Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 10:50   #181
thewall83
Member
 
L'Avatar di thewall83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
Ho risolto tutto con i consigli del primo post...Grazie Carciofone!

La scheda ora è molto più stabile e la connessione non cade mai...

Sto avendo solo qlc problema nel trasferimento dei file nella mia LAN(con i file di grosse dimensioni si blocca), ma non penso che sia un problema della d-link perchè mi ha scaricato(dal sito nvidia) un file ad una media di 80k/s!!!!
thewall83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 15:02   #182
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nuovo driver only 1.1.3.0 per Belkin e DLink G122 C1 presente in prima pagina del 3d.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 22-09-2006 alle 07:06.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:01   #183
claudio55
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
Nuovo Driver Ralink

Notizia per gli esperti...Sul sito della Ralink c'è un nuovo driver rilasciato il 20/9.
Pur avendo installato il driver Ralink, ho sempre problemi di disconnessioni frequenti, specie se rimango inattivo su internet.
Spero in questa ultima release..
Ciao.

P.S.: Ho un'altro problema! Non riesco a scaricare dal sito Ralink. Il download dell'ultima versione dei driver si blocca al 100% e non riesce a chiuderlo. Il file scaricato è inutilizzabile. Qualche dritta? Ho il firewall del router su blocca sempre servizi in uscita. Puo' essere quello??

Ultima modifica di claudio55 : 20-09-2006 alle 18:59.
claudio55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 03:33   #184
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Carciofo io ho scaricato sta notte questo x le mie 2 DWL-122G C1:
IS_AP_STA_7x_D-1.1.3.0_2500_D-2.1.0.0_RU-1.2.6.0_AU_1.1.3.0_092006_0.0.6.0.exe
E l'ultima versione giusto?? Io ho selezionato USB e RT2571.
Ma l'utily della Ralink come l'airport d-link x gestire la scheda dove la trovo??
Ciaooo
p.s.
Il driver meglio installarlo a chiavetta staccata?? Riavviare e attaccarla al boot?? DOpo aver disinstallato chiaramente....
p.s.2
A te risulta che es. su un PIII-800 quindi USB1.0 la DWL nn funzioni?? Ossia va solo su USB2??
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 07:01   #185
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Carciofo io ho scaricato sta notte questo x le mie 2 DWL-122G C1:
IS_AP_STA_7x_D-1.1.3.0_2500_D-2.1.0.0_RU-1.2.6.0_AU_1.1.3.0_092006_0.0.6.0.exe
E l'ultima versione giusto?? Io ho selezionato USB e RT2571.
Ma l'utily della Ralink come l'airport d-link x gestire la scheda dove la trovo??
Ciaooo
p.s.
Il driver meglio installarlo a chiavetta staccata?? Riavviare e attaccarla al boot?? DOpo aver disinstallato chiaramente....
p.s.2
A te risulta che es. su un PIII-800 quindi USB1.0 la DWL nn funzioni?? Ossia va solo su USB2??
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Nuovo driver only 1.1.3.0 per Belkin e DLink G122 C1 presente in prima pagina del 3d.
In prima pagina è già tutto pronto. Per usare l'utility Ralink occorre:
1) Disinstallare tutti i software Ralink o DLink precedenti; disinstallare dalle proprietà della scheda di rete il vecchio protocollo Aegis x.x.x se ancora presente;
2) Scaricare il nuovo driver Ralink e il mio pacchetto linkato in prima pagina per la versione specifica;
3) Installare il driver Ralink: nel momento in cui l'installer richiede l'inserimento della pen, senza chiuderlo, lanciare il mio pacchetto patch.exe e confermare la sovrascrittura; attendere la chiusura dell'installer, ma non riavviare.
4) Se è la prima installazione, il procedimento è terminato. Se la pen è già stata usata su quel pc aggiornare il driver mediante la scheda Aggiorna driver nelle Proprietà della scheda di rete wifi indicando il percorso:
C:\Programmi\RALINK\RT7x Wireless LAN Card\Installer\WINXP
Riavviare.

Quanto all'USB 1.1 è logico che i suoi 12 Mbit\s non possono supportare a pieno i 54 Mbit\s della scheda wifi, ma non dovrebbero esserci problemi di compatibilità.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 22-09-2006 alle 07:06.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 13:53   #186
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
In prima pagina è già tutto pronto. Per usare l'utility Ralink occorre:
1) Disinstallare tutti i software Ralink o DLink precedenti; disinstallare dalle proprietà della scheda di rete il vecchio protocollo Aegis x.x.x se ancora presente;
2) Scaricare il nuovo driver Ralink e il mio pacchetto linkato in prima pagina per la versione specifica;
3) Installare il driver Ralink: nel momento in cui l'installer richiede l'inserimento della pen, senza chiuderlo, lanciare il mio pacchetto patch.exe e confermare la sovrascrittura; attendere la chiusura dell'installer, ma non riavviare.
4) Se è la prima installazione, il procedimento è terminato. Se la pen è già stata usata su quel pc aggiornare il driver mediante la scheda Aggiorna driver nelle Proprietà della scheda di rete wifi indicando il percorso:
C:\Programmi\RALINK\RT7x Wireless LAN Card\Installer\WINXP
Riavviare.

Quanto all'USB 1.1 è logico che i suoi 12 Mbit\s non possono supportare a pieno i 54 Mbit\s della scheda wifi, ma non dovrebbero esserci problemi di compatibilità.
Ti ringrazio x la risposta.
Il mio prb. è che su P3 e USB1 ovviamente, mi risulta il ? giallo nelle periferiche, ossia dice drv nn installati.
E poi il drv che ho io è un exe quindi nn decomprime alcuna cartella tipo es. driver/winxp dove li pesco??
A me dice inserire la chiavetta come hai detto ma poi nel sistray ho la R in nero dice "nessuna scheda wifi trovata" e sulla chiavetta lampeggia solo il power....
Ovvio il discorso dei mbs diminuti, sapevo, ma sai alcune schede tipo TV-USB che sono 2.0 nn vanno su PC con usb 1.0 nn vedi nulla, xquesto mi è venuto il dubbio....
Ciaoooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 14:04   #187
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se hai windows xp, non ci sono problemi: rimuovi il dongle e disinstalla tutto. Fai anche la procedura per le periferiche "morte" come indicato in prima pagg. Poi procedi alla reinstallazione come ho detto sopra e inserisci il dongle dopo aver eseguito patch.exe contenuto nel mio pacchetto mentre l'installer ufficiale ralink ti chiede di inserire il dispositivo.
Al max il punto esclamativo conseguente, indicherà che una periferica usb ad alta velocità è collegata ad una porta che non è ad alta velocità.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 23:52   #188
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17598
RAUI.exe e ram di sistema

Ho notato che oggi ho il computer ko ed è apparso l'avviso di microsoft sull'esaurimento della ram (ho 1 gb!!!!) compreso il file di paging..... così ho dato una occhiata al taskmanager e sorpresa, oltre al mulo che mi ciuccia 70mb mentre sta scaricando, c'è il RAUI.exe che ho installato ovviamente con il driver Ralink (non l'ultimissimo che è di oggi ma la versione precedente che era in prima pagina) che mi ciuccia 150mb
Voi come siete messi??? c'è una soluzione, è troppo oneroso e il computer mi si inchioda. Ho la chiavetta Dlink e il router g604T, Windows XP
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 06:36   #189
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973
Ho notato che oggi ho il computer ko ed è apparso l'avviso di microsoft sull'esaurimento della ram (ho 1 gb!!!!) compreso il file di paging..... così ho dato una occhiata al taskmanager e sorpresa, oltre al mulo che mi ciuccia 70mb mentre sta scaricando, c'è il RAUI.exe che ho installato ovviamente con il driver Ralink (non l'ultimissimo che è di oggi ma la versione precedente che era in prima pagina) che mi ciuccia 150mb
Voi come siete messi??? c'è una soluzione, è troppo oneroso e il computer mi si inchioda. Ho la chiavetta Dlink e il router g604T, Windows XP
Effettivamente, nei changelog c'è una nuova versione dell'utility, perchè forse era difettosa... attualmente impegna 1.800 KB. Per disabilitarla all'avvio è sufficiente togliere il collegamento in Start\Programmi\Esecuzione automatica.
Non vorrei, però, che sia attiva la funzione AP, l'unica che spigherebbe un simile incremento di memoria.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:34   #190
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17598
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Effettivamente, nei changelog c'è una nuova versione dell'utility, perchè forse era difettosa... attualmente impegna 1.800 KB. Per disabilitarla all'avvio è sufficiente togliere il collegamento in Start\Programmi\Esecuzione automatica.
Non vorrei, però, che sia attiva la funzione AP, l'unica che spigherebbe un simile incremento di memoria.
Ciao
Changelog intendi i miglioramenti della nuova versione? Mi sa che stasera pulisco il pc dalla precedente versione e metto la nuova da te postata qualche giorno fa. Per ora lo disattivo ...tanto non so usarne le impostazioni. Non sono in modalità AP (che non so cosa sia) perchè quando l'ho settata non ero più in rete e sono tornato alla modalità normale. Ora il taskmanager me la da a 30mb ma a fine giornata lievita come il pane
Grazie Carciofone
PS: se qualcuna delle impostazioni dell'Utility Ralink fosse utile, qualcuno di Voi + esperti potrebbe indicarla a noi utOnti ?
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 11:53   #191
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Confermo i problemi da te segnalati: dopo 4 ore di funzionamento anche la nuova versione mi mangia 129 MB!!
A questo punto la disattivo e la uso solo per i sensori più precisi che possiede quando mi serve. Segnalo il problema nel forum Ralink.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:39   #192
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17598
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Confermo i problemi da te segnalati: dopo 4 ore di funzionamento anche la nuova versione mi mangia 129 MB!!
A questo punto la disattivo e la uso solo per i sensori più precisi che possiede quando mi serve. Segnalo il problema nel forum Ralink.
Ciao
Io ho disattivato l'eseguibile e vado senza, il computer è così tornato a respirare. Per il resto con il nuovo driver vado benissimo e non ho + problemi di dialogo tra computer e router in crittografia che avevo con il driver dlink
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 12:03   #193
claudio55
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
Scusate, anche se sono [OT], mi sapreste dire come riattivare la visualizzazione tradizionale del Task Manager, per verificare anch'io il comportamento dell'applicazione RAUI.exe? Attualmente presenta solo la videata con: Operazione e Stato; e sotto: Termina Operazione Passa a.. Nuova Operazione. Nessun altro tasto operativo. Grazie
claudio55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 11:28   #194
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da claudio55
Scusate, anche se sono [OT], mi sapreste dire come riattivare la visualizzazione tradizionale del Task Manager, per verificare anch'io il comportamento dell'applicazione RAUI.exe? Attualmente presenta solo la videata con: Operazione e Stato; e sotto: Termina Operazione Passa a.. Nuova Operazione. Nessun altro tasto operativo. Grazie
In alto ci sono delle schede in cui scegliere tra "applicazioni", "processi", "prestazioni"... scegli processi

bye
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 17:15   #195
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Esperienza di oggi pomeriggio: installo il software per il telefonino (Sony Ericsson) e succede il finimondo sulle porte USB e sono costretto anche a riavviare. Risultato: una decina o forse più di driver vari installati per usare il cavo USB e, ogni volta che il dispositivo viene disinserito, cade la connessione wifi del dongle. Se c'era bisogno di una prova ulteriore dei conflitti tra driver...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:57   #196
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Solo una precisazione. possiedo l'adattatore dlink 122 rev c1....al momento visto i problemi della utililty ralink è preferibile ausare solo il pacchetto driver??? Senza utility???
Grazie
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:04   #197
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Vado un po ot, visto che io ho in wifi solo il portatile con la broadcom, se a qlc. interessa vendo 2 chiavette D-Link DWL122-G rev.C1 nuove immacolate, con ancora la plastichina, comprate con il router e praticamente mai usate, ne ho solo testata 1 su un PIII e basta.
Ciaooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:21   #198
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Solo una precisazione. possiedo l'adattatore dlink 122 rev c1....al momento visto i problemi della utililty ralink è preferibile ausare solo il pacchetto driver??? Senza utility???
Grazie
Sì, è possibile usarlo anche senza, così come accade se si toglie il collegamento da Esecuzione automatica. Su una installazione pulita, senza utility solo il driver, dove prima mi collegavo a 12 Mbit, ora aggancio i 24. Ma anche con l'utility, l'importante è che non ci siano precedenti driver DLink.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:54   #199
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Grazie carciofone,
peraltro leggevo dei problemi di erronea allocazione della ram con l'utility abilitata, volevo evitare solo quello.
Grazie
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 18:49   #200
Zankoku
Senior Member
 
L'Avatar di Zankoku
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Sì, è possibile usarlo anche senza, così come accade se si toglie il collegamento da Esecuzione automatica. Su una installazione pulita, senza utility solo il driver, dove prima mi collegavo a 12 Mbit, ora aggancio i 24. Ma anche con l'utility, l'importante è che non ci siano precedenti driver DLink.
Carciofo e se nel mio caso ho cancellato i driver dlink ed ora voglio installare quelli ralink ? Oltre a disinstallare i driver da installazioni applicazioni devo anche fare la pulizia dei driver come spieghi tu nella 1a pagina di questo Thread ?
Zankoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v