|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
http://www.mytempdir.com/899625 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6762 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
io ho il V1.00B02T02.EU.20050815 e ho una tiscali 4 mega. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6763 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
@DarkWolf, Vatheck, Cicala: quando avete un pò di tempo leggete qui: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...ic,2274.0.html
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
Premetto che le guide di Carciofone sono eccellenti, e la sua disponiblità e quella di molti altri è fuori dal normale. Ma per maggiore completezza di quest'ottimo thread, penso sia opportuno che si facesse un accenno alle peculiarità dei diversi firmware a disposizione per questo nostro router, evidenziando quali sono i pregi dell'uno e dell'altro e quali i difetti. Altrimenti l'utente niubbo (come me d'altronde) non sa quale scegliere tra i tanti disponibili. Parlo naturmalmente di differenze oggettive e non soggettive.... Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
Vendevo IMATE JAM - QTEK S100: ora ho messo WM 6.1 e non lo vendo più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
Per quanto riguarda le peculiarità di diversi firmware come dici tu, la stessa cosa basta leggere la 3d, poichè se ne discusso abbastanza. Se ho linkato la guida di Carciofone, per evitare di commettere errori, poichè come sappiamo per transitare dalla v1 alla v2 bisogna fare la seguente operazione: per aggiornare da una V1.x->V2.y la via più semplice è quella di scaricare il firmware V2 nella versione .exe dal sito del produttore di vostro gradimento (EU, RU o AU: trovate i link aggiornati nella sezione Link utili) e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico. Usare preferibilmente la modalità "corrupted mode". Dopo sarà possibile caricare via web qualsiasi firmware di versione V2 o V3 (per G624T). E' fondamentale seguire le AVVERTENZE preliminari. In caso di problemi, provare prima dando ip fisso al pc 192.168.1.2 + corrupted mode dell'utility e poi, se non va, dando al pc ip fisso 5.8.8.10 + corrupted mode dell'utility. Queste sono alcune avvertenze della mini guida di Carciofone, ecco perchè volevo che si leggesse, poi qui siamo tutti per imparare ed aiutarci a vicenda. Ciao!! Ultima modifica di Pegaso138 : 31-08-2006 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6769 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 233
|
scusate ma nessuno mi ha risposto...
non riuscendo a giocare con il nintendo ds mi hanno detto di aggiornare il router con la versione australiana, aggiornandolo vorrei sapere quale opzioni variano dalle impostazioni originali e cosa dovrei fare per poter dopo di nuovo usare internet e p2p grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6770 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4
|
Emh la mia non è assolutamente mancanza di voglia di leggere anzi...è che questo campo non è a me congeniale (leggasi niubbo anche all'età di 29 anni lo si è sempre ^^) quindi chiedo a voi piu esperti...se poi non vi va di rispondere bhe nessuno obbliga nessuno.
Lo so bene perchè anche io amministro (non tecnicamente) una comunità di 70 ragazzi. La domanda è puramente intesa a capire quale può essere la versione a me piu congeniale (dalla vostra esperienza) e dalle mie caratteristiche di linea, versione firmware e altro. Per le domande che mi sono state fatte da bibbuccio per capire bene il mio problema se era o meno la linea o il modem: "Ma per essere piu' precisi....cade la connessione ADSL o cade la connessione WIFI??? Nel primo caso per avere certezza che non è la linea, verifica i valori della portante SNR e attenuazione. Usi software P2P??? Se si riduci le connessioni simultanee....possono mandare in reset il router. Per il secondo caso puoi provare a istallare driver piu' aggiornati del client WIFI o cambiare canale di trasmissione....." riporto il quadro dello status information del modem: "System Uptime 0 hour(s) 10 minute(s) DSL Status Connecting... DSL Speed 0 Kbps Upstream, 0 Kbps Downstream" quindi la domanda è: è la linea dsl che improvvisamente non regge la wireless? per 1 settimana dopo l'acquisto ha funzionato alla grande, poi improvvisamente sconnette e riconette con frequenza di 1-2 minuti circa. Dico anche che usando il wisecom fisso (non wireless) la linea regge benone come sempre. Ultima domanda: è veramente necessario l'aggiornamento del firmware? è la soluzione? io aggiornare bios o firmware ci vado sempre coi piedi di piombo.. (ricordandomi la niubbagine ^^) pace e bene e grazie per chi ha tempo e voglia di rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Anche se a priori un guasto hardware o un difetto di funzionamento del router non sono da escludere, magari in dipendenza da sbalzi della linea elettrica, bisogna tener presente che Telecom e altre società stanno facendo grandi lavori su quasi tutto il territorio nazionale per portare tutte le linee flat da 640K Alice a 2Mega entro la fine dell'anno, sicchè almeno sino a fine ottobre possono manifestrsi disfunzioni, disconnessioni etc. Se hai una 4 mega è probabile che nella tua zona passi tramite linee telecom, sicchè... Quanto al firmware, il fatto che in altri paesi continuino ad aggirnarlo con rilasci recentissimi anche in agosto 2006 significa che il problema riguarda più che altro il distributore italiano che non ha tempo\voglia di farlo... Gli aggiornamenti apportano solitamente migliorie sensibili al funzionamento del router e nel passaggio da una versione 1 (V1) ad una V2 cambia anche l'interfaccia di connessione. Per procedere leggiti con attenzione la guida linkata in basso nella mia firma utilizzando preferibilmente l'ultimo firmware australiano che troverai linkato lì nella sezione link utili. Dovrai usare la versione .exe seguendo il punto 2 della guida e le avvertenze. Da quel momento in avanti gli aggiornamenti o cambi di firmware andranno fatti esclusivamente mediante l'utilizzo dell'interfaccia web dei nuovi firmware. Nella mia firma troverai linkate anche altre utili guide alla verifica del proprio impianto adsl. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 01-09-2006 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6772 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
|
Ciao.
Ho appena provato, seguendo la tua guida a upgradare un g604t al g624T. Inizio a caricare il firmware, (ho seguito alla lettera tutte le impostazioni della connessione di rete etc..) e dopo aver cominciato l'operazione, (la lucetta in tx della scheda di rete e quella rx del ruoter sono accese ed in comunicazione) non succede nulla....... sono rimasto ad aspettare anche oltre 20 minuti...... Ho usato il file exe che indichi nella guida... Spero non sia un mioproblema, ho cambiato anche pc, connettendo il ruoter direttamente alla scheda di rete....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Intanto non dici nè di che router stai parlando, nè da che firmware partivi, inoltre NON esiste alcun .exe che esegue l'aggiornamento diretto del G604T ad un V3 dei G624T. Quindi: spiega meglio che cosa hai fatto... da quanto dici, un bel c....o! ![]() Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 01-09-2006 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6774 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
IL router è un d-link DSL-g604T. Parto dal firwmare ultimo aggiornato dal sito italiano, versione A1. Lancio il file exe che tu descrivi al punto 2 della tua guida , quindi mi dice di spegnere il roter, riaccenderlo e quindi lui comincia a dialogare con il pc..... senza giungere a nulla. Se ho ben capito, dopo questo passaggio bisogna, successivamente, come hai scritto tu, caricare il firmware, (quello spagnolo) solo da web..... Ma io come ti ho scritto prima non arrivo a quel punto, anzi dopo aver fatto partire il programma exe, aver dato l'indirizzo ip, la pasword, non arrivo a niente. Spedo di essere stato più chiaro i prima.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6775 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ok, adesso ci capiamo. Verifica che non ci sia alcun firewall software o antivirus sul pc che impedisca al programma di aggiornamento di arrivare al router (vanno disattivati, e l'aggiornamento fallo solo via ethernet come detto nelle Avvertenze della guida). Eventualmmente ti consiglierei di utilizzare il firmware .exe scaricabile dal sito australiano linkato tra i link utili nella guida. Se usi il corrupted mode ricorda che devi essere tempista nel senso che il next dopo aver spento la corrente per 10 sec e anche oltre, va dato entro 2 sec dalla rialimentazione del router. Se nemmeno usando il corrupted mode il firmware si aggiorna, potresti essere incappato nel c.d. adam2 addormentato, dovuto, se non ad un tuo intervento, ad una riflashata al volo in assistenza ed al reimpacchettamento e rivendita del tuo prodotto (purtroppo succede anche questo...). Allora dovresti procedere mediante i comandi via telnet indicati nella guida a ricaricare una copia di backup di adam2.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6776 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
|
Salve a tutti,
ho un piccolo problema, ho aggiornato il firmware del router con la versione Conceptronics v4, non mi ha mai dato grossi problemi (a parte il provider che ha fatto un pò le bizze ma ora sembra apposto), solo che ora non mi fa più creare le regole per i programmi, arrivo sulla schermata del virtual server cerco di creara ma quando faccio apply mi scompare e non mi crea nulla, sapete cosa possa essere e come posso risolverlo? Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
http://www.dlink.com.au/tech/Downloa...etype=Firmware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Se poi il problema persiste, fai un bel reset hardware di 30 40 sec, ma senza essere connesso a internet, mi raccomando! (Poi ti tocca rimettere tutto da zero)
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 02-09-2006 alle 05:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6779 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 233
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6780 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
|
Quote:
Quote:
grazie della dritta ora vediamo magari se riesco mantengo il conceptronics, altrimenti proviamo questo firmware australiano o quello spagnolo del 624t vi tengo informati grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.