|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6681 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
|
@Tourist: 5 o 8 sono le porte dello switch. Con lo switch a 5 porte avresti a disposizione 7 porte totali rispetto alle 4 che hai ora (3 sul router e 4 sullo switch, perchè una coppia di porte viene usata per collegare il router allo switch). Se non ti bastano prendi il modello da 8 porte. Il prezzo è irrisorio (inferiore ai 10 € se compri online).
EDIT: sorry alfonsor, ci siamo sovrapposti. ![]()
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#6682 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 122
|
@alfonsor @Parnas72
Grazie mille ad entrambi x tutte le informazioni.Mi è praticamente tutto chiaro. Un ultimo dubbio però ce l'ho.PEr quanto riguarda x una eventuale comunicazione più veloce(x via del giga) tra i pc che magari userò ok. Ma x quanto riguarda la velocità e dati tecnici dell'adsl,usare lo switch come tramite non potrebbe rallentare o disturbare la linea? Sappiate che sto parlando da ignorante in materia eh ![]() Soprattutto x me poi,che gioco spesso online alla Ps3 e a volte al pc come dicevo prima,non potrebbe crearmi problemi sulla giocabilità online usare un tramite,invece che usare il collegamento diretto al router? In ogni caso,potrei collegare lo switch ad una delle porte del router,collegare tutti i pc allo switch e collegare solo il cavo di rete della Ps3 lo stesso al router in uno degli altri 3 posti liberi rimanenti(uno è occupato dallo switch)? Ultima modifica di Tourist : 27-04-2013 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6683 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la latenza aggiunta da uno switch qualsiasi è nell'ordine di frazioni di millisecondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6684 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 122
|
Quote:
Ok bene ![]() Ma in ogni caso,potrei collegare lo switch ad una delle porte del router,collegare tutti i pc allo switch e collegare solo il cavo di rete della Ps3 lo stesso al router in uno degli altri 3 posti liberi rimanenti(uno è occupato dallo switch)? Grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6685 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6686 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
|
trasmissione dati via USB Netgear dgn2200v3
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una stazione meteo oregon wmr88 che trasmette dati al pc via USB ad un apposito programma di acquisizione (in realtà ce n'è più di uno che può fare il mestiere). Vorrei capire come fare per collegare la stazione al router (DGN220v3) via USB e da lì aquisire i dati via rete wifi locale. I dati sono emessi dai sensori alla stazione circa ogni minuto; la stazione non ha un data logger; il semplice collegamento alla porta USB non dà segni di vita (la spia rimane spenta e il dispositivo non viene rilevato. Ci sono firmware da cambiare o dispositivi da interporre? Non posso credere che non esista un modo per far funzionare la cosa... mi aiutate? grazie a tutti ciao rob |
![]() |
![]() |
![]() |
#6687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quote:
è impossibile fare quello che chiedi... con nessun router si può |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6688 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
|
Ciao totix e grazie per la risposta. Capisco bene quello che dici e sono d'accordo con te ma solo se si sceglie il semplice plug 'n play sul router. Esistono sistemi di datalog server da connettere al router (es. AnemOS) che risolvono il problema per un'altra via, ma costano 200 euro.
Ho anche visto, nel frattempo, un modo di condivisione usando router come asus wl 330n3g o tplink tl3020 che possono essere flashati diventando bridge tra il dispositivo e internet via wifi... Non mi interessa usare la USB del router, mi interessa trovare un modo per avere i dati sul pc senza la schiavitù del cavo e senza spendere un patrimonio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6689 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
D-link 2740 technicolor hag fastweb tp link 84eccecc e per ultimo il 2200 e in tutti mi da lo stesso medesimo cavolo di errore, te ne sarei grato se mi dicessi come configurarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6690 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
Salve a tutti!
Ci sono differenze sostanziali tra il DGN2200v3 ed il V4 ? http://support.netgear.it/product/DGN2200v4
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6691 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
|
Hanno messo le antenne interne! Grossa differenza eh, non te l'aspettavi dillo!
![]()
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6692 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
intendevo cpu, ram, wan..
![]() ![]()
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6693 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
stessa cpu, ram, flash e chipset adsl, cambia giusto solo il chip wireless e forse altri componenti, ma cpu, chipset ecc sono gli stessi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6696 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
|
Sto per ordinare un dgn2200v3, vorrei sapere se potrebbe presentare il problema dei condensatori che ha il dgn2200 o se quel problema è limitato solo a quel modello ed è stato definitivamente risolto
52€ è un buon prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6697 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
il problema mi risulta fosse limitato al DGN2000 (e non 2200..)
il prezzo è buono. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6698 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
nessuno lo esclude, non mi pare usino componenti migliori, certamente il dgn2000 era un caso limite.
se non ci si fida dei 2 anni di garanzia, si va con chi ne dà 3 (tp-link) o più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6699 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
il dgn2200v3 utilizza solo condensatori a stato solido giapponesi, quindi la risposta è no, non ha problemi, il dgn2000 aveva questi problemi perché gli montavano condensatori elettrolitici scarsi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6700 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
|
e il 2200v1? io ho appena ordinato il v3 ma ho un v1 altrove che va bene tranne qualche crash all'interfaccia web,ha più di due anni,acceso h24 e finora non ha mai dato problemi,mi devo preoccupare o posso stare tranquillo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.