Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2006, 14:43   #1401
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
E' arrivato a mio fratello lo 025H.
Che dire, bellissimo portatile, ottime rifiniture, ottimo schermo (in conronto alla ciofega dell'acer che uso in ufficio, e mi riferisco soprattutto alla distribuzione della luminosità sullo schermo).

Ho tolto subito il norton e gli ho messo il KIS 06. Per il resto ho lasciato tuto attivo ed al superP da 1M ha fatto 52 secondi. Un pò troppo secondo me ma dipende anche e soprattutto dai servizi aperti in background.

Con il mio +3500 a default faccio 39 secondi, ma con aperti antivirus e altre cazzatelle il SP 1M sale a 44 secondi....

Ciao

DIDAC
Ma il tuo 3500+ hai il doppio di cache e 600 Mhz in più, non puoi fare un paragone tra le due cpu

Il mio 4400+ che è identico al tuo 3500+ ma con il doppio di cache fa 37 sec con antivirus, messenger e tutti e servizi attivi

Ultima modifica di Simonex84 : 01-10-2006 alle 14:54.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 14:58   #1402
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Ma il tuo 3500+ hai il doppio di cache e 600 Mhz in più, non puoi fare un paragone tra le due cpu

Il mio 4400+ che è identico al tuo 3500+ ma con il doppio di cache fa 37 sec con antivirus, messenger e tutti e servizi attivi
Ma veramente il mio di cache di secondo livello ha 512...cmq non volevo assolutamente fare paragoni, volevo solo dire che se il mio passa da 44 a 39 con i programmi in background chiusi, probabilmente anche il TL52 può benissimo migliorare i 52 secondi tutto qui

Cmq ottimo pc veramente, devo dire che la differenza di qualità percepita tra asus e acer, nel mio caso, è enorme. Consiglio vivamente questo pc

Ciao

DIDAC
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:04   #1403
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Ma veramente il mio di cache di secondo livello ha 512...cmq non volevo assolutamente fare paragoni, volevo solo dire che se il mio passa da 44 a 39 con i programmi in background chiusi, probabilmente anche il TL52 può benissimo migliorare i 52 secondi tutto qui
cosa ho detto di sbagliato

TL50: 256kb di cache L2
3500+: 512kb di cache L2
4400+: 1Mb di cache L2

la tua è il doppio di quella del notebook
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:23   #1404
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Ma tra 3700 e 3800 non cambia nulla, io faccio sui 3760 ma dipende dai dirver, dall'antivirus e da molti altri fattori, in generale questo pc appena acceso con tutto di fabbrica fa 3800, comuqnue il SuperPI è un test nel quale conta solo la cache, se vuoi dei test sulla cpu decisamente più accurati guarda il punteggio del cpu test del 3dMark06 oppure quelli di Sandra allora si che puoi farti un'idea giusta delle prestazioni della cpu.

Se guardi nel primo post:
quoto
Il superPi sembra non sfruttare a pieno le potenzialità del nostro procio. Infatti eseguendo il superPi su un solo core o su entrambi ottengo sempre 54 sec.
Inoltre se vedete i grafici che illustrano l'utilizzo dei core nel task manager, durante l'esecuzione di superPi i core si alternano continuamente. In pratica durante l'esecuzione di superPi i due core non lavorano mai insieme.
Ergo che superPi non sfrutta le potenzialità del nostro procio.
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:33   #1405
youth
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da puntovale
quoto
Il superPi sembra non sfruttare a pieno le potenzialità del nostro procio. Infatti eseguendo il superPi su un solo core o su entrambi ottengo sempre 54 sec.
Inoltre se vedete i grafici che illustrano l'utilizzo dei core nel task manager, durante l'esecuzione di superPi i core si alternano continuamente. In pratica durante l'esecuzione di superPi i due core non lavorano mai insieme.
Ergo che superPi non sfrutta le potenzialità del nostro procio.
OTTIMA ANALISI!!! ....così se semo levati sto dente del super PI....che tra l'altro a che minchia serve nell'uso quotidiano o anche professionale?
youth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:34   #1406
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da youth
OTTIMA ANALISI!!! ....così se semo levati sto dente del super PI....che tra l'altro a che minchia serve nell'uso quotidiano o anche professionale?
hheheeehehe grazie
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:56   #1407
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
cosa ho detto di sbagliato

TL50: 256kb di cache L2
3500+: 512kb di cache L2
4400+: 1Mb di cache L2

la tua è il doppio di quella del notebook
Veramente quello del mio pst è il TL52, non dovrebbe avere 512 al posto dei tuoi 256? Per questo dicevo che anche il mio 3500 ha 512, correggimi se sbaglio

Riguardo al SP non potrwebbe essere che fa gli stessi secondi con uno o entrambi i core perchè c'è installato l'home anziche il professionaol? Qualcuno hja verificato?

Ciao e grazie

DIDAC
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:58   #1408
ilpratti
Senior Member
 
L'Avatar di ilpratti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da youth
OTTIMA ANALISI!!! ....così se semo levati sto dente del super PI....che tra l'altro a che minchia serve nell'uso quotidiano o anche professionale?
SuperPi non serve a niente, ma potrebbero esserci altri programmi che girano allo stesso modo e non sfruttano a pieno i due processori AMD

Con il dual core dell'intel questo problema non c'è...
__________________
HP 8560w
Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus((
ilpratti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:05   #1409
ilpratti
Senior Member
 
L'Avatar di ilpratti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Ma il tuo 3500+ hai il doppio di cache e 600 Mhz in più, non puoi fare un paragone tra le due cpu

Il mio 4400+ che è identico al tuo 3500+ ma con il doppio di cache fa 37 sec con antivirus, messenger e tutti e servizi attivi
Secondo me la storia della cache è una grande bufala....
Il problema sta nei driver che non gestiscono sempre bene i due processori, come notato anche da puntovale
__________________
HP 8560w
Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus((
ilpratti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:08   #1410
ilpratti
Senior Member
 
L'Avatar di ilpratti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Riguardo al SP non potrebbe essere che fa gli stessi secondi con uno o entrambi i core perchè c'è installato l'home anziche il professional? Qualcuno ha verificato?
DIDAC
Interessante... forse la soluzione è tutta qui... DA TESTARE
__________________
HP 8560w
Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus((
ilpratti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:16   #1411
OC_lab
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
al superpi io faccio 53s con un tl50 mi sa che tra tl50 e tl 52 ce poco differenza
OC_lab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:30   #1412
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Riguardo al SP non potrwebbe essere che fa gli stessi secondi con uno o entrambi i core perchè c'è installato l'home anziche il professionaol? Qualcuno hja verificato?

Ciao e grazie

DIDAC
il problema sta nel modo in cui funziona superPi e nell'architettura del nostro procio che prevede due cache separate ed indipendenti per ciascun core.
SuperPi calcola 1 milione di cifre decimali del numero pi-greco. E' evidente che per calcolare la cifra i-esima bisogna conoscere tutte le cifre calcolate in precedenza. Ora se il core2 si fa carico di calcolare la cifra i-esima, il core1 dovrà "passare" a questi le cifre che ha calcolato fino ad allora. Per cui parecchio tempo se ne va per sincronizzare i due core. Nei Core duo di intel la cache è unica per entrambi i processori per cui questo tempo di sincronizzazione non c'è: il core1 preleva le cifre calcolate dall'unica cache e riscrive i risultati li. Se il core2 volesse intervenire dovrebbe prendere i risultati intermedi dall'unica cache senza dover attendere che il core1 gli passi i dati intermedi.
Il vantaggio del nostro procio rispetto a quello intel si ha quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente. Per cui un core si fa carico di una applicazione mentre l'altro si dedica ad altre applicazioni.... almeno così credo
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:05   #1413
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da puntovale
il problema sta nel modo in cui funziona superPi e nell'architettura del nostro procio che prevede due cache separate ed indipendenti per ciascun core.
SuperPi calcola 1 milione di cifre decimali del numero pi-greco. E' evidente che per calcolare la cifra i-esima bisogna conoscere tutte le cifre calcolate in precedenza. Ora se il core2 si fa carico di calcolare la cifra i-esima, il core1 dovrà "passare" a questi le cifre che ha calcolato fino ad allora. Per cui parecchio tempo se ne va per sincronizzare i due core. Nei Core duo di intel la cache è unica per entrambi i processori per cui questo tempo di sincronizzazione non c'è: il core1 preleva le cifre calcolate dall'unica cache e riscrive i risultati li. Se il core2 volesse intervenire dovrebbe prendere i risultati intermedi dall'unica cache senza dover attendere che il core1 gli passi i dati intermedi.
Il vantaggio del nostro procio rispetto a quello intel si ha quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente. Per cui un core si fa carico di una applicazione mentre l'altro si dedica ad altre applicazioni.... almeno così credo

Bhè...non fà una grinza

Ciao

DIDAC
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:31   #1414
sixstrings
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da bianciuccio
Scusate...

Qualcuno ha fatto un vero confronto tra il TL50 e il TL52

Ergo: la cache raddoppiata rende il TL52 più performate del TL50???

Già... in questo splendido forum (grazie al quale mi sto convincendo sempre + a prendere l'a6t! ) c'è di tutto, ma ancora non una risposta chiara e definitiva alla domanda delle cento pistole: quanto conta la cache L2 raddoppiata nella valutazione delle prestazioni? Il tl-52 dello 025h vale i 130 euro circa di differenza con il tl-50 dello 002h (considerando che a quanto pare quest'ultimo ha 1gb di ram tutto su un solo banco..)?

Ultima modifica di sixstrings : 01-10-2006 alle 18:34.
sixstrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 19:03   #1415
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Allora il SuperPI è un programma single-task se voi lo avviate e poi aprite il task-manager e mettere come affinità del processo una sola CPU



vedrete la prima CPU che lavora al 100% e la seconda che resta a 0% ed il risultato sarà identico, non è problema ne di driver ne di dual-core ne di altro è solo una questione di clock e cache, il Core Duo ha un macello ci cache L2 quindi ci mette molti secondi in meno

Ovviamente essendo un proceso single-task se ne avviate due avendo due cpu fanno lo stesso risultato, però secondo me se ne avviate due su un Core Duo (che a differenza dei Turion hanno la cache condivisa tra i due core) il tempo sale.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 19:21   #1416
paolino86
Member
 
L'Avatar di paolino86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov. di TV
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da paolino86
Avevo letto un messaggio in un'altra discussione in cui si diceva che per supportare Vista a 64 bit bisogna avere una scheda grafica certificata DX10...ebbene, con la 7600 potrei pensare di utilizzare vista a 64bit?
ehm...qualcuno ne sa qualcosa??
paolino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 19:29   #1417
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da puntovale
il problema sta nel modo in cui funziona superPi e nell'architettura del nostro procio che prevede due cache separate ed indipendenti per ciascun core.
SuperPi calcola 1 milione di cifre decimali del numero pi-greco. E' evidente che per calcolare la cifra i-esima bisogna conoscere tutte le cifre calcolate in precedenza. Ora se il core2 si fa carico di calcolare la cifra i-esima, il core1 dovrà "passare" a questi le cifre che ha calcolato fino ad allora. Per cui parecchio tempo se ne va per sincronizzare i due core. Nei Core duo di intel la cache è unica per entrambi i processori per cui questo tempo di sincronizzazione non c'è: il core1 preleva le cifre calcolate dall'unica cache e riscrive i risultati li. Se il core2 volesse intervenire dovrebbe prendere i risultati intermedi dall'unica cache senza dover attendere che il core1 gli passi i dati intermedi.
Il vantaggio del nostro procio rispetto a quello intel si ha quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente. Per cui un core si fa carico di una applicazione mentre l'altro si dedica ad altre applicazioni.... almeno così credo
In quello che hai detto solo c'è un errorino, visto che il SuperPi è stato scritto e compilato per computer con una sola CPU il calcolo in teoria viene fatto sempre dallo stesso core, il fatto che nel task-manager si vede che lavorano entrambi i core è dovuto a Windows che cerca di "ripartire" il lavoro in pratica fa lavorare a turno le due cpu ma senza alcun tipo di "coopurazione" spero di essermi spiegato.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 19:30   #1418
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da paolino86
ehm...qualcuno ne sa qualcosa??
vista per fa girare Aero richiede gli SM3.0 (o 2.0 ora non ricordo) quindi la nostra vga va bene.

Attualmente non esistono vga DX10 però vista sulla mia 7800 GTX gira a meraviglia
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 20:58   #1419
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Fate i bravi, che poi forse ve lo spiego..

Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:31   #1420
Pikkolomondano1
Senior Member
 
L'Avatar di Pikkolomondano1
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Fate i bravi, che poi forse ve lo spiego..


ma noi SIAMO bravissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pikkolomondano1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v