Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 16:34   #5401
m4st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Ciao a tutti questo è il mio primo post, vi seguo da tempo e i vostri post mi sono stati molto utili in passato, e per questo vi sono molto grato, veniamo al mio problema, posseggo il router D-Link G604T e con il firmware concepronic con supporto adsl2+ ho risolto da tempo i blocchi del suddetto, emule regge tranquillamente 1000 fonti per file e 800 connessioni simultanee col kad attivo, il tutto è configurato con ip statici e dhcp disabilitato, ma ora vengo al problema.
Ho attivato tiscali 12mb meno di un mese fa e se uso il modem integrato del G604t tutto funziona alla perfezione (6 pc collegati in rete, 3 via cavo e 3 in wireles), scarico da + pc contemporaneamente emule dc++ torrent e mai un crash, mentre se uso la connessione proveniente dal router fornito da tiscali nascono i problemi. Mi è stato recapitato il router Pirelli NetGate voip v2 di Tiscali per le chiamate voip, ho collegato il Pirelli NetGate v.2 via cavo al G604T e impostato nelle varie macchine come gateway predefinito e dns l'ip del Pirelli e inizialmente tutto sembrava andare bene, se non che il firewall del D-link non lo stò sfruttando per niente. Con la configurazione attuale, cioè Pirelli che fornisce internet agli altri pc tramite il D-Link usato come semplice switch di rete dopo qualche ora di attività la connessione internet si blocca del tutto (sul Pirelli le porte interessate dai prog p2p sono tutte natate a dovere,infatti ottengo porte aperte e id alto, ho provato anche ad impostare 100 connessioni massime su emule ma il risultato è stato identico 2-3 ore e poi blocco). Ora vi chiedo: è possibile sfruttare la connessione proveniente dal Pirelli e filtrarla attraverso il firewall del D-Link senza doversi appoggiare al pc?Se si, come?Chi come me possiede queste 2 macchine collegate assieme come ha risolto?

Configurazione attuale:

D-Link G604T
---------------------
ip: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.0
dns: auto
rip v2 attivo

Pirelli NetGate VoIp v.2 (fornisce internet)
---------------------
ip: 192.168.1.8
subnetmask: 255.255.255.0

6 pc collegati in rete/wireless col D-Link G604T
--------------------
ip: 192.168.1.2<7
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.8
dns primario: 192.168.1.8

Ultima modifica di m4st3r0 : 07-05-2006 alle 17:37.
m4st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:15   #5402
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Ma scusami avendo un modem/router diverso non so se sia "lecito" usare una porta normale del 604, a questo punto dovresti usare un broadband router che differenzia fra la porta wan e le porte lan e ti consente di applicare regole di firewall.

EDIT: Il Pirelli serve anche per il VoIP? Prima non avevo letto...

Quando si blocca il tutto i ping al Dlink e al Pirelli hanno risposta?
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:34   #5403
m4st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Ma scusami avendo un modem/router diverso non so se sia "lecito" usare una porta normale del 604, a questo punto dovresti usare un broadband router che differenzia fra la porta wan e le porte lan e ti consente di applicare regole di firewall.

EDIT: Il Pirelli serve anche per il VoIP? Prima non avevo letto...

Quando si blocca il tutto i ping al Dlink e al Pirelli hanno risposta?
ciao e grazie per la pronta risposta, si il pirelli funziona col voip e la rete interna nel momento in cui internet si blocca continua a funzionare perfettamente (quindi il ping verso il G604t funziona perfettamente), ping e trasferimento dati tra i vari pc senza problemi, ping verso indirizzi esterni alla rete no, non ho verificato se il pirelli risponde. Riguardo alla broadband come si mette in pratica? In questo momento ho provato ad abilitare il rip v2 dal g604t e per il momento riesco a scaricare e navigare con i vari pc senza problemi spero che non si blocchi come al solito dopo 2-3 ore

Ultima modifica di m4st3r0 : 07-05-2006 alle 17:39.
m4st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 18:10   #5404
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da m4st3r0
ciao e grazie per la pronta risposta, si il pirelli funziona col voip e la rete interna nel momento in cui internet si blocca continua a funzionare perfettamente (quindi il ping verso il G604t funziona perfettamente), ping e trasferimento dati tra i vari pc senza problemi, ping verso indirizzi esterni alla rete no, non ho verificato se il pirelli risponde. Riguardo alla broadband come si mette in pratica? In questo momento ho provato ad abilitare il rip v2 dal g604t e per il momento riesco a scaricare e navigare con i vari pc senza problemi spero che non si blocchi come al solito dopo 2-3 ore
i broadband router sono semplicemente dei router che invece dell'ingresso per il cavo telefonico rj11 portano un ulteriore ingresso rj45 marcato "WAN" dove collegare il modem/router, e dispongono di regole predeterminate per smistare e filtrare il traffico
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 18:18   #5405
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Ecco...

Ciao Carciofone...Abbiamo un router per condividere la linea con due pc (a volte 3).
il mio problema al momento si è evoluto (rispetto a quanto parlavo con Cicala).

Ora due vanno tranquillamente senza picchi (impostando con limite do fonti e connessioni ragionevoli il mulo), il terzo, il suo è un continuo sali e scendi della linea, vedi immagine (l'ho messa in qualche post fa).

Presuppongo che il problema sia dovuto al router che non accetta l'alto numero richiesto di connessioni del delinquente del mio coinqilino e fa una sorta di blocco momentaneo, altrimenti non mi spiego perchè gli altri due pc funzionino regolare, nelle medesime condizioni esterne.

Quale sarebbe il numero max di connessioni tot da rispettare in entrata per il router?
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 18:26   #5406
[Anton|o]
Senior Member
 
L'Avatar di [Anton|o]
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 545
Funzionaaaaaaaaaaaaa *____*
Vi amo
[Anton|o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 21:28   #5407
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
x Vathek:
ho fatto poi quella piccola utility per fare il logging dei dati col visual basic .net.....
ci ho messo un po ma è molto bello

(p.s. richiede net framework 2.0 scaricabile dalla ms)
(p.p.s l'allegato è in realtà un RAR l'ho rinominato in ZIP altrimenti non lo prende!!)

dimmi cosa ne pensi!
ciao
Allegati
File Type: zip DLinkStat.zip (13.5 KB, 11 visite)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:46   #5408
Crush
Senior Member
 
L'Avatar di Crush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
pensavo di avere finito di sbattere la testa su router e extender, e invece....
altro problemone

adesso se mi connetto col portatile alla rete vede solo l'extender e il router no...
se rifaccio il setup wizard dell'extender (e quindi riavvio l'extender) funziona per un po' (varia da secondi a minuti) e poi niente, il router sparisce ancora magicamente...........

ma cheppalle!! proverò a mettere il conceptronics...
Crush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 10:24   #5409
ZioGR
Member
 
L'Avatar di ZioGR
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da cicala
metti ip 5.5.5.5 e netmask 255.0.0.0

edit. ops.. scusate i due post in sequenza
ciao cicala, ma devo impostare questo ip sul pc dal quale effettuo l'aggiornamento, giusto? poi è una procedura che devo fare sia quando metto il fw tedesco v2 sia quando metto il conceptronics?

grazie dell'aiuto
ZioGR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 11:55   #5410
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
ciao cicala, ma devo impostare questo ip sul pc dal quale effettuo l'aggiornamento, giusto?
si... segui le avvertenze nella miniguida che trovi nella firma di carciofone...
Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
poi è una procedura che devo fare sia quando metto il fw tedesco v2 sia quando metto il conceptronics?
dipende che ip viene dato ad adam...
in genere si setta il pc su ip 192.168.1.2 ma come nel tuo caso a volte questo ip viene cambiato...
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 12:31   #5411
m4st3r0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da m4st3r0
ciao e grazie per la pronta risposta, si il pirelli funziona col voip e la rete interna nel momento in cui internet si blocca continua a funzionare perfettamente (quindi il ping verso il G604t funziona perfettamente), ping e trasferimento dati tra i vari pc senza problemi, ping verso indirizzi esterni alla rete no, non ho verificato se il pirelli risponde. Riguardo alla broadband come si mette in pratica? In questo momento ho provato ad abilitare il rip v2 dal g604t e per il momento riesco a scaricare e navigare con i vari pc senza problemi spero che non si blocchi come al solito dopo 2-3 ore
mi quoto da solo, dopo quasi 24 ore tutto sembra funzionare a dovere quindi posso dire di avere risolto i miei problemi

edit: ho cantato vittoria troppo presto se si scarica su 2 pc della rete dopo qualche ora la connessione si blocca

Ultima modifica di m4st3r0 : 09-05-2006 alle 13:08.
m4st3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 13:21   #5412
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
x Vathek:
ho fatto poi quella piccola utility per fare il logging dei dati col visual basic .net.....
ci ho messo un po ma è molto bello

(p.s. richiede net framework 2.0 scaricabile dalla ms)
(p.p.s l'allegato è in realtà un RAR l'ho rinominato in ZIP altrimenti non lo prende!!)

dimmi cosa ne pensi!
ciao
Bel lavoro, non c'è che dire... solo ci sarebbero un paio di punti, se vuoi, da modificare:
1) Non si riesce a fare si che il programma, una volta avviato, lavori in background (o al limite nella sytem tray con l'iconcina piccola in basso a destra) ? Perché sarebbe più comodo lasciarlo li e non vederlo più...

2) Per quanto riguarda la formattazione dle file di log, invece, è buona ma forse un po' ridondante... Ad esempio non si potrebbero mettere solo i dati nella riga senza le descrizioni e fare un file di log tipo il seguente (con solo una riga di intestazione e tutte le altre di dati, con i campi separati da un carattere a scelta...(magari selezionabile direttamente dal programma)

Esempio di riga per l'intestazione:
Data | Ora | Vel Download | SNR Down | Atten Down | Vel Upload | SNR Up | Atten UP

Esempio di riga per i dati:
12/05/06 | 12:00 | 4000 | 14 | 20 | 320 | 14 | 16

(Sarebbe meglio spezzare i campi data e ora per fare anche delle statistiche orarie)

Fammi sapere se la cosa è fattibile
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 15:47   #5413
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Perfetto....un accidente

Come non detto...adesso con due soli pc si sono rimessi a fare i deficienti. Continui cali di linea (WLAN)... e nel Log costantemente c'è

Frag of proto 17
Frag of proto 6

Non so più che pesci pigliare.

Proverò a cambiare firmware..anche se al momento non si può fare niente visto che il sito è in manutenzione...qcn sa qnt ci vorrà per questa manutenzione?
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 16:52   #5414
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Bel lavoro, non c'è che dire... solo ci sarebbero un paio di punti, se vuoi, da modificare:
1) Non si riesce a fare si che il programma, una volta avviato, lavori in background (o al limite nella sytem tray con l'iconcina piccola in basso a destra) ? Perché sarebbe più comodo lasciarlo li e non vederlo più...

2) Per quanto riguarda la formattazione dle file di log, invece, è buona ma forse un po' ridondante... Ad esempio non si potrebbero mettere solo i dati nella riga senza le descrizioni e fare un file di log tipo il seguente (con solo una riga di intestazione e tutte le altre di dati, con i campi separati da un carattere a scelta...(magari selezionabile direttamente dal programma)

Esempio di riga per l'intestazione:
Data | Ora | Vel Download | SNR Down | Atten Down | Vel Upload | SNR Up | Atten UP

Esempio di riga per i dati:
12/05/06 | 12:00 | 4000 | 14 | 20 | 320 | 14 | 16

(Sarebbe meglio spezzare i campi data e ora per fare anche delle statistiche orarie)

Fammi sapere se la cosa è fattibile
1) in realtà c'è già l'opzione "-s" della riga di comando che lo fa partire in system tray, mi son dimenticato di menzionarla... i parametri che usa con "-s" son quelli memorizzati all'ultimo accesso normale!
farò anche quella per non visualizzare l'icona, che dovrei cambiare, dato che il Sole non c'azzecca niente col nostro router (al massimo c'azzeccano le tenebre )

2) sarà fatto al più presto
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 17:43   #5415
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
farò anche quella per non visualizzare l'icona, che dovrei cambiare, dato che il Sole non c'azzecca niente col nostro router (al massimo c'azzeccano le tenebre )
Se vuoi, qui c'è una possibile icona

(Allegato rimosso per motivi di spazio)

Ultima modifica di Vathek : 16-06-2007 alle 11:06.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 20:33   #5416
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
DLinkStat

Vathek: ho implementato le modifiche che mi avevi richiesto, ricorda sempre che c'è lo switch "-s" a linea di comando per fargli iniziare il logging senza visualizzare la finestra...

L'icona l'ho ridisegnata io perchè quella che mi hai dato non son stato capace di metterla

La formattazione del file puoi deciderla interamente te, ora funziona sullo stesso modello della funzione printf del linguaggio C...
Allegati
File Type: zip DLinkStat.zip (16.1 KB, 18 visite)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:32   #5417
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Vathek: ho implementato le modifiche che mi avevi richiesto, ricorda sempre che c'è lo switch "-s" a linea di comando per fargli iniziare il logging senza visualizzare la finestra...

L'icona l'ho ridisegnata io perchè quella che mi hai dato non son stato capace di metterla

La formattazione del file puoi deciderla interamente te, ora funziona sullo stesso modello della funzione printf del linguaggio C...
Ottima idea per la formattazione del testo !!
Lo scarico subito e se tutto va bene... lo mando a regime da ora!

Sei un grande... Grazie
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:40   #5418
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Vathek: ho implementato le modifiche che mi avevi richiesto, ricorda sempre che c'è lo switch "-s" a linea di comando per fargli iniziare il logging senza visualizzare la finestra...

L'icona l'ho ridisegnata io perchè quella che mi hai dato non son stato capace di metterla

La formattazione del file puoi deciderla interamente te, ora funziona sullo stesso modello della funzione printf del linguaggio C...
Solo un altro paio di piccoli appunti... falli pure quando hai tempo... ormai è tutto a posto e per queste piccole modifiche non c'è fretta

1) Ce la fai a mettere un pulsante di stop per la rilevazione?
2) Si riuscirebbe ad aggiungere un'ora per l'avvio della rilevazione?
Praticamente mi interessa programmare l'orario di partenza (in minuti) del log automatico.
Cioé io vorrei rilevare i dati ogni 15min a partire da un orario esatto, ad esempio a partire dalle 22,00 ogni 15min.
La mia domanda nasce dal fatto che mi servono dati più regolari possibili (per motivi di statistica).
Al momento se il programma parte alle 12,12, le rilevazioni successive (a intervalli di 15min) avverranno alle 12,27 - 12,42 - 12,57 e la cosa non è troppo buona. Tanto più che se riavvio il pc alle 13,47 lui ricomincia le rilevazioni con minutaggi diversi, cioé 13,47 - 14,02 - 14,17, etc...
Allora magari se si potesse dire al programma di partire ma di cominciare le rilevazioni solo al successivo minutaggio preciso, nel mio caso ad esempio alle 12,00 potrei avere le rilevazioni ben distribuite ("identicamente distribuite" in gergo statistico) alle 12,15 - 12,30 - 12,45 - 13,00 etc...
Allo stesso modo se un domani riavvio il pc vorrei che il programma ripartisse con la stessa cadenza esatta, cioé se lo riavvio alle 15,27 vorrei che aspettasse le 15,30 per la nuova rilevazione e poi 15,45 e così via...
Se invece lo riavvio alle 17,33 dovrebbe essere in grado di aspettare fino alle 17,45 per ricominciare... (i secondi posso trascurarli ma i minuti preferirei di no )
Missione impossibile?

3)Ti va di mettere un indicazione sul countdown? Cioé indicare quanto tempo rimane ogni volta alla prossima rilevazione? (Magari visualizzabile dalla system tray solo muovendoci sopra il mouse)

4) Nella riga di intestazione e nella riga dei dati, riesci a inserire il supporto per dei \t (tab) ?

P.S.
Ho notato che ogni volta che avvio il programma per la prima volta, il primo click per avviare le rilevazioni non ha buon fine (non riesce a connettersi al router), il secondo invece è sempre ok... cmq con lo switch -s mi sembra che parta sempre...

Ultima modifica di Vathek : 09-05-2006 alle 00:16.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:21   #5419
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Solo un altro paio di piccoli appunti... falli pure quando hai tempo... ormai è tutto a posto e per queste piccole modifiche non c'è fretta

1) Ce la fai a mettere un pulsante di stop per la rilevazione?
non ci dovrebbe essere problema

Quote:
2) Si riuscirebbe ad aggiungere un'ora per l'avvio della rilevazione?
Praticamente mi interessa programmare l'orario di partenza (in minuti) del log automatico.
Cioé io vorrei rilevare i dati ogni 15min a partire da un orario esatto, ad esempio a partire dalle 22,00 ogni 15min.
La mia domanda nasce dal fatto che mi servono dati più regolari possibili (per motivi di statistica).
Al momento se il programma parte alle 12,12, le rilevazioni successive (a intervalli di 15min) avverranno alle 12,27 - 12,42 - 12,57 e la cosa non è troppo buona. Tanto più che se riavvio il pc alle 13,47 lui ricomincia le rilevazioni con minutaggi diversi, cioé 13,47 - 14,02 - 14,17, etc...
Allora magari se si potesse dire al programma di partire ma di cominciare le rilevazioni solo al successivo minutaggio preciso, nel mio caso ad esempio alle 12,00 potrei avere le rilevazioni ben distribuite ("identicamente distribuite" in gergo statistico) alle 12,15 - 12,30 - 12,45 - 13,00 etc...
Allo stesso modo se un domani riavvio il pc vorrei che il programma ripartisse con la stessa cadenza esatta, cioé se lo riavvio alle 15,27 vorrei che aspettasse le 15,30 per la nuova rilevazione e poi 15,45 e così via...
Se invece lo riavvio alle 17,33 dovrebbe essere in grado di aspettare fino alle 17,45 per ricominciare... (i secondi posso trascurarli ma i minuti preferirei di no )
Missione impossibile?
no, ma è già più complicatuzzo


Quote:
3)Ti va di mettere un indicazione sul countdown? Cioé indicare quanto tempo rimane ogni volta alla prossima rilevazione? (Magari visualizzabile dalla system tray solo muovendoci sopra il mouse)
no problema

Quote:
4) Nella riga di intestazione e nella riga dei dati, riesci a inserire il supporto per dei \t (tab) ?
no problema

Quote:
Ho notato che ogni volta che avvio il programma per la prima volta, il primo click per avviare le rilevazioni non ha buon fine (non riesce a connettersi al router), il secondo invece è sempre ok... cmq con lo switch -s mi sembra che parta sempre...
anche io, i effetti mi da errore al login..... forse è un problema con gli applicationsettings ......
in ogni caso ho notato che si ricorda i settaggi a meno che tu nn sposti l'eseguibil, mentre il comportamento che preferirei è quello di salvare un file nella cartella dove si trova e usare sempre quello, invece di andare a pescare in temp\.......... (come fa adesso)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 09:39   #5420
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
anche io, i effetti mi da errore al login..... forse è un problema con gli applicationsettings ......
in ogni caso ho notato che si ricorda i settaggi a meno che tu nn sposti l'eseguibil, mentre il comportamento che preferirei è quello di salvare un file nella cartella dove si trova e usare sempre quello, invece di andare a pescare in temp\.......... (come fa adesso)
Stanotte l'avevo lasciato acceso per misurare... ma non è mai partito... mi sa che l'errore del primo tentativo di connessione influenza anche l'avvio con il -s...

Secondo me c'è qualcosa di strano coi socket...

Se provo a farlo partire con aggiornamento ogni 5 sec funziona, invece se lo faccio partire con 900 sec (15min) non va e dopo il primo intervallo di 15min mi da questo errore:

Errore Thread: ReadAvailData() timeout.

Credo che la connessione col router vada in timeout, (non t'è mai successo di lasciare aperta una finestra telnet col router e questa va in timeout ed il router ti butta fuori in automatico?)

Dunque mi domando, ma nel tuo programma la connessione viene aperta ad ogni richiesta o solo la prima volta? E poi le altre richieste sfruttano lo stesso socket? (Perché se fosse quest'ultima ipotesi, il problema temo sia quello..)

.......
Ho appena riverificato il timeout. In effetti il router ha un timeout di 600 secondi (10min) per le connessioni telnet. Se non dialoghi per più di 10min lui ti butta fuori. Guarda caso il tuo programma infatti riesce a loggare fino a 600 secondi (esclusi) e poi non funziona più... Indi per cui il problema c'entra col timeout...

Ultima modifica di Vathek : 09-05-2006 alle 13:52.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v