|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
di queste cose non ne capisco molto, cmq se su google cerchi "samsung hr757 region free" trovi la prima cosa che hai chiesto. X il resto, ti confermo che i "saltellamenti" di cui parlavo sono scatti, perdita di frames come hai detto tu. Mi sa che abbiamo lo stesso problema, ovvero il Samsung è connesso a una TV LCD non Samsung. Magari riusciamo a capirci qualcosa in +. Io ho rifatto un sacco di test. Il risultato è questo: - se connetto il Samsung HR757 a una tv LCD Samsung, la registrazione NON VA A SCATTI!!!!!!! - se lo connetto all'altra tv, LCD Sony, la registrazione va a scatti solo in caso di registrazione programmata con TV non accesa (TV spenta o in standby). Quindi anche secondo me è un qualcosa del software che non decodifica bene il segnale o qualcosa di simile come dici tu. Però sono un po' scoraggiata perchè se tu l'hai appena portato in assistenza e te lo fa ancora, vuol dire che non hanno ancora un upgrade del firmware che sistemi la cosa. Fammi sapere se scopri qualcosa, se vuoi si possono fare altri test. Ciao!! Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 105
|
Quote:
Per quanto riguarda lo sblocco, ho seguito la procedura per sbloccare la regione di lettura del DVD, non so se è possibile sbloccare l'HDCP. Dai test che ho fatto il component fa l'upscaling a 575p |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Ciao,
ho provato a guardare delle foto, ma a 1080i e non a 720p, così non so dirti se l'aspect ratio risulti distorto o no. Appena ho un attimo di tempo ci provo e ti so dire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
|
Salve a tutti
Io vorrei acquistare il dvd recorder in questione. Vorrei sapere una cosa che e' pressappoco fondamentale. Legge, e come, i file in formato SRT? Per intenderci se sulla chiave USB o sull'HD ho un file avi e un relativo file srt, il lettore mi offre la possibilita' di vedere i sottotitoli? O devo unire esternamente il file srt al file avi in un nuovo file avi? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 105
|
Quote:
Naturalmente i Divx non possono superare la risoluzione 720x575, e non si è ancora capita bene la questione dell'Aspect ratio utilizzando l'uscita HDMI. Ultima modifica di VS_Atreus : 13-12-2007 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
|
Se provassi te ne sarei grato.
Cosi' magari mi dici anche con che font appaiono i subs. Se e' leggibile o meno Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 105
|
Posso testare domani quando torno a casa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() concordo con la definizione di perdita di frames, quello che purtroppo mi tocca obiettare è la tv non samsung... il mio 757 è collegato ad un lcd samsung nuovo di pacca eppure mi ha dato lo stesso problema.. anche se, come già detto in un altro post, ormai non me lo fa più del tutto... il che non mi tranquillizza per nulla, io preferisco capire perchè succedono le cose e porvi rimedio e non accontentarmi del momento positivo ma restando con l'ansia che il problema si ripresenti.. il mio vero problema attuale cmq è la qualità in termini di nitidezza... quando registro alcune trasmissioni, tipo zelig, la qualità è pessima, sgranata, come quando adatti a tutto schermo un filmato più piccolo. e vedi i quadrettoni.. eppure non cambio mai le impostazioni [modo reg. SP, ris. HDMI 1080, nr 757 on, nr tv on (prima era off ma non cambiava nulla)], mentre quando registro serie tv non succede, anzi è perfetta. lo stesso distinguo che faceva con la perdita di frames... boh... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
interessante........ Ma tu hai provato a fare il test che ho fatto io? Test 1 Imposta registrazione programmata e spegni sia la tv che il Samsung. Risultato: a me salta!! Test 2 Registrazione manuale o programmata con tv accesa. Risultato: a me NON salta!! Se riesci puoi fare questi test sulla stessa trasmissione, così vedi se a parità di sorgente cambia qualcosa. Io ho fatto altri test: se registro come descritto nel Test 1 in LP anzichè in SP, NON salta!!!!!!! Se invece registro sempre come descritto nel Test 1 ma in XP, salta ancora di più!!!!!!! Però è un bug, anche se funzionasse in LP io voglio che funzioni anche in SP!!!!!!! Cmq sul manuale c'è scritto questo a pag. 19: Uscita scansione progressiva (576p) I clienti sono pregati di notare che non tutti i televisori ad alta definizione sono completamente compatibili con questo prodotto. Pertanto,l’immagine potrebbe apparire alterata. In caso di problemi di immagine relativi alla scansione progressiva 576, si consiglia di utilizzare un collegamento con uscita a ‘definizione standard’. Per informazioni sulla compatibilità del proprio televisore con questo HDD e REGISTRATORE DVD modello 576p, si prega di contattare il nostro Centro di Assistenza Clienti. (PS: quando ho chiamato l'assistenza, ho chiesto: le dico il modello dellla TV? Risposta: No, no, tanto non lo conosco!!) Non so se può essere utile... Però se la tv non fosse compatibile, i problemi li avremmo sempre, non solo in registrazione, o no??? Ciao!! Chicca Ultima modifica di chicca7474 : 13-12-2007 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
ho appena provato a fare un nuovo test, e stavolta non salta più!!!!!!!!! Lo so che l'ho detto tante volte nei post precedenti, ma stavolta sembra quella buona...... Cmq facciamo gli scongiuri!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() Il test è molto semplice: ho scollegato il cavo HDMI e hoc ollegato il Samsung al TV LCD Sony con i cavi giallo, rosso e bianco: si chiamano RCA, giusto? Beh, se registro così non salta!!! Voi x caso avete provato questa cosa? Cmq vi tengo aggiornati. Secondo me può darsi che, come ha scritto drosso, sia qualcosa che riguarda l'HDMI e/o l'HDCP... Scusate la mia ignoranza, ma qualcuno sa se dell'HDMI esistono versioni diverse? In caso, sapete qual è quella del Samsung hr757? Se è diversa da quella della tv magari è proprio quello il problema, boh... E x quanto riguarda i cavi HDMI, ce ne sono di tipi diversi? Io ne ho comprato proprio uno a caso....... Magari con un cavo particolare si risolve il problema? Cmq a me non interessa connettere x forza il Samsung con l'HDMI... Mi va benissimo l'RCA... Io ora ho il progressive scan disattivato e la risoluzone a 576P. Ma qualcuno ha provato a connettere il Samsung con i cavi Component? La registrazione salta? Io non li ho ma usati... Ne servono 3 e sono x il video, e poi devo connetttere i 2 cavi (rosso e bianco) x l'audio, giusto? Ciao!! Chicca Ultima modifica di chicca7474 : 13-12-2007 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 31
|
ciao chicca.
ieri ho effettuato una reg contv accesa, oggi controllo e ti dico. per quanto riguarda l'HDMI, quel poco che so è che è utile per la conversione analogico/digitale e che ti permette di vedere molto bene dvd anche su una tv lcd. oggi proverò anch'io con l'rgb. hai per caso notato una perdita di qualità rispetto all'hdmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Ciao,
l'HDMI è uno standard per la trasmissione completamente in digitale di audio e video e comprende un sistema di protezione (HDCP) mediante il quale, ad esempio, un dvd player manda i segnali criptati al televisore in modo che nessuno possa copiarli (tant'è che è possible riprodurre mediante HDMI ma non registrare..). L'HDMI, comunque, consente di inviare segnali ad una risoluzione maggiore rispetto alle altre interfacce, quindi se possibile è sempre meglio usare HDMI piuttosto che component. L'ultima versione di HDMI è la 1.3: il mio televisore è 1.3, l'HR757 non ricordo che versione abbia (ma la 1.3 è retro-compatibile, quindi "non dovrebbero" esserci problemi). Le registrazioni che ho fatto finora, sia da analogico (la classica antenna terrestre) sia da digitale (ricevitore satellitare) sono risultate di ottima qualità: niente pixellamenti, buona risoluzione, solo qualche scattino (o saltellamento, come li chiama Chicca), ma soltanto sulla registrazione da ricvevitore satellitare; c'è da dire che mentre registravo stavo anche guardando un dvd, quindi il recorder stava facendo 2 cose insieme.... Vi tengo aggiornati su altre prove. |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
AIUTOOOO!
![]() Ieri sera ho scoperto che il timer non funziona ancora: capita che il recorder si svegli in anticipo rispetto all'orario impostato per la registrazione, con il risultato che poi se ne sta lì, con il simbolino del timer che lampeggia, senza registrare un tubo (perchè se è già acceso, all'orario della registrazione, mica registra...). All'idea di riportarlo in assistenza mi vien male: non c'è modo di chederne la sostituzione ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
ho fatto prove x tutto il weekend e, connesso con i cavi Composite (giallo x il video + rosso e bianco x l'audio), il Samsung non salta proprio più!!! ![]() ![]() ![]() Proverò anche con la scart, ma mi sa che è uguale, il progressive scan in queste configurazioni è disabilitato!! Mi sa che è lui che fa casino, boh... Io non ho notato perdita di qualità dell'immagine usando questi cavi rispetto all'HDMI. Tenete presente che anche con l'HDMI io usavo la risoluzione a 576P, dato che con risoluzioni superiori l'aspect ratio veniva impostato a 16:9 e non si poteva modificare, e dato che tutto ciò che guardo è 4:3, l'immagine è distorta!!!!!!!!!! Ma x curiosità, anche a voi è distorta se impostate 720P o 1080i? Non vi dà fastidio? Cmq a me non importa nulla dell'alta definizione, non ho comprato il Samsung x questo: il mio decoder sky NON è HD, raramente guardo i dvd; io guardo ciò che registro dai canali analogici della tv o da sky, volevo solo un DVD recorder semplice da usare x eliminare le decine e decine di videocassette che avevo in giro... Ciao!! Chicca Ultima modifica di chicca7474 : 17-12-2007 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
Salve ragazzi,
non mi cazziate...ma è un pò che giro su internet ed avendo comprato stà bestia 3 gg. fà ho un dubbio e/o una delusione di cui non riesco a trovare spiegazione.... ![]() ![]() Ma che me ne fò di una uscita HDMI se in input non ho un entrata HDMI da dove poter registrare in alta definizione? Ricercando su internet ho letto che le major hanno proibito questo, ma non è un controsenso? Sono costretto a registrare sky via scart.... Allora io sono di coccio e ok, ma non è una presa per i fondelli? Poi ho letto dei problemi di scatto, ancora non ho testato a registrare e lo farò presto, anche se ho un LE37M86BD connesso via hdmi (ovviamente) e quindi magari non succede..cmq proverò, ma che voi sappiate è possibile avendo la USB un upgrade del software via chiavetta??? Ciao e grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Ciao,
ho chiamato l'assistenza tecnica per via dei problemi dovuti alla non corretta partenza del timer di registrazione e volevo mettere tutti al corrente della risposta. Pare che ci possano essere problemi nel caso in cui sia attivato l'aggiornamento automatico dell'ora: è possibile che l'ora inviata da televideo possa differire (anche per frazioni di secondo) da quella del recorder; in questi casi capita, come è capitato a me, che il recorder si accenda leggermente in anticipo rispetto al previsto, trovandosi già acceso nel momento in cui dovrebbe aprtire la registrazione e quindi non registrando nulla. Il tecnico mi ha quindi consigliato di disabilitare l'aggiornamento automatico dell'ora, dicendo che molti clienti chiamano lamentando problemi simili. Spero possa essre utile anche a voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Quote:
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
Io avevo provato a disabilitarlo ma la registrazione andava a scatti cmq... Ora l'ho riabilitato... L'avevo disabilitato perchè avevo notato che quando registrava in modo non corretto, il timer durante la registrazione andava a scatti pure lui, ovvero si fermava x un sec o due, e poi scattava in avanti di colpo, "recuperava"... Per cui avevo pensato che le 2 cose fosero legate... Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
premetto che io non mi intendo molto di queste cose... Cmq... Quote:
L'uscita HDMI serve se ad es. guardi un DVD, almeno credo. Manuale pag. 24: Cos’e l’HDCP? HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) e un sistema di protezione da copia dei contenuti DVD trasmessi attraverso HDMI. Fornisce un collegamento digitale sicuro tra una sorgente video (PC, DVD, ecc…) e un dispositivo di visualizzazione (TV, proiettore, ecc…). I contenuti sono criptati al dispositivo sorgente per evitare la copia non autorizzata. Quote:
Quote:
Non si sa bene se portandolo in assistenza ti venga upgradato il software... In ogni caso, Drosso l'ha portato in assistenza e gli "scatti" ovvero perdita di frames ci sono ancora, quindi direi che anche se esistono degli upgrade disponibili solo all'assistenza, non risolvono cmq tutti i problemi... Ciao!! Chicca |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
Beh allora la cosa è grave..
speravo che ero io ad essere incapace di 'aggirare' il problema, ma se è così allora è una grandissima fregatura!!! Io con il precedente DVD di Pioneer già vedevo bene i dvd, con lo scart e con il coax per l'audio 5.1, capisco che ora si possano vedere 'meglio' ma che c'entra ripeto la marcatura del prodotto come HD???? Sono io che sragiono? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.