Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 09:12   #11721
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
A me con queste due regole funziona (mantieni disattivato il Webguard)

svchost
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo-->IP-212.216.112.112
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: 53
2)
Come la precedente inserendo il dns secondario di alice: 212.216.112.222
3)
Blocca tutte le altre

firefox
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo--> quello della tua banca
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: Set di porte (porte HTTP)
2)
Blocca tutte le altre

Blocca tutte le altre applicazioni

Per me così dovrebbe bastarti per lo meno per raggiungere il sito (verifica bene gli indirizzi dei server Alice)...


Non solo con Comodo, ma anche con qualsiasi altro firewall che non sia quello della suite Avira, perché tutte le segnalazioni ti verranno dal Webguard invece che dalle applicazioni che stanno tentando di uscire sulle porte protette dal Webguard stessso. Cerca all'interno della discussione e troverai anche altre info/pareri

ciao
Ho seguito le tue indicazioni, ma non funziona (webguard disattivato)
gabrib è offline  
Old 06-02-2010, 09:15   #11722
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ho scelto l'accopppiata Avira+Comodo, perchè non avevo mai letto che ci potessero essere dei problemi fra loro.
Avira sul mio pc, è settato sia come scansione che come euristica, al livello più alto, ma mentre mailguard credo anch'io si possa disabilitare, per quanto riguarda webguard ho un dubbio. WebGuard consente di proteggersi da virus e malware, che giungono sul computer attraverso i siti web caricati da Internet nel browser web. MI sembra (non ne sono sicuro), faccia anche un controllo sul sito che stiamo visitando (oggi è possibile infettarsi solamente visitando la home page siti costruiti per questo scopo). CIS può fare questo tipo di controlli?
La disibilitazione di webguard la devo mantenere anche con la configurazione di CIS originale, cioè quella che mi permette di navigare sul web normalmente, rispetto alla configurazione per home banking?
Se ho detto qualche fesseria correggetemi, vorrei solo capire ed essere sicuro di ciò che sto per fare. Grazie per l'attenzione.
Ciao gabrib,
in realtà non si tratta di un problema .... è solo che il WebGuard funziona così.
Ma lo stesso discorso vale per i moduli di protezione della navigazione delle altre suite
Supponiamo che Acrobat voglia cercare degli aggiornamenti, tenterà di connettersi al suo server.
Interviene subito il WebGuard che controlla il sito a cui Acrobat vuole connettersi. Per Avira il sito è pulito e quindi permette la connessione.
E qui sta il problema ..... a richiedere la connessione verso l'esterno al firewall non sarà Acrobat, ma Avira ed il firewall (Comodo come qualunque altro firewall farebbe al post suo ) concederà la connessione perchè l'antivirus è un'applicazione sicura.
E' questo che ti dicono Romagnolo e Xaolao, il WebGuard inficia le funzioni del firewall.
Metti il caso che vuoi bloccare un'applicazione, Io per esempio non voglio che java si cerchi da solo gli aggiornamenti, perchè è troppo impiccione e mi tiene costantemente una porta in ascolto, se avessi il WebGuard, anche bloccando java nel firewall, questo uscirebbe lo stesso, perchè il Webguard glielo permette ed a richiedere la connessione sarà Avira ingannando il firewall.

Spero di essermi spiegata bene
A questo punto decidi tu cosa fare! Quello che ritieni meglio per te, per la tua navigazione

La nostra opinione la conosci già .... noi non lo usiamo

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 06-02-2010, 09:25   #11723
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
@ gabrib

Usi modem o router?
Il servizio Client DNS è su Automatico o l'hai disabilitato?
Mi interessa sapere se la connessione ti funziona con questa configurazione?!!!

Hai scritto di aver trasformato tutte le regole che avevi in regole di blocco, mi sa che è questo il problema
Per gli exe di Comodo hai lasciato le regole che c'erano, giusto?
E per il gruppo Applicazioni aggiornamento Windows cosa hai fatto?
Hai bloccato anche quello?

Posteresti le regole che hai ora per svchost.exe e per firefox?
Roby_P è offline  
Old 06-02-2010, 09:43   #11724
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao gabrib,
in realtà non si tratta di un problema .... è solo che il WebGuard funziona così.
Ma lo stesso discorso vale per i moduli di protezione della navigazione delle altre suite
Supponiamo che Acrobat voglia cercare degli aggiornamenti, tenterà di connettersi al suo server.
Interviene subito il WebGuard che controlla il sito a cui Acrobat vuole connettersi. Per Avira il sito è pulito e quindi permette la connessione.
E qui sta il problema ..... a richiedere la connessione verso l'esterno al firewall non sarà Acrobat, ma Avira ed il firewall (Comodo come qualunque altro firewall farebbe al post suo ) concederà la connessione perchè l'antivirus è un'applicazione sicura.
E' questo che ti dicono Romagnolo e Xaolao, il WebGuard inficia le funzioni del firewall.
Metti il caso che vuoi bloccare un'applicazione, Io per esempio non voglio che java si cerchi da solo gli aggiornamenti, perchè è troppo impiccione e mi tiene costantemente una porta in ascolto, se avessi il WebGuard, anche bloccando java nel firewall, questo uscirebbe lo stesso, perchè il Webguard glielo permette ed a richiedere la connessione sarà Avira ingannando il firewall.

Spero di essermi spiegata bene
A questo punto decidi tu cosa fare! Quello che ritieni meglio per te, per la tua navigazione

La nostra opinione la conosci già .... noi non lo usiamo

Ciao ciao
Ti sei spiegata benissimo, ora ho le idee più chiare e devo dire che il tuo (vostro) ragionamento non fa una piega e seguirò il tuo consiglio.
Giusto per completezza d'informazione quando tu scarichi un file dal web lo controlli con una scansione ondemand?
Per quanto riguarda quei siti sui quali basta visualizzare la home page per infettarsi (o almeno così alcuni dicono) come ti difendi?? Grazie per l'attenzione.
gabrib è offline  
Old 06-02-2010, 09:54   #11725
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
@ gabrib
Quote:
Usi modem o router?
Router netgear 834gt

Quote:
Il servizio Client DNS è su Automatico o l'hai disabilitato?
Disabilitato, sia su router, che su connessioni di rete>proprietà>tcpip>proprietà>usa i seguenti dns 212.216.112.112.-212.216.112.222 (dns alice)

Quote:
Mi interessa sapere se la connessione ti funziona con questa configurazione?!!!
Con la configurazione ottenuta dopo l'installazione di CIS seguendo la guida in prima pagina di Sirio non ho nessun problema, questa invece per home banking non funziona

Hai scritto di aver trasformato tutte le regole che avevi in regole di blocco, mi sa che è questo il problema

Quote:
Per gli exe di Comodo hai lasciato le regole che c'erano, giusto?
Si
Quote:
E per il gruppo Applicazioni aggiornamento Windows cosa hai fatto?
Hai bloccato anche quello?
Bloccato
Quote:
Posteresti le regole che hai ora per svchost.exe e per firefox?
svchost
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo-->IP-212.216.112.112
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: 53
2)
Come la precedente inserendo il dns secondario di alice: 212.216.112.222


Firefox
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo--> quello della tua banca
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: Set di porte (porte HTTP)

Ultima modifica di gabrib : 06-02-2010 alle 10:29.
gabrib è offline  
Old 06-02-2010, 14:46   #11726
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Allora visto che il servizio DNS Client è disabilitato e che i DNS li hai impostati direttamente nelle proprietà della connessione non credo che svchost.exe abbia bisogno di usare la porta 53, dovrebbero provvedere direttamente Firefox.
Però tu hai bloccato il gruppo Applicazioni aggiornamento Windows e li dentro c'è anche svchost.exe e se non ricordo male ha bisogno di usare la porta 80 per far andare la connessione internet.
Quindi direi per prima cosa sopra a tutte le regole metti questa regola per svchost.exe
Azione: Chiedi (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: IP
Indirizzo di origine: Qualsiaisi
Indirizzo di destinazione: Qualsiaisi
Dettagli IP: Protocollo IP -> Qualsiasi

Poi metti queste regole per Firefox

Azione: Consenti (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: IP
Direzione: In Uscita
Descrizione: Accesso alla Loopback Zone
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Indirizzo di destinazione: Zona -> Zona Loopback
Dettagli IP: Qualsiasi

Azione: Consenti (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: UDP
Direzione: in Uscita
Descrizione: Richieste DNS primario
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: IP Singolo -> DNS primario
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di destinazione: Singola porta -> 53

Azione: Consenti (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: UDP
Direzione: in Uscita
Descrizione: Richieste DNS secondario
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: IP Singolo -> DNS secondario
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di destinazione: Singola porta -> 53

Azione: Consenti (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: TCP
Direzione: In Uscita
Descrizione: Richieste HTTP
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Indirizzo di destinazione: IP Singolo -> quello della tua banca
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: Set di porte -> porte HTTP

Azione: Chiedi (e spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: IP
Indirizzo di origine: Qualsiaisi
Indirizzo di destinazione: Qualsiaisi
Dettagli IP: Protocollo IP -> Qualsiasi

Mi raccomando ricordati di spuntare la voce per registrare gli eventi nel Log.
Quindi avvia firefox e collegati alla banca, non devi fare niente neanche loggarti, voglio solo vedere se così si connette e cosa ti chiede.
Alle richieste che riguardano svchost.exe sulla porta 53, 80, 443 rispondi sempre di sì
Poi posta il Log
Roby_P è offline  
Old 06-02-2010, 14:47   #11727
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Router netgear 834gt


Disabilitato, sia su router, che su connessioni di rete>proprietà>tcpip>proprietà>usa i seguenti dns 212.216.112.112.-212.216.112.222 (dns alice)


Con la configurazione ottenuta dopo l'installazione di CIS seguendo la guida in prima pagina di Sirio non ho nessun problema, questa invece per home banking non funziona

Hai scritto di aver trasformato tutte le regole che avevi in regole di blocco, mi sa che è questo il problema

Si

Bloccato


svchost
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo-->IP-212.216.112.112
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: 53
2)
Come la precedente inserendo il dns secondario di alice: 212.216.112.222


Firefox
1)Azione: consenti
Protocollo: TCP
Direzione: Out
Scheda indirizzo di origine: Qualsiasi
Scheda indirizzo di destinazione: Ip Singolo--> quello della tua banca
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di origine: Set di porte (porte HTTP)
Hai detto che eri riuscito a far funzionare tutto seguendo la guida di Sirio; potresti postare le regole per svchost in quella configurazione?
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 06-02-2010, 14:54   #11728
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
questa è bella: ieri ho installato la nuova versione di alcohol e l'av di Comodo mi segnala che un file del programma e nocivo;

"falso positivo" penso; così invio una segnalazione a Comodo.

mi rispondono che non lo includeranno nel database perché può comunque essere nocivo, suggerendomi di inserirlo nelle esclusioni (cosa che non faccio); sempre più confuso

aggiorno l'av, apro la cartella di alcohol e... sorpresa! non me lo segnala più, nemmeno con una scansione manuale.

Misteri delle softwarehouse!
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 06-02-2010, 15:00   #11729
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Hai detto che eri riuscito a far funzionare tutto seguendo la guida di Sirio; potresti postare le regole per svchost in quella configurazione?
Lì non servono regole specifiche per svchost.exe, perchè svchost.exe è nel gruppo Applicazioni aggiornamento Windows e quindi ci sono già delle regole impostate di default nel firewall per questa applicazione e sono pure moolto permissive
Roby_P è offline  
Old 06-02-2010, 15:17   #11730
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Lì non servono regole specifiche per svchost.exe, perchè svchost.exe è nel gruppo Applicazioni aggiornamento Windows e quindi ci sono già delle regole impostate di default nel firewall per questa applicazione e sono pure moolto permissive
ah, usava AppAggWin? scusate non me ne ero accorto (anche perché non appena io installo CIS lo sego via subito )

@gabrib
allora cancella quello che ti ho detto;
rimetti la configurazione che ti andava, cancella AppAggWin e riavvia;
a tutti i pop-up riguardanti svchost rispondi consenti e ricorda (se possibile non ti connettere ad Internet fino a qua); aspetta un po' e quando non ci sono più popup per svchost posta le regole che ti si sono create per quest'ultimo
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 06-02-2010, 15:31   #11731
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Ciao è normale che mi segnali il mio ip del router 192.168.1.1 in connessioni come messenger,svchost e firefox?
Sbarrow è offline  
Old 06-02-2010, 15:36   #11732
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
ah, usava AppAggWin? scusate non me ne ero accorto (anche perché non appena io installo CIS lo sego via subito )

@gabrib
allora cancella quello che ti ho detto;
rimetti la configurazione che ti andava, cancella AppAggWin e riavvia;
a tutti i pop-up riguardanti svchost rispondi consenti e ricorda (se possibile non ti connettere ad Internet fino a qua); aspetta un po' e quando non ci sono più popup per svchost posta le regole che ti si sono create per quest'ultimo
Davvero

Allora sei uno di quei secchioni che si rifà tutte le regole da zero

Io invece sono una pigrona .... mi passi le regole con cui hai sostituito la regola per il gruppo AppAggWin
Sono curiosa
Roby_P è offline  
Old 06-02-2010, 15:38   #11733
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Ciao è normale che mi segnali il mio ip del router 192.168.1.1 in connessioni come messenger,svchost e firefox?
Ciao Sbarrow,
sì è normale, hanno bisogno di connettersi al router per poi andare in internet.

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 06-02-2010, 16:03   #11734
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Dopo un po' di giorni che sto usando questo software, vorrei qualche info in più.
In firewall->Policy security network mi ritrovo con la situazione dell'immagine
lascio tutto cosi' oppure devo fare qualche cosa?
Immagini allegate
File Type: gif Cattur.GIF (23.5 KB, 10 visite)
Sikillo è offline  
Old 06-02-2010, 16:07   #11735
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Non si vede un granchè
Meglio che usi ImageShack per le immagini

Da quel poco che sono riuscita a vedere direi che è meglio che Internet Explorer lo tratti come Web Browser, altrimenti ti bombarda di pop up

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 06-02-2010, 16:30   #11736
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Non si vede un granchè
Meglio che usi ImageShack per le immagini

Da quel poco che sono riuscita a vedere direi che è meglio che Internet Explorer lo tratti come Web Browser, altrimenti ti bombarda di pop up

Ciao ciao
OK, vedi adesso se va meglio come immagine:




poi come sarebbe trattare IE come web browser?
Sikillo è offline  
Old 06-02-2010, 16:35   #11737
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Davvero

Allora sei uno di quei secchioni che si rifà tutte le regole da zero

Io invece sono una pigrona .... mi passi le regole con cui hai sostituito la regola per il gruppo AppAggWin
Sono curiosa
delfino curioso...

non so di preciso cosa ci sia incluso in AppAggWin, comunque quelle oltre a queste non dovrebbero essere comprese



quella per System la posso eliminare, ma poi mi si intasa il log...

ciao
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 06-02-2010, 16:38   #11738
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
OK, vedi adesso se va meglio come immagine:




poi come sarebbe trattare IE come web browser?



penso che Roby sarebbe più contenta se tu postassi l'immagine con i + in parte alle regole espansi (ovvero con i -)

ciao
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 06-02-2010, 18:14   #11739
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi


penso che Roby sarebbe più contenta se tu postassi l'immagine con i + in parte alle regole espansi (ovvero con i -)

ciao
Detto fatto


Ultima modifica di Sikillo : 06-02-2010 alle 18:30.
Sikillo è offline  
Old 06-02-2010, 19:45   #11740
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Come mai i test su "ShieldsUP!" mi dicono: "Ping Reply: RECEIVED (FAILED)" ?

Visto che tutti gli altri test me li passa, cosa devo modificare per passare anche questo ?

Comodo leak test e PC Flank invece vanno lisci.

Grazie in anticipo
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v