|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6901 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 230
|
metti il wpa e 9999 alle impostazioni di riconnessione, così ti cade la linea "solo" ogni 2,45 ore. Ma che ping ti da col wep?? Devo provare pure io la faccenda dei ping, cosa pinghi il solito maya.ngi.it?
Marco PS: ho ordinato l'antenna 9dbi per il 660, a breve intervento cuore aperto. Ieri per la cronaca non mi si connetteve più il telefono. boh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6902 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
|
Ho usato il sito di SpeedNet per fare i test, sul nodo di Roma.
La differenza tra WEP e WPA è impressionante. Cmq stasera proverò il trucco del 9999, per me andrebbe benone anche così.....ad avercele 2 ore e passa di fila per giocare alla 360!! Perchè fondalmente il problema sta tutto lì.... sui notebook in WiFi non noto mai problemi, magari al rigenerarsi delle password ci sarà qualche secondo di freeze della linea ma non vedo disconnessioni. Invece quella discola della 360 fa le bizze. Cmq mai dire male dei vecchi cavi....se non fosse che ingombrano e si crea uno schifo come qualità non c'è paragone!! Via LAN pingo a 54!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6903 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
|
Alla fine mi sono arreso, il problema come sospettavo era nella rigenerazione delle password WPA. Impostando il ritardo a 9999 il problema veninva "temporaneamente" aggirato.
Ma come potete ben capire non era una reale soluzione. Dopo tante altre prove ho concluso che la soluzione migliore era rimuovere tutte le password , impostare il filtro MAC e nascondere l' SSID della rete. Ora va tutto benone tranne l'aspire One che non so perchè ma mi funziona solo se cambio l' indirizzo IP ogni avvio. Vedrò con calma di capire dov'è il problema, al max. lo riformatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6904 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 230
|
io ieri ho un pò risolto, credo. Disabilitato il G+, impostato a mano i valori RTS e fragmentation valori 2347 2346 rispettivamente, messi = alla scheda di rete sul pc principale.
Così ping stabile a 20ms solo occasionalmente qualche pacchetto a 2345ms, con altri settaggi spesso il ping scadeva. MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#6905 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
|
Salve ragazzi,
da qualche tempo ho problemi con il collegamento in wireless fra il pc fisso ed il portatile. Mi spiego meglio: possiedo un router Zyxel 660HW-61 (credo sia la prima versione, quello che davano con libero insomma) e collegato in wireless ho il portatile. La connessione ad internet va benissimo, il problema è che quando cerco di trasferire un file da un pc all'altro spessisso la connessione salta e devo riavviare il router. inoltre uso una stampante condivisa, attaccata al portatile, e quando provo a stampare qualcosa dal pc fisso i tempi di trasferimento sono biblici. Recentemente sono passato a tiscali e mi hanno dato il router Speedtouch 585, con il quale tutto ciò non si verificava (non lo uso per ora perchè quest'ultimo router inspiegabilmente e in modo casuale si riavvia e scollega tutto, adsl e connessione lan compresa, boh!). Inoltre ho notato che per collegare in wireless anche il mio telefono cellulare, devo impostare manualmente indirizzo IP e DNS, mentre con l'altro modem non c'era bisogno, come mai? Scusandomi per la lunghezza del post, Vi ringrazio per la pazienza mostrata nell'averlo letto e per l'aiuto che vorrete darmi Ciao P.S.: ho notato che ho un SNR in downstream di 10db. Come posso fare a migliorarlo? E, inoltre, cos'è il G+ e a cosa serve? Scusate ma il tasto cerca è da ieri che non funziona, abbiate pazienza. Grazie ancora Ultima modifica di AranDoc : 02-09-2008 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6906 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
|
Quote:
Un ping del genere è da PAURAAAA!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6907 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 230
|
c'e una voce advanced li metti li, io ho prima controllato sui parametri della mia pennetta wi-fi che valori corrispondenti ci fossero, indi ho messo gli stessi parametri su router.
La connessione è una ADSL libero in unbundling 8 mega/512, con valori di rapporto S/N piuttosto brutti a dire il vero. Il ping è verso il classico maya.ngi.it; mi sa che dovrei ricominciare a giocare a quake2. Ci sono ancora i server??? MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#6908 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 230
|
Quote:
noise margin downstream: 6 db output power upstream: 12 db attenuation downstream: 30 db il G+ non serve ad una mazza disabilitalo MV UPDATE: arrivata antenna 9dbi, stasera opero il D1 Ultima modifica di mava70 : 02-09-2008 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6909 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 8
|
Ciao ragazzi
volevo solo un'info: questo modem/router wireless, nella schermata del DDNS ha solo l'opzione DYNDNS.ORG o ha percaso anche NO-IP.ORG? Grazie in anticipo...prima di acquistarlo volevo essere sicuro perchè mi serve proprio quel tipo di servizio integrato ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6910 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 230
|
penso proprio di no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6911 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
|
qualcuno sa dirmi quante connessioni NAT può realmente gestire un D1?
il mio va in crisi se apro un solo torrent, disattivando DHT migliora un pelo ma dopo 2 ore siamo punto accapo, connessione completamente bloccata, web, ftp e lan qualcuno ha il mio stesso problema? soluzioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6912 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Canegrate
Messaggi: 230
|
metti 200 max 50 per torrent
ciao MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#6913 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
|
il fatto e che avvolte scarico con client torrent non modificabili, tipo quello della beta di warhammer
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6914 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 29
|
Volevo segnalare a chi avesse lo zyxel p660HW-61 con il problema dello switch interno che ha smesso di funzionare che puo' essere riparato abbastanza semplicemente.
Il guasto di cui parlo, nel mio caso, aveva cominciato come malfunzionamento intermittente, il PC segnalava "cavo di connessione rimosso" e poi si riprendeva, poi nel tempo (dell'ordine dei mesi, eh) era peggiorato fino a perdere del tutto la funzionalita' di connessione via cavo (il wireless funzionava perfettamente). La riparazione consiste nella sostituzione di "soltanto" 5 condensatori elettrolitici, esattamente i 5 vicini al connettore di alimentazione. Prendo a prestito un'immagine trovata su un altro forum: http://img161.imageshack.us/img161/6843/48185733gh1.jpg Parlo dei componenti nella zona marcata con 2. Probabilmente i condensatori non sono tutti e 5 responsabili del malfunzionamento ma solo i due piu' piccoli... solo che per arrivare a smontare quelli con comodita' e' meglio togliere gli altri tre. Dico subito, non per smorzare entusiasmi, che non e' affatto un'operazione facile e che i condensatori vecchi probabilmente saranno distrutti nel tentativo di estrarli dallo stampato. Ovviamente va posta cura e attenzione per evitare di rompere il circuito. I condensatori sono anche di reperibilita' non proprio semplice dato che si tratta di componenti miniaturazzati e quelli che si trovano comunemente in giro sono troppo grossi per essere montati cosi' ravvicinati. I valori dei condensatori sono i seguenti: 1000 uF 16V (il "grosso") 220 uF 10V (i due "medi") 22 uF 16V (i due "piccoli") Quindi consiglierei di non tentare la riparazione se non si ha una certa esperienza di smontaggio di componenti da piastre con fori metallizzati e non si siano prima reperiti i condensatori. I condensatori originali sono specificati per temperature di lavoro fino a 105 °C, io non li ho trovati e ho messo quelli standard a 85°C, sono un po' ottimista, ma avevo gia' i componenti e non mi andava di ordinarli solo per fare un esperimento... Buon divertimento... ![]() CarloX Ultima modifica di carlox : 09-09-2008 alle 07:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6915 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 23
|
Ciao a tutti, ho appena attivato la linea adsl alice 7mega, ma non riesco a collegarmi.
Ho un router Zyxel HW660, ho seguito passo passo la guida ad inizio post, ma non riesco a collegarmi. Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che è un problema mio. Ecco la mia richiesta: dato che ne capisco non molto, potreste farmi una miniguida coi dati da inserire nel router per collegarmi ad alice? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6916 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 422
|
Scusate ma questo router è così diverso dal mio modello? P-660HW-T1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6917 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Qualcuno sa dirmi come mai con la connessione in wifi (criptata wep) con lo zyxel Vista rileva "Tipo di frequenza radio: Non Broadcast" mentre con gli altri router wifi c'è il classico 802.11g?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6918 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 40
|
ciao a tutti sn nuovo del forum... mi sn iscritto per proporvi un problema all'apparenza assurdo (chiedo scusa ai moderatori per aver inserito lo stesso post in un altro thread, ma nella confusione delle pagine aperte nn mi ero accorto dell'errore!):
il router che ho è il prestige 660hw-61, fino a 3 mesi fa avevo un contratto adsl con un gestore siciliano locale (Videobank, se qualcuno lo conosce), poi sn passato ad Alice in seguito all'aumento dei prezzi di questo gestore. Da premettere che prima utilizzavo la chiave wpa-psk e il wireless si disconnetteva spesso e soprattutto quando qualcuno passava in prossimità del router (campi magnetici??). In seguito per problemi col wireless dell'asus eeepc avevo disabilitato l'autenticazione, momentaneamente, sperando di trovare una soluzione (e ho scoperto che in questo modo il wireless nn si disconetteva mai!). Nel frattempo sono passato ad Alice e da allora un tormento: la sera la linea cade ogni 10 minuti, e non parlo del collegamento wlan ma proprio della connessione adsl, e la cosa assurda è che oltre a cadere ad intervalli irregolari, cade sempre quando qualcuno passa in prossimità del router! Qualcuno ha una spiegazione a riguardo? Oggi ho pensato che potrei aggiornare il firmware, ma non capisco quale versione ho già nè dove guardare per capirlo... sarei grato a chiunque potesse darmi delucidazioni.. grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6919 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
|
ciao,qualcuno ha risolto il problema del blocco del router quando si aggiorna la lista dei server di gioco?se pingo una lista con piu di 900 server il router si pianta e mi restano attive solo le connessioni gia stabilite(team speak)mentre la connessione si pianta per un bel po',fino a quando poi riparte a pingare.lunico modo per risolvere per me è stato di chiudere il firewall del router
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6920 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.