Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 22:53   #6681
Nicchiuz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Hooka Guarda i messaggi
Grazie mille Adaway.
Letto tutto, in effetti il tipo dice che sembra esserci una specie di copertura saldata alla "madre" del router, ma insistono con la possibilità di poter muovere la scheda wireless.

Comunque adesso controllo per la garanzia, altrimenti vedrò di aprire e controllare (tanto mi serve solo per il wireless).

Appena ho novità vi farò sapere.
Allora questa sera si è manifestato il problema anche a me... ora siccome la garanzia del mio router è scaduta da un po' non ho esitato più di tanto ad aprirlo e ad eseguire l'operazione consigliata...


l'operazione cmq non è complicata, la copertura di metallo che blocca la scheda wifi si sblocca rivoltando le linguette metalliche che spuntano da sotto alla scheda madre...

Purtroppo per me non è servito a niente, e quasi sospetto che si sia proprio guastata la scheda wireless

A questo punto non so più cosa fare... il router fa sempre il suo dovere in lan, ma con tre portatili per casa la funzione WIFI proprio mi serve...
Nicchiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 00:31   #6682
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fguerra Guarda i messaggi
non funziona niente
ho provato a connettermi da un pc in rete locale e si collega da uno in internet, mediante internet explorer, agli indirizzi seguenti:
- IP pubblico
- http://myhost.dyndns.org
- http://myhost.dyndns.org:80
- http://myhost.dyndns.org:3389
e non funziona

o poi provato desktop remoto agli indirizzi:
myhost.dyndns.org
myhost.dyndns.org:3389
myhost.dyndns.org:80

mi chiede nome utente e password e poi mi da errore.


Per l'RDP tramite programma cosa intendi?
Magari posta la config delle porte 3388/9. cosa vuoi dire?

scusa ma i termini tecnici faccio fatica a capirli

potrebbe forse dipendere dal remote managment?

comunque da Open port tool che trovo in www.dyndns.com mi da il messaggio seguente:

xx.xx.xxx.xx:80 is open and accepting connections.
This indicates the port is not being blocked by either a firewall or your ISP and is currently operational.

quindi dovrebbe essere tutto apposto


P.S. esiste un sistema per fare le prove come se fossi un utente in internet dallo stesso computer senza dover andare dal vicino di casa?
RDP é l'acronimo di "Remote Desktop Protocol".
L'RDP é un servizio accessibile tramite browser oppure tramite il programma "Connessione Desktop remoto" su sistemi XP Pro o superiori.
Si attiva andando in Proprietà del sistema > connessione remota e si spunta la casella "desktop remoto".
Il gruppo Administrators é automaticamente abilitato all'accesso. Gli altri utenti vanno eventualmente aggiunti.
La password d'accesso ovvero quella di login deve essere impostata (pass nulla non é ammessa).
Io inizierei a verificare tramite programma "Conn. Desktop remoto" (comunque eviterei l'uso del browser) a testare il funzionamento dell'RDP.
Poi passerei al RemoteMGMT e per ultimo affronterei il discorso DynDNS.
Per quanto riguarda la sicurezza tieni presente che quello che intendi fare ti espone a rischi. Cerca di limitare gli IP sorgenti ed usa password complesse.

Intendevo se potevi riportare la configurazione NAT relativa alle porte.

Ultima modifica di Iron67 : 10-05-2008 alle 00:36.
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 07:24   #6683
fguerra
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Iron67 Guarda i messaggi
RDP é l'acronimo di "Remote Desktop Protocol".
L'RDP é un servizio accessibile tramite browser oppure tramite il programma "Connessione Desktop remoto" su sistemi XP Pro o superiori.
Si attiva andando in Proprietà del sistema > connessione remota e si spunta la casella "desktop remoto".
Il gruppo Administrators é automaticamente abilitato all'accesso. Gli altri utenti vanno eventualmente aggiunti.
La password d'accesso ovvero quella di login deve essere impostata (pass nulla non é ammessa).
Io inizierei a verificare tramite programma "Conn. Desktop remoto" (comunque eviterei l'uso del browser) a testare il funzionamento dell'RDP.
Poi passerei al RemoteMGMT e per ultimo affronterei il discorso DynDNS.
Per quanto riguarda la sicurezza tieni presente che quello che intendi fare ti espone a rischi. Cerca di limitare gli IP sorgenti ed usa password complesse.

Intendevo se potevi riportare la configurazione NAT relativa alle porte.

Le porte aperte su nat sono:
- 80
- 4662 e 4672 per emule
- 3389
per il secondo pc sono:
- 81
- 4663 e 4673 per emule
- 3390

comunque il problema è che non si accede a niente da remoto e in locale si accede solo alla configurazione del router.

sai se esiste qualche sistema, che simuli una connessione internet esterna, in modo che si possa simulare l'accesso al pc da internet.
fguerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:19   #6684
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fguerra Guarda i messaggi
Le porte aperte su nat sono:
- 80
- 4662 e 4672 per emule
- 3389
per il secondo pc sono:
- 81
- 4663 e 4673 per emule
- 3390

comunque il problema è che non si accede a niente da remoto e in locale si accede solo alla configurazione del router.

sai se esiste qualche sistema, che simuli una connessione internet esterna, in modo che si possa simulare l'accesso al pc da internet.
Di sistemi alternativi di connesssione non ne conosco.
Perchè hai aperto e nattato le porte 80 e 81?
Il mulo si connette con ID alto?
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:31   #6685
fguerra
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Iron67 Guarda i messaggi
Di sistemi alternativi di connesssione non ne conosco.
Perchè hai aperto e nattato le porte 80 e 81?
Il mulo si connette con ID alto?

si se non le nattavo si connetteva con id basso
fguerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:53   #6686
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fguerra Guarda i messaggi
si se non le nattavo si connetteva con id basso
La logica é la stessa anche per l'RDP. Dovrebbe andare!
La scusa se insisto, perché anche le porte 80 e 81?
Forse non é ovvio, ma hai consentito nel firewall l'acceso tramite le porte?
Usi altri firewall (software)?
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 15:16   #6687
Hooka
Senior Member
 
L'Avatar di Hooka
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Nicchiuz Guarda i messaggi
l'operazione cmq non è complicata, la copertura di metallo che blocca la scheda wifi si sblocca rivoltando le linguette metalliche che spuntano da sotto alla scheda madre...:
Si, ho notato anche io che la placchetta è facilmente rilevabile e quindi anche la scheda wireless.

Quote:
Originariamente inviato da Nicchiuz Guarda i messaggi
Purtroppo per me non è servito a niente, e quasi sospetto che si sia proprio guastata la scheda wireless
Stessa cosa anche per me. Tolta, ripulita generale, e rimessa. Niente di nuovo.
Penso anche io che non ci sia altro da fare se non sostituirla o usare il router solo con i cavi. O direttamente comprarne uno nuovo (scelta obbligata dato che in casa siamo in tre a poter usufruire della linea solo tramite wireless... )
Hooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 18:15   #6688
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Adaway Guarda i messaggi
Guarda, l'avevo ipotizzato pure io, ed avevo provato a mettere tutti i valori al limite del sensato (250 Hi, 245 Low). Ma non era cambiato nulla.

Va notato che il problema capitava, dopo i soliti 20 minuti di funzionamento del mulo, anche se il mulo era castrato per uppade a 15 Kb / sec, e per scaricare a 10/20 Kb/Sec, facendo non più di 5 nuove connessioni per ogni 5 secondi.

Alla fine, comunque, ho risolto declassando lo Zyxel a modem, ed usando monowall come router e nat, così è un vera bomba :-)
I sintomi sono quelli, purtroppo.

Ripeto, ne ho sistemati almeno una ventina con i problemi di drop.

Ma in realtà non è un problema, è solo una configurazione del firewall troppo spinta.

La prova del nove la fai resettando la config, riflashando la pe11fixed, resettando ancora e disabilitando il firewall.
Se si ripresenta, probabilmente hai un problema di natura diversa slegato dal software/firmware.

Ma secondo il mio punto di vista, con una riconfigurazione si risolve.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 18:20   #6689
Vic Steele
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9
Salve a tutti.
Sono un felicissimo possessore del router trattato in questa discussione, ce l'ho dal 2004 ed è praticamente acceso 24 ore su 24 da allora, non sbaglia un colpo e funziona come il giorno che l'ho acquistato, in poche parole ne consiglio l'acquisto.
Comunque, vengo al dunque.
Ho due domande da farvi:
1) Siccome ho intenzione di mettere Alice TV, son costretto a cambiarlo. Avevo visto che c'erano altri router, diversi da quelli Telecom, che permettono di settare l'Ethernet affinchè sia compatibile con Alice TV senza perdere alcuna funzione. Con questo router si può? Qualcuno l'ha fatto o conosce chi l'ha fatto?
2) Ammesso che non sia possibile, e devo cambiarlo, visto che funziona ancora benissimo lo vorrei "riciclare" per usarlo come amplificatore del segnale WiFi in tutta la casa. Ho visto dalle impostazioni che è possibile settarlo come Bridge, questo significa che posso usarlo per questo scopo, giusto?
Vic Steele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:41   #6690
Nicchiuz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Hooka Guarda i messaggi
Penso anche io che non ci sia altro da fare se non sostituirla
sai se in circolazione è reperibile la sola scheda wireless?

...perchè snceramente mandarlo a riparare non credo sia conveniente dal momento che ho visto che si trovano router con funzioni analoghe per 50-60 euro...
Nicchiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 18:58   #6691
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Vic Steele Guarda i messaggi
2) Ammesso che non sia possibile, e devo cambiarlo, visto che funziona ancora benissimo lo vorrei "riciclare" per usarlo come amplificatore del segnale WiFi in tutta la casa. Ho visto dalle impostazioni che è possibile settarlo come Bridge, questo significa che posso usarlo per questo scopo, giusto?
se l'impostazione "bridge" di cui parli è quella che trovi nella sezione WAN, non credo serva per usarlo come ripetitore WiFi, serve invece per "declassare" lo zyxel da router a modem (come sto facendo io vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post22435653 )
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 19:28   #6692
Hooka
Senior Member
 
L'Avatar di Hooka
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Nicchiuz Guarda i messaggi
sai se in circolazione è reperibile la sola scheda wireless?
Non ne ho la più pallida idea. Cercando così velocemente non ho trovato nulla su internet, per cui, non avendo troppa voglia di sbattermi, penso che ne comprerò direttamente uno nuovo.
Hooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:04   #6693
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
io non capisco perchè con questo router ho sempre avuto problemi:

2 volte su 3 non riesco a loggare con la password

a volte mi si blocca la schermata della configurazione e non posso fare un cavolo

ogni tanto non si connette o si connette e non navigo...

tutto questo capita in maniera totalmente casuale, con qualsiasi settaggio ecc...il firmwar è V3.40(AGL.4) | 01/10/2007...devo aggiornarlo? sul sito ufficiale c'è quello per la "v2" ma il mio non è v2...lo metto lo stesso?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...

Ultima modifica di Jammed_Death : 14-05-2008 alle 16:50.
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 20:54   #6694
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
io non capisco perchè con questo router ho sempre avuto problemi:

ogni tanto non si connette o si connette e non navigo...
questo capitava anche a me, ogni tanto.
Da quando ho declassato il router a modem, la cosa è più sporatica.

Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
i
il firmwar è V3.40(AGL.4) | 01/10/2007...devo aggiornarlo? sul sito ufficiale c'è quello per la "v2" ma il mio non è v2...lo metto lo stesso?
secondo me non puoi mettere un firmware v2 su un router che no è v2, credo
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 20:56   #6695
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Adaway Guarda i messaggi
questo capitava anche a me, ogni tanto.
Da quando ho declassato il router a modem, la cosa è più sporatica.
??? come??? e che caratteristiche perdi? portforward, firewall ecc ecc?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:29   #6696
gfak1971
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Zyxel 660HW-61 ed IPhone

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e volevo chidere se qualcuno di voi riesce ad utilizzare la wifi dello Zyxel 660HW-61 con l'IPhone o anche altri smartphone.

Riesco a navigare con safari (il browser dell'iphone), ma perdo almeno il 70% dei ping dal notebook verso l'iphone. Si, si ... avete letto bene: PERDO il 70% dei ping! Entrambi in wifi. Ed dal notebook pingo il router senza perdere pacchetti.

Inoltre non riesco a scaricare applicazioni dal web sull'iphone nonostante l'installer usi il protocollo http per il download (allora perchè safari funziona??)

Aggiungo che sono certo che non sia un problema dell'iphone visto che con altri router funziona tutto a meraviglia.

Il firmware è P-660HW-61_3.40(PE.11)C0 ma il problema lo avevo anche con il PE.10C0.

Grazie a tutti.

Ciao.
gfak1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:36   #6697
gfak1971
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
??? come??? e che caratteristiche perdi? portforward, firewall ecc ecc?
Quelle che vuoi
Declassare = disabilitare le funzionalità.

Ad esempio se disabiliti il firewall e forwardi tutto verso un host che farà sia nat sia firewalling, usi 1 sola regola di nat sul router e gestisci tutto sull'host. Potresti gestire sull'host anche il MBM (bandwidth management) del 660HW. Di fatto stai usando solo il modem ADSL del 660HW.

Ultima modifica di gfak1971 : 15-05-2008 alle 17:39.
gfak1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:20   #6698
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
??? come??? e che caratteristiche perdi? portforward, firewall ecc ecc?
Tutte... credo che lo si possa usare come modem, ma non ho provato.
Io lo ho declassato a modem, e poi per fare il NAT/Routing/Firewall uso M0n0wall, che è un firewall basato su FreeBSD, che mi gira su un virtual PC.

qui trovi tutte le istruzioni se vuoi tentare questa strada
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733646
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:23   #6699
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da gfak1971 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e volevo chidere se qualcuno di voi riesce ad utilizzare la wifi dello Zyxel 660HW-61 con l'IPhone o anche altri smartphone.

Riesco a navigare con safari (il browser dell'iphone), ma perdo almeno il 70% dei ping dal notebook verso l'iphone. Si, si ... avete letto bene: PERDO il 70% dei ping! Entrambi in wifi. Ed dal notebook pingo il router senza perdere pacchetti.

Inoltre non riesco a scaricare applicazioni dal web sull'iphone nonostante l'installer usi il protocollo http per il download (allora perchè safari funziona??)

Aggiungo che sono certo che non sia un problema dell'iphone visto che con altri router funziona tutto a meraviglia.

Il firmware è P-660HW-61_3.40(PE.11)C0 ma il problema lo avevo anche con il PE.10C0.

Grazie a tutti.

Ciao.
premettendo che per quanto riguarda il WiFi sono una schiappa.
Comunque credo di avere il tuo stesso modello, e non sono mai riuscito a farci niente.
Il cellulare con win mobile vede la rete WiFi, ma se provo a collegarmi mi da sempre errore.
E col portatile, sono riuscito 1 sola volta a trasferire mezzo mega, poi non si è mai più collegato (ma avevo anche preso la schedina WiFi più economica che avevo trovato...)

L'idea che mi son fatto è che il WiFi del mio modello 660HW non sia un granche, poi mi pare sia peggiorano negli ultimi firmware, e se ci aggiungi che col WiFi sono una schiappa, completiamo l'opera
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 22:16   #6700
gfak1971
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Innanzi tutto, grazie dell'interessamento.

Poi, ti confermo che sei una schiappa. Il wifi funziona. Lo uso da tre anni con un notebook con scheda intel 3945ABG ed un desktop con zyair g220. Se mi descrivi la tua configurazione e l'errore che hai forse posso aiutarti.

Per tornare al mio probelma .. ho provato anche con uno smartphone Samsung 660 e dopo aver aggiornato il firmware dello zyxel alla PE11.C0 anche con quello si naviga bene.
Ma questo maledetto installer dell'iphone ... non ne vuole sapere.

Grazie lo stesso.
Ciao.
gfak1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v