Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 12:47   #1201
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17523
Quote:
Originariamente inviato da Stef|C Guarda i messaggi
Scusate, un'altra cosa: ho notato che con l'installazione di Comodo, il firewall di Windows XP, service pack 2, risulta comunque attivo. E' meglio disattivarlo secondo voi?
Grazie!
Se hai XP e nel centro sicurezza vedi Attivato in realtà non vuole dire che il FW di XP è attivo, se fai la freccietta verso il basso ti dovrebbe dire che è attivo Comodo , io ho il FW di XP disattivato ma nello schermo mi dice attivo perchè sta andando Comodo...se hai il FWXP attivo disattivalo e a quel punto ti dice se hai un altro Programma Firewall, tu dai indicazioni di si e che è comodo e non ci sono + problemi
Romagnolo1973 è offline  
Old 15-12-2007, 13:03   #1202
Stef|C
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Se hai XP e nel centro sicurezza vedi Attivato in realtà non vuole dire che il FW di XP è attivo, se fai la freccietta verso il basso ti dovrebbe dire che è attivo Comodo , io ho il FW di XP disattivato ma nello schermo mi dice attivo perchè sta andando Comodo...se hai il FWXP attivo disattivalo e a quel punto ti dice se hai un altro Programma Firewall, tu dai indicazioni di si e che è comodo e non ci sono + problemi
Sì, Windows Firewall era attivo, ed effettivamente, in Centro Sicurezza Pc, mi segnalava la presenza di due firewall attivi. Ora ho disattivato il firewall di Windows, e risulta attivo Comooo.
Perfetto grazie, era solo per sapere se la convivenza dei due poteva creare problemi, e mi pare di capire di sì.
Stef|C è offline  
Old 15-12-2007, 14:02   #1203
Obagol12
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 899
ragazzi io ho provato kaspersky ma gli dicevo di bloccare certe cose e non le bloccava in piu mi ha fatto passare un malware...,appeno messo avira l'ha rilevato,ma come mai sta cosa?
ora ho su antivir 7 piu comodo ma emule non va e ho seguito il primo post del topic
Obagol12 è offline  
Old 15-12-2007, 14:09   #1204
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
@ Ciaba

- puoi spiegare guesto, se vai a scaricare il
Quote:
Windows XP Service Pack 3 Build 3244 RC1 - Official Release
http://download.windowsupdate.com/ms...29a23f4cc0.exe
e poi lo installi, comodo crea in "My Pending Files" un file di oltre 700MB e lo vuole mandare a comodo per analizzare se e buono o cattivo?

- perché non lo fano da soli, scaricando stesso diretamente da "microsoft", invece lo vogliono proprio dal tuo PC?
-lo stesso vale per Vista SP1.
gavel è offline  
Old 15-12-2007, 14:14   #1205
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
@ Ciaba

- puoi spiegare guesto, se vai a scaricare il

e poi lo installi, comodo crea in "My Pending Files" un file di oltre 700MB e lo vuole mandare a comodo per analizzare se e buono o cattivo?

- perché non lo fano da soli, scaricando stesso diretamente da "microsoft", invece lo vogliono proprio dal tuo PC?
-lo stesso vale per Vista SP1.
Eddai, è un bug, non è che ci voglia la scienza per capirlo. Cmq non ho capito perché lo domandi a me, non somo mica dello staff di comodo...se hai reclami falli con loro...io le mie perplessità su alcuni aspetti del programma lo ho espresse in sede opportuna...loro non vi mettono rimedio e allora io agisco di conseguenza.
Ciaba è offline  
Old 15-12-2007, 15:18   #1206
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
Cmq non ho capito perché lo domandi a me
- perché lo stai usando, tutto qui?
Quote:
Eddai, è un bug, non è che ci voglia la scienza per capirlo.
- beato te, Windows update è solo un esempio, lo fa con un *avi, lo fa con *mp3, se vai visitare una pagina Fuck_for_Free (che dio mi perdoni ) e la salvi negli "favoriti" ge manda anche i tuoi "favoriti" per analizzare se sono buoni o cattivi? tutti i file creati (scaricati) con P2P programi, insoma tutti li nuovi fail creati da te (anche email, anche un nuovo word documento, tutto)!
Quote:
somo mica dello staff di comodo...se hai reclami falli con loro..
- non reclamo, solo discuto.
- ho leto la spiegazione di comodo staff
Quote:
Originariamente inviato da comodo staff (il nuovo magic)
Il My Pending Files è un deposito che CFP3 usa per controllare tutti i file potenzialmente pericolosi.
Quando si effettuano operazioni tra i file o si installano nuovi programmi, CFP3 intercetta tutto e mette una copia dei files in questa lista per creare un database di "buoni" e "cattivi".

Il pulsante Purge serve solo per rimuovere dalla lista quei file che non sono più sul disco, come per esempio quelli temporanei d'installazione.

Per quelli rimanenti, semplicemente bisogna permettere che CPF3 li controlli attraverso il pulsante Submit (dopo averli selezionati). Ciò creerà un database di file. Quelli che vengono riconosciuti salvi sono rimossi automaticamente dopo il Submit, mentre quelli che sono ancora in fase di studio rimangono sulla lista.

Comunque, una volta inviati, possono anche essere rimossi dalla lista con il pulsante Remove (dopo averli selezionati).
Tutto qui
http://forums.comodo.com/italiano_it...-t15578.0.html
- come 99% degli utenti sta usando questo firewall con impostazioni di default, o con degli consigli di staff, pensavo che qualcuno "neutrale" possa spiegare al utente semplice la violazione di privacy che pratica questo software! (sfruttando inesperienza, fiducia, confidenza, è disperata speranza di utente semplice che pensa di avere un hips buono free)! tutto qui.

Ultima modifica di gavel : 17-12-2007 alle 13:58.
gavel è offline  
Old 15-12-2007, 16:41   #1207
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Ho settato Comodo con le regole in prima pagina per Utorrent, ma ho un problema su alcuni file:

"Impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione"

Download senza nessun problema ma non riesco ad uploadare. Ci riesco solo grazie al DHT.
Se tolgo la regola "Blocca e registra tutte le regole che non corrispondono" non mi crea tale problema in upload.
Potrei tenere questa regola disabilitata? Non ne ho ben capito l'utilità: se creo dei permessi non dovrebbe in automatico bloccare tutto ciò che non rientra nei permessi stessi?

Grazie per un aiuto.
mazä è offline  
Old 15-12-2007, 16:54   #1208
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da comodo staff (il nuovo magic)
Il My Pending Files è un deposito che CFP3 usa per controllare tutti i file potenzialmente pericolosi.
Quando si effettuano operazioni tra i file o si installano nuovi programmi, CFP3 intercetta tutto e mette una copia dei files in questa lista per creare un database di "buoni" e "cattivi".

Il pulsante Purge serve solo per rimuovere dalla lista quei file che non sono più sul disco, come per esempio quelli temporanei d'installazione.

Per quelli rimanenti, semplicemente bisogna permettere che CPF3 li controlli attraverso il pulsante Submit (dopo averli selezionati). Ciò creerà un database di file. Quelli che vengono riconosciuti salvi sono rimossi automaticamente dopo il Submit, mentre quelli che sono ancora in fase di studio rimangono sulla lista.

Comunque, una volta inviati, possono anche essere rimossi dalla lista con il pulsante Remove (dopo averli selezionati).
Per gavel
ciao, scusa da queste informazioni riportate sembrerebbe che comodo firewall effettui un controllo sui file solo dopo aver selezionato il pulsante submit...oppure ho capito male? tra le altre cose io non ho mai usato questa funzione ma semplicemente scelgo io di volta in volta quale file presente in my pending files è da considerarsi rischioso oppure attendibile...in questo caso comodo non effettua una verifica sui file giusto?
ciao grazie

Ultima modifica di ShoShen : 15-12-2007 alle 17:01.
 
Old 15-12-2007, 18:01   #1209
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17523
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Ho settato Comodo con le regole in prima pagina per Utorrent, ma ho un problema su alcuni file:

"Impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione"

Download senza nessun problema ma non riesco ad uploadare. Ci riesco solo grazie al DHT.
Se tolgo la regola "Blocca e registra tutte le regole che non corrispondono" non mi crea tale problema in upload.
Potrei tenere questa regola disabilitata? Non ne ho ben capito l'utilità: se creo dei permessi non dovrebbe in automatico bloccare tutto ciò che non rientra nei permessi stessi?

Grazie per un aiuto.
Anche io che ho fatto da tester avevo gli stessi problemi per Upload che presenti tu, ho risolto facendo un diagnostic è in miscellaneous, ha riparato qualcosa che non so e da allora è andato, prova così per cortesia e poi dimmi se si è risolto
Romagnolo1973 è offline  
Old 15-12-2007, 18:20   #1210
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Anche io che ho fatto da tester avevo gli stessi problemi per Upload che presenti tu, ho risolto facendo un diagnostic è in miscellaneous, ha riparato qualcosa che non so e da allora è andato, prova così per cortesia e poi dimmi se si è risolto
ciao grazie ma provando a fare una diagnosi trova dei problemi ma quando provo a fixarli mi riporta un errore di impossibilità a risolverne alcuni.

Riproverò dopo un riavvio.
mazä è offline  
Old 15-12-2007, 19:43   #1211
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
Per gavel
ciao, scusa da queste informazioni riportate sembrerebbe che comodo firewall effettui un controllo sui file solo dopo aver selezionato il pulsante submit...oppure ho capito male? tra le altre cose io non ho mai usato questa funzione ma semplicemente scelgo io di volta in volta quale file presente in my pending files è da considerarsi rischioso oppure attendibile...in questo caso comodo non effettua una verifica sui file giusto?
ciao grazie
...appunto, sei libero di mandarli o meno se non vuoi problemi li selezioni tutti e poi con REMOVE ti togli il pensiero. Sarebbe gradito poterla disabilitare come funzione,...non è che serva molto così(parlo della pending files)
Ciaba è offline  
Old 15-12-2007, 20:15   #1212
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Per ciaba
ti ringrazio del chiarimento, in effetti sono concorde con te, la funzione my pending files mi sembra non molto ben integrata,tipo installando la rc1 del service pack mi sono ritrovato più di 17.000 files in quella modalità...
 
Old 15-12-2007, 20:27   #1213
chry80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Leggi poco il 3D, è una settimana che Ciaba la sta provando.

Non la trovate nell'update perchè:
leggo poco???
cos'è una battuta?

ti sbagli perchè ciaba ha provato la .273

la versione definitiva è la .276...prova a rileggere per credere

e infatti poco tempo dopo l'hai detto anche tu in italiano...solo che io ti ho anticipato postando questa notizia in inglese
chry80 è offline  
Old 15-12-2007, 21:52   #1214
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
@Sirio@ è offline  
Old 15-12-2007, 21:56   #1215
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
Per ciaba
ti ringrazio del chiarimento, in effetti sono concorde con te, la funzione my pending files mi sembra non molto ben integrata,tipo installando la rc1 del service pack mi sono ritrovato più di 17.000 files in quella modalità...
OT: Oggi l'ho scaricata anche io... ero indeciso se installarla.
Ti ha dato problemi durante l'installazione? Hai disinstallato CFP3 prima?
Vabbè installo pure io.
@Sirio@ è offline  
Old 15-12-2007, 22:45   #1216
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao @sirio@
ho installato il service pack questo pomeriggio,comodo non mi ha creato nessun problema con l installazione (a parte la "scocciatura" dei file finiti nel my pending file) per il resto tutto ok, impiega circa un ora e mezzo per l installazione (quindi abbastanza... anche se ho notato che questo dato è piuttosto variabile, stando al commento di altri utenti nella sezione windows vista sembrerebbe il mio un caso in minoranza)ho notato qualche leggero miglioramento nell apertura di file e cartelle (niente di rilevantissimo comunque)ti segnalo (sperando che lo leggerai in tempo ) due difetti che potrebbero infastidire :
il primo una scritta che appare nella parte bassa dello schermo (con su scritto copia di valutazione ...per via del fatto che si tratta di una rc1)
il secondo forse più importante è qualche errore che potrebbe venirsi a creare nel pannello di controllo (alcuni utenti riferiscono che sembrerebbe non aprirsi del tutto) a me invece è apparso questo problemino:

questa invece è la scritta che appare in basso a destra (sperando che si veda )

ciao
 
Old 16-12-2007, 07:53   #1217
causeperse
Senior Member
 
L'Avatar di causeperse
 
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
Su pcflank non passo il "Browser test".
E' grave???

__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb

--------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.--------
causeperse è offline  
Old 16-12-2007, 12:01   #1218
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao @sirio@
ho installato il service pack questo pomeriggio,comodo non mi ha creato nessun problema con l installazione (a parte la "scocciatura" dei file finiti nel my pending file) per il resto tutto ok, impiega circa un ora e mezzo per l installazione (quindi abbastanza... anche se ho notato che questo dato è piuttosto variabile, stando al commento di altri utenti nella sezione windows vista sembrerebbe il mio un caso in minoranza)ho notato qualche leggero miglioramento nell apertura di file e cartelle (niente di rilevantissimo comunque)ti segnalo (sperando che lo leggerai in tempo ) due difetti che potrebbero infastidire :
il primo una scritta che appare nella parte bassa dello schermo (con su scritto copia di valutazione ...per via del fatto che si tratta di una rc1)
il secondo forse più importante è qualche errore che potrebbe venirsi a creare nel pannello di controllo (alcuni utenti riferiscono che sembrerebbe non aprirsi del tutto) a me invece è apparso questo problemino:

questa invece è la scritta che appare in basso a destra (sperando che si veda )

ciao
Ho installato CFP v 3.0.14.276 disinstallando prima la precedente versione che da come ho potuto verificare creava parecchi problemi con alcuni aggionamenti di VISTA Ultimate 32bit. Infatti appena disinstallato CFP v 3.0.13.268 ho provato ad installare gli aggionamenti che avevo già scaricato e tutti sono stati completati con successo, mentre prima non riuscivo.
Questa nuova versione di CFP sembrerebbe invece non creare problemi con WinUpdate di VISTA o almeno non con questo SP1 RC1 a parte il Pannello di Controllo che non si apre più e riesco ad accederci solo tramite esplora risorse (questo forse dipende dal SP1 di Vista e non da CFP.)
Cmq adesso si stanno scaricando altri aggiornamenti... verificherò se CFP creerà prolemi.
@Sirio@ è offline  
Old 16-12-2007, 12:58   #1219
ShoShen
 
Messaggi: n/a
X tutti:scusate se siamo fuori tema
X @sirio@
per il problema del pannello di controllo hai provato a riavviare più volte il computer? (so che sembra banale solo che in in questo modo a me è sparito il problema delle icone "annerite" dell immagine postata)
ho notato che alcuni che hanno avuto problemi con il pannello di controllo segnalano anche difficoltà ad accedere nel ripristino configurazione di sistema...a te ha dato questo problema?
nel caso è stata riportata questa procedura per risolvere: (ripristinando credo comunque perderesti il service pack)

Originariamente inviato da RaptorX86
Strano!! Beh prova a riavviare il computer e inserisci il disco di vista. Lo carichi fino al menu delle lingue da selezionare per l installazione, premi avanti e se noti in basso vi è la scritta "ripristina il computer". Da quel sottomenu dovresti "a secondo di che tipo di backup hai fatto" poterlo ripristinare. Spero di esserti stato d aiuto.

nel caso ti desse noia questo problema puoi sempre accedere al pannello di controllo e disinstallare il service pack

PS: non so se hai fatto caso ma la microsoft con questo service pack ha deciso di eliminare la voce "cerca"(veramente comoda) che prima era situata sotto la voce computer nel menu start e adesso per accedere alla stessa funzione bisogna seguire una procedura più che laboriosa

mi scuso ancora con tutti per l ot
 
Old 16-12-2007, 13:31   #1220
Stef|C
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
Salve ragazzi,
nel test di pcflank.com, io non passo il browser test (ma mi pare un problema diffuso) ma nemmeno il primo test del "Quick Test", ossia "Check for vulnerabilities of your computer system to remote attacks".
Perchè? Non dovrebbe passarlo?

EDIT: ok, mi diceva che era aperta la porta 135. Effettivamente nella guida voi spiegate come chiuderla, ma avendo l'adsl non l'ho fatto. Provvedo subito.

Ultima modifica di Stef|C : 16-12-2007 alle 13:45.
Stef|C è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v