E2200 per rimanere su margini di sicurezza?

Ora l'ho impostato a 350x9 (3150) a 1,425v... La temperatura massima che mi raggiunge è 65° in full con Orthos ed è stabile con dissy originale e scheda madre Asus P5Q.

Il problema è che va su che è una bellezza, mi verrebbe voglia di tirargli il collo , però con il dissy intel mi sa che faccio ben poco.

Ah un'altra domanda... a voi regge i 400mhz di bus?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:31   #7408
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Una domanda... quanto posso salire di vcore con un E2200 per rimanere su margini di sicurezza?

Ora l'ho impostato a 350x9 (3150) a 1,425v... La temperatura massima che mi raggiunge è 65° in full con Orthos ed è stabile con dissy originale e scheda madre Asus P5Q.

Il problema è che va su che è una bellezza, mi verrebbe voglia di tirargli il collo , però con il dissy intel mi sa che faccio ben poco.

Ah un'altra domanda... a voi regge i 400mhz di bus?
A me li regge il 2140, il 2200 non lo so. Ha un moltiplicatore alto e sale una meraviglia (11x se non sbaglio). Come voltaggio se altino, addirittura piu' di me, ma il problema principale sono le temperature. Dovresti cambiare dissipatore se vuoi salire ancora...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 21:10   #7409
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
A me li regge il 2140, il 2200 non lo so. Ha un moltiplicatore alto e sale una meraviglia (11x se non sbaglio). Come voltaggio se altino, addirittura piu' di me, ma il problema principale sono le temperature. Dovresti cambiare dissipatore se vuoi salire ancora...
ah....... a me non c'è verso di farlo andare con il bus a 400.... peccato. Per il dissy hai ragione vedrò di cambiarlo. Sono costretto a tenerlo a 3100 1,4v visto che a 3150 mi ha crashato orthos dopo mezz'ora.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 23:51   #7410
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
ah....... a me non c'è verso di farlo andare con il bus a 400.... peccato. Per il dissy hai ragione vedrò di cambiarlo. Sono costretto a tenerlo a 3100 1,4v visto che a 3150 mi ha crashato orthos dopo mezz'ora.
A me cosi' come sono mi si impasta windows mentre gioco dopo 1 oretta / 2 oppure dopo circa 56 secondi di orthos. Se tiro giu' un po' il voltaggio si riavvia il pc (come se premessi reset) dopo una decina di secondi di Orthos

Non sono stabile manco io
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 08:46   #7411
cecet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
A me cosi' come sono mi si impasta windows mentre gioco dopo 1 oretta / 2 oppure dopo circa 56 secondi di orthos. Se tiro giu' un po' il voltaggio si riavvia il pc (come se premessi reset) dopo una decina di secondi di Orthos

Non sono stabile manco io
Quindi posso ritenermi fortunato....giro cn 3 ore di orthos.. l'unica mia paura è quest estate con le temp.
__________________
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221

by cecet23
cecet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:17   #7412
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da cecet Guarda i messaggi
Quindi posso ritenermi fortunato....giro cn 3 ore di orthos.. l'unica mia paura è quest estate con le temp.
Io un po' meno, aumento la velocita' delle ventole, soprattutto quella della Zalman. Il mio problema e' la stabilita'. A random quando gioco il pc si impasta cosi' -> con questa faccia, insomma e' fastidioso anche perche' devo salvare ogni 5 minuti...

Cambiare processore ora potrei ma non so, mi sembra di "buttare" soldi visto che mi basta e avanza (in overclock).
Se solo riuscissi a tirarlo a 3,5 o meglio a 4GHz...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:20   #7413
cecet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Io un po' meno, aumento la velocita' delle ventole, soprattutto quella della Zalman. Il mio problema e' la stabilita'. A random quando gioco il pc si impasta cosi' -> con questa faccia, insomma e' fastidioso anche perche' devo salvare ogni 5 minuti...

Cambiare processore ora potrei ma non so, mi sembra di "buttare" soldi visto che mi basta e avanza (in overclock).
Se solo riuscissi a tirarlo a 3,5 o meglio a 4GHz...
Io lo stesso problema ce l'avevo quando non avevo settato bene le ram.. Hai dato un occhiata ai divisori e al voltaggio della ram?
__________________
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221

by cecet23
cecet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:34   #7414
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da cecet Guarda i messaggi
Io lo stesso problema ce l'avevo quando non avevo settato bene le ram.. Hai dato un occhiata ai divisori e al voltaggio della ram?
Voltaggio ram: Auto (mi sembra 2,24-2,25 volt)
CAS: Auto (default 5-5-5-15)
Freq: 1066MHz (settato a mano se no andavano a 800)

Potrei lasciare le ram a default (800MHz) e settare i CAS a 4-4-4-12 (o 14 non ricordo)... Mmmmh....
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:39   #7415
cecet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Voltaggio ram: Auto (mi sembra 2,24-2,25 volt)
CAS: Auto (default 5-5-5-15)
Freq: 1066MHz (settato a mano se no andavano a 800)

Potrei lasciare le ram a default (800MHz) e settare i CAS a 4-4-4-12 (o 14 non ricordo)... Mmmmh....
Mi sembra alto il voltaggio della ram...pensa che io ce l'ho a 2.08.. Per divisori intendo quello che generalmente nel bios è indicato come fsb/memory ratio.
__________________
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221

by cecet23
cecet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:49   #7416
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
provate anche OCCT che nell'ultima versione è veramente ottimo
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:52   #7417
cecet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
provate anche OCCT che nell'ultima versione è veramente ottimo
Ho dato un occhio...sembra davvero interessante...
__________________
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221

by cecet23
cecet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:54   #7418
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da cecet Guarda i messaggi
Mi sembra alto il voltaggio della ram...pensa che io ce l'ho a 2.08.. Per divisori intendo quello che generalmente nel bios è indicato come fsb/memory ratio.
http://www.corsair.com/_datasheets/T...48-8500C5D.pdf

Il voltaggio esatto non so dirtelo ora come ora ma non e' oltre i valori che ho letto sulla confezione o comunque quelli di default

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
provate anche OCCT che nell'ultima versione è veramente ottimo
Chi?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:56   #7419
cecet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
http://www.corsair.com/_datasheets/T...48-8500C5D.pdf

Il voltaggio esatto non so dirtelo ora come ora ma non e' oltre i valori che ho letto sulla confezione o comunque quelli di default


Infatti sul pdf è indicato 1066 @ 2.1 5-5-5-15... Io le setterei cosi
__________________
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221

by cecet23
cecet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:57   #7420
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da cecet Guarda i messaggi
ASROCK 775 P43D1600Twins / e2140 @ 3.2ghx v1,35 & Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / Gainward hd4850 512MB / LC-POWER LC6560T V2.0 TITAN 560w / DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR 4-4-4-12 / hd 320 gb / Monitor Asus vw221




Non e' giusto, io sotto gli 1,40 esplodo
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v