Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2016, 15:24   #18361
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16897
Scusate......ho provato a fare l'aggiornamento a w10 da w8 ed ora ho il problema del black screen con cursore. Ho provato a mettere la pennetta ed esce la bandierina blu senza fare altro,,,,
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 16:03   #18362
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Scusate......ho provato a fare l'aggiornamento a w10 da w8 ed ora ho il problema del black screen con cursore. Ho provato a mettere la pennetta ed esce la bandierina blu senza fare altro,,,,
prova a collegare internet via cavo e lascialo fare per un pò.... forse ti scarica driver video e si sistema tutto
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 18:49   #18363
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16897
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
prova a collegare internet via cavo e lascialo fare per un pò.... forse ti scarica driver video e si sistema tutto
Ho risolto piallando tutto
Ora ho il problema del driver wifi. Credo sia dovuto al fatto che non si attiva dal pulsante.......devo installare i synaptic?
Ho installato i synaptic
Launcher manager
Card reader
Cir


Niente......quella maledetta lucina lampeggiante arancione non si vuole accendere
__________________

Ultima modifica di Redvex : 29-05-2016 alle 20:10.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 16:36   #18364
samba71
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
acer 5920g

Se non ricordo male driver usb dovrebbe essere il dispositivo sconosciuto prova a usare dei tools per la ricerca tipo Unknown Device Identifier
samba71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 23:56   #18365
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da samba71 Guarda i messaggi
Se non ricordo male driver usb dovrebbe essere il dispositivo sconosciuto prova a usare dei tools per la ricerca tipo Unknown Device Identifier
Insomma, come ficcarsi nel PC malware a gratis senza colpo ferire: MAI fidarsi di programmi senza sorgente verificabile (e anche build riproducibili, per la gente più paranoica), specialmente se promettono automatismi su aspetti delicati come driver di sistema che secondo me vanno *SEMPRE* verificati caso per caso e soprattutto evitando di buttarsi in una delle trappole preferite da chi distribuisce questo genere di software. Meglio cercarsi il driver capendo chi è il vendor del dispositivo "sconosciuto" e il suo ID, almeno si risale al nome e si può cercare un driver adeguato sul sito del produttore (quando si trova): al peggio, una qualunque distro GNU/Linux con lspci + lsusb e passa la paura.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 16:31   #18366
samba71
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
acer 5920g

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Esatto, ci sono quasi tutti i driver e solo uno attualmente non funziona ed è quello della porta CIR (infrarossi per il telecomando), questo confermato per prova diretta sul campo.


Non ufficialmente il limite massimo è 8 GB (ovviamente in configurazione 2 x 4 GB) mentre il clock massimo supportato è 667 MHz, ma si possono montare moduli anche di clock più elevato, purché l'SPD abbia dei settings appropriati per la specifica JEDEC PC2-5300.
grszie per la risposta appena mi arriva il cooper e vedo se si abassa la temperatura mi ordino cpu t9330 e ram 667 o 800 SPD non so cosa sia se prendo pc 5300 o pc 6400 a 200pin dovfrei essere a posto
samba71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 16:45   #18367
samba71
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
acer 5920

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Insomma, come ficcarsi nel PC malware a gratis senza colpo ferire: MAI fidarsi di programmi senza sorgente verificabile (e anche build riproducibili, per la gente più paranoica), specialmente se promettono automatismi su aspetti delicati come driver di sistema che secondo me vanno *SEMPRE* verificati caso per caso e soprattutto evitando di buttarsi in una delle trappole preferite da chi distribuisce questo genere di software. Meglio cercarsi il driver capendo chi è il vendor del dispositivo "sconosciuto" e il suo ID, almeno si risale al nome e si può cercare un driver adeguato sul sito del produttore (quando si trova): al peggio, una qualunque distro GNU/Linux con lspci + lsusb e passa la paura.
Sicuramente hai ragione pero' per persone come noi (anzianotte ) rimangono questi tools e/o i forum o i blog mi era capiatato il problema analogo del driver sata sotto seven e con uno di questi tools ero risalito al vendor e id e al fabricante nonostatnte windows avesse nella sua lista il driver non lo riconosceva
samba71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 14:56   #18368
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
problema batteria

salve ho da anni questo portatile, usato soprattutto in casa ma ad un certo punto la mobo ha smesso di riconoscere la batteria. Ho provato a sostituirla ma non ho avuto successo, per ora ho riciclato le batterie per altri progetti e non posso più usarle ma visto che mi serve nuovamente un portatile a basso costo ho pensato di recuperarlo, quindi ho parecchie domande:

1. secondo voi l'unica soluzione è cambiare la scheda madre? in tal caso cercherò quella.

2. nel utilizzo normale (no gaming, no programmi 3d) va bene anche la versione senza gpu dedicata? (in tal caso ci andrò anche a guadagnare vendendo la attuale 8600m gt 512mb). Mi interessa soprattutto che vada fluido in operazioni come streaming video hd, la gpu integrata dovrebbe permettermi anche una decente autonomia, o sbaglio?

3. meglio una da 4400mah o da 8800? so che questo è un parametro personale ma magari avete avuto problemi con quella potenziata perciò lascio stare. in ogni caso la prenderò di concorrenza. ho valutato anche una power bank per pc al posto di cambiare mobo e comprare batteria ma non è la soluzione ideale.

4. dove installare un ssd? in prima pagina ho letto che c'è uno slot mini pcie libero, posso installare un M.2 quindi? potrei anche sostituirlo alla scheda wifi ma solo se la cosa conviene veramente (la porta sata è sata2 o 3?).

grazie a tutti.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 15:04   #18369
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
salve ho da anni questo portatile, usato soprattutto in casa ma ad un certo punto la mobo ha smesso di riconoscere la batteria. Ho provato a sostituirla ma non ho avuto successo, per ora ho riciclato le batterie per altri progetti e non posso più usarle ma visto che mi serve nuovamente un portatile a basso costo ho pensato di recuperarlo, quindi ho parecchie domande:

1. secondo voi l'unica soluzione è cambiare la scheda madre? in tal caso cercherò quella.

2. nel utilizzo normale (no gaming, no programmi 3d) va bene anche la versione senza gpu dedicata? (in tal caso ci andrò anche a guadagnare vendendo la attuale 8600m gt 512mb). Mi interessa soprattutto che vada fluido in operazioni come streaming video hd, la gpu integrata dovrebbe permettermi anche una decente autonomia, o sbaglio?

3. meglio una da 4400mah o da 8800? so che questo è un parametro personale ma magari avete avuto problemi con quella potenziata perciò lascio stare. in ogni caso la prenderò di concorrenza. ho valutato anche una power bank per pc al posto di cambiare mobo e comprare batteria ma non è la soluzione ideale.

4. dove installare un ssd? in prima pagina ho letto che c'è uno slot mini pcie libero, posso installare un M.2 quindi? potrei anche sostituirlo alla scheda wifi ma solo se la cosa conviene veramente (la porta sata è sata2 o 3?).

grazie a tutti.

ciao
1) se la mainboard la trovi a poco ti conviene prendere la main, far sistemare la tua cmq spendi un 40-60€.

2) quella con video integrata 5920 ? che chipset monta ? è affidabile?

3) batteria prendine una di buona qualità con garanzia perchè molte volte ti durano uno schifo anche con mah enormi...
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 18:17   #18370
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
2) quella con video integrata 5920 ? che chipset monta ? è affidabile?
chipset intel GM965, integra una Intel GMA X3100
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 23:03   #18371
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
salve ho da anni questo portatile, usato soprattutto in casa ma ad un certo punto la mobo ha smesso di riconoscere la batteria. Ho provato a sostituirla ma non ho avuto successo, per ora ho riciclato le batterie per altri progetti e non posso più usarle ma visto che mi serve nuovamente un portatile a basso costo ho pensato di recuperarlo, quindi ho parecchie domande:

1. secondo voi l'unica soluzione è cambiare la scheda madre? in tal caso cercherò quella.

2. nel utilizzo normale (no gaming, no programmi 3d) va bene anche la versione senza gpu dedicata? (in tal caso ci andrò anche a guadagnare vendendo la attuale 8600m gt 512mb). Mi interessa soprattutto che vada fluido in operazioni come streaming video hd, la gpu integrata dovrebbe permettermi anche una decente autonomia, o sbaglio?

3. meglio una da 4400mah o da 8800? so che questo è un parametro personale ma magari avete avuto problemi con quella potenziata perciò lascio stare. in ogni caso la prenderò di concorrenza. ho valutato anche una power bank per pc al posto di cambiare mobo e comprare batteria ma non è la soluzione ideale.

4. dove installare un ssd? in prima pagina ho letto che c'è uno slot mini pcie libero, posso installare un M.2 quindi? potrei anche sostituirlo alla scheda wifi ma solo se la cosa conviene veramente (la porta sata è sata2 o 3?).

grazie a tutti.
1) puoi cambiare la scheda ma trovarla ed acquistarla forse è meglio il mio pvt perche la mia scheda sta incominciando a cedere in caso contrario inviami pvt perché la tua potri essere interessato io;
2) qualunque cosa tu faccia è sempre meglio gpu dedicata
3) usarlo in corrente è sicuramente la soluzione migliore ormai è difficile trovarne originali e non riciclate, sulla baia la ricerca migliore
4) msata si installato con un adattatore ma m.2 non credo, su questo portatile è consigliabile un ssd normale per il chipset datato (AHCI)
altri utenti sicuramente sapranno essere più precisi di me
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 00:23   #18372
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Un'ultima cosa: Ho visto che vendono la mobo come compatibile anche con 5520g e 7520g, posso quindi cercarla per questi modelli?
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 09:10   #18373
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
Un'ultima cosa: Ho visto che vendono la mobo come compatibile anche con 5520g e 7520g, posso quindi cercarla per questi modelli?
la scheda madre del 5920g e del 5520g sono diverse ed ahnno un diverso tipo di dissipatore. idem connettori flat come pulsante accensione ec ecc. anche la 7520g è leggermente diversa.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 20:46   #18374
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
la scheda madre del 5920g e del 5520g sono diverse ed ahnno un diverso tipo di dissipatore. idem connettori flat come pulsante accensione ec ecc. anche la 7520g è leggermente diversa.
ah, bene... questa è la scheda madre del 5920g?
Spoiler:



Ultima modifica di francesko94 : 05-06-2016 alle 21:26.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 07:46   #18375
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Intanto,ciao a tutti.E' incredibile come questo "fornelletto" di pc e questo thread continuino nel tempo.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
1. secondo voi l'unica soluzione è cambiare la scheda madre? in tal caso cercherò quella.
Farla riparare,se non si limita alla sostituzione connettore rotto (e anche lì non è operazione da tutti),non è semplicissimo e se ti affidi ad un laboratorio,bisogna vedere cosa spendi.
Tra l'altro,sei sicuro (la batteria che a te non funziona,funziona su di un'altro 5920?) che sia un problema sulla scheda madre e non di batterie supereconomiche che non vengono riconosciute?

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
2. nel utilizzo normale (no gaming, no programmi 3d) va bene anche la versione senza gpu dedicata? (in tal caso ci andrò anche a guadagnare vendendo la attuale 8600m gt 512mb). Mi interessa soprattutto che vada fluido in operazioni come streaming video hd, la gpu integrata dovrebbe permettermi anche una decente autonomia, o sbaglio?
La gpu integrata,va bene,se non fai cose troppo impegnative.La navigazione internet e derivati,non dovrebbero essere un problema finchè rimani entro certi limiti.L'autonomia potrebbe aumentare ma non credo ne risenta più di tanto.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
3. meglio una da 4400mah o da 8800? so che questo è un parametro personale ma magari avete avuto problemi con quella potenziata perciò lascio stare. in ogni caso la prenderò di concorrenza. ho valutato anche una power bank per pc al posto di cambiare mobo e comprare batteria ma non è la soluzione ideale.
Batterie potenziate,a pari dimensioni,non ce ne sono.A scrivere sull'etichetta si fà presto.Per avere il doppio della potenza,dovrebbe essere il doppio della dimensione o quasi.A meno di non usare elementi accumulatori particolari (materiali diversi),ma che non troverai in una batteria economica "cincin" da 30 euro.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
4. dove installare un ssd? in prima pagina ho letto che c'è uno slot mini pcie libero, posso installare un M.2 quindi? potrei anche sostituirlo alla scheda wifi ma solo se la cosa conviene veramente (la porta sata è sata2 o 3?).
Un m.2 ha la stessa dimensione fisica del mini pciExpress,ma credo abbia bisogno di una revisione molto più recente (3.0 pciExpress 2x o meglio 4x) per funzionare al meglio.E credo anche a livello bios vada incrementato qualcosa.Non ho mai provato,ma non credo che funzioni.
Oltre che,tra l'altro,non ho idea se la scheda wifi sia su slot mini pciExpress "diretto" o tramite intefaccia usb.
Ma perchè non mettere semplicemente un ssd da 2,5" al posto di quello meccanico? Se serve maggiore spazio,potresti spostare il disco meccanico su di un'adattatore (HDD bay) al posto del lettore dvd.
Sul fatto della classe di velocità della porta sata del 5920g,non ricordo bene,ma credo sia "solo" sata 1 (150),non credo fosse sata 2 (300).In ogni caso la porta sata NON è sata3.
Tu,comunque puoi mettere un ssd sata3 di ultima generazione che lavorerà al massimo della velocità consentita dal chipset,ma comunque meglio di un'HDD tradizionale.
La differenza tra un ssd e un HDD meccanico,si vede lo stesso.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 06-06-2016 alle 07:54.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 09:24   #18376
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
ah, bene... questa è la scheda madre del 5920g?
Spoiler:


5520g
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 09:36   #18377
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Intanto,ciao a tutti.E' incredibile come questo "fornelletto" di pc e questo thread continuino nel tempo.




Ma perchè non mettere semplicemente un ssd da 2,5" al posto di quello meccanico? Se serve maggiore spazio,potresti spostare il disco meccanico su di un'adattatore (HDD bay) al posto del lettore dvd.
Sul fatto della classe di velocità della porta sata del 5920g,non ricordo bene,ma credo sia "solo" sata 1 (150),non credo fosse sata 2 (300).In ogni caso la porta sata NON è sata3.
Tu,comunque puoi mettere un ssd sata3 di ultima generazione che lavorerà al massimo della velocità consentita dal chipset,ma comunque meglio di un'HDD tradizionale.
La differenza tra un ssd e un HDD meccanico,si vede lo stesso.
Credo che l'attacco del CD ROM sia ide quindi un hd aggiuntivo in caddy dovrebbe essere IDE ma non ne sono sicuro
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 10:03   #18378
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Un m.2 ha la stessa dimensione fisica del mini pciExpress,ma credo abbia bisogno di una revisione molto più recente (3.0 pciExpress 2x o meglio 4x) per funzionare al meglio.E credo anche a livello bios vada incrementato qualcosa.Non ho mai provato,ma non credo che funzioni.
Oltre che,tra l'altro,non ho idea se la scheda wifi sia su slot mini pciExpress "diretto" o tramite intefaccia usb.
Ma perchè non mettere semplicemente un ssd da 2,5" al posto di quello meccanico? Se serve maggiore spazio,potresti spostare il disco meccanico su di un'adattatore (HDD bay) al posto del lettore dvd.
Sul fatto della classe di velocità della porta sata del 5920g,non ricordo bene,ma credo sia "solo" sata 1 (150),non credo fosse sata 2 (300).In ogni caso la porta sata NON è sata3.
Tu,comunque puoi mettere un ssd sata3 di ultima generazione che lavorerà al massimo della velocità consentita dal chipset,ma comunque meglio di un'HDD tradizionale.
La differenza tra un ssd e un HDD meccanico,si vede lo stesso.
Pensavo che via mini pcie si poteva guadagnare banda passante, ma a quanto pare non si può proprio installare. Allora vedrò via sata1 o 2.

-Edit- ora che ci penso si può collegare un costoso ssd via expresscard, oppure un adattatore expresscard -> sata 3 o addirittura expresscard ->PCI express 16x. Se avessi quei componenti qualche esperimento lo farei ^^. penso invece che prenderò un crucial o un altro 850evo che fanno sempre comodo

Ultima modifica di francesko94 : 06-06-2016 alle 10:21.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 11:27   #18379
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Credo che l'attacco del CD ROM sia ide quindi un hd aggiuntivo in caddy dovrebbe essere IDE ma non ne sono sicuro
Sì,probabilmente hai ragione,ma ci sono cassettini che ti permettono comunque di installare un'HDD sata al posto del cd-rom pata.Di sicuro non andrebbe bene per chi cerca velocità e/o installarci il sistema operativo,ma soltanto come magazzino dati per film,musica,documenti,ecc. per avere spazio oltre all'ssd principale.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
Pensavo che via mini pcie si poteva guadagnare banda passante, ma a quanto pare non si può proprio installare. Allora vedrò via sata1 o 2.

-Edit- ora che ci penso si può collegare un costoso ssd via expresscard, oppure un adattatore expresscard -> sata 3 o addirittura expresscard ->PCI express 16x. Se avessi quei componenti qualche esperimento lo farei ^^. penso invece che prenderò un crucial o un altro 850evo che fanno sempre comodo
Lascia perdere,metti un ssd "buono" come principale.Magari,non prenderre un'entry level ma qualcosa di più performante.Non è solo la velocità massima raggiungibile in lettura/scrittura nominale che conta.Ci sono ssd che garantiscono una miglior protezione dei dati in caso di mancanza di alimentazione (indispensabile per me su un portatile) e che hanno (rispetto ad altri) modi migliori di gestire cache,buffer,trim e quant'altro.Oltre,in primis,alla qualità delle memorie nand interne.
Quindi,valuterei Samsung pro o Crucial (MLC) e lascerei da parte i più economici TLC.
Con un pò di pazienza qualche buona offerta la si trova e in ogni caso,oggi a domani che devi recuperarli,hai un buon ssd anche per altri pc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 00:56   #18380
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
4. dove installare un ssd? in prima pagina ho letto che c'è uno slot mini pcie libero, posso installare un M.2 quindi? potrei anche sostituirlo alla scheda wifi ma solo se la cosa conviene veramente (la porta sata è sata2 o 3?).
L'unico posto in cui puoi installare un SSD è il bay SATA del disco meccanico, visto che le porte miniPCIe dell'Aspire 5920G NON supportano elettricamente lo standard mSATA (anche se meccanicamente compatibili) in quanto il controller SATA (ICH8-ME) non supporta lo standard SATA 3.1, figuriamoci poi lo standard M.2 (che è elettricamente e anche meccanicamente differente).

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Un m.2 ha la stessa dimensione fisica del mini pciExpress,
No, lo slot è meccanicamente differente (senza considerare i formati disponibili).

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
ma credo abbia bisogno di una revisione molto più recente (3.0 pciExpress 2x o meglio 4x) per funzionare al meglio.E credo anche a livello bios vada incrementato qualcosa.Non ho mai provato,ma non credo che funzioni.
Esattamente, manca il supporto agli standard preposti (sia per l'mSATA che per l'M.2).

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Oltre che,tra l'altro,non ho idea se la scheda wifi sia su slot mini pciExpress "diretto" o tramite intefaccia usb.
Nel caso del 5920G, la porta miniPCIe della scheda di rete wireless è nativamente connessa al bus PCI Express, mentre l'altra dovrebbe essere connessa al bus USB (o perlomeno io assumo che sia così, perché il tuner DVB-T viene enumerato come dispositivo USB, anche se immagino abbia poco senso che sia esclusivamente USB in quanto i moduli TurboMemory andrebbero incredibilmente lenti per la differenza di banda passante E di modalità di trasferimento).

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sul fatto della classe di velocità della porta sata del 5920g,non ricordo bene,ma credo sia "solo" sata 1 (150),non credo fosse sata 2 (300).
SATA di seconda generazione (3 Gbps).

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Credo che l'attacco del CD ROM sia ide quindi un hd aggiuntivo in caddy dovrebbe essere IDE ma non ne sono sicuro
Confermo, la porta di connessione dell'unità ottica è la slim PATA da 50 pin, ci sono caddy appositi anche per questa.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
-Edit- ora che ci penso si può collegare un costoso ssd via expresscard, oppure un adattatore expresscard -> sata 3 o addirittura expresscard ->PCI express 16x.
Per mia esperienza (ho un adattatore USB 3.0 su slot ExpressCard 54), non guadagneresti alcunché in quanto sfortunatamente sul 5920G il controller delle schede ExpressCard non è su bus PCIe ma piuttosto USB 2.0, quindi molto lento (almeno io non sono riuscito ad andare tanto più veloce di una porta USB 2.0 nativa pur avendo dispositivi USB 3.0 testati personalmente su porte native e sicuramente più veloci di quanto non vadano collegati a quell'adattatore).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v