Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 13:37   #6661
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Phlmos Guarda i messaggi
QUasi Quasi mi compro un E2180 per provarlo

Ho provato un E2140 ed è arrivato a 3.0 Ghz
Un E2200 3.3 Ghz

Che con l'E2180 riesca ad arrivare a 3.4 stabili o e un sogno XD ?
sono solo io lo sfigato che non supera i 2.6?
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:22   #6662
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ho fatto 10 minuti di Orthos su un E2220 a default, con Zalman al minimo, e i core hanno raggiunto 63 °C e Speedfan dichiarava anche una temperatura massima della CPU di 72 °C.
Sono valori alti?
Quali sono i valori limite entro cui mantenersi con una certa sicurezza?

Se mentre faccio un Orthos faccio tipo 2 super PI contemporaneamente , il test di stabilità è in qualche modo falsato? Orthos va fatto lavorare da solo? Ho notato che mentre lavoravano i 2 super PI si prendevano circa metà processore ciascuno, e ad Orthos rimaneva un 0-6%.

Altra cosa: 2 super PI, che stressano i 2 core al 100%, non sono buoni come test di stabilità? Orthos si utilizza solo per la durata teoricamente infinita, oppure utilizza il processore stressandolo maggiormente rispetto a 2 super PI?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:26   #6663
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ho fatto 10 minuti di Orthos su un E2220 a default, con Zalman al minimo, e i core hanno raggiunto 63 °C e Speedfan dichiarava anche una temperatura massima della CPU di 72 °C.
Sono valori alti?
Quali sono i valori limite entro cui mantenersi con una certa sicurezza?

Se mentre faccio un Orthos faccio tipo 2 super PI contemporaneamente , il test di stabilità è in qualche modo falsato? Orthos va fatto lavorare da solo? Ho notato che mentre lavoravano i 2 super PI si prendevano circa metà processore ciascuno, e ad Orthos rimaneva un 0-6%.

Altra cosa: 2 super PI, che stressano i 2 core al 100%, non sono buoni come test di stabilità? Orthos si utilizza solo per la durata teoricamente infinita, oppure utilizza il processore stressandolo maggiormente rispetto a 2 super PI?
Riprova a fare solo lo stress cpu di orthos (30 minuti) e misura con real temp (o core temp), vedi quanto arrivi...

Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
sono solo io lo sfigato che non supera i 2.6?
Mi sembra strano data la ottima scheda madre ma quale sarebbe il problema temperature o non si avvia il pc?
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:31   #6664
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da marco322 Guarda i messaggi
Mi sembra strano data la ottima scheda madre ma quale sarebbe il problema temperature o non si avvia il pc?
no le temperature sono basse sotto i 50° alal grande, soloc he a 400x7 manco aprte il PC .. ventole a palla.... ma non parte

a 333x9 invece orthos si pianta dopo 30 secondi sia su cpu che su ram.

ora sto a 333x8 ed è stabile (considera che le ram non le ho toccate)
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:48   #6665
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
no le temperature sono basse sotto i 50° alal grande, soloc he a 400x7 manco aprte il PC .. ventole a palla.... ma non parte

a 333x9 invece orthos si pianta dopo 30 secondi sia su cpu che su ram.

ora sto a 333x8 ed è stabile (considera che le ram non le ho toccate)
a 333x9 hai provato ad alzare il vcore?
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:55   #6666
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
vai su quella

costa 86 euro + o -
...e una p5q a 92?
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!
castexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:12   #6667
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da marco322 Guarda i messaggi
a 333x9 hai provato ad alzare il vcore?
si ma con sta cosa del vdrop della scheda da bios sono arrivato a 1.45V!!! ho il terrore a salire, pensando che di default è 1,25
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:26   #6668
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
si ma con sta cosa del vdrop della scheda da bios sono arrivato a 1.45V!!! ho il terrore a salire, pensando che di default è 1,25
Io quando ho fatto superpi a 3700 mhz avevo il vcore a 1.6 bios e 1.552 da windows, purtoppo la mia scheda madre si ferma a 1.6 altrimenti salivo ancora. Adesso sto stabile a 3000 mhz da bios ho impostato 1.300 volt che poi in windows sono 1.264 idle e 1.248 stress. Fai delle prove a 3000 mhz vedi da cpuz a che voltaggio riesci a stare stabile. Comunque indicativamente a 3000 mhz per stare stabile da cpuz non dovresti superare i 1.300 di vcore

Ultima modifica di marco322 : 03-07-2008 alle 16:57.
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 13:49   #6669
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Ciao a tutti, sto proseguendo nel cammino del mio OC per il mio 2180.

Raggiunti in piena stabilità e temperature basse i 3,0G (333x9) adesso sto puntanto ai 3,2G (400x8).

Le temperature sono un tantino altine i pieno carico per pochi minuti (allego immagine).



Non so se a sto puinto fermarmi ai 3,0 (ma ho un bus a 333 e non vorrei che le mie ram a 800 vadano troppo lente) oppure cercare di rimanere sui 3,2 monitorando in modo costante le temperature.

Voi cosa mi consigliate? Adesso in idle mentre scrivo nel case ho 57°C giornata soleggiata con 28°C nella stanza :/
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:14   #6670
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto proseguendo nel cammino del mio OC per il mio 2180.

Raggiunti in piena stabilità e temperature basse i 3,0G (333x9) adesso sto puntanto ai 3,2G (400x8).

Le temperature sono un tantino altine i pieno carico per pochi minuti (allego immagine).



Non so se a sto puinto fermarmi ai 3,0 (ma ho un bus a 333 e non vorrei che le mie ram a 800 vadano troppo lente) oppure cercare di rimanere sui 3,2 monitorando in modo costante le temperature.

Voi cosa mi consigliate? Adesso in idle mentre scrivo nel case ho 57°C giornata soleggiata con 28°C nella stanza :/
Interessante anke tu hai il nirvana, io adesso lo tengo a 3333 mhz con temperature max 69 gradi, prova a fare 30 minuti di orthos solo stress cpu a priorita' 9 vedi a quanto arrivano le temperature poi posta per la temperature usa core temp.
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:26   #6671
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da marco322 Guarda i messaggi
Interessante anke tu hai il nirvana, io adesso lo tengo a 3333 mhz con temperature max 69 gradi, prova a fare 30 minuti di orthos solo stress cpu a priorita' 9 vedi a quanto arrivano le temperature poi posta per la temperature usa core temp.
69 °C? ma ho letto che la soglia sono i 65°C massimi massimi... già a 60 siamo ai limiti.

coretemp mi misura leggermente più alta di TAT.. faccio una prova e la posto
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 14:37   #6672
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
69 °C? ma ho letto che la soglia sono i 65°C massimi massimi... già a 60 siamo ai limiti.

coretemp mi misura leggermente più alta di TAT.. faccio una prova e la posto
Si ma tanto nel normale utilizzo non ci arriva a quelle temperature, almeno le applicazioni che uso io non spremono tanto la cpu. Comunque 69 gradi perche avevo la ventola del nirvana al minimo tu quanto la tieni?

Ultima modifica di marco322 : 05-07-2008 alle 14:40.
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 17:51   #6673
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da marco322 Guarda i messaggi
Si ma tanto nel normale utilizzo non ci arriva a quelle temperature, almeno le applicazioni che uso io non spremono tanto la cpu. Comunque 69 gradi perche avevo la ventola del nirvana al minimo tu quanto la tieni?
bah a dirti il vero che giri la manopola al massimo o al minimo on cambia tanto la temperatura... mentre gioco la tiro su.. altrimenti sta al minimo. Abbiamo una ventola bella grossa per la cpu quindi può girare anche al minimo.

cmq mai lo lascerei daily a 3,2 se mi scalda di default 50°C.... adesso a 3ghz la cpu è ghiacciata. E poi paradossalmente il bechmark 3D è più basso ... boh forse la ram e il resto non gli sta dietro o scalda troppo. PEr adesso un OC test.. poi magari con calma lo vedo meglio... certo che a 3Ghz è fermo e stabile alal perfezione
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 19:08   #6674
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
bah a dirti il vero che giri la manopola al massimo o al minimo on cambia tanto la temperatura... mentre gioco la tiro su.. altrimenti sta al minimo. Abbiamo una ventola bella grossa per la cpu quindi può girare anche al minimo.

cmq mai lo lascerei daily a 3,2 se mi scalda di default 50°C.... adesso a 3ghz la cpu è ghiacciata. E poi paradossalmente il bechmark 3D è più basso ... boh forse la ram e il resto non gli sta dietro o scalda troppo. PEr adesso un OC test.. poi magari con calma lo vedo meglio... certo che a 3Ghz è fermo e stabile alal perfezione
Dai con ventola al max di 2 gradi scende... Quando dici che di default a 3.2 giga hai 50 gradi forse intendi dire in idle cioe' con cpu a riposo? nel caso sono tanti io a riposo a 3333 mhz ho 36 37 gradi (cpu)... Visto che abbiamo stessa cpu e dissipatore ero interessato a fare dei confronti, io a 3000 mhz ho 33 34 gradi in idle (core temp) e 56 57 sotto stress tu?
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 20:14   #6675
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da marco322 Guarda i messaggi
Visto che abbiamo stessa cpu e dissipatore ero interessato a fare dei confronti, io a 3000 mhz ho 33 34 gradi in idle (core temp) e 56 57 sotto stress tu?
si molto simili come valori, il case fa molto la differenza cmq.
quindi anche te non tieni i 3.2? paura di fondere ?
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 23:57   #6676
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
si molto simili come valori, il case fa molto la differenza cmq.
quindi anche te non tieni i 3.2? paura di fondere ?
Io con i 3.2 ho il problema che e' una frequenza che non mi prende proprio (il pc mi si pianta sempre prima di arrivare a windows) e non so il perche' mentre per i 3.3 fino ai 3.7 tutto ok (a parte le temperature). Potrei tenere i 3.3 ora ma vista la poca differenza con 3.0 per ora lascio perdere visto anche che e' estate forse mettero' a fine luglio un' altra ventola da 12 davanti in immissione altezza processore nel caso cambiassero le temperature in meglio terro' i 3.3 vediamo...
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:37   #6677
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
devo cambiare alimentatore! il mio è scarissimo e sembra reggere l'overclock ma voglio andare sul sicuro. che amperaggi dovrebbe avere per rimanere sul sicuro? sul wattaggio nn ho problemi 300w basta e avanzano per il mio sistema. il mio e2160 è overcloccato a 3 giga e ho una scheda video nvidia 6600 liscia (nn è la gt)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:18   #6678
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
devo cambiare alimentatore! il mio è scarissimo e sembra reggere l'overclock ma voglio andare sul sicuro. che amperaggi dovrebbe avere per rimanere sul sicuro? sul wattaggio nn ho problemi 300w basta e avanzano per il mio sistema. il mio e2160 è overcloccato a 3 giga e ho una scheda video nvidia 6600 liscia (nn è la gt)
prenditi un corsair vx450 o un antec
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:37   #6679
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da marco322 Guarda i messaggi
prenditi un corsair vx450 o un antec
Ho dimenticato di dire che mi serve micro atx (o SFX) è difficile trovarne uno buono perché sembrano averne in pochi. ho ristretto la scelta a questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=27
dai dati tecnici dichiarati (vedere figure) potrebbero andar bene? Per ora ne ho uno scrauso fornito cn il mio case micro-atx che per essere l'overclock lo regge bene ma vorrei andare sul sicuro cn il nuovo. I dati dichiarati per l'alimentatore che uso ora sn
______________________________________________
MODEL : MTX-300
______________________________________________
MAX OUTPUT POWER IS 300 WATT
______________________________________________
INPUT : OUTPUT :
115VAC +12V 13A MAX
6A MAX +5V 25A MAX
60Hz
230VAC +3.3V 17A MAX
4A MAX -12V 0.3A MAX
50Hz
+5V/SB 1.5A MAX
______________________________________________
300W CE TUV FULL SAEFTY PPPFC
______________________________________________

Che dite posso andare sul sicuro cn quelli che ho scelto?
In particolare vorrei sapere quali amperaggi dovrei tener di più in ocnsiderazione e su che valori
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:26   #6680
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ho dimenticato di dire che mi serve micro atx (o SFX) è difficile trovarne uno buono perché sembrano averne in pochi. ho ristretto la scelta a questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=27
dai dati tecnici dichiarati (vedere figure) potrebbero andar bene? Per ora ne ho uno scrauso fornito cn il mio case micro-atx che per essere l'overclock lo regge bene ma vorrei andare sul sicuro cn il nuovo. I dati dichiarati per l'alimentatore che uso ora sn
______________________________________________
MODEL : MTX-300
______________________________________________
MAX OUTPUT POWER IS 300 WATT
______________________________________________
INPUT : OUTPUT :
115VAC +12V 13A MAX
6A MAX +5V 25A MAX
60Hz
230VAC +3.3V 17A MAX
4A MAX -12V 0.3A MAX
50Hz
+5V/SB 1.5A MAX
______________________________________________
300W CE TUV FULL SAEFTY PPPFC
______________________________________________

Che dite posso andare sul sicuro cn quelli che ho scelto?
In particolare vorrei sapere quali amperaggi dovrei tener di più in ocnsiderazione e su che valori

Pigliati il seasonic ma alla stessa cifra comprese spese di spedizione trovi il corsair vx450 che di ampere ne ha piu' che a sufficienza ed e' fatto da seasonic poi fai tu...
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v