|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 572
|
dato che c'è il defense +.....il teatimer di spybot serve a qualcosa? no perchè se non serve lo disattivo subito
![]() |
![]() |
![]() |
#642 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 54
|
Ciao! ho installato cpf3 su un pc in ufficio collegato in rete con altri due pc seguendo la tua guida. Xo nn mi rileva la rete appena attacco il cavo come tu hai ben spiegato! Riesco a vedere gli altri pc ma dagli altri nn riesco a collegarmi. Ho provato a creare delle regole e impostate una network zone ma nulla di fatto.. Hai consigli?
|
![]() |
![]() |
#643 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
||
![]() |
![]() |
#644 |
Messaggi: n/a
|
il defense + va bene su clean pc mode? oppure va settato su criteri più restrittivi?
integrazione...grazie risolto ![]() Ultima modifica di ShoShen : 28-11-2007 alle 20:33. |
![]() |
#645 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
|
|
![]() |
![]() |
#646 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 252
|
Anch'io ero dubbioso, tuttavia dopo i chiarimenti di Sirio di qualche post addietro ora mi comporto così (e non ho avuto alcun problema conseguente):
1) Seleziono tutti i files con "all", in alto a sx; 2) provo con "move to>>my own files"; per alcuni (o tutti) di tali file mi dice "can't add XXX/YYY etc etc..." perchè sono già nella lista dei file sicuri. Dò ok a tali finestre; 3) dopo aver dato gli ok del punto 2), seleziono tutti i file che rimangono nella finestra principale e faccio "purge". Sarà un sistema artigianale (e soprattutto di cui non saprei dare i fondamenti teorici ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#647 |
Messaggi: n/a
|
io ho provato ad eliminarli tutti (quelli presenti in my pending file) e non mi ha dato nessun problema..anche se devo dire che trovo questa funzione un po confusionaria ...sono arrivato ad avere più di 500 file in pending
![]() |
![]() |
#648 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
|
Quote:
provo ciao |
|
![]() |
![]() |
#649 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 252
|
|
![]() |
![]() |
#650 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
Ho usato la guida per le regole di emule ed è andato tutto ok.
![]() Ma per il torrent?C'è una guida?
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
#652 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
|
pending
puliti i pending ho provato come suggerito da karnevil9 (prima avevo fatto il submit) poi con il purge ...
un po li ho messi nei safe ... per ora tutto bene ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...non vorrei rovinare qualcosa ma prima andrebbe usato il Purge(che elimina le voci riferite a file di programmi non più installati), poi semmai si possono mettere nella Own quelli che restano...cosa che trovo abbastanza assurda cmq, vista la tipologia dei file stessi(tmp ed exe per la quasi totalità).
Mi sembra d'obbligo chiarire che non si tratta di rimuovere files perchè non è questa la funzione svolta(anche se molti possono capire sia così): in questa finestra sono mostrati i file che il Defense+ ritiene sospetti o potenzialmente sospetti, quindi vi da la possibilità di editartne le richieste...ES un file generico.exe viene posto nella Pending dal Defense con la dicitura(sotto status), modified. Cosa vuol dire? Vuole dire semplicemente che un file ritenuto sospettibile si è modificato dall'ultima volta che è stato analizzato. Ora però questo eseguibile potrebbe èssere un .exe di un programma conosciuto...che si fa? Lo si seleziona(segno di spunta), e si usa Lookup(per èssere paranoici), si spedisce a COMODo se non si è certi o lo si mette direttamente nella lista safe in modo che non venga più controllato(=D+ non lo lista più e non ci rompe eventualmente le scatole con qualche popup). Chiaramente se si scopre un .exe deleterio è bene spedirlo immediatamente in quarantena e allora in questo caso COMODO interviene fisicamente sul file(unico caso), e lo blinda. Stesso discorso varrebbe per i file.tmp...solo che essendo generati quasi esclusivamente da installazioni\disinstallazioni(a parte alcuni legati a precisi programmi...vedi Opera...questi si da listare), capite bene sia assurdo metterli nella safe list...è spazzatura, niente di più. Ultima modifica di Ciaba : 29-11-2007 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
#654 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#655 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
#656 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() forse è colpa mia che non avevo spiegato bene la funzione del my pending, perciò riepilogando: 1) Premere Purge 2) Eliminare i files trovati (come spiegato da Ciaba non state eliminando i files) 3) Delle voci rimaste, se conosciamo bene a cosa si riferiscono decidiamo di spostarle nella lista sicura o la quarantined, se invece non siamo sicuri... eliminare (o spedire a COMODO), così facendo appariranno di nuovo le richieste del D+ per quel dato file. 4)I Files già presenti nella my own safe list sono da rimuovere dal my Pending Ultima modifica di @Sirio@ : 29-11-2007 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
#657 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
doppio, scusate
|
![]() |
![]() |
#658 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 54
|
Quote:
E poi nonostante le regole che creo e la network zone con impostati gli ip interessati, mi blocca sempre il traffico in entrata, cioè se vado sul registro vedo per esempio bloccata l'applicazione "system" proveniente dai pc in rete. |
|
![]() |
![]() |
#659 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 58
|
Dopo aver seguito il post #2 alla lettera, SEMBRA che il mulo viaggi bene.
Eccellente discussione devo dire. Grazie @Sirio@ e co. per essersi immolati e impegnati ad aiutare gli altri. Anch'io credo che software come questi dovrebbero avere dei filtri gia impostati che l'utente, esperto o non che sia, può attivare a seconda dei programmi che ha, senza doversi impegnare a bloccare/sbloccare porte che come tutti ben sappiamo, non è il pane quotidiano della maggior parte dei possessori di computer. |
![]() |
![]() |
#660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
Quote:
![]()
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.