Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 10:48   #2181
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
...cut...Se qualcuno prova a vedere a che voltaggio regge gli 800mhz la sua cpu confrontiamo un po' i risultati. Credo che quest'ultimo valore incida molto sul consumo batteria...cut...
io sono riuscito ad abbassare la tensione ad 800MHz in sicurezza fino a 0.738v a prova di superpi, e cpuburn, prime non l'ho provato.
Non ho più provato a scendere oltre,in caso provo e ti faccio sapere, cmq a 1600 avevo provato il volt e superpi girava ok ma non ho testato la stabilità sotto stress, poi volendo avevo impostato un salto intermedio a 1200 che girava mi pare a 0.950, ma quest'ultima sparata non prenderla per certa xchè proprio non mi ricordo il voltaggio .

ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 10:57   #2182
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
X quel poco che so di elettronica, ed è davvero poco , far funzionare un componente sotto la soglia di tensione di default potrebbe danneggiarlo, ok che magari si risparmiano un paio di gradi, però io preferisco stare a 45 gradi piuttosto che a 40 rischiando di danneggiare la CPU
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:08   #2183
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
NEW DRIVER

Audio

Realtek High Definition - Windows XP 32-bit/64-bit
Version: R1.51
Release Date: 2006/11/21
File Size: 25036k

Download FTP 1
Download FTP 1
Download FTP 1

VGA

ForceWare XTreme-G MobileForce 93.71 G3 Win2000/XP

Driver Date: 05/11/2006
Driver Size: 36.1 Mb

Download
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:01   #2184
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
X quel poco che so di elettronica, ed è davvero poco , far funzionare un componente sotto la soglia di tensione di default potrebbe danneggiarlo, ok che magari si risparmiano un paio di gradi, però io preferisco stare a 45 gradi piuttosto che a 40 rischiando di danneggiare la CPU
Dovrebbe essere il contrario, al massimo con voltaggi minori si puo' resettare il pc non danneggiarlo. E poi c'è una considerazione da fare.
Quello 0,8v a 800Mhz è un voltaggio di sicurezza che dovrebbe essere sufficiente per qualunque Turion X2 Tl-52, cioè è un voltaggio con cui dovrebbero certamente funzionare tutti i Turion anche quelli più "sfortunati".
Ma se ho un Turion "fortunato" che lavora a 0,75? perchè tenerlo a 0,8v?
Per saperlo posso solo provare ad abbassare la tensione.

Cmq a proposito di RmClock io ho delle instabilità sia nel powersaving che nel dynamic switch. Sotto stress funziona tutto alla grande, cpuburn, Super Pi, ma poi nell'uso normale ho dei freeze.
Mi sa che bisogna spettare la versione che supporta pienamente la nostra cpu

Aggiorniamoci sui risultati. Puo' darsi che la mia è anche una incompatibilità software, non so ancora.
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:09   #2185
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
Dovrebbe essere il contrario, al massimo con voltaggi minori si puo' resettare il pc non danneggiarlo.
concordo
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:16   #2186
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
Dovrebbe essere il contrario, al massimo con voltaggi minori si puo' resettare il pc non danneggiarlo. E poi c'è una considerazione da fare.
Quello 0,8v a 800Mhz è un voltaggio di sicurezza che dovrebbe essere sufficiente per qualunque Turion X2 Tl-52, cioè è un voltaggio con cui dovrebbero certamente funzionare tutti i Turion anche quelli più "sfortunati".
Ma se ho un Turion "fortunato" che lavora a 0,75? perchè tenerlo a 0,8v?
Per saperlo posso solo provare ad abbassare la tensione.

Cmq a proposito di RmClock io ho delle instabilità sia nel powersaving che nel dynamic switch. Sotto stress funziona tutto alla grande, cpuburn, Super Pi, ma poi nell'uso normale ho dei freeze.
Mi sa che bisogna spettare la versione che supporta pienamente la nostra cpu

Aggiorniamoci sui risultati. Puo' darsi che la mia è anche una incompatibilità software, non so ancora.
Ragionando per logica hai ragione ma io mi ricordo che in una lezione di elettronica il prof ha detto dopo una bella e soporifera spiegazione: "ed è per questo motivo che è sconsigliabile far lavorare componenti elettronici al di sotto del voltaggio consigliato."
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:26   #2187
IWillKillBill
Senior Member
 
L'Avatar di IWillKillBill
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
Dovrebbe essere il contrario, al massimo con voltaggi minori si puo' resettare il pc non danneggiarlo. E poi c'è una considerazione da fare.
Quello 0,8v a 800Mhz è un voltaggio di sicurezza che dovrebbe essere sufficiente per qualunque Turion X2 Tl-52, cioè è un voltaggio con cui dovrebbero certamente funzionare tutti i Turion anche quelli più "sfortunati".
Ma se ho un Turion "fortunato" che lavora a 0,75? perchè tenerlo a 0,8v?
Per saperlo posso solo provare ad abbassare la tensione.

Cmq a proposito di RmClock io ho delle instabilità sia nel powersaving che nel dynamic switch. Sotto stress funziona tutto alla grande, cpuburn, Super Pi, ma poi nell'uso normale ho dei freeze.
Mi sa che bisogna spettare la versione che supporta pienamente la nostra cpu

Aggiorniamoci sui risultati. Puo' darsi che la mia è anche una incompatibilità software, non so ancora.
Concordo.
Danni hardware vengono causati da voltaggi piu alti rispetto alle specifiche, in primis causa effetto joule.
Abbassare i voltaggi al max causa instabilità dovuta ad errori nei calcoli della cpu (in poche parole puo scambiare un 1 per 0), ma ce ne accorgiamo subito perkè win ci sbatte in faccia la bella skermata blu

Anke a me si verificano crash o freeze con la 2.15, nonostante sotto stress sia andato tutto bene. Penso sia dovuto a ai timings del refresh del clock, voltaggi e pstate non corretti, dovuti al non corretto rikonoscimento del turion x2
Aspettiamo la 2.2 definitiva e poi riproviamo.
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer
IWillKillBill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:33   #2188
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Ragionando per logica hai ragione ma io mi ricordo che in una lezione di elettronica il prof ha detto dopo una bella e soporifera spiegazione: "ed è per questo motivo che è sconsigliabile far lavorare componenti elettronici al di sotto del voltaggio consigliato."
OK ammesso che ciò sia vero, il problema è interpretare il concetto di "far lavorare" e "voltaggio consigliato".

Il voltaggio consigliato da AMD di 0,8v è un voltaggio che va bene per tutti i processori turion X2 Tl52, ma si sa bene che ci sono processori fortunati che possono lavorare a frequenze superiori con lo stesso voltaggio oppure con le stesse frequenze a voltaggio inferiore. Quindi spesso il "voltaggio consigliato" non è quello relamente richiesto dal processore per funzionare in maniera corretta.

Provare a far funzionare il processore a voltaggio inferiore non è "far lavorare" , non è un processo che dura nel tempo, se non funge si ritorna immediatamente al voltaggio di default. Quindi secondo me non ci sono problemi.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità.....

A proposito in questo istante è uscita la versione 2.2 definitiva di rmclock
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:22   #2189
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Ragazzi ho risolto il mio problema della "pausa" in avvio (il pc sta fermo ad aspettare qualcosa e poi finisce di avviare i processi),posto la soluzione visto che potrebbe servire pure ad altri:

Dopo goirni che disinstallo e reinstallo tutti i prog che ho in avvio automatico mi sono ricordato che winxp è terribilmente lento a cercare le reti , e infatti il problema è dovuto al servizio di rete di win , spiego meglio:
se avete reti wifi con settaggio di connessione automatica e vi trovate fuori dal campo della wifi il pc se ne starà lì come un deficiente a cercare di connettersi alla rete, si risolve tutto impostando la connessione su manuale invece che su automatico (che tralaltro ai fini della sicurezza è pure la scelta migliore).

ByE

PS: ricordate se avete l'avvio lento provate a mettere le reti wifi in manuale!!!
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:49   #2190
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Grazie

Avevo anch'io il problema (non proprio problema ma fastidio) all'avvio. Perdeva infatti una trentina di secondi prima di far comparire gli ultimi servizi. Poichè l'ultimo ad essere caricato era l'antivirus kaspersky pensavo che fosse lui la causa dei rallentamenti all'avvio. Dopo il tuo consiglio confermo un miglioramento dei tempi di avvio senza apparenti freeze

complimenti, avevo preso un grosso abbaglio.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:25   #2191
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Avevo anch'io il problema (non proprio problema ma fastidio) all'avvio. Perdeva infatti una trentina di secondi prima di far comparire gli ultimi servizi. Poichè l'ultimo ad essere caricato era l'antivirus kaspersky pensavo che fosse lui la causa dei rallentamenti all'avvio. Dopo il tuo consiglio confermo un miglioramento dei tempi di avvio senza apparenti freeze

complimenti, avevo preso un grosso abbaglio.
pure io ho ucciso avast di default seguendo la solita regola (non dimostrata ma vera ritengo in un buon 80% dei casi): avvio lento = antivirus rompipalle , poi ho ripreso il controllo delle mie seppur scarse facoltà mentali e mi sono ricordato della lentezza di winxpozzo nel cercare reti et voilà tutto risolto in un paio di click

ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:13   #2192
tognesimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
Ragazzi ma è mai possibile che abbia 46 processi attivi nel task manager?Voi quali lasciate attivi?E' possibile terminare una volta per tutte quelli che non mi servono in modo che al successivo ravvio non ricompaiano!Aiutatemi please!!
__________________
Hp Omen 15 - Ryzen 5800H - RTX 3060 6Gb
tognesimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 13:50   #2193
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Servizi

Innanzitutto controlla ciò che non ti serve su START->Programmi->Esecuzione Automatica

Poi vai su ESEGUI
scrivi regedit
cerca la cartella RUN che si trova LOCALMACHINE--> Software--> Microsoft--> Windows--> CurrentVersion--> e togli ciò che non ti serve

bye bye
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 14:33   #2194
xzjw
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: provincia di torino
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da R0570
Ragazzi ho risolto il mio problema della "pausa" in avvio (il pc sta fermo ad aspettare qualcosa e poi finisce di avviare i processi),posto la soluzione visto che potrebbe servire pure ad altri:

Dopo goirni che disinstallo e reinstallo tutti i prog che ho in avvio automatico mi sono ricordato che winxp è terribilmente lento a cercare le reti , e infatti il problema è dovuto al servizio di rete di win , spiego meglio:
se avete reti wifi con settaggio di connessione automatica e vi trovate fuori dal campo della wifi il pc se ne starà lì come un deficiente a cercare di connettersi alla rete, si risolve tutto impostando la connessione su manuale invece che su automatico (che tralaltro ai fini della sicurezza è pure la scelta migliore).

ByE

PS: ricordate se avete l'avvio lento provate a mettere le reti wifi in manuale!!!

Come faccio a mettere le reti wifi in manuale?
xzjw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:18   #2195
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da xzjw
Come faccio a mettere le reti wifi in manuale?
Devi avviare manualmente il file C:\Programmi\Wireless Console 2\wcourier.exe

Per il blueTooth:

"C:\Programmi\Toshiba\Bluetooth Toshiba Stack\TosBtMng.exe"

Io ho 23 processi attivati comprensivi di firewall e un altro programmino che mi serve, per un totale di memoria allocata in partenza di 165mb.
Ti consiglio di eliminare il + possibile
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:51   #2196
xzjw
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: provincia di torino
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
Devi avviare manualmente il file C:\Programmi\Wireless Console 2\wcourier.exe

Per il blueTooth:

"C:\Programmi\Toshiba\Bluetooth Toshiba Stack\TosBtMng.exe"

Io ho 23 processi attivati comprensivi di firewall e un altro programmino che mi serve, per un totale di memoria allocata in partenza di 165mb.
Ti consiglio di eliminare il + possibile
Quindi se non avvio questi programmi windows non cerca le eventuali reti wifi, giusto?

Grazie mille!!
xzjw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:03   #2197
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da xzjw
Come faccio a mettere le reti wifi in manuale?
al momento non mi ricordo di preciso i menu, comunque se non usi la wireless console di asus, click destro sull'icona risorse di rete, proprietà clicchi col destro sulla connessione della rete senza fili, vai dove ti da l'elenco delle reti wifi preferite, proprietà della connessione e li dovresti trovare una spunta su connessione automatica, la togli, dai ok e il gioco è fatto.

ByE

PS: in caso quando ho il note sotto mano, adesso sono in univ e il note è a casa, posto + precisamente, oppure qualche buon anima col note a portata potrebbe farlo per me .
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:07   #2198
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Ma voi che avete problemi di carimaento lento usate il WLAN Apllication ASUS?? perchè io uso il Zero Configuration di winzoz ed il pc si avvia sempre in tempi normalissimi, sia che ci sia/o no una wireless nei paraggi
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:13   #2199
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Ma voi che avete problemi di carimaento lento usate il WLAN Apllication ASUS?? perchè io uso il Zero Configuration di winzoz ed il pc si avvia sempre in tempi normalissimi, sia che ci sia/o no una wireless nei paraggi
infatti di norma funzionava così pure a me, ma di punto in bianco zeroconfig ha deciso che doveva stare lì a cercare la rete dell'univ (che ovviamente a casa non c'è) e teneva tutto lì fermo per i quasi 2 minuti di cui parlavo.

Non chiedermi perchè lo fa, è uno dei sacri misteri di winxp , una di quelle classiche modifiche di config inspiegabili... (tieni conto che era da un bel po' che non trafficavo con impostazioni di sitema quindi non ritengo di aver fatto direttamente qualcosa alle config, anche se non escludo di aver usato qualche prog che x i fatti suoi è andato a toccarle )
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 10:59   #2200
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Buona Domenica a tutti

Salve
Mi sono un po' interessato ai problemi d'avvio del Windows XP Home edition, non tanto perchè soffrissi di rallentamenti spaventosi ma per alcuni comportamenti insoliti.
Dunque... oltre al problema delle reti wireless descritto precedentemente, il Windows XP Home edition tende a caricare un servizio all'avvio di nome helpsvc.exe riguardante la guida in linea e il supporto tecnico. Questo servizio tende a portare il processore quasi al 100% frizzando il computer per una decina di secondi

Mamma Microsoft dice: "il problema non si presenta sempre e tende a presentarsi una sola volta ogni sessione, tipicamente all'avvio"

Sembra che il problema possa risolversi impostando su manuale il servizio Guida in linea e supporto tecnico


Finito questo argomento passiamo ad una domanda:
Ieri pomeriggio mentre facevo il windows update, dopo aver scelto update personalizzato, è comparso tra gli aggiornamenti hardware un update della ASUS riguardante "networking". qualcuno ha idea di cosa sia? Bisogna farlo?
grazie a tutti

Ultima modifica di jblpro_82 : 26-11-2006 alle 11:01.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v