Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 17:12   #12301
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Per ora non installo la nuova release
Mi trovo ancora benone con la vecchia, quindi perché cambiare?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 04-03-2010, 17:14   #12302
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Per ora non installo la nuova release
Mi trovo ancora benone con la vecchia, quindi perché cambiare?
Anch'io resto ancora un po' con la 3
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 04-03-2010, 18:06   #12303
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
speriamo che le policy preconfezionate siano fatte bene altrimenti ci tocca fare hardening a manetta
Se rileva un antimalware installato la nuova versione di CIS permette tutte le connessioni in uscita!

http://forums.comodo.com/feedbackcom...-t52440.0.html
bender8858 è offline  
Old 04-03-2010, 18:13   #12304
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ho installato CIS4 final e mi sono deciso a provarlo per bene, ed ho capito il motivo del suo comportamento strano..

Il fatto che D+ non apre popup nonostante il Paranoid Mode, tolta la spunta ai Trusted Software Vendors, non è modificabile, ovvero dipende dalla Safe List gestita da Comodo (l'utente può solo aggiungere file alla safe list, tramite l'opzione My Own Safe File, ma non toglierli).

In sostanza all'esecuzione di un file, a quanto ho capito, succede quanto segue:

1. Vari controlli antivirus, euristici e di buffer overflow
2. Il D+ controlla la propria Safe List; se il file incriminato:
a. È presente: è sicuro, quindi non viene sandboxato e il D+ apre gli avvisi normali, basandosi sul ruleset.
b. Non è presente: è insicuro (sconosciuto), quindi l'applicazione viene sandboxata e appare un popup.
NOTA: Quando un file viene sandboxato, vengono soppressi tutti gli avvisi degli altri moduli (Firewall, D+ e Antivirus) per quell'applicazione!

A dimostrazione di quanto dico ecco degli esempi di avvisi:

1. Ci troviamo nel caso 2.a



2. Come mostrato prima, ci troviamo nel caso 2.b




3. L'unico avviso che viene mostrato durante l'operazione di sandboxing riguarda l'elevazione di privilegi:



Se si risponde:
- Allow: il file viene considerato Safe, aggiunto alla Safe List tra i My Own Safe Files, e non viene sandboxato. Si ritorna nel caso 2.a con i popup normali.
- Block: il file continua ad essere sandboxato e vengono applicate le restrizioni della sandbox. Viene aggiunto tra i My Pending Files e viene inviato a Comodo per l'analisi. Se sarà trovato pulito verrà aggiunto nella Safe List, e al prossimo giro di update sarà trattato come nel caso 2.a, altrimenti come il 2.b.

Saluti
merita quotare visto che hai fornito una *SPLENDIDA* spiegazione, sicuramente da 1° pagina.
nV 25 è offline  
Old 04-03-2010, 18:44   #12305
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
la sua sandbox non mi sembra funzionare ancora benissimo, alcuni processi non li riconosce, mi da il popup, dico di toglierli dalla SB e ricordare il vendors ma poi al successivo riavvio della macchina tac ricompare lo stesso avviso, magari a forza di dargli le istruzioni a poco a poco si convince
mi aveva messo in SB pure messenger che non lo conosceva inutile dire che col piffero che si riusciva ad usarlo, quindi è una SB molto atipica perchè se hai settaggi alti (io i più alti possibili come mia abitudine) il processo nel recinto è di fatto inutilizzabile, parecchio castrato.
Ci tocca studiare un po' l'Help mi sa per capirci qualcosina ma escludo che si possa sandboxare il browser perchè non partirebbe, almeno a livelli di settaggio decenti
Ma almeno rispetto alla beta ci sono i popup della SB che prima mancavano, la beta non rionosceva Chrome e senza i popup ero diventato scemo per capire cosa era successo e perchè IE uscisse e Chrome no
Per ora il giudizio è discreto e molto meglio delle beta, certo che anche se settato paranoico i popup mi mancano :-)
si e' vero da pochi pop-up...ma anche il 3 settato a dovere non e' che dava tanti pop-up...continuo a provare il browser nella sua sandbox vediamo che succede
arnyreny è offline  
Old 04-03-2010, 19:04   #12306
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
non male il browser sandiboxato...ho scaricato un file ....ho chiuso il browser e' il file non c'era piu'...quindi fino a qui pari pari alla sandybox...
ho riaperto il browser ho riscaricato il file l'ho eseguito ...e pur essendo una applicazione fidata comodo ti avvisa con un pop-up rosso che si sta eseguendo un applicazione nel recinto sandbox
arnyreny è offline  
Old 04-03-2010, 19:28   #12307
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
...ho riaperto il browser ho riscaricato il file l'ho eseguito ...e pur essendo una applicazione fidata comodo ti avvisa con un pop-up rosso che si sta eseguendo un applicazione nel recinto sandbox
potresti fare una foto a quel popup?

Il colore rosso, infatti, "stona" con i colori indicati da cloutz ed è quindi evidente che ho perso qualcosa...
nV 25 è offline  
Old 04-03-2010, 19:36   #12308
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
potresti fare una foto a quel popup?

Il colore rosso, infatti, "stona" con i colori indicati da cloutz ed è quindi evidente che ho perso qualcosa...
si cloutz se non sbaglio non aveva provato la sandbox...con il browser...adesso ti metto la foto

ho scaricato ad esempio filezilla e l'ho lanciato dal browser



ho proseguito con l'installazione del file zilla e alla chiuisura di chrome e' andata via anche l'installazione...infatti il filezilla aveva ereditato le proprieta di chrome

Ultima modifica di arnyreny : 04-03-2010 alle 19:44.
arnyreny è offline  
Old 04-03-2010, 19:43   #12309
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
potresti fare una foto a quel popup?

Il colore rosso, infatti, "stona" con i colori indicati da cloutz ed è quindi evidente che ho perso qualcosa...
si, io ho parlato dei settaggi di default..se poi forzi un'applicazione sicura (presente nella Safe List) all'interno della sandbox, non so come si comporti, quali regole applichi ecc..

è possibile che applichi, oltre alla restrizione della sandbox, anche tutte le regole che gli appartengono in quanto Safe, e per questo apre i popup per creazione di file/folder ecc...

anche se, sinceramente, mi sembra che la cosa cozzi con quanto dice l'help file:
Quote:
Sandboxed applications will not produce any Antivirus, Firewall or Defense+ Alerts.
Saluti

edit:
si tratta di vedere quale delle due proprietà ha la precedenza: se il fatto che sia nella Safe List (e quindi apre popup), o il fatto che sia sandboxata (e quindi tace).
visti i tuoi avvisi mi sbilancio per la prima, filezilla ha ereditato il titolo di Safe e apre i popup normalmente
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 04-03-2010 alle 19:49.
cloutz è offline  
Old 04-03-2010, 19:44   #12310
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
grande arny, in effetti la tua ultima precisazione è stata illuminante!

Credo di aver capito ma resto cmq in attesa della foto.

Puoi spiegare a grandi linee anche il procedimento seguito per ottenerla?

Grazie ancora
nV 25 è offline  
Old 04-03-2010, 19:47   #12311
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
grande arny, in effetti la tua ultima precisazione è stata illuminante!

Credo di aver capito ma resto cmq in attesa della foto.

Puoi spiegare a grandi linee anche il procedimento seguito per ottenerla?

Grazie ancora
ho scaricato ad esempio filezilla e l'ho lanciato dal browser



ho proseguito con l'installazione del file zilla e alla chiuisura di chrome e' andata via anche l'installazione...infatti il filezilla aveva ereditato le proprieta di chrome

guarda su ho messo la foto...
in poche parole ho messo chrome nelle applicazioni di sandbox pero' gli ho dato il minimo delle limitazioni livello illimitato...se no non partiva eppoi ho fatto il resto...la cosa bella che anche se installo filezilla come descritto sopra ...chiudendo chrome sparisce anche lui

Ultima modifica di arnyreny : 04-03-2010 alle 19:50.
arnyreny è offline  
Old 04-03-2010, 19:51   #12312
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
sono andato in confusione!

Quindi, fatemi capire una cosa:
cloutz, nella sua spiegazione, ha simulato l'esecuzione di un file già presente su HD mentre arny, da browser sandboxato, ha scaricato (ed eseguito..) FileZilla?

Se si, non capisco il pop up rosso...

Edit:
il fatto che chiudendo chrome sparisca anche tutto FileZilla ecc mi torna, perchè un sandbox alla Sandboxie funziona cosi'...

Ultima modifica di nV 25 : 04-03-2010 alle 19:55.
nV 25 è offline  
Old 04-03-2010, 19:53   #12313
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ho installato CIS4 final e mi sono deciso a provarlo per bene, ed ho capito il motivo del suo comportamento strano..

Il fatto che D+ non apre popup nonostante il Paranoid Mode, tolta la spunta ai Trusted Software Vendors, non è modificabile, ovvero dipende dalla Safe List gestita da Comodo (l'utente può solo aggiungere file alla safe list, tramite l'opzione My Own Safe File, ma non toglierli).

In sostanza all'esecuzione di un file, a quanto ho capito, succede quanto segue:

1. Vari controlli antivirus, euristici e di buffer overflow
2. Il D+ controlla la propria Safe List; se il file incriminato:
a. È presente: è sicuro, quindi non viene sandboxato e il D+ apre gli avvisi normali, basandosi sul ruleset.
b. Non è presente: è insicuro (sconosciuto), quindi l'applicazione viene sandboxata e appare un popup.
NOTA: Quando un file viene sandboxato, vengono soppressi tutti gli avvisi degli altri moduli (Firewall, D+ e Antivirus) per quell'applicazione!

A dimostrazione di quanto dico ecco degli esempi di avvisi:

1. Ci troviamo nel caso 2.a



2. Come mostrato prima, ci troviamo nel caso 2.b




3. L'unico avviso che viene mostrato durante l'operazione di sandboxing riguarda l'elevazione di privilegi:



Se si risponde:
- Allow: il file viene considerato Safe, aggiunto alla Safe List tra i My Own Safe Files, e non viene sandboxato. Si ritorna nel caso 2.a con i popup normali.
- Block: il file continua ad essere sandboxato e vengono applicate le restrizioni della sandbox. Viene aggiunto tra i My Pending Files e viene inviato a Comodo per l'analisi. Se sarà trovato pulito verrà aggiunto nella Safe List, e al prossimo giro di update sarà trattato come nel caso 2.a, altrimenti come il 2.b.

Saluti
ottima spiegazione......

una domanda,un parere: quindi,se disabilito la sandbox tra le opzioni del D+,ottengo una v.4 del tutto simile alla v.3?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 04-03-2010, 19:56   #12314
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
sono andato in confusione!

Quindi, fatemi capire una cosa:
cloutz, nella sua spiegazione, ha simulato l'esecuzione di un file già presente su HD mentre arny, da browser sandboxato, ha scaricato (ed eseguito..) FileZilla?

Se si, non capisco il pop up rosso...

Edit:
il fatto che chiudendo chrome sparisca anche tutto FileZilla ecc mi torna, perchè un sandbox alla Sandboxie funziona cosi'...
ecco dove ha installato il filezilla



nella cartellina sandbox nascosta...
per questo secondo me mi ha dato il pop-up rosso...in questo caso a differenza di cloutz l'eseguibile non esiste ancora...ma e' stato creato dopo...

Ultima modifica di arnyreny : 04-03-2010 alle 19:58.
arnyreny è offline  
Old 04-03-2010, 20:00   #12315
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
sono andato in confusione!

Quindi, fatemi capire una cosa:
cloutz, nella sua spiegazione, ha simulato l'esecuzione di un file già presente su HD mentre arny, da browser sandboxato, ha scaricato (ed eseguito..) FileZilla?
esatto..


Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Se si, non capisco il pop up rosso...
la mia visione della cosa è questa:
Chrome è nella Safe List, quindi, in teoria, non sarebbe sandboxato e aprirebbe avvisi normali.
Se lo si inserisce manualmente nella sandbox diventa Safe e Sandboxed, l'attributo Safe gli rimane non puoi cambiarlo.
Filezilla dovrebbe ereditare entrambi gli attributi.. e quindi quando viene avviato apre popup, in quanto Safe.

sono le mie supposizioni, ora provo
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 04-03-2010, 20:08   #12316
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Intanto che faccio le prove, metto carne al fuoco..

Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
in poche parole ho messo chrome nelle applicazioni di sandbox pero' gli ho dato il minimo delle limitazioni livello illimitato...
se intendi Unrestricted, non vuol dire che è la protezione bassa, vuol dire che la sandbox non protegge una mazza:

Quote:
No Operating System restrictions will be applied - meaning the application will be allowed to access all the Operating system files and resources like clipboard. Still the restrictions on usage of system memory, operation with virtual file system and registry and execution time defined in Advanced Settings will be imposed.
ovvero rimane solo la virtualizzazione file e registri, per questo quando chiudi va via tutto e apre popup normali.

credo..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 04-03-2010, 20:10   #12317
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
esatto..
e questo è già un buon punto di partenza...




Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
la mia visione della cosa è questa:
Chrome è nella Safe List, quindi, in teoria, non sarebbe sandboxato e aprirebbe avvisi normali.
Se lo si inserisce manualmente nella sandbox diventa Safe e Sandboxed, l'attributo Safe gli rimane non puoi cambiarlo.
Filezilla dovrebbe ereditare entrambi gli attributi.. e quindi quando viene avviato apre popup, in quanto Safe.

sono le mie supposizioni, ora provo
la visione che proponi è interessante ma se fosse cosi', la troverei una soluzione alquanto bizzarra...

Attendo cmq altri input prima di azzardare qualsiasi cosa...

Grazie di farmi vivere l'esperienza CIS4 pur senza averlo sotto mano..



PS: poi provvedo a girare nell'altro thread...
nV 25 è offline  
Old 04-03-2010, 20:14   #12318
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Intanto che faccio le prove, metto carne al fuoco..



se intendi Unrestricted, non vuol dire che è la protezione bassa, vuol dire che la sandbox non protegge una mazza:



ovvero rimane solo la virtualizzazione file e registri, per questo quando chiudi va via tutto e apre popup normali.

credo..
si credo che il pop-up rosso sia dovuto proprio a questo...avendo pochissime limitazioni e quindi molta liberta' ti avvisa che si sta per compiere un azione potenzialmente pericolosa...
arnyreny è offline  
Old 04-03-2010, 20:37   #12319
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Ragazzi... non so se vi rendeto conto di cosa avete per le mani () CIS v 4 è spettacolare!!!
E la cosa non finisce qui, ne vedrete delle belle...


Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ho installato CIS4 final e mi sono deciso a provarlo per bene, ed ho capito il motivo del suo comportamento strano..


Ammiro la tua tenacia e le tue capacità, complimenti per il post! Quindi se a volte ti riprendo o ti "stuzzico" non prendertela.. lo faccio per stimolarti e per confrontarmi con te

Ora veniamo a noi..


Quote:
Il fatto che D+ non apre popup nonostante il Paranoid Mode, tolta la spunta ai Trusted Software Vendors, non è modificabile, ...
non è vero, l'ho scritto molte volte e dovresti averlo letto, solo che non mi credi

Ripeto: una delle cose che mi è sempre piaciuta di CIS è la sua configurabilità e quando ho scoperto che la v4 non era cambiata in questo ne sono rimasto contento. E poi ma scusa, ti pare che gli sviluppatori sapendo che uno dei punti di forza e del successo di CIS è la sua configurabilità cambino con la v 4... imo non sarebbe una buona mossa, considerando anche gli smanettoni che lo usano


Premetto: la v 4 come avete visto è molto cambiata, arricchendosi di nuove funzionalità, con la modifica del suo ruleset e tante altre cose, però prova a disabilitare la SandBox ed avrai i pop-up che ti piacevano tanto della v 3
@Sirio@ è offline  
Old 04-03-2010, 20:41   #12320
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Confermo quanto ho asserito nel mio post precedente: lo status di Unrestricted non fa nulla, o meglio "applica le protezioni che Windows offre di default".. ovvero la stessa cosa.

Se vedi nella scheda Advanced Settings (Programs in the sandbox > Edit) di default sono abilitati la virtualizzazione registri e file.. per questo quando chiudi Opera chiudi tutte le sue dipendenze, compreso filezilla..

Per i popup..
Se provi a scaricare, e avviare, con browser sandboxato direttamente un'applicazione inserita nei Trusted Software Vendors, non apre nessun popup.
Se invece l'applicazione gli risulta sconosciuta apre quei popup per la creazione di ogni file..

Questo perchè rileva che sono installers e tu hai inserito la spunta a Automatically detect the installers/updaters and run them outside the Sandbox..

tutto imho

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v