|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
Hai notato miglioramenti rispetto all'originale con l'antenna che hai costruito??
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4163 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4164 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Agropoli
Messaggi: 134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4165 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Ciao Carciofone, scusa se continuo a chiedere il tuo aiuto, ma non capisco.
Come ti dicevo vorrei provare a passare dal firmware v2 russo a quello v2 tedesco, ho seguito scrupolosamente i passaggi che mi hai indicato (quelli della famigerata miniguida), ma al momento dell'upgrade.... Parte la schermata upgrading new firmware... Appena dopo mi viene fuori questa schermata: Script error: Ftp Timeout! The device's IP address is 192.168.1.199 Please change your machine's IP Address for the same subnet, and then re-running this utility! Cosa faccio allora? Provo ad andare a cambiare l'indirizzo ip ma mi dice che l'indirizzo ip statico configurato è già in uso nella rete. Configurare un altro indirizzo ip. E qui mi arrendo.... ![]() Secondo te che posso fare, oltre andare a Lourdes con il G604T sottobraccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Disattiva tutti i firewall sul pc che impediscono al software di raggiungere il router. Controlla di non aver attivato la protezione firewall contro telnet e vari nel router, ma questo lo sai solo tu se l'hai fatto... I due dispositivi devono essere collegati solo tramite ethernet sulla porta 1, quindi la scheda wifi del pc va disabilitata. Resetti il router x 10 sec e aspetti che la spia di status lampeggi di nuovo. lanci l'eseguibile mettendo ip 192.168.1.1 e la password del router (se hai resettato dovrebbe essere admin, salvo che sul firmware russo non sia diversa...). Premi Next. e attendi una decina di minuti circa, salvo messaggi a video. Se compare errore, togli l'alimentazione al router, aspetti qualche minuto, chiudi il programma, riaccendi il router e lanci nuovamente il prog. Rimetti ip e snmask di prima, spunti corrupted mode e segui le istruzioni a video: ti dirà di togliere l'alimentazione al router per almeno 10 sec, poi premere next e RIDARE SUBITO CORRENTE. A questo punto attendere l'esito. "Famigerata" miniguida non credo proprio: è frutto di varie esperienze, SEMPRE positive. Basta un minimo di manualità e di attenzione nel fare le cose. D'altronde cambiare un firmware non è una cosa che dovrebbe fare chi è sprovveduto.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 15-03-2006 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4167 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Grazie della risposta, sempre tempestiva....
Proverò ancora a seguire passo passo tutta la procedura....spero di saltarci fuori prima o poi.... Scusami per il "famigerato" rivolto alla miniguida, sinceramente pensavo avesse un altro significato, volevo infatti fare un complimento e non l'opposto....sorry. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4168 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
help problema improvviso
oggi ad un certo punto i oc connessi in wireless non si connetevano + a internet
mentre quello connesso via cavo si mah?! cmq avreidovuto fare oggi il passaggio al firmware quindi ho pensato chissà si risolve... invece ora dopo aver aggiornato il firmware non si conentte + nessuno a internet mentre cmq i poc fra loro si vedono e comunicano benissimo condividendo le risorse ( cartelle e stampanti) andando a controllare nella configurazioe del router ho notato che lo stato della Connessione 1 e disattivo se clicco "Connected" non succede nulla che è suycesso
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4169 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Qualcuno ha provato a vedere a cosa serve il CD v3.0 with D-Link Click and Connect software - optional Configuration Utility scaricabile da QUI?
Se si voleva una dimostrazione della scarsa assistenza prestata ai suoi clienti dalla D-Link mediterranea, chi ha problemi di configurazione del router ed è alle prime armi provi a scaricarsi quel pacchetto e a vedere a che cosa serve!!! E' pure in italiano, ma conservato su di un sito ftp inglese.... Veramente MOLTO UTILE. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 15-03-2006 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4170 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti...
Inannanzitutto mi presento visto che è il mio primo post ^__^ Sono Gionny. Ho un problemino con un router G604T... Sul pc ho installato una VPN con la mia rete aziendale... purtroppo quando mi collego in VPN la parte HtTp va correttamente mentre la parte file server,VNC e simili non va, tra l'altro blocca il pc portando l'utente all'esasperazione. Volevo sapere cosa potevo fae per poter accedere ai file server... in quantonon conosco le porte e i protocolli utilizzati dalla VPN e la rule VNC è già usata per un altra macchina Domanda stupida... Non si può disabilitare il Firewall??? cioè in advanced se disabilito il firewall mi disabilita anche il NAT... va bene la sicurezza ma dovrebbero pur dare la possibilità di andare senza protezione... non sempre il firewall aiuta... Soprattutto come nel mio caso quando non si è tanto esperti (è la prima volta che configuro un D-Link) Ringrazio in anticipo! ciao Gionny |
![]() |
![]() |
![]() |
#4171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4172 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Uhmmm Ho trovato unacosa del genere sulla gestione della WAN... li ho disabilitato il firewall!
Stasera farò provare all'utente la VPN in questo modo per vedere almeno se il problema (in VPN Http si vedono File no..) è quello teorizzato da me... Altrimenti direi che la soluzione forse più pratica sia quella di mettere l'indirizzo in DMZ... Grazi dell' aiuto veloce e del benvenuto! ^__^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4173 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 236
|
aiuto x non esperti
dopo vari test e prove ho finalmente settato il router in questione alla perfezione x quanto riguarda la rete, il wireless, le porte, emule, dc++, torrent ecc...., le chiavi wpa, il filter macaddress ecc.... il tutto con firm russo di gennaio 2006 e alice 4 mbit pertanto chiunque abbia bisogno di una mano puo' contattarmi in pvt e forniro' il mio accaunt msn e icq x aiuto online, ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato a trovare la configurazione ottimale del mio g604t
![]() ps mi sapete dire come si fa a vedere col sudetto router e/o con l'ap dwl2100ap le reti senza fili in zona? mi pare esista una utility grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4174 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Chi ha problemi di configurazione iniziale può scaricarsi questo tutorial: ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_mo...nd_Connect.zip
Quanto alla disabilitazione del firewall e del NAT esse sono completamente indipendenti, fermo restando che per navigare in internet il NAT è indispensabile quando al pc (o diversi pc) della rete sono attribuiti indirizzi che non sono pubblici. Ricordo che per convenzione (internazionale) le classi di indirizzi di una lan sono solo 3 e standard. La network adress traslation serve, appunto a fare uscire quei pc, che altrimenti dovrebbero avere un ip pubblico e fisso. La puoi disabilitare ad es se attribuisci al pc della lan l'indirizzo dato dal provider della wan (problematico se è dinamico, ma non impossibile). Quindi dovresti poter disabilitare il firewall lasciando attiva la nat e ad es a me risulta possibile. Può essere che tu abbia configurato in modo particolare la VPN e ciò impedisca qualche tipo di manipolazione. Bisogna che controlli il manuale perchè questo router non possiede una gestione avanzata delle VPN e può essere proprio questo il problema. Paradossalmente nei firmware più recenti hanno eliminato dalle regole la possibilità di applicarle a tutti i pc della lan, consentendone l'applicazione solo a ip specifici. Quindi per VNC non devi far altro che replicare le regole, ma come vedi dalla complessità e farraginosità del meccanismo questo router non si presta bene ad applicazione avanzate. Era forse meglio prendere qualcos'altro per applicazioni office professionali.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4175 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
ragazziii
ho risolto il problema di collegarmi tra i 2 pc sia tramite cavo e wireless con indirizzi statici, assegnando al pc1 tramite cavo un indirizzo xxx.yyy.8.2 al pc2 tramite cavo xxx.yyy.8.3 e pc2 tramite wireless xxx.yyy.8.4 è giusto ? ora vi chiedo come dare 1 minimo di sicurezza alla rete tramite coleggamento wireless, che accorgimenti devo prendere ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4176 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Navigazione impossibile il resto SI !
Scusatemi, ho davvero un grosso problema.
Dopo aver aggiornato il firmaware del nostro "amato-odiato" G604T mi succede una cosa stranissima. In pratica avendo in WIFI un notebook ed in LAn un Desktop succede che la WIFI và anche troppo veloce rispeto alla norma, mentre la LAN è completamente bloccata sulla porta 80 in HTTP e navigazione WEB. Addirittura SKYPE ed EMULE sul fisso funzionano !!! Ma cavolo l'HTTP nada ! Ragazzi sto uscendo pazzo, ho controllato tutti i filtri del router e tutte le impostazioni del PC e della Scheda di rete. Non trovo l'inghippo. Sarò rincoglionito io con molta probabilità. ![]() La cosa che mi fa incazzare è che in WIFI è davvero VELOCISSIMO ... quasi impressionante, sembra di avere un ADSL in modalità FATS tanto è veloce. ![]() Poi a volte la LAn si riprende a volte no ... non so più cosa fare. E' molto strano. Eppure con il vecchio firmware tutto funzionava discretamente, ora non più. Che faccio ? Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4177 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
che fw è?
via wifi va tutto? i dns sono settati? i ping vanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4178 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Versione consigliata da voi al seguente link : http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G6...RU.20060109.zip ( Con precedente installazione della versione EU 2.0 ).
DNS principale configurato come 192.168.1.1 (Gateway). PING se non erro corretti. Sarà un problema di filtri ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4179 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
|
Risultato del test di connessione
Dopo aver disabilitato la voce Firewall nella pagina di Setup della connessione wan ecco i responsi (rullo di tamburi... ![]() - Http, FTP funzionano correttamente - Emule non funziona (porta tcp non raggiungibile) - VPN: stessa situaizone di prima... semi collego all'applicazione web in VPN funziona benissimo, appena cerco di accedere alle risorse del file server il computersi blocca. La configurazione della VPN sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) corretta. Infatti se la provo con una UMTS Card della vodafone riesco ad accedere a qualunque risorsa in VPN. Non Capisco come mai disabilitando il firewall della wan non mi vada emule... non dovrebbe essere "tutto libero" ora? Repliare la regola di VNC è il meno percè la copio... ma il punto è che non so sse sia il firewall a dare questo problema con la vpn e non so se equali porte dovrei aprire per far gestire il file server... qualche idea? Intanto oggi in ufficio provo con euthelia per escludere fattori provider grazie in anticipo ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
ping www.google.it ping 66.249.87.104 funziona? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.