Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 17:03   #6521
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Zuul Guarda i messaggi
credo che ora il dissi sia montato meglio sei sceso di 6/7 gradi in ful credo convenga anche vedere come sta l' areazione generale del pc e se il flusso d' aria e coerente.
Per le ram prova a vedere se il voltaggio e quello consigliato dal produttore.
poi puoi provare anche a rilassare un po i timing
Ho riapplicato la pasta termica mi da le stesse identiche temperature, a casa ho anche la artic silver 5 che e' piu' densa rispetto alla zerotherm che dite mi conviene provare pure questa?
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:51   #6522
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
non vi state a fare tanti problemi con la pasta, tra una e l'altra cambia davvero poco e comunque per metterla non ci vuole una laurea.. io ho provato varie volte con diverse tecniche: il risultato era al massimo 2°C di differenza che magari erano dovuti alla diversa temperatura ambiente o errori di lettura dei sensori.
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:56   #6523
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Sono daccordo, un tipo vale l' altro, la pasta è meglio solo dell' aria (cioè lasciare il pad o solo la cpu nuda a contatto del dissy), non può mica fare miracoli ne sostituire il rame o trasformare una cpu calorosa in una gelida.

Devo mettere su una fabbrica anche io di paste termiche, chissà che soldi poi i nomi che hanno sono davvero marketing puro
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 19:40   #6524
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
beh, la differenza tra una pasta termica siliconica normale, e quelle "speciali" tipo Artic Silver 5, Zerotherm, Arctic Cooling MX-2. etc c'è.

E se la diff tra Zerotherm e Artic Silver5 è praticamente nulla, beh, tra siliconica e speciale può andare dai 2° ai 5-6°, spesso la differenza tra un dissip "normale" ed un speciale è appunto di quella entità. Se si fa tanto per comprarsi un dissip che fa scendere la cpu di 10°, sarebbe strano poi usare una siliconica semplice e rinunciare ad un ulteriore guadagno di 4-5° in temp. No?
Anche perchè una buona pasta costa molto meno di un buon dissip, tanto vale spendere 4-6€ in più...
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...

Ultima modifica di adarkar : 08-06-2008 alle 23:13.
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:43   #6525
marco322
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 519
Boh io ci provo visto che devo smontare di nuovo il dissipatore per un altro motivo, comunque ho notato che la pasta di zerotherm e' davvero molliccia quasi liquida, mentre la artic 5 e' piu' dura, io ci provo al limitero rimetto la zero faccio un po' di test...
marco322 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 23:45   #6526
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071


ecco:


The typical thermal conductivities of the silicone compounds are 0.7 to 3 W/(m·K).

Silver thermal compounds may have a conductivity of 2 to 3 W/(m·K) or more.

Arctic Silver 5 (AS5) Thermal resistance of 0.001 in (25 micrometre) layer: <2.9 mm²•K/W (pressure not specified).


http://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_grease

http://en.wikipedia.org/wiki/Arctic_Silver

A meno di metterci per sbaglio della schiuma da barba sulla cpu, una vale l' altra. Secondo me la differenza di capacita' di trasmissione è talmente infima che non è possibile che tra una pasta e l' altra ci siano differenze che possono essere quantificate con strumenti che captano unità così grandi (e grossolane) come i gradi.

Se metti un litro di silver hai una dissipazione di 2,9 contro il ghiaccio che ha 2 e l' alluminio che ha 237, un mucchietto di sabbia quasi dissipa come una pasta all' argento. Certo che se non la si mette è un altro discorso.

Qui i tanto odiati thermal pad di una azienda che li produce



http://www.microsi.com/packaging/thermal_pads.htm

Credo sia per questo motivo che su testate serie non si facciano più confronti del genere da anni ormai. E' difficile dimostrare il reale vantaggio che passa da una pasta che costa 6 euro ad un pad attaccato al dissipatore, o da una siliconica da 1 euro ad una pasta all' argento.
Certamente il vantaggio esiste, ma quantificarlo penso sia parecchio difficile e rovinerebbe il mercato a molti, avere dati certi.

Chi costruisce dissipatori fà vendere pad e gli stessi che fanno i dissy fanno le paste termoconduttive, tutti contenti quindi.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 09-06-2008 alle 00:32.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 01:02   #6527
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Vorrei aggiornare un po' il pc cambiando processore, scheda madre e ram, e, dato che vorrei spendere poco, ho posato l'occhio su questi E2xxx. Visto che non sono molto propenso all'overclock perché voglio innanzitutto la stabilità, sono indirizzato verso i modelli alti, quindi E2200 ed E2220.

Come ram pensavo inizialmente a 2x1GB Kingston DDR2-800 CL5, ora mi sono direzionato verso 2x1GB Corsair DDR2-800 CL4: faccio bene?

Che scheda madre ci abbino?
Ho visto una ASUS P5B a 43 euro, oppure una P5B SE a 48 euro, e, nonostante il prezzo, la prima mi sembra migliore anche se più vecchia: sbaglio?
Cosa mi consigliereste in caso di NON OC?

Invece in caso volessi overcloccare un po' quale processore e quale scheda sarebbe bene prendere? E2200 ed E2220 raggiungono livelli massimi più bassi rispetto ad E2160/E2180?
Ah, una cosa: per fare andare il FSB a 400 MHz, non serve una scheda che supporti il FSB quad pumped di 1600 MHz?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 09-06-2008 alle 01:08.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:58   #6528
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
per la verità i 2180 e 2160 oggi come oggi salgono meglio dei 2200 e 2220.

quindi se vuoi fare oc, vai su un 2180, se no, vai su un 2220


cmq calcola che se vuoi di +, a meno di 100 euro puoi puntare su una serie intel e4xxx che ha in + 1 mb di chace L2
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:03   #6529
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
a 100 euro c'è l'e7200 che è tutt'altra cosa rispetto a qualsiasi e2*** o e4***.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:39   #6530
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
a già, è vero

ma da quello che ho capito, vuole spendere il meno possibile

quindi o circa 55 euro per il 2180, o a parità di prezzo tra un 2220 e 4500 (oppure 4600) prendi il 4xxx
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |

Ultima modifica di serpone : 09-06-2008 alle 08:42.
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:03   #6531
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
50 euro (iva compresa prezzo fiera informatica) il 2180 versione box è un buon processore , l' ha comprato un mio amico pochi giorni fà.

A 150 ci stanno i Q6600 versione box , anche se vecchiotti, come prima cpu non sono malvagi, basta spingerli un pochino.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:28   #6532
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi

Credo sia per questo motivo che su testate serie non si facciano più confronti del genere da anni ormai. E' difficile dimostrare il reale vantaggio che passa da una pasta che costa 6 euro ad un pad attaccato al dissipatore, o da una siliconica da 1 euro ad una pasta all' argento.
Certamente il vantaggio esiste, ma quantificarlo penso sia parecchio difficile e rovinerebbe il mercato a molti, avere dati certi.

Chi costruisce dissipatori fà vendere pad e gli stessi che fanno i dissy fanno le paste termoconduttive, tutti contenti quindi.

mah, quelli sono valori assoluti di dissipazione. Nella pratica ci sono tante altre variabili che influenzano le prestazioni reali.
Un mucchietto di sabbia non ti riempie i microsolchi e le altre irreglarità delle superfici dissip/cpu.
Io personalmente ho sempre avuto migliori risultati ripulendo bene il tutto e applicando pasta decente. Parlo di 2-7°C.
Anche tra una siliconica semplice e la Zerotherm, tanto per dirne una, ho rilevato un abbassamento delle temp. Ovvio che tra paste termiche decenti le diff sono poche, ma tra il pad di fabbrica e una buona pasta la diff c'è, e si vede.

Poi, ripeto, ognuno è libero di spendere 25-50€ per un dissip (tipo il Nirvana) e poi metterci un pò di sabbia o una siliconica standard...
Per qualche € in meno, si può perdere anche un 15-30% di efficienza... se il calore non passa velocemente al dissip, come fa il dissip a smaltirlo?
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...

Ultima modifica di adarkar : 09-06-2008 alle 10:30.
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:47   #6533
dondo75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 27
Pc che si riavvia

Ciao a tutti
Problema: ho un 2160@3000 con dissi standard, ram geil black dragon @1066, con Orthos e memtest nessun problema, 2 ore di blend eseguiti, ma ieri giocando alla demo di Grid mi è capitato più volte che il pc si riavviasse nel bel mezzo di una gara... cosa mi consigliate fra aumento voltaggio del processore, della ram, diminuisco la freq della ram, aumento i timings?? certo potrei provare uno per uno tutte queste possibilità ma chiedere un consiglio è sempre meglio no?
dondo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:50   #6534
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da dondo75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Problema: ho un 2160@3000 con dissi standard, ram geil black dragon @1066, con Orthos e memtest nessun problema, 2 ore di blend eseguiti, ma ieri giocando alla demo di Grid mi è capitato più volte che il pc si riavviasse nel bel mezzo di una gara... cosa mi consigliate fra aumento voltaggio del processore, della ram, diminuisco la freq della ram, aumento i timings?? certo potrei provare uno per uno tutte queste possibilità ma chiedere un consiglio è sempre meglio no?
che alimentatore hai???
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:57   #6535
dondo75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
che alimentatore hai???
LC-Power 550Watt, penso sia anche sovradimensionato
dondo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:04   #6536
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da dondo75 Guarda i messaggi
LC-Power 550Watt, penso sia anche sovradimensionato
a meno che tu non abbia uno sli/crossfire basta
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:06   #6537
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Nessuno che mi consiglia qualche scheda madre per OC e qualcun'altra per NON OC? O che voglia rispondere alle altre mie domande?
Tra ASUS P5B e P5B SE quale è più buona e perché? Altre schede madri consigliabili...?
Riguardo l'OC: per fare andare il FSB a 400 MHz, non serve una scheda che supporti il FSB quad pumped di 1600 MHz?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:07   #6538
dondo75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
a meno che tu non abbia uno sli/crossfire basta
No una normale hd2600xt
Quindi non hai un consiglio su cosa intervenire?
dondo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:13   #6539
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Nessuno che mi consiglia qualche scheda madre per OC e qualcun'altra per NON OC? O che voglia rispondere alle altre mie domande?
Tra ASUS P5B e P5B SE quale è più buona e perché? Altre schede madri consigliabili...?
Riguardo l'OC: per fare andare il FSB a 400 MHz, non serve una scheda che supporti il FSB quad pumped di 1600 MHz?
quanto puoi spendere???sugli 80/90 euro c'è la p5k pro che è molto meglio delle p5b.
le mobo col p35 supportano ufficialmente fsb fino a 1333mhz, però nessuno ci vieta di overcloccare e andare, nel caso della p5k pro, ben oltre i 333mhz di fsb.

Quote:
Originariamente inviato da dondo75 Guarda i messaggi
No una normale hd2600xt
Quindi non hai un consiglio su cosa intervenire?
fai girare orthos in blend per 5 o 6 ore e scopri se è stabile o meno...
ma il problema ti si presenta solo con un determinato gioco???
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:26   #6540
dondo75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
fai girare orthos in blend per 5 o 6 ore e scopri se è stabile o meno...
ma il problema ti si presenta solo con un determinato gioco???
Non ho molti giochi, cmq si questa è la prima volta che mi capita, tutto ok ad esempio con CoD4
Orthos in blend stressa anche la ram vero? stanotte proverò a farlo girare per 6 ore
dondo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v