|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Grazie ancora nV..infatti avevo provato a seguire il modello della tua configurazione (per trovare le sostanziali differenze con la mia), ed avevo notato un pò di avvisi in più rispetto a My Protected COM Interface... adesso è tutto chiaro ![]() ------------------- Quindi, ricapitolando MOLTO a grandi linee ![]()
In sostanza, con la tua config, hai deciso di riportare un livello di protezione che, nella configurazione @default della 3.8, era stato tagliato fuori, sommandolo al controllo sul registro... Giusto? ![]() --------------------- p.s.:Tengo a specificare che non voglio farti sentire obbligato a rispondere, posso capire che sia una scocciatura dare spiegazioni a tutti riguardo le proprie scelte-configurazioni (tantomeno devi sentirti costretto a farlo verso me/noi) Si fa solo per capire qualcosa in più riguardo questo programma, conoscerne i limiti e le potenzialità, nei limiti del possibile e della disponibilità di ciascuno di noi ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 29-03-2009 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
#7643 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
no problem, è proprio cosi' come dici te...
![]() |
![]() |
![]() |
#7644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Eccomi sono tornata
![]() nV spero che tu abbia la pazienza di Sirio, perchè mi sto studiando i tuoi ultimi post ed ho un sacco di domande ![]() Però te le faccio un pò per volta eh! Quote:
E' per un motivo specifico, tipo consumo di RAM, o semplicemente perchè non ti interessano? In D+ Setting -> General Setting hai tolto la spunta a "bla bla Trusted Software Vendors" e di questo abbiamo già parlato. Io preferisco lasciarla, tanto in Paranoid Mode non usa la lista. Credo però che la usi per segnalare nei pop up che un'applicazione secondo COMODO è sicura, mi scrive una cosa tipo "safe application digitally firm Microsoft ..." Anzi se qualcuno di voi che ha deselezionato la voce ha fatto caso se nei pop up gli compare questa dicitura, sarei curiosa di saperlo ![]() Altra domanda: Passati i 120 secondi se non rispondo al pop up che succede?!? Ho visto che non hai spuntato "Block all the unknown request...". Io l'ho spuntata perchè l'ha spuntata Romagnolo....copiare Romagnolo è uno sport molto diffuso qui nel forum, io per ora sono in pole position ![]() Ciao e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
Scusa nV! Io avevo dato per scontato il tuo intervento per chiarire alcune cose ![]() Ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Salve ho cantato vittoria troppo presto pur utilizzando le impostazioni che mi hai suggerito ho avuto nuovamente lo stesso problema: Stop failed. Error code 0x800705aa. Risorse di sistema insufficienti per utilizzare il servizio. Stavolta non in scansione ma mentre cercavo di avviare una sessione di scansione praticamente l'antivirus era inutilizzabile,per ripristinare il tutto o dovuto riavviare manualmente dal tasto reset del pc, perchè da start programmi manco si riavviava e neanche si spegneva. In questo modo se non te ne accorgi rimani senza protezione antivirus, perckè ho visto che anche il data base risulta 0. Mentre funziona regolarmente il firewall con il defense+. Sara un bug o c'è qualche conflitto con qualche altro programma.Ho anche threatFire ma ho messo i suoi processi tra le esclusioni di cav.
Ultima modifica di Koldy : 29-03-2009 alle 11:40. |
![]() |
![]() |
#7647 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
#7648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
questo lo puoi vedere dal test che avevo fatto (link): pur avendo disabilitato i Trusted Software Vendors ricevo quelle info ad esempio vedi questo avviso (sempre tratto da quel test): ![]() Ciaociao ![]() Edit: grazie Roby_P, troppo gentile ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 29-03-2009 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
#7650 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
OK...
Molto velocemente, per vedere in pratica l'impatto delle mie rimanipolazioni sulle Pseudo Com Interfaces, ci viene in soccorso CLT. Lo lancio e mi comporto inizialmente come dovrebbe fare chiunque nel momento in cui usa un HIPS puro rispondendo quindi NO! a qualsiasi pop up. (Anzi, il buon senso di un utente normale non dovrebbe arrivare neppure a permettere la prima esecuzione ma essendo CLT un test che simboleggia una forzatura a tutto il discorso, si può eseguirlo senza troppi patemi d'animo... ![]() 1 ![]() 2 ![]() 3 ![]() Sintesi: ![]() Rispondendo invece OK ad 1[in questo modo simulo la config. di default che non prevede il privilegio LoadDriver!!], il test Rootkit Installation:missingdriverload restituisce questi 2 pop-up ![]() ![]() ........................................ (Dando l'OK a 2, invece, mi trovo di fronte a questa situazione per il 2°test: ![]() ......................................... Ma arriviamo all'RPC Control\ntsvcs... Senza il filtro in questione (v3.8), scompare il pop-up n°3 e il test restituirà questo pop up per la tecnica RootkitInstallation:ChangeDrvPath: 4 ![]() Al contrario dunque di qualsiasi altro HIPS che abbia avuto modo di provare, D+ vede questo passaggio che di proposito ho messo a dimensione naturale... (è il famoso processo AB che vuole usare services.exe per registrare la chiave ecc ecc, vedi qui! a metà pagina..) Comodo, invece, SOLO dopo aver dato l'OK a questa richiesta di permesso (n°4), restituisce il solito avviso al pari degli altri: 5 ![]() (Qui, infatti, si vede come ProSecurity e MalwareDefender superano la situazione di "impasse")... ![]() Con D+, quindi, a default si hanno 2 livelli di controllo (contro l'1 degli altri...), mentre io, che amo allargarmi [ ![]() In sintesi, NO SCM access control (default!) ->processo AB chiede di utilizzare services (per ip. rispondo NO) e la "stampata" è questa che mostra chiaramente CLT come IL vettore dell'attacco: ![]() Se invece alla richiesta d'uso di services da parte di AB rispondessi SI!, la "stampata" sarebbe quest'altra (identica, come dicevo, agli altri HIPS): ![]() Ultima modifica di nV 25 : 29-03-2009 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
#7651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() magri anche io canto vittoria troppo presto ![]() Ad ogni modo, visto che continui ad aver problemi (peraltro identici alla mia segnalazione) credo che basta accodarsi al mio ticket aperto in Antivirus Bug (link)..insomma se vuoi puoi postare direttamente il tuo problema in quel 3d che avevo iniziato io, vedrai che ti aiuteranno ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7654 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 380
|
connessione
Roby, grazie di nuovo dell'aiuto...Sirio....spero ke tut NON te la sia pigliata.
RISOLTO IL MISTERO DELLA MIA KONNESSIONE^^ Avevo semplicemente un software permesso ke faceva partire la konnessione a quell'indirizzo ip ospitato dal server "non troppo affidabile". Ekko, il software in questione era "VIRTUALBOX" ![]() Adesso NON ritengo più tanto affidabile VirtualBox. Intendo disinstallarlo e reinstallarlo sotto D+ La kosa mi puzza un pokino....la beta proveniva da majorgeeks e NON avevo kontrollato l'MD5.... Visto ke VirtualBox lo usano in parekki penso sia giusto mettere sul ki va la' soprattutto se krea una rete ke si appoggia ad indirizzi ke Pg2 NON ritiene affidabili. Se qualkun altro ha delle konsiderazioni in merito, sono sempre in askolto^^ ![]()
__________________
Korri, Korri kome il Vento...xkè questa è la Vita ![]() |
![]() |
![]() |
#7655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
#7657 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
Non so cmq se cosi' facendo possa impattare in qualche modo sul consumo di risorse... ![]() Quote:
Io, per tagliare la testa al toro e avere il famoso controllo su quello che uso, ho optato per quella politica... Quote:
Troverai l'eventuale voce bloccata nel log.... Quote:
Non sò francamente di preciso se sia meglio la prima opzione o la seconda anche se non ritengo probabile che per il mio caso il non abilitare quella voce possa costituire una debolezza...(sborone mode OFF)... Ultima modifica di nV 25 : 29-03-2009 alle 14:11. |
||||
![]() |
![]() |
#7658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
eccomi di nuovo ![]() Vabbè io Image Execution Control Level ce l'ho su aggressive, ma la cosa che mi ha incuriosito è un'altra....perchè hai precisato che solo alcune applicazioni sono al di sopra della regola All Applications? Che differenza fa? Ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
|
New private network
Da quando ho preso una chiavetta USB per navigare in internet, tutte le volte che mi connetto, comodo mi visualizza questo messaggio :
![]() Ogni volta l'indirizzo è diverso. (e il local network avanza come numero progressivo). Cosa devo fare ? Devo selezionare una delle due caselle ? |
![]() |
![]() |
#7660 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
Temo, cmq, che le cose che ho detto fino ad ora (in particolare la mia configurazione ecc..) finiscano solo per disorientare la gente ![]() ![]() Peraltro in rete non si trova una emerita mazza in proposito, altrimenti rimandavo a quello e festa finita senza rischi di errori o altro... Ultima modifica di nV 25 : 29-03-2009 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.