Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2006, 15:24   #81
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
BHè... ma è solo questione di gestione sw giusto? visto che il limite mi pare di capire si adatti al modello di CPU montata (non ricordo di che % è consentito l'overvolt) ....
quindi basterà aspettare un bios "crackato" per poter overvoltare liberamente, no?
Spero per voi che occate molto, che sia così.
Io dal canto mio non chiedo nulla di più dei 1.40 che avevo sulla dual e coi quali sto tranquillo a 2400MHz.

Il bios è l' 1.10 per ora, non so dirvi cosa e quanto potranno cambiare le cose i bios futuri. Diciamo solo che dall' esperienza della DUal non ci conterei molto su un maggior overvolt con update del bios.
Stiao a vedere cosa tirano fuori quelli di PC triber e OCW. Per il momento non hanno nessun bios modded nei loro database.
Credo non tarderanno molto...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 15:29   #82
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
La vedo dura con l'opty 240...se non erro è socket 940
Volevo dire opteron 165.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 16:05   #83
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Mi dici qualche SW per linux anche per monitoraggio temp tipo speedfan?
Preferirei rpm per yast.
Provato con ksensors? Io m i trovo benissimo, sfrutta lmsensor
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 17:00   #84
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Provato con ksensors? Io m i trovo benissimo, sfrutta lmsensor
yesss mi diceva anche la temperatura dell'acqua della caffettiera

per il c&q avevo usato cpufreqd
ora non ricordo benisimo inquanto è un bel pezzo che non avvio il pinguino
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:13   #85
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
il controller raid è uguale a quello delle dual sata2? (come prestazioni dico)
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:47   #86
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
il controller raid è uguale a quello delle dual sata2? (come prestazioni dico)
Non ho fatto un bench, ma da l' impressione d' essere più svelto.

Bene RMclock pare funzionare, l' ho settato per bene e mi spiace dirlo bisogna disattivare il CNQ per ottenere un Vcore più elevato di quello di def.

Ora sta sotto prime a 2400 @1.40v con rmclock e CnQ disable.
Per i settaggi ram mi da le seguenti voci, vle indico con le impostazioni. Ho lasciato su auto quelle che non conosco:

Cas Latency 3
Tras 8
TRP 4
TRCD 4
TRRD Auto
TRC Auto
MA 2T
Memory Hole Disable (era così di def.)
Il resto delle opzioni sono come quelle della dual.

Una note in parte spoiacevole:
Il NB è come facile notare dal layout in foto, in posizione più da south che da north.
Questo vanifica in parte i benefici dell' avere una ventola laterale sul case, visto che il flusso d' aria viene praticamente bloccato in quella direzione dalla VGA.
Io avevo lo zalmann blu e lo ho montato, devo dire che è abbastanza caldo in ogni caso, ma non da preoccupare soprattutto se si possiede una ventola sul frontale del case per gli HD.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 20:03   #87
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Non ho fatto un bench, ma da l' impressione d' essere più svelto.
se hai modo di fare qualche test .... tanto sarà sempre meglio di quello su NF4
Quote:
Bene RMclock pare funzionare, l' ho settato per bene e mi spiace dirlo bisogna disattivare il CNQ per ottenere un Vcore più elevato di quello di def.
bhè...è un male da poco.... ci pensa rmclock tanto...
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 21:03   #88
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca
yesss mi diceva anche la temperatura dell'acqua della caffettiera

per il c&q avevo usato cpufreqd
ora non ricordo benisimo inquanto è un bel pezzo che non avvio il pinguino
Si ma per sfruttare il cpu-scaling non serve abilitare il cool&quiet da bios?
Credevo che cpufreqd da solo non potesse nulla!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 21:24   #89
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Altra domanda:
cosa vuol dire "Windows Vista ready"????
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 21:36   #90
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
significa che i driver del chipset ULI 1697 per vista saranno compresi nella versione finale del nuovo OS...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 23:29   #91
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca
yesss mi diceva anche la temperatura dell'acqua della caffettiera

per il c&q avevo usato cpufreqd
ora non ricordo benisimo inquanto è un bel pezzo che non avvio il pinguino
Mi da solo la frequenza della CPU nessun voltaggio o temp.
Per quanto riguarda cpufrqutil o cpu speed una volta installato il pacchetto non so come e dove cominciare per configurarli.
Ma non esiste un programma con interfaccia alla RMclock manera?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 23:30   #92
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
ASRock K8SLI-eSATA2: ULI 1697 anche su socket 754!!!

E TRE!!!
ASRock rimane la più attiva per quando riguarda il Chipset ULI!
Appare sul sito la K8SLI-eSATA2 terzo modello di scheda mamma con il nuovo chipset ULI 1697 versione socket 754.
Le caratteristiche sono identiche alla 939SLI-eSATA2 (tranne ovviamente il socket) complesso la scheda di espansione per il socket AM2 e il secondo slot PCI-Express 16x!
Quote:
* Socket 754 for advanced 64-bit AMD Athlon 64 and 32-bit / 64-bit Sempron processors
* ULi M1697

1. Chipset capable to FSB 1000 MHz (2.0 GT/s), Hyper-Transport Technology and AMD Cool 'n' Quiet Technology
2. 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 754-Pin CPU to K8 939-Pin CPU or AM2 940-Pin CPU through 939CPU Board or AM2 CPU Board)
3. Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
4. Supports DDR400, 2 DIMMs slots
5. Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology
6. PCI Express x16 slot for VGA interface - PCI Express x 8 slot, to adopt 2nd PCI Express x 16 VGA card and other PCI Express x4, x2, x1 interface cards - PCI Express x 1 slot
7. 4 ports of Serial ATA II 3.0Gb/s, RAID 0, 1, 0+1, JBOD and RAID 5, and "Hot Plug" functions, and 2 ATA 133 IDE ports
8. 2 ports of eSATAII 3.0Gb/s (shared with 2 SATAII ports), support "Hot Plug" function
9. 5.1 Channel High Definition Audio, 10/100 Ethernet LAN
10. Windows Vista Hardware Ready
11. ASRock eSATAII I/O : 2 eSATAII ports, 4 ready-to-use USB2.0 ports

CPU - 754-Pin Socket supporting advanced 64-bit AMD Athlon™ 64 and 32-bit / 64-bit Sempron processors
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- Chipset capable to FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied-Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Chipset - ULi M1697
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Memory - 2 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266
- Max. capacity: 2GB
Expansion Slot - 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 754-Pin CPU to K8 939-Pin CPU or AM2 940-Pin CPU through 939CPU Board or AM2 CPU Board)
- 3 x PCI slots
- 1 x PCI Express x 16 / x 8 slot
- 1 x PCI Express x 1 / x 8 slot
- 1 x PCI Express x 1 slot
Graphics - n/a
Audio - Realtek ALC 660 5.1 channel CODEC with High Definition Audio
LAN - Realtek PHY RTL8201CL
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Connector - 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD, and RAID 5) and "Hot Plug" functions
- 2 x eSATAII 3.0 Gb/s connectors (shared with 2 SATAII ports), support "Hot Plug" function
- 2 x ATA133 IDE connectors (support 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x Game header
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O ASRock eSATAII I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x COM Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 2 x eSATAII Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- Audio Jack: Line in / Line out / Microphone
BIOS Feature - 2Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 4 x SATA data cables
- 2 x SATA 1-to-1 power cables
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 8.2-in, 30.5 cm x 20.8 cm
OS - Microsoft Windows 2000/XP/XP 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
Pagina Ufficiale; clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 23:50   #93
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
E TRE!!!
ASRock rimane la più attiva per quando riguarda il Chipset ULI!
Appare sul sito la K8SLI-eSATA2 terzo modello di scheda mamma con il nuovo chipset ULI 1697 versione socket 754.
Le caratteristiche sono identiche alla 939SLI-eSATA2 (tranne ovviamente il socket) complesso la scheda di espansione per il socket AM2 e il secondo slot PCI-Express 16x!

Pagina Ufficiale; clicca qui...
Credo fosse già stato detto.
Cmq melgio ribadirlo
Non credo troverà grandi consensi, visto che ormai tutti chiedono 939, ma potrebbe essere un buon upgrade per coloro che non vogliono cambiare cpu ora per poi passare direttamente ad AM2, saltando 939.
bhe in effetti ripensandoci non è affato male come idea.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 01:15   #94
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Mi da solo la frequenza della CPU nessun voltaggio o temp.
Per quanto riguarda cpufrqutil o cpu speed una volta installato il pacchetto non so come e dove cominciare per configurarli.
Ma non esiste un programma con interfaccia alla RMclock manera?

per il voltaggio segue quello indicato dal bios ====> 1.3v per ora ma se mai faranno uscire il solito bios con il c&q a 1.1v sei a cavallo

se suse installa kde usa ksensor o ksensord non ricordo come si chiama che ti fa vedere tutto voltaggi freq temp e rpm delle ventole e non è difficile da usare

domanda (di cui credo di sapere già la risposta) le ventole si possono solo monitorare o variano la velocità ......?

gli altri due prog non li conosco o non me li ricordo
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 01:19   #95
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Si ma per sfruttare il cpu-scaling non serve abilitare il cool&quiet da bios?
Credevo che cpufreqd da solo non potesse nulla!
penso, ma non ne sono sicuro e non ho voglia di provare, che basti avere il bios compilato con le opzioni giuste
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 07:32   #96
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da alessandro1980
Ciao ragazzi..
Si hanno notizie sulla data di commercializzazione in Italia della ASRock 939SLI32-eSATA2?

Grazie
In Germania a partire da poco più di 71€.

Ecco il link di riferimento in aggiornamento quotidiano

http://geizhals.at/eu/a189539.html
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 07:35   #97
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Per chi fosse interessato è già stato presentato il modulo per le future cpu skt AM2.

A QUESTO indirizzo le prime foto
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 08:33   #98
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
bella discussione bartolino mi segno anche a questa perche' non mi dispiacerebbe affatto passare a questo chipset (soprattutto nella versione sli32,poiche' la firewire integrata mi farebbe molto comodo).
hai gia controllato se la situazione con il t1 sia migliorata rispetto alla asrock dual-sata?
grazie e ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 10:05   #99
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Per chi fosse interessato è già stato presentato il modulo per le future cpu skt AM2.

A QUESTO indirizzo le prime foto
[INSTALLA ]
questa invece è una chicca...
Nforce3 compatibile con AM2!!!

Clicca qui...
[DISINSTALLA ]
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 10:15   #100
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669

Sarà un bel problema farla stare nel casa e farle reggere il dissipatore!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v