|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
Il mio 4400+ che è identico al tuo 3500+ ma con il doppio di cache fa 37 sec con antivirus, messenger e tutti e servizi attivi Ultima modifica di Simonex84 : 01-10-2006 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
![]() Cmq ottimo pc veramente, devo dire che la differenza di qualità percepita tra asus e acer, nel mio caso, è enorme. Consiglio vivamente questo pc ![]() Ciao DIDAC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
![]() ![]() ![]() TL50: 256kb di cache L2 3500+: 512kb di cache L2 4400+: 1Mb di cache L2 la tua è il doppio di quella del notebook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
Quote:
Il superPi sembra non sfruttare a pieno le potenzialità del nostro procio. Infatti eseguendo il superPi su un solo core o su entrambi ottengo sempre 54 sec. Inoltre se vedete i grafici che illustrano l'utilizzo dei core nel task manager, durante l'esecuzione di superPi i core si alternano continuamente. In pratica durante l'esecuzione di superPi i due core non lavorano mai insieme. Ergo che superPi non sfrutta le potenzialità del nostro procio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1405 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
![]() Riguardo al SP non potrwebbe essere che fa gli stessi secondi con uno o entrambi i core perchè c'è installato l'home anziche il professionaol? Qualcuno hja verificato? Ciao e grazie DIDAC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
|
Quote:
![]() Con il dual core dell'intel questo problema non c'è...
__________________
HP 8560w Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus(( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
|
Quote:
Il problema sta nei driver che non gestiscono sempre bene i due processori, come notato anche da puntovale
__________________
HP 8560w Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus(( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
|
Quote:
![]()
__________________
HP 8560w Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus(( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1411 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 56
|
al superpi io faccio 53s con un tl50 mi sa che tra tl50 e tl 52 ce poco differenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
Quote:
SuperPi calcola 1 milione di cifre decimali del numero pi-greco. E' evidente che per calcolare la cifra i-esima bisogna conoscere tutte le cifre calcolate in precedenza. Ora se il core2 si fa carico di calcolare la cifra i-esima, il core1 dovrà "passare" a questi le cifre che ha calcolato fino ad allora. Per cui parecchio tempo se ne va per sincronizzare i due core. Nei Core duo di intel la cache è unica per entrambi i processori per cui questo tempo di sincronizzazione non c'è: il core1 preleva le cifre calcolate dall'unica cache e riscrive i risultati li. Se il core2 volesse intervenire dovrebbe prendere i risultati intermedi dall'unica cache senza dover attendere che il core1 gli passi i dati intermedi. Il vantaggio del nostro procio rispetto a quello intel si ha quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente. Per cui un core si fa carico di una applicazione mentre l'altro si dedica ad altre applicazioni.... almeno così credo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Bhè...non fà una grinza ![]() Ciao DIDAC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1414 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 244
|
Quote:
Già... in questo splendido forum (grazie al quale mi sto convincendo sempre + a prendere l'a6t! ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sixstrings : 01-10-2006 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1415 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Allora il SuperPI è un programma single-task se voi lo avviate e poi aprite il task-manager e mettere come affinità del processo una sola CPU
![]() vedrete la prima CPU che lavora al 100% e la seconda che resta a 0% ed il risultato sarà identico, non è problema ne di driver ne di dual-core ne di altro è solo una questione di clock e cache, il Core Duo ha un macello ci cache L2 quindi ci mette molti secondi in meno Ovviamente essendo un proceso single-task se ne avviate due avendo due cpu fanno lo stesso risultato, però secondo me se ne avviate due su un Core Duo (che a differenza dei Turion hanno la cache condivisa tra i due core) il tempo sale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1416 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov. di TV
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
Attualmente non esistono vga DX10 però vista sulla mia 7800 GTX gira a meraviglia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1419 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1420 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Busto Caput Mundi
Messaggi: 688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.