|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4541 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
|
ciao secondo voi posso mandare solo il masterizzatore in assistenza.... il mio note e' appena ritornatoe non vorrei darlo in mano di nuovo ai tecnici ... preferisco dargli solo il lettore
![]()
__________________
---- Tenente Callaghan ---- - Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome ![]() Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4542 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Su ebay un masterizzatore NEC perfettamente compatibile costa 50 euro... Conviene che lo cambi tu stesso... è molto semplice.
Ti dico questo perchè quando mandi il PC alla ASUS loro provano il masterizzatore e se funziona, ti rispediscono il PC a tue spese (andata e ritorno). Non so come è combinato il tuo masterizzatore, ma quello mio bene o male funziona... certo non sono masterizzazioni di alta qualità ma non credo che lo accetterebbero come masterizzatore guasto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4543 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
|
a me prprio non masterizza... dice masterizzazione OK , ogni programma! , e poi il cd e' vergine !
__________________
---- Tenente Callaghan ---- - Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome ![]() Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4544 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
|
Quote:
firmware as99.
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4545 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
Cerchiamo di tirare su il morale un po' in questo forum
![]() Proprio ieri due miei colleghi in ufficio hanno portato i loro nuovi laptop rispettivamente: - Asus 5920G con Core2Duo T7300 2G RAM e GeForce 8400M-GS 256MB - HP Pavilion dv9760el con Core2Duo T7500 3G RAM GeForce 8400M-GS 256MB Abbiamo quindi testato i 3 prodotti (il mio A6T è il T52 con 2G ram) con il Performance Test di Passmark http://www.passmark.com/products/pt.htm e i risultati sono i seguenti: CPU: Asus 633.9 ![]() 2D Graphic: Asus 489.7 ![]() Memory: Asus 288.1 ![]() Disk Asus 284.4 ![]() 3D Graphic: Asus 292.7 ![]() ![]() Global: Asus 411.5 Acer 544 HP 580.5 Avevo paura di uscirne con le ossa rotte ma, pur avendo il punteggio globale (che da maggior peso al processore) minore sono sorpreso dai risultati specialmente in merito alla nostra 7600 che risulta migliore della 8400. Sono un po' negativamente preoccupato dai risultati delle mie memorie che pensavo fossero buone ![]() In conclusione non scambierei il mio A6T con nessuno degli altri due laptop. EDIT: Buon San Valentino ![]() Ultima modifica di giwex : 14-02-2008 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4546 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: eboli
Messaggi: 77
|
La gGeForce 8400M GT e' inferiore rispetto alla nostra sk video.Basta che guardi la classifica a questo indirizzo http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html e ti renderai conto che la 7600 si trova al 38° posto,mentre la GeForce 8400M GT si trova al 50°
Ultima modifica di kubuntu : 14-02-2008 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4547 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
Grazie per il link. La nostra è comunque al 38 e giustifica bene la piccola differenza col ka 8400. Comunque rimane la sostanza che a a più di un anno dalla messa in vendita del nostro A6T è ancora ad ottimi livelli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4548 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
|
Quote:
in parte però, ne sono convinto, dipende dal supporto edit: dimenticavo...sapete se si trovano in giro dei turion più pompati del tl-52 che si apossibile sostituire col nostro? Ultima modifica di 7ornado : 15-02-2008 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4552 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
ahi, ahi.... negli ultimi 3 giorni ho riscontratospegnimenti random nella stessa modalità con cui muoiono gli A6T, ma poi si è sempre ripreso dopo aver fatto quello che all'assistenza chiamano "reset elettrico", se nn sbaglio.
Negli ultimi giorni l'ho trasportato su è giù in treno, non vorrei che fosse le scosse standard che ha preso durante il tragitto ad aver compromesso qualche componente troppo fragile. La seconda cosa è che è da un po' di tempo che uso BOINC, e che la cpu sta intorno ai 65-68°C, spero questo non la degradi... Per curiosità, vorrei fare questo sondaggio: a quanti di voi è morto dopo averlo trasportato per più volte, magari dentro uno zaino senza second skin, e a quanti invece dopo averlo fatto sudare 7 camicie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
cos'è questo reset elettrico?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4554 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Certo ho chiamato... ho chiamato all'ANOVO, ma li non mi hanno saputo dire nulla perche la cosa è gestita dall'asus. Allora ho chiamato al numero 199 dell'asus, ma dopo 15minuti di conversazione mi hanno detto che non possono farci nulla in quando sono solo per assistenza tecnica (in poche parole non ci capiscono nulla sono li solo per attivare i moduli rma), aggiungendo inoltre che l'unico modo per comunicare con l'asus è per email. Cosi adesso, tra una bestemmia e l'altra, mi trovo a scrivere un email all'asus proponendo io stesso un pc (F3SV-AP201C quello con l'8600gs) con la speranza di ottenere un pc all'altezza del a6t
__________________
Notebook: LENOVO ideapad Z500 Touch | intel Core I5 3230 | GeForce 740M 2GB | HD 750GB + SSD 120GB | 4GB + 4GB DDR3 | *upgrades Desktop: INTEL core duo 2 t5300| ASUS P5P41T LE | ATI 3850 256 MB | 2x2GB DDR 800 | HD 500GB SATA | DVD LG | MASTERIZZATORE DVD LG | PINNACLE PCTV STEREO | CRATIVE 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4555 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
Mi aggrego pure io alla domanda, che caspità di procedura occulta è???
Tralaltro oggi enesimo spegnimento del nb: avevo giochicchiato un'oretta e poi mentre mi guardavo la tele con il tuner usb... puf e spento. ![]() ByE PS: ho notato pure io il fatto che se lo blocco a 800MHz e non lo carico resta fresco (max 41°), se invece lo lascio andare a 1600MHz e lo carico (anche solo di processore, ho usato prime giusto per testare...) si scalda fino a 65° parte la ventola in modalità turbina e poi anche se lo rimetto a 800MHz, lì a far nulla, la temp non torna mai più al di sotto dei 50... che strana sta roba ![]()
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4556 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
è tenere premuto il pulsante dell'accensione per una decina di secondi per 2-3 volte in questo modo si dovrebbe resettare la eprom oppure scaricare i condensatori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4557 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: eboli
Messaggi: 77
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
Quote:
Il problema di tutto ciò è che nel frattempo che la ventola è ferma, il resto del notebook non è raffreddato, a me succede che l'hd supera sempre i 55° (ieri facendo delle prove è arrivato a 62°!), la zona ram diventa molto, troppo, calda, la scheda video oscilla a temperature più alte perchè anche lei meno raffreddata, e non voglio neanche pensare a che temperatura possono arrivare certe zone della scheda madre! Stavo cercando di configurare Notebbok Hardware Control, come consigliato da simonex, per non far fermare mai la ventola, ma ho qualche problemino. Però sono sempre più convinto che sia questa la causa di rottura di molte schede madri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Vorrei proporre un piccolo sondaggio: coloro che hanno riscontrato problemi di spegnimento o morte improvvisa del notebook, potrebbero scrivere il programma di gestione di energia utilizzato?
Fino ad ora mi è sembrato di capire che ci dividiamo tra: P4G, NHC e gestione del windows. Visti gli ultimi post, dove si ipotizza che il problema di rottura della scheda madre possa essere dovuto a un riscaldamento anomalo o ad un comportamento irregolare della ventola, secondo me i programmi di gestione energetica NHC o quello di windows non riescono a gestire bene il raffreddamento dell'A6T. E' possibile che il P4G riesca a monitorare meglio le temperature e a sfruttare tutti i sensori, per poter gestire il surriscaldamento? Smentitemi se è una castroneria |
![]() |
![]() |
![]() |
#4560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.